CRITICA  LOCALE

LA  LETTERA  DI  RALPH  NADER

( nostra esclusiva la versione italiana )

 [27 marzo 2009]

Distribuitela, grazie.

Pagare il Deficit

Di Ralph Nader

---

Dove è il reddito che viene ad aiutare a ridurre le onde del maremoto di inchiostro rosso generate dal massiccio deficit spending di Washington sostenuto dall'avarizia di Wall Street, a stimolare l'economia e a salvare i proprietari di case?

La scala del deficit federale è testimoniata dalla frequenza con la quale la parola "miliardi" di dollari è usata dai media.

Una regolazione di maggiori proporzioni serve. Solo dieci anni fa gli economici fecero conoscere gli avanzi di bilancio di Clinton come "così lontani quanto un occhio possa vedere".

Essi si precipitarono a calcolare quanto questo avanzo sorprendente andasse a incidere sul mercato dei bond del Tesoro USA. Quanta curiosità!

Perciò, chi deve prepararsi a pagare di più al Tesoro?

Non l'industria del petrolio e del gas le cui proteste pubblicizzate contro la rimozione dei sussidi fiscali stanno saturando le stazioni radio e televisive.

Non i beni immobili o le industrie della difesa.

Certamente non l'industria finanziaria.

Che dire dei molto ricchi?

Bene Barack Obama permette ai tagli fiscali di George W. "inchiostro - rosso" Bush di finire.

Chi guadagna oltre $ 250.000 all'anno pagherà di più.

Mr. Obama pianifica di dare al 95% dei contribuenti qualche sollievo fiscale.

Garantito dal fatto che ora la Fed sta stampando moneta per spenderla velocemente.

L'istituto del Think-Tank della destra finanziato dal commercio vuole discutere di nuovi tagli fiscali.

E i membri del Cato Institute stanno difendendo anche i paradisi fiscali stranieri!

Ma i più corporativi vogliono anche un bilancio militare persino più grande il quale già divora il cinquanta per cento del bilancio discrezionale dell'intero governo federale.

La loro fede è che la crescita economica futura dissiperà i deficit che (con ironia) hanno lo scopo di creare ricchezza.

A Capitol Hill - meglio descritto come Altezza Che Appassisce durante il decennio passato - c'è poco interesse o forza d'animo per affrontare la questione del reddito.

Chi o cosa tu puoi tassare di più per fare la differenza sui deficit enormi?

Per iniziare, chiudere il "buco fiscale" che è definito come la differenza tra le tasse dovute e quelle pagate attualmente.

Questo ammontare è stimato essere di $ 290 miliardi ogni anno secondo IRS.

Molte altre migliaia di esattori delle tasse IRS pagherebbero se stessi molte volte oltre ad aiutare a preservare un senso pubblico di equità degli americani che regolarmente pagano le loro tasse.

Questa cifra di $ 290 miliardi non include gli enormi rifugi e i paradisi fiscali stranieri che nascondono trilioni di dollari delle società USA e americani molto ricchi che non vogliono dividere le responsabilità fiscali nazionali.

Alcuni membri del Congresso, vedi il Senatore Byron Dorgan, vogliono una legge per portare indietro qualche entrata di queste evasioni fiscali.

Un'altra fonte enorme di entrata, con discussioni minime con il contribuente medio, sarebbe una tassa di vendita sui derivati speculativi di Wall Street (non azioni o obbligazioni).

Con una stima di $ 500 trilioni messi in tali puntate su scommesse o su debiti l'anno scorso, 1/10 del 1% di tassa porterebbe $ 500 miliardi l'anno.

I consumatori pagano tasse di vendita in tanti stati dal 5 al 7% sulle necessità, mentre gli speculatori del casinò di Wall Street comprano trilioni di dollari di derivati e non pagano tale tassa.

Ingiusto!

Anche la tassa sulla transazione aiuterebbe a ridurre la speculazione selvaggia e destabilizzante che ha già messo in ginocchio la nostra economia.

Una carbon tax sarebbe un'altra fonte importante di entrate per ridurre il deficit e fornire incentivi per muoversi con più velocità verso l'efficienza energetica e le energie rinnovabile di tutti i tipi, dal solare al geotermico.

Ci sono altre attività che la nostra società vorrebbe vedere in diminuzione e possono essere soggette ad incrementi di tasse.

Includono le industrie dell'assuefazione e dell'azzardo e comportamenti anti sociali come il crimine aziendale e la frode.

Notate che le imprese non esitano ad imporre "penalità" ai consumatori per infrazioni molto più piccole delle loro carte di credito private e ben stampate o delle altre forme di contratto.

Certamente altri $ 300 miliardi verrebbero al Tesoro se il congresso ristabilisse proprio i tassi fiscali sui profitti aziendali che erano pagati nei relativamente prosperosi anni sessanta.

Dunque c'è l'argomento ragionevole che le tasse sul "guadagno immeritato" - che è dato da dividendi e capital gains sugli investimenti - mai dovrebbero essere più basse di quella sul "guadagno meritato" con il lavoro umano. Bene, oggi, le tasse sul primo - capital gains e dividendi - possono essere la metà del saggio di quelle sul reddito da lavoro.

Il portarle allo stesso livello potrebbe aumentare le entrate o diminuire le tasse sul lavoratore.

Con i deficit enormi che arrivano come dei tornado fiscali per i rimborsi futuri, il Congresso e il Presidente Obama devono affrontare la situazione e smettere di evitare la domanda di quando essi saranno pagati e da chi?

Altrimenti il capitalismo aziendale in bancarotta potrebbe essere far fallire il suo salvatore - il socialismo di Washington!

FINE

-------------------------------------------------------------

Dite agli amici di visitare Nader.Org e iscriversi a E-Alerts.

Tradotto da F. Allegri il 11/05/2009

[March 27 2009]

Please share with others.

Paying for the Deficit

By Ralph Nader

---

Where is the revenue coming from to help reduce the tidal waves of red ink during the massive deficit spending by Washington to bolster Wall Street greed, stimulate the economy and rescue homeowners?

The scale of federal deficit is witnessed by the new frequency with which the dollar word "trillions" is used in the news media.

An adjustment of major proportions is needed. It was only ten years ago when economists projected out the Clinton's budgetary surpluses as "as far as the eye can see".

They were scurrying to figure out how this surprising surplus was going to affect the U.S. Treasury bond market. How quaint!

So, who is going to have to pay more into the Treasury?

Not the oil and gas industry whose advertised protests against removing unjustified tax breaks are saturating the radio and television stations.

Not the real estate or defense industries.

Certainly not the financial industry.

How about the very wealthy?

Well Barack Obama is letting George W. "red-ink" Bush's tax cuts expire.

So people earning over $250,000 a year will pay more.

Mr. Obama plans to give 95% of the taxpayers some tax relief.

Granted the Federal Reserve is printing money big time now, in order to spend it fast.

The right-wing, commercially-funded Think-Tank establishment wants tax cuts across the board.

And the Cato Institute's fellows are also defending foreign tax havens!

But most corporatists still want an even bigger military budget which already devours fifty percent of the entire federal government's discretionary budget.

Their faith is that future economic growth will dissipate deficits whose purpose ironically is to promote growth.

On Capitol Hill - better described as Withering Heights during the past decade - there is little interest or fortitude to confront the revenue question.

Who or what can you tax more to make a difference on the massive deficits?

For starters, close the "tax gap" which is defined as the difference between taxes owed and taxes actually paid.

This amount is estimated to be $290 billion every year by the IRS.

Several thousand more IRS tax collectors will pay for themselves many times over and help preserve some public sense of fairness by those Americans who regularly do pay their taxes.

This figure of $290 billion does not include the huge tax shelters and offshore tax havens harboring trillions of dollars from U.S. corporations and very wealthy Americans who do not wish to share onshore tax responsibilities.

Some members of Congress, notably Senator Byron Dorgan, want legislation to bring back some revenues from these tax escapees.

Another huge source of revenue, with very little if any fallout on the average taxpayer, would be a Wall Street sales tax on speculative derivatives (not stocks or bonds).

With an estimated $500 trillion traded in such bets on bets or bets on debts last year, a 1/10th of 1% sales tax could bring in $500 billion yearly.

Consumers pay sales taxes in most states of 5 to 7 percent on necessities, while Wall Street's casino gamblers buy trillions of dollars in derivatives and pay no sales tax.

Unfair!

Also such a transaction tax will help tamp down wild and destabilizing speculation, which has already pushed our economy to its knees.

A carbon tax would be another important source of revenue to keep the deficit lower and provide incentives to shift faster to energy efficiency and renewable energy such as various kinds of solar and geothermal.

There are other activities that our society as a whole would rather see diminished that can be subjected to increasing taxes.

These could include the addictive and gambling industries and anti-social behavior such as corporate crime and fraud.

Note that companies do not hesitate imposing "penalties" on consumers for far lesser infractions of their private, one-sided, fine print credit card and other form contracts.

Of course another $300 billion could come to the Treasury if Congress just restored the tax rates on corporate profits that were paid in the relatively prosperous nineteen sixties.

Then there is the reasonable argument that if taxes on "unearned income" - that is dividends and capital gains on investments - should never be lower than the tax on "earned income" by human labor. Well, today, taxes on the former - capital gains and dividends - can be half the rate as income taxes on work.

Bringing them closer together could raise more revenue or bring down worker taxes in the process.

With huge deficits coming on like fiscal tornados for future repayment, Congress and President Obama have to face the music and stop dodging the question as to when they are going to be paid for and by whom?

Otherwise bankrupt corporate capitalism may be on its way to bankrupting its savior - Washington socialism!

END

-------------------------------------------------------------

Tell your friends to visit Nader.Org and sign up for E-Alerts.

Questi sono i siti ufficiali. Si può aggiungere Nader/Gonzalez ai nostri amici visitandoli:

http://myspace.com/votenader08 **** http://youtube.com/votenader08 **** http://facebook.com/votenader

Ogni Giovedì alle 21,00 su Rai2 Michele Santoro (e Marco Travaglio) in "ANNOZERO", eccezionale!

Per leggere le edizioni precedenti: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 -26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66 - 67 - 68 - 69 - 70 - 71 - 72 - 73 - 74 - 75 - 76 - 77 - 78 - 79 - 80 - 81 - 82 - 83 - 84 - 85

Sommario delle ultime lettere

85 - Cosa può insegnarci Bush?

84 - Sette linee guida contro la crisi (Se fallisse AIG)

83 - Bottomless bailout (il salvataggio senza fondo)

82 - Un Oscar per "l'attivismo"

81 - L'attività bancaria delle "Credit Unions"

80 - Dare la scossa al Congresso (sul primo mese della presidenza Obama)

79 - Tassate gli speculatori

78 - Inaridire Wall Street

77 - Lettera aperta a Obama sulla protezione del consumatore

76 - Punendo i palestinesi

75 - Grazie Presidenziali (sete di giustizia in america)

74 - Lettera aperta a Obama

73 - Bush-Cheney meritano la censura per aver dichiarato guerra alla Costituzione

72 - Una lettera a George W. Bush (sulla palestina)

71 - Governo senza legge (contro Paulson e Bernanke)

70 - Ora di lezione per i candidati (pedagogia e politica)

69 - 2008: Libri da leggere in vacanza

68 - Capitalismo governativo (sui salvataggi di banche e imprese automobilistiche)

67 - La carbon tax globale contro il protocollo di Kyoto

66 - Aprite i registri, salvate l'economia (sulla socializzazione dei guadagni fiscali)

65 - Più le politiche sembrano cambiare, più esse restano le stesse (la Clintonite)

64 - Ripristinare la Costituzione (i crimini di Bush)

PER UN'ANALISI DELLA CAMPAGNA PRESIDENZIALE DI NADER LEGGI PICCINO 35

63 - Lettera aperta a Barack Obama sulla Palestina e sulla povertà

62 - Equivalenza polica (democrazia della pace e dello stato sociale)

61 - Dibattiti (presidenziali) discutibili

60 - Chiudendo la porta del tribunale

59 - I mercati dei derivati liberalizzati

58 - Dietro la cortina anti regolamentazione (le cause della crisi finanziaria)

57 - Servono le "spine dorsali" del Congresso (sul rapporto fra crisi e istituzioni)

56 - Apriamo i dibattiti (scritto dal Team di Nader)

55 - Le grandi banche falliscono: riformiamo Wall Street (Di Dean Baker)

54 - Relazione sul salvataggio dell'industria dell'auto

53 - Il salvataggio di Fannie e Freddie

52 - Lottare per i diritti dei lavoratori (La legge da riformare assolutamente)

51 - Politica da evitare (tra stampa e politica e sotto il corporativismo)

50 - L'attività bancaria al congresso

49 -politiche sanitarie pubbliche

48 - Volare in economia (elogio della Southwest)

47 - Rosa Parks un'acclamazione per te (elogio di movimenti e leaders)

› Per tornare a "Critica locale" clicca QUI

› Per tornare alla pagina principale clicca QUI

13-05-09 12.55