PECUNIA POWER

(diario della crisi: 2008 - SESTO mese di SESSANTA)

La recessione è evidente

$$$

21/09/2008 LA SITUAZIONE E LO SVILUPPO DELLA CRISI

di Futuroieri

Sinceramente pensavo peggio: si mi attendevo altri sconquassi! Anche lunedì sarà un giorno critico, ma le banche centrali e il governo USA con alcune centinaia di miliardi hanno di nuovo nascosto lo sporco sotto il tappeto. Non c'è stata la crisi sistemica globale e almeno io posso fare a meno di Lehman. Certo Unipol e Mediolanum qualche problema ce l'hanno. Se un domani fallisse la UBS, allora si che ne vedremmo delle belle.

I dati di borsa sono in sospensione, tutti aspettano domani per capire le tendenze. Milano è passata da 25664 a 27877 e dovrebbe mantenere le posizioni. Londra è andata da 4880 a 5311 e domani ne sapremo di più. Vedremo i riscontri delle scelte politiche. Gli USA e il Giappone complicano la situazione: gli USA non hanno recuperato tutte le perdite ed la loro borsa è passata da 2199 a 2274 e da 11020 a 11391 mentre il Giappone da 11489 a 11921. Ritengo che questi due paesi avranno nuove perdite, speriamo limitate. A domani ... la prima sentenza!

Intanto il dollaro a 1,4477 non lascia intravedere speranze di ripresa economica.

Per me crisi e recessione sono sinonimi. Visto che per molti non è così da alcuni giorni ho iniziato a parlare di recessione che secondo me ci opprime dal 2006 e lo farà per altri cinque anni. Il 2009 sarà peggiore del 2008 e saranno difficili gli anni che vanno dal 2011 al 2013 che in termini economici sono detti medio termine.

Se è vero che le banche hanno creato liquidità per 700 - 1000 miliardi di dollari è anche vero che gli attivi fantasma erano stimati come pari ad una cifra dieci volte superiori. Ad oggi dovrebbero essere intorno agli 8000. L'economia mondiale resterà ancora sospesa e gli operatori alla finestra o a speculare su cibarie e/o petrolio. Il dollaro dovrà svalutare e la fed abbassare i tassi. A quel punto punteremo i riflettori sulla BCE che stoicamente resterà ferma sulle sue posizioni. Nel 2009 la quota base del dollaro sarà 1,50 sull'euro e credo che svaluterà anche lo Yen. Per ora è stata evitata la crisi a spirale e non sembra dietro l'angolo. Se lo fosse avremmo certamente la temuta guerra all'Iran. Vedremo. Se le perdite reali sono intorno agli 8000 miliardi questo comporta nuovi fallimenti di banche, licenziamenti e disoccupazione. Ad oggi le banche fallite sono 12 ma almeno altrettante sono in crisi forte e rischiano.

La recessione è scoppiata in USA e in Giappone da mesi e come un'epidemia è arrivata a Londra e anche a Madrid e Belfast. Sono i paesi della finanza creativa ma anche autodistruttiva e dei mutui casa a go go. Dietro l'angolo c'è sicuramente l'inflazione che non era al 4% e non sarà al 5%. Io la stimo almeno doppia per chi vive nelle città ed ha redditi medi e bassi. Forse andrà oltre il 10% in USA e al 20% in Cina per dilagare in quei paesi che sono poverissimi e legati al dollaro.

Ah dimenticavo a Gennaio niente pensione per gli americani che l'hanno maturata investendo in fondi pensione speculativi e forse anche per qualcuno di quelli più prudenti.

Sul mio diario ho due date cerchiate: 27 ottobre 4 novembre e 2 gennaio 2009! Annotatele anche voi.

Per leggere le edizioni precedenti: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 39 - 40

ULTIMI ARTICOLI POSTATI

40 - 15/09/2008 Gli speculatori dichiarano morta Lehman Brothers. Come vi dissi!

39 - 11/09/2008 Sceso un altro gradino

38 - Un approfondimento sulla recessione

37 - LO STATO: un amico fedele delle banche

36 - LE GRANDI MANOVRE SPECULATIVE

35 - La prepotenza politica delle banche.

34 - UNO SCENARIO PER LA DEPRESSIONE: TRA CRISI E GUERRA

33 - LA CRISI CHE ARRIVERA': Il crollo finanziario americano ci raggiungerà e non sarà una crisi di tre mesi.

32 - La crisi s'aggraverà: i fondi pensione americani!

31 - Si diffonde la depressione: da marzo!

30 - L'EVOLUZIONE DELLA CRISI

29 - Come va la borsa e come si specula sul petrolio!

28 - Lettera ad alcuni no global (speculazioni petrolifere)

27 - La crisi globale in Irlanda

26 - il languore delle borse (verso nuove crisi)

25 - Dollaro e petrolio: tutto fa inflazione!

24 - Scheda sull'inflazione

> PAGINA PRINCIPALE > GREPPIA ITALIA > MONDO PICCINO > CRITICA LOCALE > PENSIERIDEE

29-09-08 11.41