PECUNIA POWER

(diario della crisi: 2008 - primo mese in Europa)

£ £ £

 

28/04/2008 Il sistema bancario e il degrado

di Futuroieri

Troppe persone pensano che le banche siano delle associazioni che investono i risparmi dei loro clienti per produrre, possibilmente, profitti. Per capire la banche dobbiamo associarle alle crisi economiche e finanziarie, alla disoccupazione e alle guerre.

La prima cosa da sapere è una verità scandalosa: il denaro prestato dalle banche non esiste ovvero è virtuale. Su questa carta valorizzata gravano gli interessi. I soldi prestati al malcapitato sono solo un byte fissato in un super computer; al contrario gli indebitati, se non effettueranno i rimborsi puntuali, perderanno i loro beni reali.

Le banche moderne sono copisterie autorizzate di denaro.

Esse esercitano in segreto il loro potere. E la stampa ufficiale è il loro complice quotidiano quando omette di dire che la BCE e la Federal Reserve sono controllate dalle banche private: Gli stati ottengono le monete solo quando si indebitano con le banche e sia chiaro che non ci sarà mai l'azzeramento del debito. E non possiamo omettere il fatto che gli stati ricevano in cambio dei loro debiti solo carta.

Si può dire che il debito pubblico sia una truffa?

I dati di fatto sono la dimostrazione della realtà: i cittadini s'impoveriscono per pagare il debito pubblico di tutti i paesi industrializzati. In Italia ogni anno almeno l'un per cento del famoso prodotto interno lordo si trasforma in interessi finanziari erogati alle banche, ma forse dovremmo chiamarli furti finanziari. Queste banche realizzano alti profitti a danno degli esseri umani!

Il potere delle banche si è sviluppato nel corso dei secoli e si è servito di tutti i mezzi possibili, anche criminali. Le banche trasformano le distruzioni e le ricostruzioni in potere. Sono il cuore dell'imperialismo e di ogni dominio che si è affermato nella storia degli ultimi secoli.

Le grandi banche creano le crisi economiche limitando le circolazioni di denaro e favoriscono gli sviluppi fittizzi erogando moneta. La situazione attuale è leggermente complicata in quanto siamo in presenza di sopravvalutazioni economiche di beni che talvolta non sono tali.

Le grandi banche condizionano anche le quotazioni dei titoli della borsa. Gli istituti finanziari internazionali monopolizzano le informazioni e le gestiscono a favore o contro certi mercati. Le speculazioni sono gestite da tre grandi banche: Morgan Stanley, Goldman Sachs e Ubs. Alle altre centinaia resta una quota minore, circa 1/3.

Le banche indebitano gli stati più poveri e finanziano tante guerre, esse vincono quasi sempre!

La globalizzazione liberista ha permesso alle grandi banche di raccogliere la ricchezza del mondo. Nei paesi occidentali le banche accrescono i loro capitali a scapito dei salari, dello stato sociale e dei risparmiatori stessi.

Le banche aggravano le crisi togliendo il denaro circolante dai mercati: sanno deprimere o inflazionare i mercati! E' un vero e proprio assoggettamento, per non dire asservimento.

Alcuni industriali hanno capito il gioco e si sono trasformati in speculatori finanziari. Oggi la ricchezza è concentrata nelle mani di poche famiglie: il 2% possiede una percentuale di ricchezza del 80% e la parte dei poveri tende a diminuire ancora.

PENSIERO DELL'ULTIMA ORA:

Venerdì c'è stato un falso allarme relativo all'attacco americano all'Iran. Forse c'è stata una scaramuccia tra una nave USA e dei barchini iraniani. Questo ha portato l'euro a scendere fino a quota 1,5596 perdendo almeno tre centesimi e il petrolio è volato da 116 dollari fino a quasi 120. E' un segno chiaro: sono tornate le speculazioni del venerdì.

Maggio non promette nulla di buono e possono essere giorni neri, sia giovedì prossimo che il giorno successivo.

Per leggere le edizioni precedenti: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18

 

> PAGINA PRINCIPALE > GREPPIA ITALIA > MONDO PICCINO > CRITICA LOCALE > PENSIERIDEE

02-05-08 14.41