PECUNIA POWER

£ £ £

 

12/03/2008 Un Euro contro un dollaro e mezzo: i motivi

di Franco Allegri

La crisi economica americana è sicuramente seria, qualcuno paventa catastrofi ed implosioni.

Crescono le preoccupazioni a livello finanziario, e non mi riferisco ai subprime.

Gli USA non sono più un paese industriale da decenni, troppe imprese hanno spostato la produzione in Asia o in centro - sud America. E' la globalizzazione che denunciamo da anni!

La moneta debole darà pochi vantaggi ad una nazione dove è rimasto attivo solo il terziario, le fabbriche di armi, l'high tech e poco altro. Le iniezioni di moneta fatte ai mercati in questi giorni avranno un risultato sicuro: l'inflazione.

 

Ma perché il dollaro è così debole? Eco alcuni motivi, grandi e piccoli.

1) L'evoluzione tecnologica segna il passo: Mesi fa la Apple aveva messo in commercio un super telefonino, ma in un attimo i cinesi l'hanno clonato e il prezzo di vendita è subito dimezzato. Windows Vista non decolla. Le industrie automobilistiche poi sono in ritardo sia a livello tecnico che strategico.

2) Il terziario bancario è alle corde: La Citigroup ha perso molti miliardi di dollari lo scorso anno ed ha iniziato male anche il 2008. Gli arabi l'hanno salvato ma resta con l'acqua alla gola. Voci da confermare prevedono il suo collasso a partire dal mese di luglio. Vegetano anche Merryl - Lynch e Goldman Sachs.

3) Crisi edilizia: I pignoramenti continuano ad aumentare e vanno all'asta le case di quelli che un tempo appartenevano ai ceti medi.

Gli USA non possono continuare ad avere una moneta forte.

La svalutazione non è una scelta di alta strategia finanziaria o politica: E' la conseguenza di un adeguamento alle reale condizioni di quel grande paese.

Gli Stati Uniti sono un gigante militare che produce sempre meno, importa troppo ed è indebitato fino al collo. Insomma non può continuare ad avere una moneta forte!

Il problema è più grave perché questa verità l'hanno capita ed accettata in pochi.

Quali saranno gli effetti della moneta debole sull'economia americana?

Occorre fare una distinzione: le grosse industrie americano acquistano un vantaggio nella concorrenza internazionali mentre aumenteranno i prezzi delle merci importate.

Questo scatenerà l'inflazione e quindi crescerà la crisi sociale.

La debolezza del dollaro renderà convenienti anche gli acquisti di beni durevoli e delle imprese americane.

Gli Usa non sono preparati alla debolezza monetaria e alla fragilità finanziaria e stanno facendo di tutto per evitare questa tragedia, almeno quanto l'Europa (del Sud) non è pronta ad un euro forte!

 

› Per leggere le edizioni precedenti: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10

 

> PAGINA PRINCIPALE > GREPPIA ITALIA > MONDO PICCINO > CRITICA LOCALE > PENSIERIDEE

16-03-08 01.10