PECUNIA POWER

(diario della crisi: 2008 - primo mese: l'arrivo in Europa)

£ £ £

 

17/04/2008 La crisi delle banche in Italia

di Futuroieri

Anche il nostro sistema bancario vive una sua crisi, profonda e particolare. Questa crisi non è provocata dalle insolvenze dei mutui dei settori immobiliari, ma ha ragioni diverse. Le banche italiane hanno scongiurato il pericolo dei mutui subprime ricorrendo alla cosiddetta "cartolarizzazione": con i mutui a rischio hanno creato fondi immobiliari di investimento e li hanno rifilati a tanti piccoli investitori. Qualcuno ha in mano una bomba accesa e non lo sa.

Qual'è la vera causa della crisi del nostro sistema bancario?

E' semplice: molti italiani stanno riscattando le loro piccole quote dei fondi comuni di investimento! Negli ultimi 4 anni sono stati riscattati 80 miliardi di euro, in media 20 ogni anno.

E ve lo dico subito: hanno fatto bene, una piccola perdita oggi può scongiurare un tracollo domani.

In pratica i capitali scappano dalle banche ed il motivo è chiaro. Le banche hanno deluso i risparmiatori italiani quando non li hanno ingannati rifilando a persone ignare i titoli peggiori.

La verità è questa: tanta gente ha rischiato i suoi soldi per avere un guadagno medio inferiore a quello garantito dai BOT che sono titoli a rischio zero. Questa situazione vergognosa ha una causa precisa: se il rischio è tutto sulle spalle del risparmiatore, le banche si mangiano almeno il 50% dei rendimenti con la scusa delle commissioni di gestione dei titoli.

Questo è accaduto negli anni passati nei quali era possibile guadagnare con le borse. Solo le banche guadagnano dagli investimenti in borsa dei piccoli risparmiatori.

Vi immaginate cosa potrà accadere nei prossimi tre anni di recessione nera?

Per ora sta finendo la pacchia delle banche: i risparmiatori si riprendono i loro soldi e tornano ai titoli di stato e a vecchi cari libretti. Purtroppo per gli italiani le banche sono passate al contrattacco: occhio ai prodotti strutturati e alle unit linked! Vi fregheranno con la formula del capitale protetto e del rendimento garantito.

Questi titoli non possono essere riscattati anticipatamente, c'è la penale.

Con queste "robe" le banche sanno di accaparrarsi i vostri soldi per molti anni. Sia chiaro per tutti: le banche ci guadagnano sempre! Quelle italiane sono specializzate nel fare profitti a rischio zero e forse questo non è stato un male assoluto. Questa pacchia ha solleticato anche le banche straniere che hanno fatto tanti salti mortali per aprire le loro filiali nel nostro paese. Peccato che la pacchia sia, forse momentaneamente, finita!

ULTIMA ORA:

BCE E TASSI INVARIATI COSA SIGNIFICA?

Sicuramente ulteriore crescita dell'Euro, vedo quota 1.65 raggiunta a Maggio e 1.75 ad Aprile. L'Inflazione salirà dal falso 4% ma forse non supererà il vero 10%. Avremo ancora un super petrolio.

Dobbiamo aspettare almeno la settimana prossima per fare delle riflessioni. Per lo meno la bufera è passata sul Giappone e i danni non sono stati catastrofici (qualcosa meno del 10% che avevo ipotizzato).

 

Per leggere le edizioni precedenti: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16

 

> PAGINA PRINCIPALE > GREPPIA ITALIA > MONDO PICCINO > CRITICA LOCALE > PENSIERIDEE

22-04-08 14.55