PECUNIA POWER

(diario della crisi: 2008 - QUINTO mese in Europa)

£ £ £

13/08/2008 LE GRANDI MANOVRE SPECULATIVE

di Futuroieri

Apparentemente tutto sta tornando normale, il petrolio è tornato a quota 115 dollari, l'euro a 1,50. C'è solo l'inflazione al 6% (in realtà oltre il 10%) e una guerra LAMPO nel Caucaso.

I bene informati mi hanno avvisato che a settembre il petrolio dovrebbe tornare a 150 e che la borsa di New York dovrebbe crollare domenica 21 settembre (venerdì 19) e non se ne preoccupano, forse si dovrebbe parlare di ENNESIMO CALO.

Se questi fatti si avverassero, noi vivremmo l'ennesima tregua prima della tempesta e i soliti speculatori si preparerebbero a gettare giù i piccoli risparmiatori da un trampolino posto più in alto.

Come dicevo c'è ancora l'inflazione a ricordarci che siamo in crisi e che stiamo per entrare in fase economica recessiva.

Poi viene la povertà, evidente e sempre nuova: la novità di quest'anno sono le famiglie che non partono per la villeggiatura. Le ferie di agosto saranno presto un ricordo del passato! Sono ridotte ad alcuni weekend in successione.

La speculazione ha portato a questo, si è speculato sul petrolio, ma anche sui generi alimentari. Uno studio difficile da verificare, ma da tener presente, ha sostenuto che il 50% del prezzo di ogni prodotto (dalla spilla al cannone) è dovuto ad interessi bancari che vengono sostenuti indirettamente durante il ciclo produttivo e commerciale. Per il petrolio e per alcuni prodotti alimentari questa percentuale sale mentre è minore per diamanti e oro.

La grande iattura mondiale è stata la speculazione agraria: una nuova offesa alla natura! La speculazione è come la siccità, provoca penuria e aumento dei prezzi. L'equazione è semplice speculazione = fame. La fame c'è stata ed è quantificabile: abbiamo 100 milioni di nuovi poveri quest'anno nel mondo ed è solo l'inizio.

Dietro a queste speculazioni troviamo la finanza globale e le 4, forse 5 grandi banche e i loro vassalli. Come ci informa Ralph Nader la politica aiuta l'agricoltura solo quando si coltiva granturco per i bio - carburanti che per ora servono a poco se non ad impoverire i terreni primari. Anche questo aiuta la finanza a provocare la scarsità di cibo. Il frumento è aumentato del 200% in otto anni, ora sapete il perché e quando il prezzo di vendita diminuisce, come ha fatto negli ultimi mesi durante i quali i nostri consorzi hanno rifiutato di ritirare alcuni raccolti, il prezzo di vendita non cala.

Per leggere le edizioni precedenti: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35

ULTIMI ARTICOLI POSTATI

35 La prepotenza politica delle banche.

34 UNO SCENARIO PER LA DEPRESSIONE: TRA CRISI E GUERRA

33 LA CRISI CHE ARRIVERA': Il crollo finanziario americano ci raggiungerà e non sarà una crisi di tre mesi.

32 La crisi s'aggraverà: i fondi pensione americani!

31 Si diffonde la depressione: da marzo!

30 L'EVOLUZIONE DELLA CRISI

29 Come va la borsa e come si specula sul petrolio!

28 Lettera ad alcuni no global (speculazioni petrolifere)

27 La crisi globale in Irlanda

26 il languore delle borse (verso nuove crisi)

25 Dollaro e petrolio: tutto fa inflazione!

24 Scheda sull'inflazione

23 Quel terribile marzo del 2008! e Dieci pezzi facili di IANA

22 Le feste sono finite arriva nuova inflazione!

 

> PAGINA PRINCIPALE > GREPPIA ITALIA > MONDO PICCINO > CRITICA LOCALE > PENSIERIDEE

15-08-08 16.43