TuttoSullaNutrizione.com
 Dieta,Dimagrire,salute,sport,integratori alimentari
HOME    Link     E-mail Ricevute     Malattie e alimentazione         Cibo Biologico         Nutrizione dei bambini    Dimagrire con la dieta     La dieta a punti: fà bene? cos'è?   
Dieta dimagrire gratis!     Integratori alimentari dietetici        Prodotti per perdere peso         Dimagrire gratis!           CERCA                   e-MAIL 

Vuoi pubblicare un tuo articolo su salute e nutrizione? Invia una mail e sarà pubblicato con il tuo nome!

 

CERCA NEL SITO

ISCRIVITI ALLA MAILING LIST

PRODOTTI PER DIETA

SCHEMA DIETA

VENDITA INTEGRATORI

DIETE !

VIDEO

RUBRICHE

 

INTEGRATORI

Acidi Grassi

AGL

Altri nutrienti

Aminoacidi

Arginina

Calcio

Carboidrati

Carnitina

Carnosina

Creatina

Erbe e Estratti

Fenilalanina

Fibre

Grassi e trigliceridi

Integratori

La vitamina C

Minerali

OKG

Ormoni e anabolizzanti

Proteine

Sodio

Taurina

Tirosina

Vitamine

Energetici

NUTRIZIONE

Alimentazione

Calorie

Esigenze nutritive

Legumi

Ortaggi e frutta

Principi Nutritivi

L'importanza dell'Acqua

Zuccheri e dolci

La dieta a zona

BIOLOGICO

I prodotti Biologici


Come certificare i  prodotti biologici?

 

COMPOSIZIONE ALIMENTI

Cereali e Derivati

Olii e grassi

Carni

Verdure e Ortaggi

Pesce

Formaggi e latticini

ALLENAMENTO
Oltre 80 consigli su alimentazione e allenamento con i pesi

Esercizi per i glutei

PRODOTTI TIPICI  D'ITALIA

VINO

Vino Italiano

Caffè

RICETTE
Tante ricette dietetiche per Voi!

 

I carboidrati: come riconoscerli e come distinguerli in base alla loro importanza  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Amidi   Maltodestrine   Sciroppo di glucosio   Sciroppo di fruttosio   Fruttosio  Saccarosio   Glucosio   Maltosio   Lattosio   Miele  Pane Bianco

Fonte: Società Italiana di Nutrizione Umana (1996). LARN, Livelli di Assunzione Raccomandati di Energia e Nutrienti per la Popolazione Italiana. Roma: Istituto Nazionale della Nutrizione.

I principali carboidrati di interesse alimentare possono essere distinti, in base alla struttura chimica, in semplici e complessi. I carboidrati semplici, comunemente detti zuccheri, comprendono i monosaccaridi, quali il glucosio ed il fruttosio, e i disaccaridi, quali il saccarosio, il maltosio ed il lattosio. Gli zuccheri sono presenti naturalmente negli alimenti primari o, in forma raffinata, utilizzati come tali (saccarosio) o incorporati in alimenti e bevande (saccarosio, sciroppo di glucosio a contenuto variabile di fruttosio) per aumentarne la gradevolezza grazie al loro gusto dolce. I carboidrati complessi, o polisaccaridi, comprendono l’amido e la fibra alimentare. L’amido è costituito da polimeri di glucosio lineari (amilosio) e ramificati (amilopectina) in proporzioni variabili. L’amido è, nella dieta del soggetto adulto sano, la principale fonte di carboidrati disponibili all’assorbimento ed utilizzabili dal metabolismo cellulare. Una percentuale di amido variabile, ma comunque generalmente limitata, può non essere assimilata e viene definita Amido Resistente. Altri carboidrati complessi non disponibili sono la cellulosa, lepectine, le emicellulose, ed una varietà di gomme e mucillagini di varia origine. Queste sostanze, insieme alla lignina (un polimero della parete cellulare vegetale non composto da carboidrati), vengono usualmente definite con il termine generale di Fibra Alimentare. Altre sostanze riconducibili alla struttura chimica dei carboidrati sono i polialcoli (detti anche meno correttamente alcolzuccheri o polioli). I polialcoli sono presenti, oltre che in piccola quantità nella frutta (sorbitolo), in un numero crescente di alimenti ipocalorici o acariogeni, in particolare caramelle e gomme da masticare, dove sostituiscono in tutto o in parte gli zuccheri disponibili.Il valore energetico dei carboidrati è variabile: valori medi di utilità pratica sono quelli fissati dal Decreto Legislativo 16 febbraio 1993 n.77 (G.U. n. 69,24/3/1993) che regola l’etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari uniformando la legislazione italiana con qella degli altro Paesi dell’Unione Europea: si attribuisce un valore calorico di 4 kcal/g (17 kJ/g) per i carboidrati disponibili (amido e zuccheri) e di 2,4 kcal/g (10 kJ/g) per i polialcoli. La fibra alimentare è per definizione resistente alla digestione e all’assorbimento nel tratto superiore dell’intestino umano ma può andare incontro a fermentazione ad opera della microflora residente nel colon. I prodotti metabolici dell’azione batterica sulla fibra alimentare sono metano, anidride carbonica, acqua e acidi monocarbossilici a 2-4 atomi di carbonio, principalmente acido acetico, propionico e butirrico, comunemente detti acidi grassi a corta catena o acidi grassi volatili. Mentre la maggior parte dei ricercatori è concorde nel ritenere che i polisaccaridi della fibra vengano significativamente degradati dalla microflora nel colon, sono piuttosto controverse le opinioni sull’entità del riassorbimento dei metaboliti che ne derivano. I dati disponibili sulla degradazione dei diversi polisaccaridi vegetali e sull’assorbimento degli acidi grassi volatili nel colon umano inducono a ritenere che la fibra alimentare introdotta con una dieta mista possa rappresentare una modesta fonte di energia per l’uomo, stimabile in 1,5 kcal/g (6 kJ/g) (British Nutrition Foundation, 1990). Tuttavia, tale apporto energetico è in pratica trascurabile ai fini del bilancio energetico, dato che è controbilanciato da una riduzione nell’assorbimento di alcuni nutrienti indotta dalla fibra stessa.

Carboidrati disponibili

E’ noto che i fabbisogni energetici dell’organismo per lo svolgimento dei processi biologici che hanno luogo nelle cellule vengono soddisfatti oltre che dai carboidrati anche da proteine, lipidi e alcool. L’essenzialità del glucosio quale fonte di energia deriva dal fatto che alcuni tessuti, in particolare il sistema nervoso e la midollare del surrene, in condizioni normali utilizzano il glucosio come fonte elettiva di energia, e che inoltre gli eritrociti, essendo sprovvisti dei sistemi enzimatici associati al ciclo di Krebs, sono dipendenti dalla glicolisi per il loro metabolismo energetico. La biodisponibilità di glucosio è pertanto essenziale per il corretto funzionamento di tali tessuti e riduzioni della glicemia comportano gravi conseguenze cliniche. E’ stato calcolato che per un soggetto adulto in condizioni normali sono necessari circa 180 g/die di glucosio, di qualunque origine metabolica, per soddisfare i bisogni di energia del sistema nervoso e degli eritrociti (FAO, 1980). L’uomo, come la maggior parte dei mammiferi, è capace di trasformare alcuni aminoacidi ed il glicerolo in

glucosio e non ha quindi uno specifico fabbisogno alimentare per i carboidrati una volta garantito un sufficente apporto di proteine e trigliceridi. Da questo punto di vista, non si può parlare per i carboidrati di essenzialità - nel senso almeno in cui il termine viene comunemente applicato ad aminoacidi, acidi grassi, vitamine e sali minerali, nel qual caso per essenzialità si intende l’incapacità dell’organismo a sintetizzarli - ma sarebbe forse opportuno parlare di “necessarietà” . Si è infatti concordi nel sostenere che è bene che una ragionevole proporzione del fabbisogno energetico derivi dai carboidrati. Una dieta troppo ridotta in carboidrati porta infatti all’accumulo di corpi chetonici, a un eccessivo catabolismo delle proteine tessutali e alla perdita di cationi, specialmente sodio. Questi effetti possono essere prevenuti dall’ingestione di 50-100 g/die di carboidrati (Calloway, 1971). Generalmente però la quantità di carboidrati introdotti nella dieta umana è considerevolmente superiore al livello minimo di “necessarietà”. Nella dieta italiana, la quota di energia soddisfatta dai carboidrati risultava nel 1980-84 pari al 46% dell’energia, (12,5% da zuccheri) (Saba et al., 1990). La quantità ottimale di carboidrati nella dieta non è facilmente definibile, anche se l’adesione alle raccomandazioni relative ai fabbisogni in proteine e lipidi porterebbe la percentuale di energia che può derivare dai carboidrati a livelli che variano dal 55 al 65% dell’energia totale della dieta. Per questa ragione, anche in considerazione dei possibili effetti negativi collegati al crescentelivello di assunzione di lipidi da parte della nostra popolazione, sarebbe opportuno raccomandare che almeno il 55% del fabbisogno energetico sia fornito dai carboidrati. Poichè parte della popolazione adulta introduce calorie dalle bevande alcoliche, una quota glucidica del 55% consente, in caso di apporto di alcol non superiore al 10% dell’energia, di introdurre le quote proteiche e lipidiche raccomandata. E’ auspicabile che questo obiettivo venga raggiunto grazie ad un aumento nel consumo di alimenti ricchi in fibra o contenenti amidi a lento assorbimento, mentre andrebbe contenuta la quota di energia derivante da zuccheri raffinati. A questo proposito va ricordato che zuccheri semplici sono contenuti in numerosi alimenti primari, tra cui latte, frutta ed alcune verdure, naturalmente ricchi anche in vitamine, minerali e/o fibra alimentare. Una dieta equilibrata e ricca in fibra basata su alimenti comuni è quindi inevitabilmente associata ad una introduzione non marginale di zuccheri semplici. In questo contesto gli zuccheri non influenzano negativamente l’indice glicemico della dieta. Gli zuccheri contribuiscono inoltre a rendere più gradevoli ed accettabili, specie in età pediatrica, diete ricche in carboidrati. Va tuttavia notato che gli zuccheri raffinati (ed in particolare il saccarosio consumato come tale o contenuto in alimenti dolci) oltre ad aumentare la densità energetica della dieta sono un fattore di rischio riconosciuto per la carie dentaria (Navia, 1994). Per questa ragione il livello di zuccheri semplici nella dieta non dovrebbe superare il 10- 12% dell’energia giornaliera, favorendo il consumo di frutta e verdure e limitando il consumo di saccarosio. Poichè la dieta del bambino è generalmente più ricca di zuccheri semplici di quella dell’adulto in relazione al più elevato consumo di latte, frutta e succhi di frutta ed alimenti dolci, può essere accettabile in questa fascia di età una presenza di zuccheri semplici sino al 15- 16% dell’energia, ferma restando la raccomandazione della limitazione nel consumo di saccarosio ed una corretta educazione all’igiene orale.

Una parentesi di biochimica.

Troppo glucosio circolante nel corpo sarebbe altamente tossico... sarebbe come sovralimentare un motore: rischia di esplodere! per questo il corpo ci ha gia pensato lui: ha sviluppato un sistema di OMEOSTASI (in soldoni: mantenere costante qualcosa) del livello di zuccheri del sangue.
Quando entra glucosio in circolo il nostro pancreas si mette a secernere INSULINA.
Questo importantissimo e potente ormone segnala alle cellule del muscolo, del fegato e delle cellule adipose un semplice "APRITE LO SPORTELLINO DELLA BENZINA CHE STA ARRIVANDO!"
Essa infatti attiva dei carrier chiamati glut-4, che si vanno a portare sulla superfice della cellula e cominciano a tirare dentro glucosio dai capillari!
Piu' alta e' l'insulina, piu carrier si attivano e piu' glucosio viene rimosso dal torrente ematico a parita' di tempo. (sul cervello e' presente il glut-1, chiamato insulinoindipendente, che tira SEMPRE dentro glucosio, insulina o no).

I diabetici semplicemente non riescono a secernere insulina, o le loro cellule sono "sorde" a essa.

Alcuni carboidrati tendono a far secernere piu insulina rispetto ad altri: questa puo' essere un arma a doppio taglio! Infatti, quando le cellule si sentono "ingolfate di zucchero", chiudono gli sportellini e l'eccesso viene stoccato in grasso mediante un processo chiamato LIPOGENESI.

Quando l'insulina scende viene secreto GLUCAGONE, l'ormone opposto a essa, che chiude le porte e segnala il "e' finita la pacchia", e attiva processi energetici di "riserva".

Esempio: sono a stomaco vuoto, ho fame, la mia insulina e' bassa, e mi mangio una banana. La banana ha un indice glicemico elevato, intorno agli 80, quindi il mio corpo si mette a creare insulina velocemente. Gli zuccheri vengono tirati dentro le cellule alla velocita' della luce.
Questo significa che sono sazio per un po' di tempo (30 minuti circa), quello nel quale lo zucchero sta girando... ma troppa insulina mi ha spazzato via troppo zucchero dal sangue, quindi in breve mi ritrovo nella condizione di partenza! Ho fame!

Mettiamo invece che al posto della banana, mangio una mela. La mela ha un indice glicemico basso, di circa 45. L'insulina ha quindi  un picco minore, lo zucchero della mela rimane in circolo per piu' tempo, quindi il mio corpo ci mette molto di piu' a andare ancora in "riserva", perche molte "porticine" rimangono chiuse. e rimango sazio per piu tempo!

Il trucco per avere una prestazione sportiva o comunque vivere bene, senza "sbalzi" energetici e' riuscire ad avere una glicemia COSTANTE nell'arco della giornata. Questo mi consentira' di essere energico e attivo per tutto il giorno, e non soffrire di sindromi da iperinsulinemia come la sonnolenza postprandiale, giramenti di testa, e non ultimo, di poter mangiare molto e rimanere magro.

A parita' di calorie giornaliere, E' L'INSULINA QUELLA CHE VI FA INGRASSARE! e non i grassi.

L'indice di riferimento per l'indice glicemico, quindi quello che ha valore 100, e' il pane bianco, tutti gli alimenti si rapportano a quello. un indice glicemico di 50 significa che la glicemia risultante dopo un tot tempo sara' la meta' di quella che si avrebbe col pane bianco.
 

IN BREVE:

I carboidrati sono la fonte principale di energia del nostro organismo. Si dividono fondamentalmente in tre categorie:1) Monosaccaridi o zuccheri semplici , come il glucosio ,fruttosio , galattosio.2) disaccaridi o zuccheri doppi ,comprendenti saccarosio lattosio e maltosio ,formati da due monosaccaridi legati tra di loro. 3) polisaccaridi o carboidrati complessi ,come amidi , maltodestrine ,cellulosa , pectine e glicogeno., costituiti da molti monosaccaridi legati fra loro. Vi sono vari tipi di carboidrati in commercio. L'utilità di ogni tipo di carboidrato varia a seconda dell'impiego a cui è destinato.E' quindi difficile stabilire la validità di ogni carboidrato in maniera generica.La velocità con cui i carboidrati vengono assimilati viene espressa dall'indice glicemico. Più l'indice glicemico è alto più il carboidrato è veloce. E' necessario assumere i carboidrati veloci in piccole dosi per non provocare scompensi nella glicemia. Il glucosio ed il fruttosio ,il cui indice glicemico è uguale a 100 , è fra gli zuccheri più veloci.

Amidi:sono carboidrati complessi o polisaccaridi , formati da tante molecole di monosaccaridi , principalmente glucosio ,legate fra loro. Gli amidi sono formati principalmente da due tipi di catene di glucosio:amisolo e amilopectina. L'amisolo ha catena lineare , mentre l'amilopectina ha catena ramificata.L'amisolo è poco digeribile , solo il 40% viene digerito.L'amilopectina si digerisce molto più velocemente  e quindi gli amidi comtenenti molta amilopectina hanno un indice glicemico molto elevato.La cottura aumenta la digeribilità degli amidi.

Maltodestrine:sono amidi parzialmente predigeriti (solitamente amido di mais o di grano) , in cui le catene di polisaccaridi sono accorciate mediante idrolisi.Il processo di predigestione rende l'amido completamente assimilabile.Contengono mediamente dal 5 al 20% di mono e disaccaridi ed il resto è costituito da polisaccaridi a catena corta.Sono facilmente assimilabili e forniscono energia a medio termine e anche a breve.

Sciroppo di glucosio: è praticamente una maltodestrina più predigerita, con più mono e disaccaridi( dal 20  al 50%).E' comunque da considerare un carboidrato complesso. Fornisce energia a medio e lungo termine.

Sciroppo di fruttosio:(stesso discorso dello sciroppo di glucosio , tranne che contiene anche fruttosio):fornisce energia a breve e medio termine.Ha indice glicemico più basso rispetto allo sciroppo di glucosio.

Fruttosio: è uno zucchero semplice con indice glicemico fra i più bassi di tutti i carboidrati( indice glicemico =20). Fornisce energia a medio e lungo termine.

Saccarosio:(zucchero da cucina:indice glicemico =59) è un disaccaride , cioè formato da due zuccheri legati tra loro.Ogni molecola di saccarosio è formata da una molecola di glucosio ed una di fruttosio. Ha un indice glicemico medio e fornisce energia a breve termine.

Glucosio:( destrosio:indice glicemico =100) è uno zucchero semplice e fornisce energia a brevissimo termine.

Maltosio:(indice glicemico =105) è un disaccaride ad alto indice glicemico, formato da due molecole di glucosio e fornisce energia a brevissimo termine.

Lattosio(o zucchero del latte):indice glicemico =46

Miele:indice glicemico =73

Pane bianco: indice glicemico =100

 

 
 
 

 

 

          

 

 

 

 

 

 

02-gen-2008

DIETA RISO

Scopri come dimagrire con il riso! E' facile e non richiede sforzi!

 

 

DIETA GRATIS!

Vuoi una dieta personalizzata gratis? Cerchi consigli per dimagrire? Scrivimi i tuoi obiettivi e le tue abitudini alimentari ed io risponderò.

 

ALLENAMENTO

Consigli su quali e quanti esercizi fare? Vuoi capire come si effettua un allenamento completo? Entra.

 

FRUTTA

La frutta e le sue proprietà

 

MODELLO MEDITERRANEO

I principali alimenti che compongono il modello mediterraneo.

 

FOTO

Vuoi comparire su internet e gareggiare virtualmente con altri Bodybuilder? Entra.

 

RIPOSO

E' importante riposarsi correttamente?

 

SISTEMA IMMUNITARIO

Scopri come funziona il sistema immunitario e quali alimenti e integratori assumere per aiutarlo!

 

 

 

 

MANTENERE UNA DIETA EQUILIBRATA ED UNO STILE DI VITA SALUTARE AUMENTA LE ASPETTATIVE DI VITA E LA SUA QUALITA'. QUINDI SII ATTENTO A COSA MANGI E PRATICA SPORT CON PASSIONE! DIMAGRIRE E DIVENTARE MAGRI IN MODO SANO PUO' ESSERE MOLTO SEMPLICE!

Englih Version New

Diet News

Carbohydrate

Protein and protein food

Lipids

Supplement Vitamins

Fiber

Whey protein and protein food

The Mediterranean food model

Diet and Fitness advices

Amino acids

 

 

 

Il sito nasce con il solo scopo di fornire informazioni per gli utenti. Non si assume nessuna responsabilità per quanto scritto in esso.

www.TuttoSullaNutrizione.com | www.tuttosullafinanza.com | http://digilander.libero.it/pierodamora/index.htm | www.informazionelibera.it http://digilander.libero.it/tuttosullanutrizione/index.htm | http://tuttosulgossip.blogspot.com/ | Google | Yahoo