MONDO PICCINO

¤

10/05/2009 Il parlamento europeo in degenerazione

Di F. Allegri

L'altro ieri abbiamo fatto un attivo di tutti i coordinatori di Futuroieri e abbiamo parlato delle prossime elezioni europee.

Tutti gli amici avevano molte perplessità su chi votare, a parte un no generalizzato alla PDL e al PD.

Io non avevo i loro problemi perché ho deciso da almeno due anni di annullare la scheda.

Non posso dimenticare che il nostro parlamento europeo è diventato il ritrovo di tutte le lobbies d'Europa.

I 500 rappresentanti eletti sono attesi da 5000 rappresentanti delle imprese che trovano nelle città del parlamento i luoghi appartati e distanti dalla gente per tutelare i loro interessi di parte.

Forse agli amici lettori questo potrebbe sembrare poco, magari qualcuno crede alle grandi virtù del tal politico europeo di destra o di sinistra che sia.

Io sono in grado di aggiungere un'altra obiezione, quella che fece Vladimir Bukovsky alla fine del 2006.

Egli disse: "La UE sta diventando come l'URSS".

Bukovsky è un dissidente russo storico, egli ha fatto tanti anni di carcere. Anche altri dissidenti hanno espresso concetti simili.

Da un lato il nostro parlamento è guidato da burocratici che non sono espressione della volontà popolare elettorale, dall'altra prende le decisioni di basso cabotaggio seguendo gli orientamenti di tutte le parti in causa senza venir controllato dai normali poteri di garanzia e bilanciamento.

La Commissione Europea assomiglia a un Politburo: nessuno dei commissari viene eletto, sono nomine di parte fatte dai vari esecutivi nazionali, nessuno conosce i criteri e certamente questi faranno gli interessi dei loro selezionatori e se potranno toglieranno qualche castagna dal fuoco per conto dei loro benefattori. I commissari non sono eletti da nessuno e non sono responsabili verso nessun controllore.

Il lavoro dei parlamentari eletti al parlamento europeo è minimo.

Pochissimi intervengono e molti sono assenti al momento del voto. La durata media degli interventi annuali è di pochi minuti per deputato. Del resto il parlamento ha pochissimi poteri, forse è il caso di ricordare la fine che hanno fatto i documenti votati sul nostro sistema televisivo.

Il nostro parlamento europeo include anche un Gosplan ovvero la commissione che realizzava i piani quinquennali nei minimi dettagli. Come il Gosplan la nostra UE ha scritto 80000 pagine di regolamenti che dettagliano ogni minimo aspetto delle questioni trattate. Stessa burocrazia con nomi diversi!

Infine a mio avviso si sono votate troppe volte delle questioni che i popoli sovrani hanno respinto mentre quei popoli che hanno accettato questa UE hanno perso, con tutta probabilità, il loro diritto a ripensarci. Si ritorna a votare finché non vince il si! E nei prossimi mesi ci riproveranno in Irlanda.

Chiudo ricordando che Bukovsky ha predetto il collasso della UE, ma io personalmente a questo non credo. Sono preoccupato perché in troppi esaltano con idee non appropriate una burocrazia fatta di privilegi e mancanza di controlli.

===================================================================================

Continua la raccolta di firme

la petizione sull'uranio impoverito

(vedasi la pagina principale - colonna di destra).

Al 28 aprile le firme sono 83. Abbiamo avuto il sostegno dei verdi di Firenze e di un medico di Milano che sul tema tiene conferenze in tutta Italia. Alcuni volontari hanno mandato una news letter a varie associazione e blog on line che hanno risposto positivamente e presto si attiveranno per aiutarci.

C'è BISOGNO DI TUTTI E' ANCHE UN MODO PER RIBADIRE L'OPZIONE PACIFISTA.

Rammentate che il decadimento di questo materiale radioattivo (con un'emivita di 4,7 milioni di anni) produce nel corpo del contaminato milioni di emissioni radioattive all'anno. Ciò causa danni genetici enormi all'organismo, anche al DNA.

Le informazioni sugli effetti spaventosi dell' uranio impoverito vengono sistematicamente soppresse e minimizzate, in USA e in Italia. E' una verità drammatica che copre i drammi legati alle guerre combattute con armi radioattive! Drammi generati da reduci malati e/o dai loro bambini nati con difetti genetici.

Ricordiamo che nel 2006 L'Ecologist scrisse che i morti da contaminazione da uranio impoverito erano 10.000 in Serbia.

In Italia si stimano in 2500 gli ammalati, ci pare sbagliata per difetto! Anche perché si può essere contaminati anche facendo la guardia ad un magazzino di munizioni!

PER AVERE ALTRE INFORMAZIONI CLICCA SUL NUMERO 41 e poi FIRMA LA PETIZIONE trovando l'apposito spazio nella pagina principale.

Pezzi precedenti: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51

Ultimi articoli:

51 - Obama va al fast food

50 - La crisi vista con gli occhi di Nader

49 - La news letter di UnAltroMondo

48 - Il codex alimentarius

47 - Cartolina londinese

46 - La crisi in Cina: persi allegramente 20 milioni di posti di lavoro!

45 - Obama da santo subito a disastro atteso

44 - Tutti alle Maldive

43 - Informazione e crisi nel mondo

42 - Futuro della crisi: quando i mali non vengono mai soli

41 - Approfondimento sulle contaminazioni da uranio impoverito (9° contributo)

40 - Gli OGM e gli elefanti del Siam

39 - Speciale NO OGM

38 - La finanza internazionale resta morente

37 - Futuroieri e la pace: dall'appello di Belèm all'uranio impoverito (8° contributo)

36 - FAO: Più soldi, più produzione, più fame

35 - Ralph Nader presidente 2008: Fine della campagna elettorale

34 - Il 2009 rischia di essere l'anno della grande penuria alimentare

33 - Falsa penuria e disinformazione

32 - Un anno di sostegno alle lotte contro l'uranio impoverito

31 - Il petrolio non manca e servirà sempre meno

30 - Speculare sulle materie prime

29 - Uranio impoverito, silenzio sui drammi (7° contributo)

28 - Le vittime dell'uranio impoverito? (6° contributo)

27 - Cosa sono i Lao Gai?

› Per leggere la periodica Lettera di Ralph Nader clicca QUI

> PAGINA PRINCIPALE

> GREPPIA ITALIA

> CRITICA LOCALE

> PECUNIA POWER

> PENSIERIDEE

11-05-09 15.04