MONDO PICCINO

¤

Quella che segue è la motivazione del voto contrario alla riforma sanitaria di Obama data dal Congressista democratico Dennis Kucinich che aveva proposto l'emendamento del single payer a livello statale. Se consultate l'elenco a fine foglio troverete vari scritti precedenti di questo parlamentare. Il discorso riguarda il primo testo della riforma sanitaria, quello approvato dalla Camera dei Rappresentanti e non il secondo (ancor più a favore delle lobbies) approvato dal Senato.

Un salvataggio sotto una croce blu*

Il Congressista Kucinich spiega il voto sul H.R. 3962

Mentre il processo politico a Washington soffre per la sua grottesca pantomima sulla tutela sanitaria, organizziamo il nostro vicinato, le nostre comunità, i nostri stati per un eventuale trionfo della riforma sanitaria del single payer.

(7 Novembre, 2009)

Il Comitato del Congressista Rieletto Kucinich

----

Il Congressista Dennis Kucinich dopo aver votato contro la H. R. 3962 spiega perché ha votato No, dichiarando:

"Siamo arrivati a credere che si deve fare le nostre scelte sulla tutela sanitaria solo dentro questa struttura del sistema predatorio del profitto assicurativo che guadagna NON fornendo tutela sanitaria. Non si può criticare le assicurazioni perché sono se stesse. Ma si può fare con la legge dove il governo incentiva la continuazione, di fatto il rafforzamento, dell'affare assicurativo sanitario per guadagno, la grande fonte del problema. Quando le assicurazioni negano la tutela o aumentano i premi, costi comuni ed eccezioni cercano solo di fare un profitto. Quello è il nostro sistema".

"Di fatto, le compagnie assicurative sono il problema, non la soluzione. Spingono in alto il costo della tutela sanitaria. Poiché le loro grandi burocrazie evitano di pagare conti così impressionanti, obbligano ospedali e dottori a noleggiare la loro burocrazia per battere le assicurazioni ed evitare di essere coinvolti nella divisione ingiusta dei conti. Il risultato è che dal 1970, il numero dei medici è aumentato di meno del 200% mentre il numero degli amministratori è aumentato del 3000%. Non sorprende che 31 centesimi per dollaro di tutela sanitaria vadano ai costi amministrativi, non alla fornitura di tutela. Pure quelli con l'assicurazione sono a rischio. La più grande causa singola della bancarotta in USA sono le assicurazioni sanitarie che non vi coprono quando vi ammalate".

"Ma invece di lavorare per l'eliminazione dell'assicurazione per profitto, H.R. 3962 darebbe al governo il compito di accelerare la privatizzazione della tutela sanitaria".

"Nella H.R. 3962, il governo richiede ad almeno 21 milioni di Americani di fare assicurazioni sanitarie private proprio con l'industria che causa i costi così alti la quale otterrà almeno di $70 miliardi di nuove entrate annuali, molte arrivano dai contribuenti".

"Questo certamente condurrà a costi maggiori, più sussidi e profitti più alti per le assicurazioni - un salvataggio sotto una croce blu".

"Accettando solo una nuova richiesta di coprire le condizioni pre - esistenti, un'opzione pubblica indebolita e poche altre concessioni importanti ma limitate, le compagnie assicurative fanno davvero un affare".

"Il blog del Center for American Progress (Think Progress) afferma: 'da quando il Presidente disse che avrebbe rinunciato all'opzione pubblica, i titoli assicurativi sono in aumento'".

"Ugualmente, i titoli sanitari si ripresero quando il Sen. Baucus introdusse una legge senza l'opzione pubblica".

"Bloomberg riferisce che Curtis Lane, un importante investitore dell'industria sanitaria, predisse alcune settimane fa che 'il denaro inizierà a fluire ancora' verso i titoli assicurativi sanitari dopo l'approvazione della legge".

"Investors.com lo scorso mese riferì che i guadagni dei manager sui farmaci sono i più alti di sempre; l'unico assillo per l'industria è la scelta dell'Amministrazione di non negoziare i prezzi dei medicinali del Medicare Part D, come decise l'Amministrazione Bush".

"Durante il dibattimento (quando gli interessi delle compagnie assicurative andavano sfidati in modo effettivo) quella sfida venne ritirata. La 'robusta opzione pubblica' la quale avrebbe dovuto offrire un minimo di competizione ad un'industria monopolistica fu ridotta da una registrazione potenziale iniziale di 129 milioni di Americani a 6 milioni".

"Un emendamento che avrebbe protetto i diritti degli stati di praticare la tutela sanitaria del single payer fu strappato dalla legge su richiesta dell'Amministrazione. Guardando avanti, ci umiliamo davanti alla prospettiva di favori anche più grandi per le compagnie assicurative".

"Gli aumenti recenti della disoccupazione indicano una separazione che si allarga fra economia finanziaria e reale. Quella finanziaria considera la salute di Wall Street, la crescita dei profitti azionari e gli accumuli di denaro delle banche (molti di essi arrivano dai contribuenti) come segno di una ripresa economica".

"Tuttavia nell'economia reale - nella quale vivono gli Americani - la recessione non è passata. Disoccupazione in aumento, fallimenti di impresa, bancarotte e ipoteche non riscattate martellano ancora Main Street".

"Questa legge sanitaria continua a dare ricchezza a Wall Street a spese delle economie dei servizi e manifatturiere dell'America che soffrono per costi che le altre nazioni non devono sostenere, specialmente il costo della tutela sanitaria".

"L'America si distingue tra le nazioni industrializzate per il suo sistema di tutela sanitario privato. Come risultato siamo meno competitivi nell'acciaio, trasporti, aerospaziale e navale mentre le altre nazioni sussidiano le loro esportazioni in queste aree con la socializzazione dei costi della sanità".

"Malgrado il fato del H.R. 3962, un giorno l'America riconoscerà i benefici sociali esterni ed economici del sistema di tutela sanitaria del single payer no profit che è buono per la gente americana e anche per gli affari dell'America, certamente con l'eccezione importante degli assicurativi e dei farmaceutici".

Per favore fate sapere che la lotta per una vera riforma della tutela sanitaria continuerà.

Contribuite, possiamo fare la differenza.

Grazie.

*Il primo titolo è una nostra scelta

Tradotto il 7 gennaio 2010 da F. Allegri

A bailout under a blue cross*

Congressman Kucinich addresses vote on H.R. 3962

While the political process in Washington suffers through its grotesque pantomime on health care, let us prepare our neighborhoods, our communities, our states for the eventual triumph of single payer health care.

(November 7, 2009)

The Re-Elect Congressman Kucinich Committee

---

Congressman Dennis Kucinich after voting against H.R. 3962 addresses why he voted NO, stating:

"We have been led to believe that we must make our health care choices only within the current structure of a predatory, for-profit insurance system which makes money not providing health care. We cannot fault the insurance companies for being what they are. But we can fault legislation in which the government incentivizes the perpetuation, indeed the strengthening, of the for-profit health insurance industry, the very source of the problem. When health insurance companies deny care or raise premiums, co-pays and deducti bles they are simply trying to make a profit. That is our system".

"Clearly, the insurance companies are the problem, not the solution. They are driving up the cost of health care. Because their massive bureaucracy avoids paying bills so effectively, they force hospitals and doctors to hire their own bureaucracy to fight the insurance companies to avoid getting stuck with an unfair share of the bills. The result is that since 1970, the number of physicians has increased by less than 200% while the number of administrators has increased by 3000%. It is no wonder that 31 cents of every health care dollar goes to administrative costs, not toward providing care. Even those with insurance are at risk. The single biggest cause of bankruptcies in the U.S. is health insurance policies that do not cover you when you get sick".

"But instead of working toward the elimination of for-profit insurance, H.R. 3962 would put the government in the role of accelerating the privatization of health care".

"In H.R. 3962, the government is requiring at least 21 million Americans to buy private health insurance from the very industry that causes costs to be so high, which will result in at least $70 billion in new annual revenue, much of which is coming from taxpayers".

"This inevitably will lead to even more costs, more subsidies, and higher profits for insurance companies - a bailout under a blue cross".

"By incurring only a new requirement to cover pre-existing conditions, a weakened public option, and a few other important but limited concessions, the health insurance companies are getting quite a deal".

"The Center for American Progress' blog, Think Progress, states, 'since the President signaled that he is backing away from the public option, health insurance stocks have been on the rise'".

"Similarly, healthcare stocks rallied when Senator Max Baucus introduced a bill without a public option".

"Bloomberg reports that Curtis Lane, a prominent health industry investor, predicted a few weeks ago that 'money will start flowing in again' to health insurance stocks after passage of the legislation".

"Investors.com last month reported that pharmacy benefit managers share prices are hitting all-time highs, with the only industry worry that the Administration would reverse its decision not to negotiate Medicare Part D drug prices, leaving in place a Bush Administration policy."

"During the debate, when the interests of insurance companies would have been effectively challenged, that challenge was turned back. The 'robust public option' which would have offered a modicum of competition to a monopolistic industry was whittled down from an initial potential enrollment of 129 million Americans to 6 million".

"An amendment which would have protected the rights of states to pursue single-payer health care was stripped from the bill at the request of the Administration. Looking ahead, we cringe at the prospect of even greater favors for insurance companies".

"Recent rises in unemployment indicate a widening separation between the finance economy and the real economy. The finance economy considers the health of Wall Street, rising corporate profits, and banks' hoarding of cash, much of it from taxpayers, as sign of an economic recovery".

"However in the real economy - in which most Americans live - the recession is not over. Rising unemployment, business failures, bankruptcies and foreclosures are still hammering Main Street".

"This health care bill continues the redistribution of wealth to Wall Street at the expense of America's manufacturing and service economies which suffer from costs other countries do not have to bear, especially the cost of health care".

"America continues to stand out among all industrialized nations for its privatized health care system. As a result, we are less competitive in steel, automotive, aerospace and shipping while other countries subsidize their exports in these areas through socializing the cost of health care".

"Notwithstanding the fate of H.R. 3962, America will someday come to recognize the broad social and economic benefits of a not-for-profit, single-payer health care system, which is good for the American people and good for America's businesses, with of course the notable exceptions being insurance and pharmaceuticals".

Please know the struggle for real health care reform will continue.

Contribute, we can make a difference.

Thank you.

=====================================================================

Continua la raccolta di firme

la petizione sull'uranio impoverito

(vedasi la pagina principale - colonna di destra).

Al 16 dicembre le firme sono92. Abbiamo avuto il sostegno dei verdi di Firenze e di un medico di Milano che sul tema tiene conferenze in tutta Italia. Alcuni volontari hanno mandato una news letter a varie associazione e blog on line che hanno risposto positivamente. Cresce l'interessamento in Sardegna.

C'E' BISOGNO DI TUTTI E' ANCHE UN MODO PER RIBADIRE L'OPZIONE PACIFISTA.

Rammentate che il decadimento di questo materiale radioattivo (con un'emivita di 4,7 milioni di anni) produce nel corpo del contaminato milioni di emissioni radioattive all'anno. Ciò causa danni genetici enormi all'organismo, anche al DNA. Le informazioni sugli effetti spaventosi dell' uranio impoverito vengono sistematicamente soppresse e minimizzate, in USA e in Italia. E' una verità drammatica che copre i drammi legati alle guerre combattute con armi radioattive! Drammi generati da reduci malati e/o dai loro bambini nati con difetti genetici. Ricordiamo che nel 2006 L'Ecologist scrisse che i morti da contaminazione da uranio impoverito erano 10.000 in Serbia. In Italia si stimano in 2500 gli ammalati, ci pare sbagliata per difetto! Anche perché si può essere contaminati anche facendo la guardia ad un magazzino di munizioni!

PER AVERE ALTRE INFORMAZIONI CLICCA SUL NUMERO 41 e poi FIRMA LA PETIZIONE trovando l'apposito spazio nella pagina principale.

Pezzi recenti: - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66 - 67 - 68 - 69 - 70 - 71 - 72 - 73 - 74 - 75 - 76 - 77 - 78 - 79 - 80 - 81 - 82 - 83 - 84 - 85 - 86 - 87 - 88 - 89 - 90 - 91 - 92 - 93

Ultimi articoli:

93 - De Reditu Suo: Il mondo umano muta ma il Belpaese dov'è?

92 - Piano d'Azione di Michael Moore: 15 Cose Che Tutti Gli Americani Possono Fare Subito

91 - La valigia dei sogni e delle illusioni: Come è triste la reggenza d'Italia: si vive di noia e di disgusto

90 - Perché ci serve in modo disperato la sanità per tutti - subito di Dennis kucinich

89 - La valigia dei sogni e delle illusioni: La guerra: il gioco dei forti e il Belpaese

88 - Moore e i contenuti del suo film

87 - Moore e il Nobel ad Obama: l'ultima opinione che nessuno a letto!

86 - APPROCCIO ANALITICO AL PRESUNTO RISCALDAMENTO DEL PIANETA

85 - Congratulazioni Presidente Obama per il Nobel per la Pace - Ora per Favore Guadagnatelo!

84 - Ancora su "Capitalismo: una storia d'amore". In USA è vietato agli under 17

83 - Dennis Kucinich per la pace in Iraq: sette anni fa e domani

82 - "Capitalismo" l'invito alla prima diM. Moore

81 - Ancora sul nuovo film di M. Moore

80 - "Capitalismo" come commedia e tragedia di M. Moore

79 - Il cavallo di Roy Rogers salva la sanità di D. Kucinich

78 - Capitalismo: una storia d'amore. I primi spettacoli di M. Moore

77 - Tutela Sanitaria o Assicurativa - Scegliete Voi Di D. Kucinich

76 - Nuovo movimento: per il Diritto Civile della Tutela Sanitaria. Di D. Kucinich

75 - Tutela sanitaria o assicurativa? E' il momento di rispondere. Di D. Kucinich

74 - La profezia di Igor Panarin e non solo

73 - Sondaggio in Svizzera: vince la raccolta differenziata

72 - Liberismo gestito dai comunisti cinesi di Pietro Ancona

71 - La riforma sanitaria è ricercata: morta o viva di Dennis Kucinich

70 - La Cina vista al microscopio dopo il G 20 americano

› Per leggere la periodica Lettera di Ralph Nader clicca QUI

> PAGINA PRINCIPALE > GREPPIA ITALIA > CRITICA LOCALE > PECUNIA POWER > PENSIERIDEE

08-01-10 14.43