¤  MONDO PICCINO  ¤

Vecchi e nuovi continenti

¤

De Reditu Suo - Secondo Libro
La guerra ieri oggi e domani
31/01/2010
Del Prof. I. Nappini
Lo so che ragionare di guerra e conflitti non piace alla maggior parte degli italiani ma è un fatto che dal 1991 il Belpaese si è trovato coinvolto nelle nuove guerre, SI È PASSATI DA UNA SPEDIZIONE MILITARE ALL’ALTRA SEGUENDO AL BANDIERA DEL FU IMPERO BRITANNICO E LE INSEGNE DEGLI STATI UNITI D’AMERICA.
Nei fatti la famosa e strapazzata egida dell’ONU arriva di solito a cose fatte dopo che sono passate le milizie, i bombardamenti, i massacri e le truppe delle varie coalizioni atlantiche.
Nel trapassato remoto quando l’unica fonte di legittimazione del fatto militare era lo Stato era quasi facile dare una parvenza di nobiltà e giusta causa a un conflitto.
Perfino le avventure coloniali dello stramorto Regno d’Italia erano, almeno fino ai fatti della repressione mussoliniana in Libia, coperte da un velo di patriottismo e di necessità, e perfino di utile politico.


DI QUESTI TEMPI È DIFFICILE PENSARE LA PATRIA QUANDO L’UNICO METRO DI GIUDIZIO È IL DIO - QUATTRINO E QUANDO I RICCHISSIMI CON LA LORO CORTE DEI MIRACOLI OSTENTANO UNA VITA BEATA E FELICE, TALVOLTA AI CONFINI DELLA MORALE E DELLE LEGGI.


Del resto a conferma dello spirito dei tempi ricordo ai gentili lettori che Wikipedia l’enciclopedia multimediale riporta la seguente dichiarazione di una top Model icona degli anni novanta: “In tempi più recenti Linda Evangelista ha dichiarato "We don't wake up for less than $10,000 a day" (in italiano: “Noi non ci alziamo neppure dal letto, per meno di 10000 dollari al giorno”).”
Prendo questa frase attribuita la top model come indicativa di un certo universo mentale che dalla fine degli anni novanta è arrivato fino a questo 2010, SOLO CHE MI PARE INCOMPATIBILE CON LA CRISI E LE SPESE MILITARI CORRENTI NEL FU IMPERO INGLESE, negli USA, e nei paesi Europei sotto l’egida della NATO.


Quale temerario oserebbe mettere in forse la sua vita o gettarsi nel pericolo che è costante nella guerra quando i valori dominanti sono di questa natura.
Per far la guerra per bene occorre accettare l’idea di dover morire, di essere nel punto estremo della propria vita e di rischiare tutto.
L’essere umano in guerra è davanti alla prospettiva di trasformarsi da un momento all’altro in un corpo in decomposizione talvolta smembrato o sfigurato.
La morte livella ogni cosa e il corpo del ricco e quello del povero finiscono con il decomporsi nella fossa comune come nel sepolcro di marmo.

IL RICCO PERDE IL SUO PARADISO IN TERRA, IL POVERO LASCIA LA SUA VALLE DI LACRIME, SANGUE E DURO FANGO.
Vivere per il Dio - denaro non aiuta a sacrificarsi per una causa che va oltre se stessi.


Proprio in questi giorni l’amico Franco Allegri ha tradotto una lettera aperta al Presidente Obama di M. Moore il famoso scrittore e regista statunitense che ha per argomento le sofferenze delle famiglie statunitensi alle prese con la guerra afgana e con la crisi economica.


La lettera è pubblicata tradotta in italiano sul sito di FUTURO IERI NELLA RUBRICA MONDO PICCINO e si tratta di uno scritto per certi versi commovente che getta una luce assolutamente positiva sul suo coraggioso autore e il seme del dubbio sulla presente amministrazione a stelle e strisce.

* Per la lettera di Moore basta cliccare sul numero 95.

=====================================================================

Continua la raccolta di firme

la petizione sull'uranio impoverito

(vedasi la pagina principale - colonna di destra).

Al 3 maggio 2010 le firme sono 96. Abbiamo avuto il sostegno dei verdi di Firenze e di un medico di Milano che sul tema tiene conferenze in tutta Italia. Alcuni volontari hanno mandato una news letter a varie associazione e blog on line che hanno risposto positivamente. Cresce l'interessamento in Sardegna. C'E' BISOGNO DI TUTTI E' ANCHE UN MODO PER RIBADIRE L'OPZIONE PACIFISTA.

PER AVERE ALTRE INFORMAZIONI CLICCA SUL NUMERO 41 e poi FIRMA LA PETIZIONE trovando l'apposito spazio nella pagina principale.

Pezzi recenti: 76 - 77 - 78 - 79 - 80 - 81 - 82 - 83 - 84 - 85 - 86 - 87 - 88 - 89 - 90 - 91 - 92 - 93 - 94 - 95 - 96 - 97 - 98 - 99 - 100 - 101 - 102 - 103 - 104 - 105

Ultimi articoli:

105 - De Reditu suo - Secondo libro: Dal passato al futuro senza questo presente

104 - La flotta USA dell'auto diminuisce di 4 milioni nel 2009 di Lester R. Brown

103 - Kucinich investiga sul salvataggio di Fannie/Freddie

102 - Crolleranno gli USA? Il mio no dopo la Conferenza di Copenhagen

101 - Ritorno sulla Conferenza di Copenhagen

100 - Sui titoli in borsa delle assicurazioni sanitarie di Dennis Kucinich

99 - Stabilizzazione climatica: oltre gli accordi internazionali di Lester R. Brown

98 - Sanità e finanza in USA

97 - La risoluzione di Kucinich per finire la guerra

96 - Cerchiamo una nuova direzione per la sicurezza nazionale di Dennis Kucinich

95 - Lettera aperta al Presidente Obama di M. Moore

94 - Un salvataggio sotto una croce blu* di Dennis Kucinich

93 - De Reditu Suo: Il mondo umano muta ma il Belpaese dov'è?

92 - Piano d'Azione di Michael Moore: 15 Cose Che Tutti Gli Americani Possono Fare Subito

91 - La valigia dei sogni e delle illusioni: Come è triste la reggenza d'Italia: si vive di noia e di disgusto

90 - Perché ci serve in modo disperato la sanità per tutti - subito di Dennis Kucinich

89 - La valigia dei sogni e delle illusioni: La guerra: il gioco dei forti e il Belpaese

88 - Moore e i contenuti del suo film

› Per leggere la periodica Lettera di Ralph Nader clicca QUI

> PAGINA PRINCIPALE > GREPPIA ITALIA > CRITICA LOCALE > PECUNIA POWER > PENSIERIDEE

10-05-10 13.32