¤  MONDO PICCINO  ¤

Vecchi e nuovi continenti

¤

Questo è l'inizio del secondo libro e dell'esplorazione del passato per capire questa realtà e forse il futuro possibile, anche se la cosa è, a tratti, improbabile. Il presente come un macigno sta tra il ricordo delle cose che furono e il futuro, esso è insidioso perchè è ignoto a differenza del passato ed è difficile immaginarlo e perfino a differenza del futuro di cui si ragiona troppo e male nel Belpaese.

Forse la mia è una ricerca assurda intorno a un presente che si nasconde perchè indicibili sono le sue origini e assenti o peggio oscure le sue finalità.

Con affetto saluto i miei lettori.

De Reditu Suo - Secondo Libro

Dal passato al futuro senza questo presente

27/01/2010

Del Prof. I. Nappini

Sto usando come titolo conduttore di questa mia serie di scritti il titolo di un componimento di Claudio Rutilio Namaziano (latino: Claudius Rutilius Namatianus;) un poeta romano e un politico romano di nobile famiglia gallo-romana.

Come ricorda Wikipedia egli è nato: “forse a Tolosa, fu praefectus urbi di Roma nel 414. L'anno seguente o poco dopo fu costretto a lasciare Roma per far ritorno nei suoi possedimenti in Gallia devastata dall'invasione dei Vandali. Tale viaggio - condotto per mare e con numerose soste, dato che le strade consolari erano impraticabili ed insicure dopo l'invasione dei Goti - venne descritto nel De Reditu suo, un componimento in distici elegiaci, giunto all'epoca odierna incompleto.”

Questa mia serie di scritti è giunta al secondo libro.

Nel primo ho voluto considerare il rapporto fra il passato e il futuro, IN QUESTO SECONDO LIBRO CERCHERÒ DI COMPRENDERE LA DISTANZA FRA IL FUTURO SOGNATO NEL PASSATO E QUESTA REALTÀ DEL QUI E ORA. Certamente non è un bel pensare perché la distanza fra il mondo degli Dei e degli Eroi e la realtà concreta va, forse, aldilà delle capacità del pensiero umano di concepirla.

Gli anni che le sfortunate genti del Belpaese si trovano davanti saranno difficili, IN TROPPI HANNO CREDUTO ALLE ILLUSIONI DELLA PUBBLICITÀ COMMERCIALE, dei pubblicisti dei quotidiani e delle riviste e del personale addetto alla propaganda politica di questo o di quel partito o personaggio e quindi PER MOLTI ITALIANI LA DISCESA DAL MONDO DEI SOGNI ALLA REALTÀ SARÀ BRUTALE E DOLOROSA.

Ora è necessario anche per me fare questo ritorno indietro e osservare la distanza fra il futuro pensato e quello concreto.

IN QUESTA TERZA SETTIMANA DI GENNAIO I GIORNALI HANNO RIPORTATO LA NOTIZIA DI UN PESSIMISMO DIFFUSO FRA I GIOVANI ITALIANI, IN TANTI TEMONO LA DISOCCUPAZIONE E LE NUOVE FORME DI POVERTÀ.

Questo venticinque anni fa sarebbe stato incomprensibile, ANCHE PERCHÉ LE CAPACITÀ DI MOBILITARE DELLE FORZE SOCIALI E POLITICHE CHE ARGINASSERO IL PEGGIO DEL CAPITALISMO SELVAGGIO STAVANO ENTRANDO IN CRISI PROPRIO ALLORA.

Ciò che risulta evidente è la portata della mutazione politica e sociale: LA CENTRALITÀ DEL POTERE ECONOMICO NELLA VITA QUOTIDIANA HA FATTO ARRETRATE IL POTERE POLITICO e la possibilità che hanno le forze sociali di relazionarsi ad esso per mutare le condizioni in cui vivono e operano.

Ma proprio mentre scrivo queste parole il dominio economico che corrisponde alla centralità del dollaro e della civiltà anglo­americana SI STA AVVITANDO SU SE STESSO E STA PERDENDO LA SUA FORZA ORIGINARIA.

Oggi il dominio del potere economico non è insidiato tanto dalle forze sociali italiane ed europee quanto da una novità assoluta: L’EMERGERE DI POTENZE IMPERIALI CONTRAPPOSTE ALLA CIVILTÀ ANGLO-AMERICANA.

Cina, Brasile, India, Russia post-sovietica, e dietro di esse perfino il Venezuela; esse cercano di trovare uno spazio loro non contrattabile e non sottoposto ai condizionamenti della civiltà Atlantica.

Usano sfacciatamente il capitalismo e le sue contraddizioni per ritagliarsi la loro fetta di potere al grande tavolo della guerra e del confronto diplomatico fra potenze.

La loro azione è sempre lucida, precisa, perfetta, machiavellica e consegue di solito l’utile politico.

Proprio perché il loro agire economico è volto all’utile politico queste nuove potenze stanno mettendo in discussione la centralità dell’economia la quale è coincidente con gli interessi delle minoranze al potere nella civiltà Anglo-Americana.

DEL RESTO PROPRIO LE GRAVI DIFFICOLTÀ DELLA CIVILTÀ STATUNITENSE RIVELANO LA STRAGE DELLE VECCHIE ILLUSIONI ITALICHE…

=====================================================================

Continua la raccolta di firme

la petizione sull'uranio impoverito

(vedasi la pagina principale - colonna di destra).

Al 9 aprile 2010 le firme sono 95. Abbiamo avuto il sostegno dei verdi di Firenze e di un medico di Milano che sul tema tiene conferenze in tutta Italia. Alcuni volontari hanno mandato una news letter a varie associazione e blog on line che hanno risposto positivamente. Cresce l'interessamento in Sardegna. C'E' BISOGNO DI TUTTI E' ANCHE UN MODO PER RIBADIRE L'OPZIONE PACIFISTA.

PER AVERE ALTRE INFORMAZIONI CLICCA SUL NUMERO 41 e poi FIRMA LA PETIZIONE trovando l'apposito spazio nella pagina principale.

Pezzi recenti: 74 - 75 - 76 - 77 - 78 - 79 - 80 - 81 - 82 - 83 - 84 - 85 - 86 - 87 - 88 - 89 - 90 - 91 - 92 - 93 - 94 - 95 - 96 - 97 - 98 - 99 - 100 - 101 - 102 - 103 - 104

Ultimi articoli:

104 - La flotta USA dell'auto diminuisce di 4 milioni nel 2009 di Lester R. Brown

103 - Kucinich investiga sul salvataggio di Fannie/Freddie

102 - Crolleranno gli USA? Il mio no dopo la Conferenza di Copenhagen

101 - Ritorno sulla Conferenza di Copenhagen

100 - Sui titoli in borsa delle assicurazioni sanitarie di Dennis Kucinich

99 - Stabilizzazione climatica: oltre gli accordi internazionali di Lester R. Brown

98 - Sanità e finanza in USA

97 - La risoluzione di Kucinich per finire la guerra

96 - Cerchiamo una nuova direzione per la sicurezza nazionale di Dennis Kucinich

95 - Lettera aperta al Presidente Obama di M. Moore

94 - Un salvataggio sotto una croce blu* di Dennis Kucinich

93 - De Reditu Suo: Il mondo umano muta ma il Belpaese dov'è?

92 - Piano d'Azione di Michael Moore: 15 Cose Che Tutti Gli Americani Possono Fare Subito

91 - La valigia dei sogni e delle illusioni: Come è triste la reggenza d'Italia: si vive di noia e di disgusto

90 - Perché ci serve in modo disperato la sanità per tutti - subito di Dennis Kucinich

89 - La valigia dei sogni e delle illusioni: La guerra: il gioco dei forti e il Belpaese

88 - Moore e i contenuti del suo film

87 - Moore e il Nobel ad Obama: l'ultima opinione che nessuno a letto!

› Per leggere la periodica Lettera di Ralph Nader clicca QUI

> PAGINA PRINCIPALE > GREPPIA ITALIA > CRITICA LOCALE > PECUNIA POWER > PENSIERIDEE

05-05-10 01.42