X

X.25

Una raccomandazione del CCITT che definisce le specifiche per una rete a commutazione di pacchetto e il relativo protocollo, con le specifiche fisiche per la connessione diretta di terminali. Tutte le informazioni devono essere suddivise in pacchetti relativamente piccoli, ciascuno dotato di un'intestazione utile a controllarne l'avanzamento. I pacchetti possono seguire percorsi diversi per raggiungere la propria destinazione. L'utente non interagisce direttamente con il terminale all'altro estremo, bensì dialoga con il nodo che gli permette accesso alla rete e solo attraverso l'intermediazione di questo raggiunge l'interlocutore finale.
Questa tecnologia di rete è nata nel 1976 e si presta al collegamento remoto di terminali in virtù della sua economicità di esercizio: l'utente non paga per il tempo o la distanza di connessione, ma solo per il volume di traffico effettivamente trasmesso. Considerando la grande quantità d'informazioni di controllo da inserire in ciascun pacchetto, non è idonea per il traffico veloce. La tipica velocità di connessione via modem è di 9.600 bps. Per la connessione tra LAN diverse è stata sostituita da frame relay.

XENIX

Versione ridotta di Unix per personal computer.
Nella seconda metà degli anni Ottanta e nella prima metà degli anni Novanta, questo sistema operativo ha costituito l'alternativa al DOS, Windows e a OS/2 per quegli utenti che volevano collegare a un singolo personal computer diversi utenti, ciascuno equipaggiato con un terminale passivo (il quale a sua volta poteva essere un PC).

XEON

Una versione di Pentium II concepita appositamente per workstation e server, destinata a soppiantare completamente il Pentium Pro. Alla pari di quest'ultimo utilizza una cache di secondo livello che funziona alla stessa frequenza del processore, anche se non è montata nello stesso contenitore di quest'ultimo, bensì su una basetta a sua volta contenuta in una speciale cartuccia con 330 contatti da montare sulla scheda madre mediante inserimento in uno slot concepito ad hoc e denominato Slot 2. Questo processore nasce per funzionare in coppia oppure a gruppi di quattro e di otto, e dispone di un nuovo bus di collegamento con la scheda madre ottimizzato apposta per configurazioni multiprocessore.

Data d'introduzione 29 giugno 1998
Frequenza di clock (MHz) 400, 450
Velocità del bus (MHz) 100 MHz
Cache di primo livello integrata 64 KByte
Cache di secondo livello integrata 512 KByte - 1 MByte - 2 MByte
Architettura interna 32 bit
Bus esterno 64 bit
Modello di elaborazione tripla unità di calcolo che elabora in parallelo istruzioni semplici (RISC)
ridotte da istruzioni e complesse (CISC) e predice la direzione delle istruzioni future
Calcolo in virgola mobile integrato sì, pipelined
Memoria reale indirizzata 64 GByte
Tecnologia di memoria SDRAM PC100
Possibilità di multiprocessing due e quattro processori in parallelo
Estensioni MMX
Bus di espansione PCI a 32 bit, 33 MHz, 133 MByte/sec
PCI a 64 bit, 33 MHz, 266 MByte/sec
Numero di transistor 7,5 milioni
Tecnologia del processo 0,25 micron CMOS
Numero di piedini 330
Tipo di contenitore cartuccia per Slot 2
Alimentazione interna 2 volt
Consumo 38,1 W (con 1 MByte di cache)

XGA

EXtended Graphics Array - matrice grafica estesa. Uno standard grafico sviluppato da IBM a metà degli anni Ottanta per i suoi computer della famiglia PS/2 e capace di visualizzare 1.024 x 768 punti, con un numero variabile di colori a seconda della memoria video disponibile sulla scheda grafica. La sigla in seguito è diventa in generale il simbolo per questa particolare risoluzione.

XMODEM

Protocollo e programma per il trasferirnento di file, utilizzato generalmente tra un pc e un sistema Unix.

XMS

Extended Memory Specification - specifica per la memoria estesa. Un sistema di allocazione (attribuzione) della memoria sviluppato dalla AST Research, Intel, Lotus, e Microsoft, che consente di usare la memoria (che si trova al di sopra del primo megabyte) con diversi programmi DOS senza che questi interferiscano tra loro.
L'accesso a questa memoria è consentito attraverso l'impiego di uno speciale driver software per memoria estesa come l'HIMEM.SYS di Microsoft (fornito a corredo di DOS e Windows). La memoria XMS viene anche utilizzata da Windows 3.1 per caricare se stesso dopo aver avviato il DOS.

XOR

EXclusive OR - OR esclusivo. Operazione della logica booleana che produce un risultato vero (1) se solo uno dei valori in entrata è vero (1). La si può utilizzare per elaborare valori binari (0 e 1) o valori booleani (falso e vero). Viene usata per calcolare il compemento di un numero binario (cioè per convertire gli 0 in 1 e viceversa).

Ecco la tavola di verità risultante per due valori:

XOR binario XOR logico
Input Output Input Output
0 0 0 falso falso falso
0 1 1 falso vero vero
1 0 1 vero falso vero
1 1 0 vero vero falso
Questa operazione ha moltissimi impieghi nell'elaborazione dei dati. Uno di questi è nella costruzione di batterie RAID di livello 2, 3, 4 e 5 dove la si usa per elaborare i dati binari prodotti da una richiesta di scrittura sul disco ricavandone informazioni di parità (informazioni di riserva usate per ricostruire le informazioni rovinate accidentalmente). Queste informazioni vengono memorizzate assieme al dato primario, così che sia possibile controllarne la bontà in fase di lettura oppure sia possibile ricostruirlo nel caso di guasto di uno dei dischi della batteria.

XVGA

Extended VGA - Risoluzione di 1280 x 960 punti, caratteristica delle fotocamere con sensore da 1,3 megapixel.
La risoluzione di lavoro adottata da Nikon per le sue fotocamere di fascia medio alta e corrispondente ai 1280 x 960 punti prodotti da un sensore CCD da 1,3 milioni di pixel (megapixel). Offre un rapporto dell'immagine di 1 e 3/4: il lato verticale è tre quarti di quello orizzontale, rispetto al rapporto di 1 e 2/3 offerti da un fotogramma su pellicola. Viene utilizzato anche da molti altri fornitori di fotocamere digitali.
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W X Y Z