G

GATEWAY

Nel mondo Internet questo termine è sinonimo di router. La parola ha tuttavia anche un altro significato più appropriato. Il gateway ha lo scopo di mettere in comunicazione tra loro sistemi e reti che non hanno nulla in comune, eseguendo tutte le necessarie conversioni di protocollo (a livello di rete oppure di applicazione), di formato dei dati, di linguaggio e di architettura. Si tratta di un'applicazione che lavora su un computer collegato contemporaneamente a entrambe le reti e che passa informazioni da una all'altra eseguendo tutte le conversioni necessarie. Uno degli impieghi più comuni per un gateway in questo significato è il passaggio di messaggi di posta elettronica tra mondi che usano standard diversi: ad esempio CompuServe, America On Line e Internet scambiano tra loro messaggi attraverso gateway di posta. Esistono tre tipi di gateway differenti, suddivisi in base alla funzione che svolgono: gateway di conversione degli indirizzi, usati per collegare due diversi sistemi d'indirizzamento dei destinatari di posta elettronica; gateway di protocollo, che fanno passare pacchetti di dati tra reti che usano protocolli differenti; gateway di formato, che convertono ad esempio da ASCII a EBCDIC e viceversa. Particolarmente importanti in ambito World Wide Web sono i gateway che convertono i formati più disparati che si trovano su Internet nel formato di visualizzazione utilizzabile dai comuni browser.
La maggior parte dei gateway opera al settimo livello (quello applicativo) del modello OSI (Open Systems Interconnection).

GENLOCK

Abbreviazione di GENerator LOCKing device, è in grado di consentire a "device" come la TV, di accettare due segnali contemporaneamente, bloccando un segnale mentre viene processato l'altro. Questo permette per esempio di combinare la grafica di un computer con i segnali video di una seconda fonte che può essere, per esempio, una videocamera.

GESTORE

Sinonimo di Supervisore. Quella parte hardware e software del calcolatore che sovrintende alla "gestione" di un compito o di una risorsa. Si parla per esempio di "gestore della memoria", "gestore dei canali di ingresso e uscita", ecc.

GDI

Graphics Device Interface - interfaccia per dispositivi grafici. Quel componente di Windows che consente alle applicazioni di riprodurre immagini grafiche sullo schermo, sulle pagine di una stampante e su altri dispositivi di output. La GDI fornisce centinaia di funzioni utili per tracciare linee, cerchi e poligoni, per visualizzare caratteri tipografici (fonti tipografiche), per interrogare i dispositivi di output e per altro ancora.

GIF

Graphics Interchange Format - formato d'interscambio per la grafica. Un formato per comprimere e registrare su disco immagini di tipo bitmap (a mappa di bit) anche ad alta risoluzione con un massimo di 256 colori (8 bit di colore). E' particolarmente diffuso nel mondo delle BBS e su Internet ed è stato sviluppato originariamente da CompuServe nel 1987. La compressione viene eseguita per mezzo di uno speciale algoritmo matematico chiamato LZW (brevettato da Unisys) che riunisce diverse formule matematiche la cui applicazione produce un fattore di compressione che varia da 1,5:1 a 2:1.

GIGA

Prefisso che, anteposto a una unità di misura, ne moltiplica il valore per un miliardo di volte, cioè per 10y. Per esempio, in informatica, si parla spesso di Hard Disk con capacità di 2 giga, 4 giga, ecc..; significa che il "disco rigido" ha una capacità di 2 miliardi o 4 miliardi di bytes.

GOPHER

Uno strumento che permette di accedere facilmente alle risorse di Internet presentandole sotto forma di menu organizzati a struttura gerarchica. Le voci del menu contengono collegamenti ad altri documenti, a motori di ricerca oppure a servizi informativi. È facile da usare perché la sua interfaccia rimane sempre la stessa indipendentemente dai servizi a cui fa riferimento. L'insieme di tutte le risorse accessibili su Internet per mezzo di questo particolare protocollo viene denominato Gopherspace (spazio Gopher) e costituisce un elemento separato e periferico rispetto allo spazio World Wide Web vero e proprio dove viene invece usato il protocollo HTTP (HyperText Transfer Protocol) per costruire collegamenti ipertestuali diretti tra i vari documenti, con visualizzazione grafica dei collegamenti e degli oggetti che compongono il documento. È in ogni caso possibile esplorare lo spazio Gopher usando un comune browser per World Wide Web.
Le sue specifiche sono riportate nell'RFC 1436 stilata da autori vari presso l'Università del Minnesota nel marzo 1993 come formato finale delle specifiche di un documento già pubblicato dalla stessa università nel 1991.
Il protocollo è semplicissimo: il client si collega al server Gopher inviandogli una riga di testo (selector) che potrebbe anche essere vuota. Il server risponde con un blocco di testo terminato con un punto fermo posizionato da solo su una riga a sé stante, dopo di che chiude la connessione. Non viene tenuta traccia in alcun modo della sessione in corso.
Durante la connessione usa la well known port numero 70.

GPRS

Il GPRS (General Packet Radio Service) è un sistema basato sulla commutazione di pacchetto tramite onde radio, si pone a metà strada tra il GSM ed il 3G. La tecnologia GPRS permette di inviare e ricevere informazioni attraverso un network telefonico. In questo caso non si parla piu' di commutazione di circuito (tipico della trasmissione voce), ma di commutazione di pacchetto (stessa logica utilizzata per la trasmissione dati su Internet). Il GPRS consente di raggiungere velocità di 57.6 Kbit/s in download e di 14.4 Kbit/s in upload e mantenere una connessione permanente ad Internet. Il GPRS facilita le connessioni istantanee perchè l'informazione può essere mandata o ricevuta immediatamente appena se ne ha bisogno, infatti i terminali Gprs vengono identificati come: sempre on-line. Le caratteristiche principali che contraddistinguono il Gprs sono: una discreta velocità di trasmissione dati; trasmissione dati basata sulla commutazione a pacchetto; connettività always on (sempre aperta); possibilità di accesso ai servizi internet; tariffazione costi per quantità dati e non rispetto al tempo come nel GSM.

GPS

Global Positioning System - sistema di posizionamento globale. Un sistema che impiega una serie di satelliti distribuiti su un'orbita attorno alla terra, posti alla distanza di circa 20.000 chilometri, per determinare con la precisione di pochi decine di centimetri la nostra posizione attuale sul pianeta. Viene utilizzato nelle applicazioni di navigazione guidata da computer, nei sistemi antifurto moderni (segnala dove si trova il bene rubato) e in tutte le altre applicazioni dove sia necessario determinare di momento in momento la posizione di un oggetto in termini di coordinate terrestri e non in termini di località, via o altro.

GROUPWARE

Software destinato ad attività di gruppo, in cui ognuno è destinato a fornire un proprio contributo all'attività complessiva di sviluppo del progetto. In genere, questo tipo di programmi viene sviluppato per sistemi collegati a una rete locale (LAN, dall'inglese Local Area Network).

GSM

GSM (Global System for Mobile Communications) è lo standard europeo per la telefonia cellulare, interamente basato su tecnologia digitale e adottato da più di 160 paesi.
Originariamente progettato per l'uso su una banda di 900 MHz, è stato successivamente ampliato con una seconda banda di frequenze allocate a 1800 MHz.
Essendo un sistema digitale, GSM permette, oltre alla trasmissione vocale, la trasmissione di fax e dati fino alla velocità di 9600 bps. Inoltre, i segnali digitali possono essere (e di fatto sono) criptati per migliorare la sicurezza del sistema. Ciascun utente viene identificato da una speciale schedina inserita nel telefonino chiamata Subscriber Identity Module (SIM). Lo stesso apparecchio può essere utilizzato mentre si viaggia in tutta Europa, a differenza dei telefonini analogici (ETACS) che smettono di funzionare al di fuori dei confini nazionali. Il problema dei GSM è quello di essere incompatibili con le protesi uditive, in vicinanza delle quali producono un suono acuto e fastidioso.

GUI

Graphical User Interface, interfaccia grafica utente, è l'interfaccia di tipo grafico (generalmente rappresentata da icone) che permette a un utente di comunicare con un particolare sistema operativo, o con un programma. Un'interfaccia grafica gestisce il sistema di rappresentazione dei file, le funzioni di un programma o le cartelle, utilizzando piccole immagini dette icone, attivabili servendosi del mouse. Windows è un esempio di interfaccia grafica, che rende facile l'utilizzo del PC. Prima dell'avvento di Windows, si poteva gestire il proprio computer solo digitando a mano i diversi comandi, che dovevano essere inviati uno per uno. Con un sistema di controllo di tipo grafico, come quello offerto da Windows, invece, è possibile svolgere le stesse operazioni puntando una particolare icona con il mouse e attivandola con un clic: un sistema sicuramente più rapido e semplice per lavorare con il PC.
A B C D E F G H I J K L M
N O P Q R S T U V W X Y Z