¤  MONDO PICCINO  ¤

Vecchi e nuovi continenti

De Reditu Suo - Terzo Libro

Prime note di sopravvivenza

30/07/2010

Del Professor I. Nappini

Ora devo scrivere qualcosa di costruttivo intorno a questa realtà, parlare di come sopravvivere al male di vivere e alla follia di questi tempi scelleratissimi e dissoluti.

Per prima cosa è bene saper coltivare qualche sano sentimento passando anche dal vedere COME È PICCOLO IL BELPAESE se messo a confronto con le grandi civiltà del pianeta e le loro politiche imperiali.

COME SECONDO AVVISO È BENE CONSIDERARE CHE NEL MONDO UMANO E IN GENERALE SUL PIANETA AZZURRO NULLA RIMANE UGUALE A SE STESSO.

Una terza considerazione ovvia è CHE LE GENTI DEL BELPAESE che vivono la loro libertà democratica con lo stesso spirito e disposizione d’animo dei padri dei loro bis-nonni che vivevano sotto regimi dispotici stranieri o domestici POSSONO ANCORA SPERARE.

Finirà questo finto “Occidente” e questa sottomissione della penisola e delle sue genti alle ragioni geopolitiche ed economiche degli stranieri; LA COSA È PALESE SE SI PENSA ALLA VICENDA DI UN EURO CHE PARE FATTO E DISFATTO A SECONDA DELLE ESIGENZE FRANCESI, INGLESI, GERMANICHE, STATUNITENSI MA NON CERTO DI QUELLE ITALIANE.

Non dico che la moneta unica è male, però sostengo che l’Italia che ha sessanta milioni di umani e un debito pubblico enorme conta troppo poco in Europa come nel mondo.

I legittimi interessi delle nostre genti alla felicità e al benessere si piegano davanti alle scelte di chi ha il potere economico, politico, diplomatico.

Per questo le genti nostre si sentono sotto un perenne regime non loro, si comportano come se fosse rimasto in Italia qualcosa degli eserciti stranieri che nel corso dei secoli hanno occupato la Penisola, come se l’esecutivo al potere fosse sempre quello dei vicerè spagnoli o dei governatori francesi o dei generali austriaci.

Questo sentimento poggia su qualcosa di vero perché la NATO è costituita da tanta parte di quelle genti che nel corso dei secoli hanno fatto e disfatto il Belpaese; gli ultimi in ordine di tempo sono stati gli statunitensi.

Occorre però fare un distinzione fra gli statunitensi e gli altri invasori in quanto occorre precisare che la loro venuta è dovuta alla dichiarazione di guerra che il Regno d’Italia il 9 dicembre 1941 per bocca di Mussolini ha presentato al governo USA.

L’Italia di allora ha dichiarato guerra agli Stati Uniti e giustamente gli offesi dopo aver conquistato metro per metro la penisola hanno cercato di far costruire alle genti nostre un Belpaese non più ostile al loro modello di vita e di dominio globale.

Quindi per cominciare a respirare spiritualmente e comprendere la possibilità della rigenerazione di una civiltà italiana consiglio uno studio della storia personale, intimo e privato fondato su una ricerca personale su più testi e autori, SI TRATTA DI CAPIRE DA SÉ QUALCOSA DEL PASSATO PER INTRAVEDERE UN PEZZETTINO DI FUTURO.

Perché il futuro possibile è di tutti e di ognuno, oppure sarà nulla.

----

Il professor Nappini cura il sito http://noglobalizzazione.ilcannocchiale.it

 

 

› Per leggere l'archivio: 114 - 115 - 116 - 117 - 118 - 119 - 120 - 121  - 122 - 123 - 124 - 125 - 126 - 127 - 128 - 129 - 130 - 131 - 132 - 133 - 134 - 135 - 136

SOMMARIO DEGLI ULTIMI ARTICOLI:

136 - Aumentare i Macchinari Efficienti: Una Grande Vittoria per Consumatori e Clima di lester r. brown

135 - De Reditu Suo - Terzo Libro - L’Italiano educato dagli stranieri invasori- settimo discorso (del Prof. I. Nappini)

134 - De Reditu Suo - Terzo Libro - L’Italiano educato dagli stranieri invasori- sesto discorso (del Prof. I. Nappini)

133 - LE EMISSIONI GLOBALI DI BIOSSIDO DI CARBONIO CADONO NEL 2009 di Lester R. Brown

132 - Dennis Kucinich: Afganistan, L’Ambiente e il Controllo Societario del Processo Politico

131 - LESTER R. BROWN E La connessione fra povertà e popolazione

130 - Note sul tempo altro e sui giovani (del Prof. I. Nappini)

129 - Reclamare le strade: Lester R. Brown tra byke sharing e centri urbani da disinquinare

128 - L'italiano educato dallo straniero invasore (del Prof. I. Nappini)

127 - L'Italia non ricorda più Salvador Allende (del Prof. I. Nappini)

126 - Il Giappone sarà salvato dall'invincibile capitano? (del Prof. I. Nappini)

125 - L'articolo 1 della Costituzione della Repubblica Italiana (del Prof. I. Nappini)

124 - Questo anti-comunismo tutto nostrano (del Prof. I. Nappini)

123 - Verso la civiltà del vento: Lester R. Brown e l'energia eolica nel mondo

122 - La chiesa tra protestantesimo e pedofilia

121 - La grande novità nella legge di tutela sanitaria che è stata approvata? Salverà anche le vite dei repubblicani

120 - La battaglia di Michael Moore (che non conosciamo) per la riforma sanitaria

119 - Quel che il presidente non disse di Dennis Kucinich

118 - COSTRUZIONI AD EMISSIONE ZERO di Lester R. Brown

117 - La riforma sanitaria di Obama, anche Michael Moore dice la sua

116 - La tutela sanitaria è un diritto civile di Dennis Kucinich

115 - La pace e possibile con una nuova direzione di Dennis Kucinich

114 - Dennis Kucinich il giorno del dibattito al Congresso sulla guerra in Afganistan (terzo contributo di tre)

› Per leggere la periodica Lettera di Ralph Nader clicca QUI

›  PAGINA PRINCIPALE

›  GREPPIA ITALIA

›  CRITICA LOCALE

›  PECUNIA POWER

›  PENSIERIDEE

08.12.10 01.24