¤  MONDO PICCINO  ¤

Vecchi e nuovi continenti

De Reditu Suo - Terzo Libro

L’Italia non ricorda più Salvador Allende

01/05/2010

Del Prof. I. Nappini

Undici settembre del 1973, un presidente democraticamente eletto viene rovesciato da un generale fellone e para-fascista e dai suoi funesti complici stranieri.

Quando si tratta di Allende e della sua storia la mia mente va verso ricordi lontani che sprofondano nella mia infanzia.

COLLEGO A QUELLA TRAGICA VICENDA UN DISCO IN VINILE E IL SUO CONTENITORE DI COLOR AZZURRO CON UNA RACCOLTA DI CANZONI CILENE E UN MANIFESTO CHE MOSTRA DEI BAMBINI STILIZZATI CHE GIOCANO IN UN PRATO.

Un mondo lontano dal qui e ora, fatto di cose, oggi, da antiquari dove era evidente la solidità di antichi valori ereditati da tempi lontani; oggi tutto è veloce, in trasformazione continua come liquido che scorre, anche i valori sono opzionali e trattabili.

L’ITALIA DI OGGI NON RICORDA PIÙ L’IMMAGINE DI QUELL’UOMO CON GLI OCCHIALI CHE CERCAVA DI LIMITARE I DANNI DEL CAPITALISMO DA RAPINA E DELLE MULTINAZIONALI STATUNITENSI NEL SUO SFORTUNATO PAESE.

Oggi il ricordo di costui si ritrova in rete e ho ritrovato un pezzo del mio passato lontano riascoltando le canzoni di Violetta Parra o gli Inti-Illimani o il suo intervento alle Nazioni Unite contro la strapotenza delle multinazionali che già nel 1972 erano in grado di piegare la volontà degli Stati Nazionali.

IL RICORDO È PERÒ UNA COSA MIA PERSONALE, È UN RITROVARE QUALCOSA CHE AVEVO INCONTRATO NELLA MIA INFANZIA E NON LA MANIFESTAZIONE DI UN QUALCOSA IN GRADO DI SUSCITARE OGGI UNA RIFLESSIONE POLITICA O INTELLETTUALE.

Fu nobile il grido d’allarme lanciato dal Presidente Allende in occasione del suo discorso alle Nazioni Unite nel quale condannava l’ingerenza delle multinazionali nella politica interna degli Stati e la loro capacità di condizionare la vita sociale ed economica dei popoli senza passare da alcun tipo di verifica di carattere democratico e senza dover tener conto dei problemi che procurano certe scelte a milioni d’esseri umani.

NON TROVO IL CORAGGIO DEL PRESIDENTE CILENO IN NESSUNO DEI PROTAGONISTI DELLA GRANDE E UFFICIALE POLITICA DELLA REPUBBLICA ITALIANA.

Comunque sia molti anni fa nel Belpaese c’era la volontà di mobilitarsi e di ragionare, c’era perfino altruismo nel prendere sul serio e considerare le calpestate libertà altrui e nel criticare il modello di produzione e consumo oggi dominante che assume in tanti paesi infelici forme di gestione del potere criminali e dittatoriali.

Troppi sono ancor oggi i popoli che soffrono perché sono incolpevoli possessori del proprio sottosuolo ricco di materie prime preziose che interessano multinazionali, servizi segreti stranieri, dittatori, signori della guerra, mediatori senza scrupoli, politici corrotti; LA LEZIONE POLITICA DI ALLENDE È EVIDENTEMENTE ATTUALE PER MILIONI DI ESSERI UMANI.

Per iniziare a saperne di più:

http://it.wikipedia.org/wiki/Salvador_Allende

http://www.youtube.com/watch?v=ngXN9pFz9_A

http://www.youtube.com/watch?v=8USuZrYemjk

http://www.youtube.com/watch?v=g1QJ-y_xUmk

 

 

› Per leggere l'archivio: 104 - 105 - 106 - 107 - 108 - 109 - 110 - 111 - 112 - 113 - 114 - 115 - 116 - 117 - 118 - 119 - 120 - 121  - 122 - 123 - 124 - 125 - 126

SOMMARIO DEGLI ULTIMI ARTICOLI:

126 - Il Giappone sarà salvato dall'invincibile capitano? (del Prof. I. Nappini)

125 - L'articolo 1 della Costituzione della Repubblica Italiana (del Prof. I. Nappini)

124 - Questo anti-comunismo tutto nostrano (del Prof. I. Nappini)

123 - Verso la civiltà del vento: Lester R. Brown e l'energia eolica nel mondo

122 - La chiesa tra protestantesimo e pedofilia

121 - La grande novità nella legge di tutela sanitaria che è stata approvata? Salverà anche le vite dei repubblicani

120 - La battaglia di Michael Moore (che non conosciamo) per la riforma sanitaria

119 - Quel che il presidente non disse di Dennis Kucinich

118 - COSTRUZIONI AD EMISSIONE ZERO di Lester R. Brown

117 - La riforma sanitaria di Obama, anche Michael Moore dice la sua

116 - La tutela sanitaria è un diritto civile di Dennis Kucinich

115 - La pace e possibile con una nuova direzione di Dennis Kucinich

114 - Dennis Kucinich il giorno del dibattito al Congresso sulla guerra in Afganistan (terzo contributo di tre)

113 - Dennis Kucinich e la guerra in Afganistan (secondo contributo di tre)

112 - SUI TETTI DEL MONDO: L’ACQUA SOLARE SCALDERA’ LA RIVOLUZIONE di Lester R. Brown

111 - M. Moore scrive ad Obama - Presidente Obama: sostituisca Rahm con me...

110 - Kucinich Annuncia una Risoluzione Privilegiata per la Fine della Guerra Afgana

109 - De Reditu Suo - Secondo Libro: La seconda guerra mondiale degli altri

108 - De Reditu Suo - Secondo Libro: "Gli ultimi giorni dell'umanità" di Karl Kraus

107 - Concentrarsi sull'economia di Dennis Kucinich

106 - De Reditu Suo - Secondo Libro: La guerra ieri oggi e domani

105 - De Reditu suo - Secondo libro: Dal passato al futuro senza questo presente

104 - La flotta USA dell'auto diminuisce di 4 milioni nel 2009 di Lester R. Brown

› Per leggere la periodica Lettera di Ralph Nader clicca QUI

›  PAGINA PRINCIPALE

›  GREPPIA ITALIA

›  CRITICA LOCALE

›  PECUNIA POWER

›  PENSIERIDEE

09.09.10 01.36