¤  MONDO PICCINO  ¤

Vecchi e nuovi continenti

De Reditu Suo - Terzo Libro

L’Italiano educato dagli stranieri invasori

16/05/2010

Del Prof. I. Nappini

Certo che di stranieri che son arrivati dalle alpi e dal mare con qualche invasione armata a mondare le genti della Penisola dai loro errori morali, religiosi e politici ne abbiamo avuti tanti.

Gli ultimi in ordine di tempo son stati quelli che hanno liquidato i deliri imperiali della monarchia e del fascismo, erano soldati provenienti da tante nazioni straniere e non si vedeva nella Penisola una tal messe di popoli in armi contro di noi dai tempi del Rinascimento quando le calate degli eserciti mercenari dei re d’Europa trasformarono le nostre terre e città in campi di battaglia.

GLI STRANIERI INVASORI HANNO SEMPRE CERCATO DI LIBERARCI DAL PESO DEI NOSTRI TORTI E DEI NOSTRI ERRORI.

I barbari Goti, Unni e Vandali al tempo del crollo dell’Impero Romano d’Occidente ci liberarono dai nostri cesari e dalla nostra antica civiltà con le stragi e i saccheggi.

Effettivamente anche Alarico Re dei Goti aveva ottime ragioni per conquistare e saccheggiare Roma.

I Longobardi che tagliavano le teste ai vinti e le attaccavano ai pali per decorare le loro capanne furono estremamente indignati nel vedere i Bizantini che governavano così male l’Italia, e pregavano pure peggio, e quindi il gran Re Alboino prese la generosa decisione di far vivere le sue genti nella nostra penisola liquidando fisicamente ogni opposizione.

ANCHE IN QUESTO CASO L’INTENTO FILANTROPICO ERA EVIDENTISSIMO.

Dopo i Longobardi fu la volta dei Franchi di Carlo Magno che ci curarono dalle nostre malsane passioni con una degnissima occupazione tanto ben descritta dal Manzoni.

Dopo di loro nel corso del millennio successivo arrivarono sempre con intenti curativi i germani con i loro imperatori, i saraceni, i francesi, gli spagnoli, gli austriaci, le armate di Napoleone, quelle austriache e infine i Piemontesi e finito il regno dei Savoia e il fascismo arrivò l’Impero Anglo-Americano dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Il problema che mi diverte e impegna la mia fantasia e le mie scarsissime capacità di vedere il futuro è CERCAR DI CAPIRE QUALI SARANNO I PROSSIMI FILANTROPI CHE OCCUPERANNO LA PENISOLA CON INTENTI POLITICAMENTE CARITATEVOLI E CURATIVI.

L’ultima volta che è accaduto la cura democratica che abbiamo ricevuto ci è costata le colonie, i confini orientali e una forte indennità di guerra e i soliti prezzi politici che pagano i vinti ai vincitori.

Tutto è stato tutto pagato quindi fino all’ultimo centesimo.

I bombardamenti sulle città d’arte come Milano e Firenze e la distruzione di Montecassino, l’evidente superiorità delle armi altrui, la palese ricchezza degli invasori, la potenza della loro civiltà e della loro cultura industriale votata al guadagno e al potere hanno svolto una nobile operazione di verità: UN POPOLO DI GENTI DIVERSE ABITUATE A COLTIVARE OGNI SCELLERATEZZA E OGNI EGOISMO DAVANTI ALLA MORTE DI MASSA E ALLA PERDITA DEL SENSO DI TRE MILLENNI DI CULTURA E STORIA PATRIA HA CAPITO LA SUA INFERIORITÀ DAVANTI ALLA POTENZA DEI VINCITORI, e oggi su questo sa e tace.

 

 

› Per leggere l'archivio: 105 - 106 - 107 - 108 - 109 - 110 - 111 - 112 - 113 - 114 - 115 - 116 - 117 - 118 - 119 - 120 - 121  - 122 - 123 - 124 - 125 - 126 - 127

SOMMARIO DEGLI ULTIMI ARTICOLI:

127 - L'Italia non ricorda più Salvador Allende (del Prof. I. Nappini)

126 - Il Giappone sarà salvato dall'invincibile capitano? (del Prof. I. Nappini)

125 - L'articolo 1 della Costituzione della Repubblica Italiana (del Prof. I. Nappini)

124 - Questo anti-comunismo tutto nostrano (del Prof. I. Nappini)

123 - Verso la civiltà del vento: Lester R. Brown e l'energia eolica nel mondo

122 - La chiesa tra protestantesimo e pedofilia

121 - La grande novità nella legge di tutela sanitaria che è stata approvata? Salverà anche le vite dei repubblicani

120 - La battaglia di Michael Moore (che non conosciamo) per la riforma sanitaria

119 - Quel che il presidente non disse di Dennis Kucinich

118 - COSTRUZIONI AD EMISSIONE ZERO di Lester R. Brown

117 - La riforma sanitaria di Obama, anche Michael Moore dice la sua

116 - La tutela sanitaria è un diritto civile di Dennis Kucinich

115 - La pace e possibile con una nuova direzione di Dennis Kucinich

114 - Dennis Kucinich il giorno del dibattito al Congresso sulla guerra in Afganistan (terzo contributo di tre)

113 - Dennis Kucinich e la guerra in Afganistan (secondo contributo di tre)

112 - SUI TETTI DEL MONDO: L’ACQUA SOLARE SCALDERA’ LA RIVOLUZIONE di Lester R. Brown

111 - M. Moore scrive ad Obama - Presidente Obama: sostituisca Rahm con me...

110 - Kucinich Annuncia una Risoluzione Privilegiata per la Fine della Guerra Afgana

109 - De Reditu Suo - Secondo Libro: La seconda guerra mondiale degli altri

108 - De Reditu Suo - Secondo Libro: "Gli ultimi giorni dell'umanità" di Karl Kraus

107 - Concentrarsi sull'economia di Dennis Kucinich

106 - De Reditu Suo - Secondo Libro: La guerra ieri oggi e domani

105 - De Reditu suo - Secondo libro: Dal passato al futuro senza questo presente

› Per leggere la periodica Lettera di Ralph Nader clicca QUI

›  PAGINA PRINCIPALE

›  GREPPIA ITALIA

›  CRITICA LOCALE

›  PECUNIA POWER

›  PENSIERIDEE

23.09.10 14.00