¤  MONDO PICCINO  ¤

Vecchi e nuovi continenti

De Reditu Suo - Terzo Libro

L’Italiano educato dagli stranieri invasori- settimo discorso

25/07/2010

Del Professor I. Nappini

Quando i Re di Francia e di Spagna lottavano per imporre la loro egemonia sul continente Europeo all’inizio dell’Età Moderna le genti d’Italia consapevoli dell’esistenza dei fatti politici si dividevano fra filo-francesi e filo-spagnoli.

Per tutti gli altri la logica era il solito “Franza o Spagna purchè se magna” e l’eterno “Dove c’è Pane c’è Patria”, quest’ultimo motto più letterario che storico, è stato messo in bocca a un cavaliere mercenario in un romanzo dell’Ottocento, riflette bene la naturale inclinazione degli italiani.

A PARTE ALCUNE MINORANZE FORTEMENTE POLITICIZZATE PERLOPIÙ ISTRUITE E PARTE DEI CETI MEDI LA MAGGIOR PARTE DELLA POPOLAZIONE DEL BELPAESE È ESTRANEA A QUALSIASI PASSIONE CHE NON SIA LO STRETTISSIMO INTERESSE PRIVATO O DELLA FAMIGLIA D’ORIGINE.

Le ultime vicende palestinesi con lo scontro fra incursori israeliani e pacifisti arrabbiati su una nave turca che portava aiuti umanitari dovevano di per sé scuotere la politica e l’opinione pubblica.

La maggior parte delle genti d’Italia hanno mostrato encefalogramma piatto e solo delle minoranze fortemente politicizzate hanno dato luogo a manifestazioni o a qualche forma d’interesse che non fosse il fastidio o la sorpresa per l’ennesima violenza medio - orientale che arriva dal televisore.

Così i giornali politicamente orientati si schierano a favore o contro l’incursione dei commando dalla stella a sei punte sulla base della polemica politica italiana, dei suoi mal di pancia sociali, della sua arretratezza cultuale, delle sue allucinazioni giornalistiche che scambiano uno scontro militar-religioso che dura dal 1949 con i fatti e gli schieramenti faziosi di casa nostra.

IL DRAMMA PALESTINESE DIVENTA LA SOLITA OCCASIONE PER SCHIERARSI A FAVORE O CONTRO TALUNE MINORANZE POLITICHE ITALIANE, PER FAR PARAGONI FORZATI E STRAMBI, PER CONFONDERE LE GRANDI TRAGEDIE ALTRUI CON LE FARSE E LE CARNEVALATE DI CASA NOSTRA.

Ecco oggi come ieri le genti del Belpaese fanno il tifo per questo o per quello, c’è nella cultura italiana un bizzarro istinto di sopravvivenza proveniente dal passato remoto che spinge a cercar protettori stranieri o a cercar di compensare la prepotenza di uno di questi con il calunniare o il cospirare contro di lui assieme ai suoi nemici.

Come ai tempi dell’Imperatore Carlo V e del Re Francesco I il Belpaese è un terreno di conquista psicologico e culturale prima ancora che militare o politico.

Lo straniero dominante troverà sempre partigiani e nemici perché in fin dei conti per l’Italiano il nemico è sempre e comunque il connazionale; lo straniero prima o poi varcherà le alpi o prenderà il mare ma il proprio simile è qui per rimanere e contendere ai suoi simili la roba: donne, soldi, impieghi, protezioni, terreni, case.

Fra noi ci conosciamo, per questo coltiviamo l’odio e il disprezzo; tuttavia devo esser chiaro su un punto che mi sta a cuore: OGGI LE DIFFORMI GENTI D’ITALIA CONTINUANO A COMPORTARSI COME SE LA PENISOLA FOSSE SOTTO UN REGIME STRANIERO.

A mio avviso non ci può essere abiura più forte e strisciante del sistema della Repubblica di questo banalissimo agire culturale e politico che attraversa tutti i ceti e diventa banale forma del vivere e modello di comprensione dei fenomeni della globalizzazione e della presenza delle comunità straniere nel Belpaese.

-----

Il professor Nappini cura il sito http://noglobalizzazione.ilcannocchiale.it

 

 

› Per leggere l'archivio: 112 - 113 - 114 - 115 - 116 - 117 - 118 - 119 - 120 - 121  - 122 - 123 - 124 - 125 - 126 - 127 - 128 - 129 - 130 - 131 - 132 - 133 - 134

SOMMARIO DEGLI ULTIMI ARTICOLI:

134 - De Reditu Suo - Terzo Libro L’Italiano educato dagli stranieri invasori- sesto discorso (del Prof. I. Nappini)

133 - LE EMISSIONI GLOBALI DI BIOSSIDO DI CARBONIO CADONO NEL 2009 di Lester R. Brown

132 - Dennis Kucinich: Afganistan, L’Ambiente e il Controllo Societario del Processo Politico

131 - LESTER R. BROWN E La connessione fra povertà e popolazione

130 - Note sul tempo altro e sui giovani (del Prof. I. Nappini)

129 - Reclamare le strade: Lester R. Brown tra byke sharing e centri urbani da disinquinare

128 - L'italiano educato dallo straniero invasore (del Prof. I. Nappini)

127 - L'Italia non ricorda più Salvador Allende (del Prof. I. Nappini)

126 - Il Giappone sarà salvato dall'invincibile capitano? (del Prof. I. Nappini)

125 - L'articolo 1 della Costituzione della Repubblica Italiana (del Prof. I. Nappini)

124 - Questo anti-comunismo tutto nostrano (del Prof. I. Nappini)

123 - Verso la civiltà del vento: Lester R. Brown e l'energia eolica nel mondo

122 - La chiesa tra protestantesimo e pedofilia

121 - La grande novità nella legge di tutela sanitaria che è stata approvata? Salverà anche le vite dei repubblicani

120 - La battaglia di Michael Moore (che non conosciamo) per la riforma sanitaria

119 - Quel che il presidente non disse di Dennis Kucinich

118 - COSTRUZIONI AD EMISSIONE ZERO di Lester R. Brown

117 - La riforma sanitaria di Obama, anche Michael Moore dice la sua

116 - La tutela sanitaria è un diritto civile di Dennis Kucinich

115 - La pace e possibile con una nuova direzione di Dennis Kucinich

114 - Dennis Kucinich il giorno del dibattito al Congresso sulla guerra in Afganistan (terzo contributo di tre)

113 - Dennis Kucinich e la guerra in Afganistan (secondo contributo di tre)

112 - SUI TETTI DEL MONDO: L’ACQUA SOLARE SCALDERA’ LA RIVOLUZIONE di Lester R. Brown

› Per leggere la periodica Lettera di Ralph Nader clicca QUI

›  PAGINA PRINCIPALE

›  GREPPIA ITALIA

›  CRITICA LOCALE

›  PECUNIA POWER

›  PENSIERIDEE

01.12.10 02.12