PADRE NICOLA TORNESE
PICCOLA COLLANA
"I TESTIMONI DI GEOVA"
 
 
Uomini di serie B Vivi o morti? Geova chi era costui? E' prossima la fine.. E voi chi dite che...
Bibbia sangue e medicina La croce E  le croci La Madonna contestata Trinità Amore o falsità? Pietro e la Pietra
Bibbie a confronto Immagini e Santi Il Natale festa pagana... Regno di Dio o... .? Appello a Cesare
Battesimi e Battesimo Inferno La Cena del Signore Purgatorio Paradiso
Con quale autorità? Risurrezzione La Crocifissione   INDEX
 
BATTESIMI
E
BATTESIMO
 
 
OPUSCOLO   N° 16
PICCOLA COLLANA
 
"I TESTIMONI DI GEOVA"
 
Per ricevere gli opuscoli rivolgersi:
Padre Nicola Tornese
Viale S. Ignazio,  4
80131  NAPOLI    tel. 081.545.70.44

 
PARTE PRIMA
BIBBIA e BATTESIMI
Il battesimo di Giovanni
Nella Bibbia del Nuovo Testamento si parla espressamente di due battesimi: quello amministrato da Giovanni, detto perciò che il Battista e quello che in seguito istituì il Signore Gesù,  diede ordine ai suoi discepoli di amministrarlo a tutte le genti (cf. Matteo 28, 19).
Del battesimo di Giovanni ne riferiscono tutti e quattro gli evangelisti, che descrivono il rito e gli effetti da esso prodotti. Riportiamo le testimonianze di san Matteo e di san Giovanni:
San Matteo.- “In quei giorni comparve Giovanni il Battista a predicare nel deserto della Giudea, dicendo: "Convertitevi, perchè il regno dei cieli è vicino" (... ). Allora accorrevano a lui da Gerusalemme, da tutta la Giudea e dalla zona adiacente il Giordano e, confessando i loro peccati, si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano. Vedendo però molti farisei e sadducei venire al suo battesimo, disse loro (...): "Io vi battezzo con acqua per la conversione; ma colui che viene dopo di me è più potente di me e io non son degno di portargli i sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco"” (Matteo 3,1-2,7,11-12).
.San Giovanni: “E questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e leviti a interrogarlo: " Chi sei tu?   Egli confessò e non negò, e confessò: " lo non sono il Cristo    (...). Lo interrogarono e gli dissero: " Perchè dunque battezzi se non sei il Cristo nè Elia, nè il Profeta? ". Giovanni rispose loro: "Io battezzo con acqua, ma in mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, uno che viene dopo di me, al quale io non son degno di sciogliere il legaccio dei sandalo" (...). Giovanni rese testimonianza dicendo: "Ho visto lo Spirito scendere come una colomba dal cielo e posarsi su di lui. Io non lo conoscevo, ma chi mi ha inviato a battezzare con acqua, mi aveva detto: " L'uomo sul quale vedrai scendere e rimanere lo Spirito è colui che battezza in Spirito Santo. E io ho visto e ho reso testimonianza che questi è il Figlio di Dio "” (Giovanni 1,19-20, 25-27, 32-34).
Osservazioni:
a) A giudizio degli studiosi, il battesimo di Giovanni altro non era che il battesimo dei proseliti, ossia dei pagani che si convertivano alla religione ebraica. Tuttavia era amministrato a tutti coloro che volevano prepararsi all'apparizione del Messia, giudei e non giudei. “Poichè il popolo era in attesa e tutti si domandavano in cuor loro, riguardo a Giovanni, se non fosse lui il Cristo” (Luca 3,15).
b) A differenza della circoncisione, che veniva amministrata anche ai neonati (cf. Luca 1,59; 2,21; Levitico 12,3), il battesimo di Giovanni era amministrato solo alle persone adulte, a quanti cioè fossero capaci di peccati personali e di atti di pentimento: “Confessando i loro peccati, si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano” (Matteo 3,6).
c) In effetti, il battesimo di Giovanni non aveva in sè la forza soprannaturale di cancellare i peccati come l'avrà quello che sarà istituito da Gesù. Di questo si dirà dopo. Il Battista insisteva su questa distinzione: “lo vi battezzo con acqua per la conversione; ma colui che viene dopo di me è più potente di me (...). Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco” (Matteo 3,11).
d) Appare dunque chiaro, fin da queste osservazioni, che il battesimo di Giovanni si distingue radicalmente dal battesimo cristiano. Anzitutto perchè era un rito temporaneo, legato a un momento storico particolare ( l'attesa del Messia), mentre il battesimo cristiano è una istituzione permanente (cf. Matteo 28,19; Atti 19,1-7). Poi in quanto agli effetti: era un invito alla conversione in vista del perdono dei peccati rimessi direttamente da Dio. Il battesimo, che Gesù istituirà, avrà un'efficacia intrinseca immensamente superiore.
Perchè Gesù si volle battezzare?
Sono ancora tutti e quattro gli evangelisti a narrarci come anche Gesù andò da Giovanni per essere battezzato. Questo gesto del Maestro doveva avere un significato specifico se il Nuovo Testamento lo ricorda più d'una volta nei suoi particolari. Sentiamo ancora Matteo:
“In quel tempo Gesù dalla Galilea andò al Giordano da Giovanni per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: " lo ho bisogno di essere battezzato da te e tu vieni da me? ". Ma Gesù gli disse: " Lascia fare per ora, perchè conviene che così adempiamo ogni giustizia ". Allora Giovanni acconsentì. Appena battezzato, Gesù usci dall'acqua: ed ecco, si aprirono i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio scendere come una colomba e venire su di lui. Ed ecco una voce dal cielo che disse: " Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto ".” (Matteo 3,13-17).
Nel vangelo di Giovanni lo stesso episodio ci viene narrato con alcuni particolari di grande importanza per cogliere il significato di quell'evento:
“li giorno dopo, Giovanni vedendo venire Gesù verso di lui disse: " Ecco l'agnello di Dio, ecco colui che toglie il peccato del mondo. Ecco colui del quale io dissi: Dopo di me viene un uomo che mi è passato davanti perchè era prima di me. lo non lo conoscevo, ma sono venuto a battezzare con acqua perchè egli fosse fatto conoscere a Israele” (Giovanni 1,29-3 1).
Osservazioni:
a) La scena qui descritta deve essere avvenuta il giorno dopo l'incontro di Giovanni con la delegazione di sacerdoti e leviti di Gerusalemme già ricordato. A questi capi religiosi Giovanni aveva dichiarato di non essere lui il Messia, aggiungendo che vi era qualcun'altro ancora sconosciuto, ma presente in mezzo a loro, molto più grande di lui.
L'indomani Gesù stesso dà al Battista l'opportunità di conoscere e far conoscere questo sconosciuto.
b) In effetti, il Battista dichiara pubblicamente che la sua missione aveva lo scopo di far conoscere Gesù a Israele: farlo conoscere come Messia, come Agnello di Dio, cioè come Salvatore, come Figlio prediletto, ossia unico, di Dio.
Certo Giovanni conosceva Gesù e aveva di lui una grande stima. Ma non aveva la prova determinante che egli fosse il Messia, il Salvatore atteso da Israele. La giustizia di Dio (cf. Matteo 3,1 5), ossia la volontà di Dio per la salvezza dell'umanità, esigeva anche questo, che Gesù si unisse alla folla, facesse un gesto di umiltà e così Giovanni fosse istruito dall'alto che Gesù era il Messia e lo indicasse agli altri come tale.
c) Al Battista fu fatta la grande rivelazione con la manifestazione dello Spirito Santo, che scese e si posò su Gesù. Dopo di che il Battista, con la grande autorità, di cui godeva presso il grande pubblico, poteva testimoniare che Gesù era colui che doveva venire (cf. Giovanni 1,33-34).Poi il Battista si ritira e scompare, mentre Gesù avanza e rimane per sempre (cf. Giovanni 3,25-30).
Così la dichiarazione di Giovanni svela il vero senso del battesimo di Gesù. Esso non fu un atto di penitenza per la conversione e remissione dei peccati perchè Gesù non aveva peccati (cf. 1 Pietro 2,22), ma l'appuntamento di Dio col Battista affinchè gli fosse rivelato dall'alto chi veramente fosse Gesù e lo facesse sapere agli altri. In altre parole, il battesimo che Gesù volle ricevere da Giovanni non fu un battesimo, ma una epifania, ossia la manifestazione di lui - di Gesù - come il Figlio unico di Dio e come il Messia. Il gesto di Gesù fu la sua investitura messianica davanti al mondo.
d) Questa breve analisi conduce necessariamente a una conseguenza di grande importanza, vale a dire che il battesimo ricevuto da Gesù non può essere considerato come modello del battesimo cristiano. Appellarsi al battesimo ricevuto da Gesù per negare, per esempio, il battesimo dei bambini ed insistere che il battesimo cristiano deve essere amministrato in età adulta perchè così ha fatto Gesù, equivale a cadere in un grosso equivoco, a commettere un grande errore scritturistico. Il battesimo che Gesù istituirà, ossia il battesimo cristiano, trova piuttosto il suo parallelo nella circoncisione (cf. Colossesi 2,1 1), come diremo in seguito (cf. p. 27).
Il battesimo istituito da Gesù
1 - Non sappiamo con esattezza quando Gesù istituì il suo battesimo, quello che ricevono i veri cristiani d'ogni tempo. Da alcuni versetti del vangelo di Giovanni, del resto molto controversi (cf. Giovanni 3,22-28), sembra che già durante la vita pubblica di Gesù fosse amministrato un battesimo in suo nome, che incontrava molto seguito.
In ogni modo, il comando esplicito e solenne di amministrare a tutte le genti il battesimo unico e definitivo Gesù lo diede agli Apostoli prima della sua Ascensione al cielo:
“Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome dei Padre e dei Figlio e dello Spirito Santo” (Matteo 28,19, cf. Marco 16,15-16).
Nel dare questo comando il Risorto ci tenne a precisare la distinzione tra il battesimo di Giovanni e il battesimo che egli ordinava di amministrare a tutte le genti, giudei e pagani:
“Giovanni ha battezzato con acqua, voi invece sarete battezzati in Spirito Santo, fra non molti giorni” (Atti 1,5).
Commenta La Bibbia di Gerusalemme:
“E' il battesimo di Spirito, già annunziato da Giovanni Battista (Mt. 3,11) e qui promesso da Gesù. Sarà inaugurato con l'effusione di Pentecoste (2,1-4). In seguito gli apostoli, secondo l'ordine di Cristo (Mt. 28,19), continueranno ad amministrare il battesimo d'acqua (At. 2,41; 8,12-38; 10,45- 48), come segno di iniziazione al Regno messianico (cf. Mt. 3,6 SS)4.
Notiamo comunque che il battesimo d'acqua era non di rado accompagnato da segni dello Spirito Santo (cf. Atti 8,11-13; 10,45-48 ecc.).
2 - In effetti, gli Apostoli hanno amministrato solo e sempre il battesimo istituito da Gesù, il battesimo cioè d'acqua e da Spirito (cf. Giovanni 3,5). Quest'unico battesimo conferisce a tutti lo Spirito Santo, alcune volte anche con segni visibili come già abbiamo detto.
Ad Efeso, per esempio, alcuni lontani discepoli del Battista, dopo la spiegazione data loro da san Paolo, si fecero battezzare nel nome del Signore Gesù, e non appena Paolo ebbe imposto loro le mani, ricevettero lo Spirito Santo, cominciando a parlare in lingue e a profetizzare (cf. Atti 19,1-7).
Paolo aveva precisato: “Quello di Giovanni era un battesimo per quelli che accettavano di cambiare vita; egli invitava la gente a credere in colui che doveva venire dopo di lui, cioè in Gesù” (Atti 19,4, La Bibbia in lingua corrente).
Appare dunque chiaro che il battesimo istituito da Gesù è completamente diverso da quello amministrato temporaneamente da Giovanni. L'ha detto a più riprese lo stesso Battista (cf. Matteo 3,11; cf. Giovanni 1,24-28); l'ha ricordato Gesù (cf. Atti 1,5); lo ripete e lo spiega san Paolo (cf. Atti 19,1-7)
Battesimo di fuoco
Vediamo ora, seguendo fedelmente la Bibbia, in che cosa consiste questa radicale differenza tra il battesimo di Giovanni e quello istituito da Gesù, cioè il battesimo cristiano.
1 - Dalle labbra stesse del Battista abbiamo appreso che il suo battesimo era un battesimo “con acqua per la conversione, ma colui che viene dopo di me (...) vi battezzerà in Spirito santo e fuoco” (Matteo 3,11.; cf. Marco 1,8; Luca 3,16).
Gesù ha preferito parlare di acqua e di Spirito (Giovanni 3,5; cf. Matteo 28,19). Gli Apostoli battezzavano con acqua(cf. Atti 8,30; 10,47-48 ecc.). Ma la presenza attiva dello Spirito accompagnava e anche precedeva il battesimo d'acqua, spesso con segni visibili (cf. Atti 10,44-49; 19,6-7).
Spirito Santo e acqua/fuoco sono dunque le due componenti del battesimo cristiano. Nessun altro battesimo ha avuto o ha queste caratteristiche.
2 - Cerchiamo ora di capire il significato o simbolismo del fuoco e dell'acqua. Poi parleremo del dono o attività dello Spirito Santo.
a) Il fuoco, nella Bibbia, è simbolo di diversi interventi. divini nelle cose di questo mondo. A noi qui giova ricordare come a volte il fuoco serve a indicare l'intervento dello Spirito di Dio per purificare le coscienze (cf. Isaia 6,6-7; Zaccaria 13,9; Malachia 3,2-3) s.
Quando dunque il Battista preannuncia il battesimo, che Gesù istituirà, come un battesimo di fuoco, vuol indicare chiaramente che, a differenza del suo battesimo, quello amministrato nel nome di Gesù avrà in sè la virtù divina di cancellare i peccati.
b) Gesù ha preferito parlare di acqua (cf. Giovanni 3,5). Identico simbolismo, identica virtù o efficacia purificatrice.
Nel diluvio l'acqua è servita come mezzo di punizione, ma anche come simbolo di purificazione (cf. 1 Pietro 3,20-21). Nel Salmo 50,9 e in Ezechiele 36,25 l'acqua serve a indicare la purificazione dal peccato.
Ma vi è differenza tra prima e dopo l'intervento di Dio nel mondo mediante il suo Cristo. Nel battesimo cristiano l'acqua, in virtù dell'opera redentiva del Figlio unico di Dio, acquista un'efficacia soprannaturale, che purifica o lava non una sporcizia corporale, ma spirituale.
Nel testo citato di Pietro (1 Pt. 3,2 1), il capo degli Apostoli spiega come il battesimo cristiano, mediante l'acqua, simbolo di purificazione, accompagnato dall'invocazione di salvezza rivolta a Dio, libera l'anima da ogni sozzura morale in virtù dell'opera redentrice di Cristo culminata nella sua risurrezione:
“Quest'acqua  (quella del diluvio) era immagine del battesimo che ora salva voi. li battesimo non è un lavaggio del corpo, per togliere via lo sporco; è invece un'invocazione a Dio, fatta con buona coscienza. Il battesimo vi salva perchè Cristo è risorto, e ora si trova in cielo. Accanto a Dio, egli regna sopra tutti gli angeli, le forze e le potenze celesti” (1 Pietro 3,21-22; La Bibbia in lingua corrente).
Lo stesso Pietro, nel suo primo discorso ai Giudei e proseliti in Gerusalemme il giorno di Pentecoste, aveva dato il lieto annuncio:
“Pentitevi e ciascuno di voi si faccia battezzare nel nome di Gesù Cristo per la remissione dei vostri peccati, dopo riceverete il dono dello Spirito Santo” (Atti 2,38).
Fuoco che purifica, non distrugge
L'errore. A parere dei tdG, il battesimo di fuoco significa distruzione per i nemici di Dio; come prova citano Luca 3,16: " Egli vi battezzerà ... col fuoco " e Luca 17,29-30: " Nel giorno che Lot uscì da Sodoma piovve dal cielo fuoco e zolfo e li distrusse tutti. Lo stesso avverrà nel giorno in cui il Figlio dell'uomo sarà rivelato ".
 
La verità:
a) Notate anzitutto come Geova sia un dio che distrugge. Salva solo i suoi amici che sono gli appartenenti alla setta geovista. A sostegno di questo errore spiegano la Bibbia in modo equivoco e settario.
L'errore ed equivoco dei geovisti (ignoranza o malafede?) consiste nel non distinguere tra i vari simbolismi e significati che nella Bibbia una parola o espressione può avere e di fatto ha.
Il fuoco nella Bibbia può significare distruzione, ossia un mezzo usato da Dio per punire con la morte i peccatori. Tale fu appunto il caso degli abitanti di Sodoma (cf. Genesi 19,23-24).
Ma nel giorno di Pentecoste gli Apostoli e molti discepoli di Gesù, in mezzo a una pioggia, per così dire, di lingue di fuoco, " che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro ", non furono distrutti, ma " tutti pieni di Spirito Santo " (Atti 2,3-4).
Già molto tempo prima degli Apostoli un fuoco divino aveva purificato il profeta Isaia e lo aveva costituito messaggero di Jahve (cf. Isaia 6,6-8). Non lo aveva certamente distrutto. In modo analogo, Geremia sentiva nel suo cuore " come un fuoco ardente ", che, lungi dal distruggerlo, lo animava a lottare con coraggio contro i nemici di Dio (cf. Geremia 20,9-  10) 7.
Non sempre dunque il fuoco è strumento di distruzione. L'uso che i tdG fanno della Parola di Dio è grossolanamente distorto. Esaminiamo ora i testi biblici strumentalizzati dai tdG.
b) In Luca 3,16 è detto: " Costui (Gesù) vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco ". Con astuzia i geovisti tralasciano le parole " in Spirito Santo " e mettono in risalto soltanto il fuoco, per manipolare meglio, cioè a loro capriccio, la Parola di Dio. A parte l'astuta manovra, bisogna notare che se il fuoco fosse qui strumento di distruzione, ne seguirebbe che tutti quelli che ricevono il battesimo istituito da Cristo sarebbero distrutti! E' un'assurdo! Gesù comanda di battezzare per la salvezza (cf. Marco 16,16).
E' vero che il Battista, nel verso seguente (Luca 3,17), parla di pula che Cristo brucerà con fuoco inestinguibile. Ma qui il fuoco cambia simbolismo ed indica appunto la tremenda possibilità d'una punizione eterna per chi non volesse essere frumento nel granaio di Cristo. Si tratta di due simbolismi diversi.
c) Il fuoco dunque, con cui Dio punì gli abitanti di Sodoma (cf. Luca 17,29-30), non ha nulla a che fare col fuoco del battesimo. Questo salva, come abbiamo detto, non punisce. Distrugge solo il peccato, ossia i nemici spirituali di Dio e dell'uomo, e dispone il battezzato a ricevere una vita nuova in Cristo. San Paolo esprime meravigliosamente questa dottrina nella Lettera ai Romani:
“O non sapete che quanti siamo stati battezzati in Cristo Gesù, siamo stati battezzati nella sua morte? Per mezzo del battesimo siamo dunque stati sepolti insieme a lui nella morte, perchè come Cristo fu risuscitato dai morti per mezzo della gloria del Padre, così anche noi possiamo camminare in una vita nuova” (Romani 6,3-4).
Il dono dello Spirito
Ciò che principalmente distingue il battesimo istituito da Gesù da qualsiasi altro battesimo, incluso quello di Giovanni, è il dono dello Spirito Santo.  Il Battista  insisteva su questa differenza: “lo vi battezzo con acqua per la conversione   ... Egli in Spirito Santo e fuoco” (Matteo 3,1 1). Gesù spiegherà a Nicodemo che bisogna rinascere “da acqua e da Spirito” (Giovanni 3,5). San Pietro lo dichiarerà in modo solenne il giorno di Pentecoste:
“Pentitevi e ciascuno di voi si faccia battezzare nel nome di Gesù Cristo, per la remissione dei peccati; dopo riceverete il dono dello Spirito Santo” (Atti 2,38).
In questo dono san Pietro vedeva realizzata la profezia di Gioele: “lo effonderò il mio Spirito sopra ogni persona” (Atti 2,17).
Circa il dono dello Spirito Santo dobbiamo fare due precisazioni, che ci aiutano a capire bene la presenza e l'opera dello Spirito Santo in ogni battezzato.
Distinzione tra Spirito e doni
La prima. La Bibbia distingue bene tra Spirito Santo e dono (o doni) che egli dà alla creatura umana nel battesimo. Questa distinzione è insegnata in numerosi testi.
Gesù disse agli Apostoli: “Avrete forza (greco dynamis) dallo Spirito che scenderà su di voi” (Atti 1,8). Altro dunque è lo Spirito Santo che scenderà, altra cosa è la forza che Egli dà. Lo Spirito è il Datore, la forza è un suo dono come ci ha assicurato san Pietro negli Atti degli apostoli or ora citati (2,38).
A conferma vale quanto dice l'apostolo Paolo nella 1 Corinzi 12,4-11. Lo Spirito Santo - insegna l'Apostolo - distribuisce i suoi doni come a Lui piace, allo stesso modo che il Signore Gesù assegna i vari modi di servire, e il Padre muove in molti tipi di attività. Ora il Signore Gesù è certamente distinto da vari modi di servire, e il Padre dai molti modi di attività. Perchè lo Spirito Santo non dovrebbe essere distinto dai doni che distribuisce ai credenti? Se il Signore Gesù è una Persona, perchè non dovrebbe essere una Persona anche lo Spirito Santo?
In virtù di questa distinzione I' Apostolo esorta i cristiani di Tessalonica a non spegnere lo Spirito (cf. 1 Tessalonicesi 5,19). E' assurdo pensare ed affermare, come fanno i tdG, che sia lo Spirito a essere spento. Com'è possibile che sia estinta la Potenza dell'Altissimo?(cf. Luca 1,25).
Tutto invece diventa chiaro se distinguiamo, come fa la Bibbia, tra Spirito Santo e doni. Spegnere lo Spirito vuol dire che il cristiano si rende indegno dei doni dello Spirito, il quale perciò li può ritirare da chi ha ostacolato la sua presenza e la sua azione con un comportamento peccaminoso. Il dono o doni possono cessare, spegnersi, ma il Datore, che è una Persona divina, rimane in eterno.
Da questa chiara dottrina biblica appare evidente il significato delle espressioni “essere pieni di Spirito Santo” (Atti 2,5), come pure “effonderò il mio Spirito” (Atti 2,17; Tito 3,6) e simili.
Non si tratta evidentemente d'una persona che penetra in un'altra quasi incarnandosi come la Persona del Figlio unico di Dio s'incarnò nell'uomo Gesù (cf. Giovanni 1,14, Luca 1,31-32; Filippesi 2,6-7 ecc.). Il senso delle espressioni bibliche, che abbiamo riportato, è che lo Spirito Santo, rimanendo Persona divina distinta dal credente, gli conferisce i suoi doni (cf. 1 Corinzi 12,17; Galati 5,22), la sua dynamis (cf. Atti 1,8). Questi possono estinguersi, cessare di esistere, non lo Spirito.
Una similitudine o analogia ci può aiutare a comprendere la meravigliosa attività dello Spirito Santo nell'uomo che riceve il battesimo. Quando nella nostra vita ci si imbatte in una persona, che ama, comprende, assiste, guida, consiglia ecc., diciamo che quella persona è entrata in noi. Pensate a una giovane rispetto a un giovane, a un ammalato rispetto al medico, a chi si trova in difficoltà con la legge rispetto all'avvocato ecc.
Certo nè il fidanzato nè il medico nè l'avvocato entrano materialmente nella persona amata, curata, assistita. L'una e l'altra conservano la loro personalità. Tuttavia il fidanzato, il medico, l'avvocato trasfonde o diffonde qualcosa di sè in colei o colui che ama, cura o assiste. Ha trasfuso i suoi doni, che danno origine come a una nuova vita, che è forza, che è fonte di frutti...
In modo analogo nel battesimo e poi ancora nella cresima. Lo Spirito Santo, Persona divina, si avvicina all'uomo peccatore, discende, si diffonde in lui nel senso che crea nel credente una nuova vita (cf. Giovanni 3,5; Romani 6,4), che dà i frutti dello Spirito (cf. Galati 5,22). Questo è il consolante messaggio del Vangelo.
Una nuova vita
La seconda. Effettivamente il dono o forza (dynamis) che lo Spirito Santo infonde nel battezzato, consiste in una nuova vita. Gesù parlò di rinascita " da acqua e da Spirito " (Giovanni 3,5) E' una rinascita dall'alto. Vi è Qualcuno che agisce dalla sfera dell'invisibile, del trascendente; ed infonde nell'uomo una nuova vita mediante il battesimo. La vita dei figli di Dio.
Dirà san Paolo:
“E che voi siete figli ne è prova il fatto che Dio ha mandato nei nostri cuori lo Spirito dei suo Figlio che grida: Abbà, Padre! Quindi non sei più schiavo, ma figlio; e se figlio, sei anche crede per volontà di Dio” (Galati 4,6-7; cf. anche Giovanni 1,12-13; I Giovanni 5,1 ss.).
Altrove lo stesso Apostolo spiega questa rinascita come un passaggio dalla morte alla vita, come una risurrezione spirituale:
“Ma Dio, ricco di misericordia, per il grande amore con il quale ci ha amati, da morti che eravamo per i peccati, ci ha fatti rivivere con Cristo” (Efesini 2,4-5).“Con Lui (Cristo) infatti siete stati sepolti insieme nel battesimo, in lui siete stati anche resuscitati ... Con Lui (Cristo) Dio ha dato vita anche a voi, che eravate morti per i vostri peccati e la incirconcisione della vostra carne” (Colossesi 2,12-13).
E insistendo sullo stesso argomento l'apostolo precisa che questa nuova vita è data al credente - a ogni credente - in virtù del battesimo:
“Egli ci ha salvati non in virtù di opere di giustizia da noi compiute, ma per sua misericordia mediante un lavacro di rigenerazione e di rinnovamento nello Spirito” (Tito 3,5-6). “Cristo ha amato la sua Chiesa e ha dato se stesso per lei, per renderla santa, purificandola per mezzo del lavacro dell'acqua accompagnato dalla parola” (Efesini 5,25-26).
A chi il dono dello Spirito Santo?
L'errore: Il Corpo Direttivo, ossia i capi della setta geovista, inculca nella mente delle " altre pecore ", ossia dei membri di Serie B della stessa setta, che solo i 144.000, di cui in Apocalisse 7,4 e 14, 1, riceverebbero il dono dello " spirito santo ". Solo essi sarebbero battezzati " mediante lo spirito ". A loro avviso, solo ai 144.000 unti o santi farebbe riferimento l'apostolo Paolo quando scrive: “Lo Spirito rende testimonianza al nostro spirito che noi siamo figli di Dio” (Romani 8,16). Ai 144.000 e solo ad essi spetta l'onore della figliolanza divina e soprattutto il comando e l'amministrazione dei beni nel tempo e nell'eternità!.
 
La verità: Ma la Bibbia non dice così! La Parola di Dio dice tutto l'opposto di ciò che ad essa fa dire la intellighenzia della setta geovista. Si tratta di una grossa manipolazione della Bibbia per puntellare la loro pretesa che Geova avrebbe costituito una classe di privilegiati aventi diritto al comando nel tempo e nell'eternità. Perchè di questo si tratta, non di altro. Secondo la Bibbia il dono dello Spirito Santo è dato a tutti i battezzati. In virtù di questo dono, nel battesimo tutti siamo insigniti della figliolanza adottiva di Dio, tutti eredi dei Regno celeste (cf. Romani 8,16-17).
Ecco alcune testimonianze bibliche:
a) Parlando alla folla in Gerusalemme il giorno di Pentecoste san Pietro dichiara realizzata la profezia di Gioele, che aveva detto:
“Negli ultimi giorni, dice il Signore,
Effonderò il mio Spirito su ogni persona
………………………................................
E anche sui miei servi e sulle mie serve
in quei giorni effonderò il mio Spirito” (Atti 2,17-18)
 
b) Giovanni, il quarto evangelista, riporta e spiega alcune parole di Gesù:
“Nell'ultimo giorno, il grande giorno della festa, Gesù levatosi in piedi esclamò ad alta voce " Chi ha sete venga a me e beva, chi crede in me. Come dice la Scrittura, fiumi d'acqua viva sgorgheranno dal suo seno ". Questo egli disse riferendosi allo Spirito che avrebbero ricevuto i credenti in Lui: infatti non c'era ancora lo Spirito, perchè Gesù non era stato ancora glorificato” (Giovanni 7,37-39).
Dalla spiegazione di Giovanni appare chiaro che in virtù della Redenzione operata da Cristo, ossia dalla sua glorificazione, il dono dello Spirito è dato ai credenti, ossia a tutti i battezzati. La fede, che si esprime nel battesimo, è la sola condizione per ricevere il dono dello Spirito. Il battesimo infatti è una nuova vita, una rinascita " d'acqua e da Spirito " (cf. Giovanni 3,5).
c) Come già abbiamo accennato, un testo biblico maggiormente strumentalizzato cioè manipolato, è Romani 8,16; Riportiamo quanto ha scritto a questo riguardo un ex testimone di Geova, uno dei 144.000, che, avendo, scoperto l'inganno, rigettò l'errore e scelse la verità:
“Quando un testimone di Geova domanda: " Come si fa a sapere se una persona sia della classe degli unti, ossia dei 144.000? " La risposta d'obbligo è citare Romani 8,16-17:
“Lo spirito stesso rende testimonianza col nostro spirito che siamo figli di Dio. Se, dunque, siamo figli, siamo anche credi: eredi in realtà di Dio, ma coeredi di Cristo, purché soffriamo insieme per essere insieme anche glorificati” (Traduzione della Bibbia dei tdG).
L'insegnamento ufficiale è stato ed è che solo quelli dei 144.000 " unti " possono avere tale 'testimonianza dello spirito', e questo direbbe loro che essi appartengono alla classe scelta dei 144.000, che sono i soli ad avere speranza per una vita celeste. Tutti gli altri possono essere classificati solo come "probabili" figli di Dio e le loro speranze devono essere solo terrene.
Leggendo il contesto, fin dall'inizio del capitolo, è evidente che l'apostolo Paolo scrivevo di due classi, ma non di due classi di persone distinte in base di speranze celesti o terrestri. Appare chiaro che le due classi sono quella guidata dallo spirito di Dio, da una parte, e quella schiava delle passioni, dall'altra (cf.  Romani 8,6-9). Chi vive secondo lo spirito di Dio, é figlio di Dio. Paolo infatti dichiara (verso 14): " Perché tutti quelli che sono guidati dallo spirito di Dio, sono figli di Dio
In breve: Secondo l'apostolo il dono dello Spirito è dato a tutti i credenti in Cristo, a tutti i battezzati, e mediante lo Spirito la figliolanza adottiva a Dio.
Ma non tutti, dopo aver fatto la scelta cristiana e ricevuto il battesimo, vivono secondo lo Spirito, danno cioè frutti dello Spirito (cf. Galati 5,22). Alcuni ritornano ad essere schiavi delle passioni (cf. 2 Pietro 2,21-22) e spengono lo Spirito (cf. 1 Tessalonicesi 5,19). La distinzione fatta dall'Apostolo non è tra aventi e non aventi il dono dello Spirito; ma tra coloro che vivono secondo lo Spirito e coloro che ritornano a vivere secondo la carne, spegnendo lo Spirito.
d) Infine deve dirsi arbitraria e contraria alla Bibbia la distinzione che i geovisti fanno tra battesimo d'acqua e " battesimo mediante lo spirito ". La Bibbia conosce solo un battesimo per i veri discepoli di Cristo: quello in " Spirito Santo e fuoco " (Matteo 3,1 1; Marco 1,8; Luca 3,16),o, che è lo stesso, " da acqua e da Spirito " (Giovanni 3,5). Alla domanda di quelli che, convinti dal discorso di Pietro il giorno di Pentecoste, gli chiedevano: " Che cosa dobbiamo fare? ", san Pietro rispose:
“Pentitevi e ciascuno di voi si faccia battezzare nel nome di Gesù Cristo, per la remissione dei peccati, dopo riceverete il dono dello Spirito Santo”. (Atti 2,38).
Il battesimo dei bambini
1 - Necessità universale del battesimo. Da ciò che dice la Bibbia circa il Battesimo istituito da Gesù ne segue la sua necessità universale. Assai esplicita e non lascia alcun dubbio è la dichiarazione di Gesù già ricordata più volte e che giova ripetere:
“In verità, in verità ti dico: nessuno, se non nasce da acqua e Spirito può entrare nel regno di Dio” (Giovanni 3,5, Garofalo).
 La Bibbia, Parola del Signore, interconfessionale rende Giovanni 3,5 nel modo seguente:
“Gesù rispose: lo ti assicuro che nessuno può entrare nel regno di Dio se non nasce da acqua e da Spirito”.
Commenta La Bibbia di Geri4salemme: “Allusione al battesimo e alla sua assoluta necessità (cf. Romani 6,4)”I.
E La Sacra Bibbia di Salvatore Garofalo: “L'acqua e lo Spirito richiamano il battesimo nuovo annunziato dal precursore (cf. Giovanni 1,26-33; Matteo 3,1 1)”.
Le parole di Gesù riportate da Giovanni hanno una valenza universale. Condizione essenziale per entrare nel regno di Dio, per ottenere la salvezza operata da Cristo, è la rinascita alla vita di figli adottivi di Dio, che si ottiene col battesimo .  Perciò  san Paolo  chiama il battesimo “un lavacro di rigenerazione e di rinnovamento nello Spirito Santo” (Tito 3,5; cf Romani 6,4; Efesini 5,26).
Su base biblica possiamo dunque concludere che i bambini non possono essere esclusi da questo lavacro universale di rigenerazione.
2 - Una meravigliosa conferma. Che anche l'Apostolo Paolo fosse convinto della necessità assoluta e universale del battesimo appare chiaro dal fatto che egli paragona il battesimo cristiano alla circoncisione, anche se il battesimo supera di molto in quanto ad efficacia salvifica l'antico rito giudaico: Scrive l'apostolo:
“In lui (Cristo) voi siete stati anche circoncisi, di una circoncisione però non fatta da mano di uomo, mediante la spogliazione del nostro corpo di carne, ma della vera circoncisione di Cristo. Con lui (Cristo) infatti siete stati sepolti insieme nel battesimo, in lui anche siete stati risuscitati per la fede nella potenza di Dio, che lo ha risuscitato dai morti” (Colossesi 2,11-12).
Come tutti sanno, non solo gli adulti che si aggregavano al popolo ebraico (i proseliti), ma anche i neonati ebrei erano sottoposti al rito della circoncisione dopo appena otto giorni dalla nascita (cf. Luca 2,2 1). Se il parallelo fatto dall'Apostolo tra circoncisione e battesimo non è vanificato, ne segue che i bambini possono e devono ricevere il beneficio della vera circoncisione, ossia del battesimo, che li aggrega all'Israele di Dio (cf. Galati 6,16).
Mediante il rito battesimale, dove opera la potenza dello Spirito Santo in virtù dei meriti dell'unico Salvatore Gesù Cristo, il bambino è inserito nel popolo di Dio, nella comunità dei salvati. Per usare un'immagine dello stesso Paolo, il neonato è innestato a Cristo: il bambino è come l'oleastro selvatico che, in virtù dell'innesto, diviene partecipe della linfa dell'ulivo, cioè dell'albero di salvezza, che è per tutti il Salvatore Gesù (cf. Romani 11,17).
Chi crederà ... (Marco 16,16)
1 - Contro la dottrina e la prassi della Chiesa Cattolica di battezzare i bambini i tdG e altri non cattolici obiettano le parole di Gesù in san Marco 16,16:
Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo.  A loro avviso, Gesù vuole che il battesimo sia amministrato a chi crede, ossia a chi è capace di una scelta libera e cosciente del Vangelo quale appunto deve essere la fede. Ma i bambini non sono capaci di questa libera scelta. Dunque il loro battesimo è una violazione esplicita del comando dei Signore.
 
2 - Come rispondere?
a) Certo, per ricevere il battesimo è necessaria la fede, ossia l'adesione libera e cosciente al Vangelo. La Chiesa Cattolica ha sempre esigito ed esige questa condizione prima di amministrare il battesimo a una persona adulta.
“Affinchè un adulto possa essere battezzato, è necessario che abbia manifestato la volontà di ricevere il battesimo, sia sufficientemente istruito nelle verità di fede e sui doveri cristiani e sia provato nella vita cristiana per mezzo del catecumenato; sia anche esortato a pentirsi dei propri peccati”.
b) Anche per il battesimo dei bambini la Chiesa Cattolica esige un'analoga condizione. Analoga nel senso che il bambino non può fare direttamente una scelta di fede; ma la può fare indirettamente tramite i suoi genitori o chi ne fa legittimamente le veci. Ed è sempre una fede valida. In effetti il capo famiglia non solo esprime validamente la fede per i membri della propria famiglia, ma si rende garante perchè la nuova vita soprannaturale gettata come seme nel battezzato venga debitamente coltivata, cresca e maturi.
Perciò la Chiesa Cattolica prima di amministrare il battesimo ai bambini vuole essere sicura, come una buona madre, non solo della fede del capo di famiglia, ma di tutti e due i genitori, dei padrini e di tutti i presenti al sacro rito del battesimo. In particolare la Chiesa Cattolica esige che per battezzare lecitamente un bambino:
“- I genitori o almeno uno di essi o chi tiene legittimamente il loro posto, vi consentano:
- che vi sia la fondata speranza che sarà educato nella religione cattolica; se tale speranza manca del tutto, il battesimo venga differito, secondo le disposizioni dei diritto particolare, dandone ragione ai genitori”.
c) Possiamo perciò parlare di un diritto-dovere dei genitori, specie del padre, a far battezzare i bambini alle dovute condizioni. Questo diritto-dovere è giustificato dalla Bibbia: è un diritto biblico. Esempio classico è l'ordine dato da Dio ad Abramo relativo alla circoncisione dei neonati:
“Disse Dio ad Abramo: Da parte tua devi osservare la mia alleanza, tu e la discendenza dopo di te di generazione in generazione. Questa è la mia alleanza che dovete osservare, alleanza tra me e voi e la tua discendenza dopo di te: sia circonciso tra voi ogni maschio” (Genesi 17,9-10).
E ancora:
“L'ottavo giorno si circonciderà il bambino” (Levitico 12,3; cf. Luca 1,59; 2,21).
E' chiaro che il bambino non era capace di esprimere la sua volontà, di decidere da sè se rispettare l'alleanza o seguire altre vie. Eppure Dio dà il diritto, impone l'obbligo ai genitori di circonciderlo, di introdurlo nell'alleanza col Dio di Abramo.
d) Nella Chiesa, che è l'Israele di Dio (Galati 6,16), questo diritto non è stato annullato. In effetti, nella storia della Chiesa al tempo degli Apostoli non è raro il caso di intere famiglie ammesse al battesimo. Così nel libro degli Atti degli Apostoli si narra che Pietro si recò in casa di Cornelio, che aveva convocato per l'occasione “i parenti e gli amici più intimi” (Atti 10,24). Pietro annuncia loro il Vangelo e alla fine del discorso, vedendo lo Spirito Santo scendere su tutti quelli che l'ascoltavano, “ordinò di battezzarli nel nome di Gesù” (Atti 10,48). Pure il libro degli Atti riferisce che “Lidia fu battezzata con tutta la sua casa” (Atti 16,15). Lo stesso avvenne col direttore delle carceri di Filippi (cf. Atti 16,31- 33) con Crispo e la sua casa (cf. Atti 18,8). A sua volta san Paolo scrive di aver battezzato “la casa di Stefana” (1 Corinzi 1,16).
Commenta Jean-Jacques von Allmen: “Per non vedere in questi testi - a condizione, certo, di una fede viva del capo di casa - l'autorizzazione del battesimo dei bambini, sarebbe necessario respingere la dottrina biblica dell'unità familiare; poichè è questa unità familiare quella che autorizza, anche sotto l'antica alleanza, la circoncisione dei piccoli Giudei: ora san Paolo fa del battesimo il parallelo della circoncisione per la nuova alleanza” (cf. Colossesi 2,11-12) "
 
e) A conferma di quanto detto finora bisogna tener presente che il battesimo è essenzialmente un'opera di Dio, Uno e Trino (cf. Matteo 28,19; Atti 2,41).'E Cristo che, avendo immolato se stesso, fa che la Chiesa sia santa, purificata dall'acqua e dalla sua parola (cf. Efesini 5,26). Questo vuol dire che Dio, in virtù della redenzione operata dal Figlio e mediante l'opera dello Spirito Santo, attua la rinascita della creatura umana. Egli è il datore della vita soprannaturale come di quella naturale. Il ruolo della creatura è secondario. Il battesimo produce i suoi meravigliosi effetti quando non trova ostacolo da parte della creatura umana. Nel battesimo dei bambini, consenzienti i genitori, nessun ostacolo è frapposto all'opera della grazia.
Dicono ma non fanno (Matteo 23,3)
E l'energico ammonimento del Signore Gesù alle folle e ai suoi discepoli con riferimento al comportamento degli scribi e dei farisei. I tdG hanno detto, anzi scritto: “In considerazione dei fatto che 'l'udire la parola', 'l'accogliere di cuore la parola' e' il pentirsi precedono il battesimo in acqua (Atti 2: 14, 22, 38, 41) e che il battesimo comporta una decisione solenne da parte del singolo individuo, è chiaro che questi deve essere in età di udire, credere e prendere tale decisione”I.
I tdG non hanno fatto: “Ci fu un aspetto del congresso che specialmente toccò il cuore dei delegati dell'assemblea. La domenica 10 agosto 1941 al congresso di Saint Louis fu il " Giorno dei fanciulli ". Quella mattina di buon'ora fu pronunciato un discorso sul battesimo e furono immerse 3.903 persone, fra cui 1.357 ragazzi. Ma per i fanciulli, e anche per gli adulti, quello doveva essere un giorno speciale. " Tutti i figli di genitori consacrati in età dai 5 ai 18 anni e che hanno biglietti per posti riservati si raduneranno al centro dell'arena di fronte al palco "...Allora i presenti al congresso formavano un'enorme folla di 115.000 persone. Direttamente di fronte al palco dell'oratore sotto le tribune era uno straordinario uditorio: tutti i ragazzi dai cinque ai diciotto anni...II presidente della Società disse: 'Ho una domanda da proporre a ciascuno di voi. Tutti voi che avete acconsentito di fare la volontà di Dio e vi siete schierati dalla parte del Governo Teocratico retto da Cristo Gesù ... ALZATEVI IN PIEDI, per favore!'
" Ci alzammo come una persona sola. 'Guardate', esclamò il presidente della Società, 'più di 15.000 nuovi testimoni del Regno.  Dopo un lungo applauso, disse: " Tutti voi che farete quanto vi è possibile per annunciare agli altri il regno di Dio e le benedizioni che l'accompagnano, per favore, dite Sì! ". Allora dai 15.000 ragazzi in piedi si levò un tonante 'Sì'”.
Un paragone che non regge
L'errore: “Il battesimo dei bambini non è scritturale”. Come prova i tdG citano Luca 3:21, 23: " Or quando tutto il popolo era battezzato, fu battezzato anche Gesù ... Inoltre, Gesù stesso, quando cominciò la sua opera, aveva circa trent'anni .
La verità:
a) Ne seguirebbe logicamente che il battesimo cristiano dovrebbe essere amministrato solo a chi ha circa 30 anni! Infatti Gesù poteva ricevere il battesimo di Giovanni anche prima o anche dopo. Scelse l'età di 30 anni! In netto contrasto con quanto esigono dagli altri, i geovisti battezzano le loro nuove reclute anche se ancora non hanno 30 anni. Gesù dunque non è più un modello da seguire? Due pesi e due misure, ipocritamente!
b) Comunque, la risposta diretta su base biblica, che taglia la testa al toro geovista, è che in realtà quello di Gesù non fu un vero battesimo, e tanto meno un battesimo cristiano. L'abbiamo spiegato nelle pagine precedenti. Gesù non aveva peccati da confessare e di cui chiedere perdono. Il suo gesto fu solo la circostanza stabilita da Dio, l'adempimento di ogni giustizia (cf. Matteo 3,15), perchè Gesù fosse manifestato a Giovanni come Messia e mediante Giovanni a tutti gli altri.
Appellarsi dunque al battesimo ricevuto da Gesù come a norma per il battesimo cristiano significa ignorare la Scrittura e spiegare la Parola di Dio, in buona o mala fede, in modo superficiale e settario a danno sempre degli ignoranti.
 
PARTE SECONDA
ERRORI E VERITA'
 
In questa Seconda Parte prenderemo in esame alcuni testi biblici strumentalizzati dai tdG per dare parvenza di verità ai loro errori sul battesimo. Riporteremo prima l'errore e subito dopo la verità, seguendo fedelmente come guida la Parola di Dio
1 - L'errore. Il battesimo non lava i peccati.
Ebr. 9:22 " Se il sangue non è versato non ha luogo nessun perdono "
1 Pietro. 2:22 " Egli (Gesù) non commise peccato, nè fu trovato inganno nella sua bocca".
Mar. 1.-9 " Gesù venne da Nazaret di Galilea e fu battezzato da Giovanni nel Giordano
Giov. 1:29 " li giorno dopo (Giovanni Battista) vide Gesù che veniva verso di lui, e disse: "Ecco l'Agnello di Dio che toglie il peccato del mondo!".
1 Piet. 2:24 " Egli (Gesù) stesso portò i nostri peccati nel proprio corpo, sul legno, onde morissimo ai peccati e vivessimo alla giustizia ".
Atti 22:16 " Alzati, battezzati e lava i tuoi peccati, invocando il suo nome ".
 
La verità:
a) Se il testo di Ebrei 9,22 si legge così com'è citato dai tdG, strappato cioè dal suo contesto, si potrebbe pensare che per la remissione dei peccati si debba versare il proprio sangue! Perciò è doveroso citarlo in modo più completo e soprattutto ricavare il vero significato dal contesto immediato, anzi di tutta la Bibbia.
In effetti, l'autore della Lettera agli Ebrei, nel contesto immediato dice che “(Cristo) una volta sola, nella pienezza dei tempi, è apparso per annullare il peccato mediante il sacrificio di se stesso” (Ebrei 9,26). Altrove poi è precisato che “Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei, per renderla santa, purificandola per mezzo del lavacro dell'acqua accompagnato dalla parola” (Efesini 5,25-26). L'allusione al battesimo è evidente (cf. Tito 3,3-7).
La Bibbia dunque dice chiaramente che il Sangue effuso da Cristo sulla, Croce rimette i peccati, cioè santifica i credenti (=la Chiesa). Ma la virtù o potenza purificatrice di quel sangue agisce mediante l'acqua del battesimo, che " non è rimozione di sporcizia del corpo, ma invocazione di salvezza rivolta a Dio da parte di una buona coscienza, in virtù della risurrezione di Gesù Cristo” (1 Pietro 3,21).
b) Questo chiaro insegnamento biblico fa capire anche l'esatto significato sia delle parole del Battista (Giovanni 1,29) sia quelle di Pietro (1 Pietro 2,24), citate e strumentalizzate dai tdG. La remissione dei peccati è un effetto della morte e risurrezione di Cristo, l'Agnello di Dio. Nessuno ha mai negato questo. Ma la virtù purificatrice e santificatrice di quella morte e risurrezione opera nel battesimo, che è “lavacro di rigenerazione” (Tito 3,5; cf. Romani 6,4-5; Efesini 5,25-26). Se non fosse così, perchè è chiamato lavacro? Poteva essere chiamato " giuramento ", "impegno ", " patto " e simili.
c) Citando 1 Pietro 2,22 e Marco 1,9 i geovisti ripetono il loro abituale e grossolano errore di equiparare il battesimo del Battista a quello istituito da Gesù per la remissione dei peccati. Il battesimo cristiano è superiore a quello amministrato da Giovanni come precisa lo stesso Battista (cf. Matteo 3,1 1) e come spiegherà sapientemente l'apostolo Paolo.
E' chiaro che Gesù, ricevendo il battesimo di Giovanni, non ebbe rimessi i peccati. Egli non aveva peccati (cf. 1 Pietro 2,22). E poi il battesimo di Giovanni era solo per la conversione (cf. Matteo 3,1 1). Ma da ciò non segue affatto che il battesimo cristiano non lava i peccati. 1 tdG falsificano la Parola di Dio.
d) Alla luce di tutti questi chiarimenti biblici non vi può essere dubbio sul significato delle parole di Anania a Saulo: “Alzati, battezzati e lava i tuoi peccati, invocando il suo nome” (Atti 22,16).  Saulo aveva chiesto a Gesù: “Che devo fare, Signore?” (Atti 22,10). E Gesù non rispose: “Invoca il mio nome e i tuoi peccati saranno lavati!” No! Gesù apparve ad Anania, lo inviò da Saulo, il peccatore Saulo "fu subito battezzato " (Atti 9,18) e i suoi peccati furono lavati (Atti 22,16).
Certo è detto che Saulo invocò il nome del Signore. Ma non è detto che i peccati gli furono lavati solo in virtù di questa invocazione. Egli fu purificato “per mezzo del lavacro dell'acqua accompagnato dalla parola” (Efesini 5,26).
2 - L'errore: “Il battesimo cristiano in acqua fa ottenere il perdono dei peccati?”
1 Giov. 1:7: "Se camminiamo nella luce come egli è nella luce ... il sangue di Gesù, suo Figlio, ci purifica da ogni peccato" (Non è dunque l'acqua dei battesimo a purificarci dal peccato, ma il sangue di Gesù).
Matt. 3;11: " lo (Giovanni Battista) ... vi battezzo con acqua a causa del vostro pentimento, ma colui che viene dopo di me (Gesù Cristo) è più forte di me e io non sono degno di levargli i sandali " (I versetti 5,6 come pure Atti 13:14, indicano che l'operato di Giovanni non era rivolto a tutti, ma ai soli giudei. Perchè? A motivo dei loro peccati contro il patto della Legge e per prepararli al Cristo).
Atti 2,38 " Pentitevi, e ciascuno di voi si battezzi nel nome di Gesù Cristo per il perdono dei peccati ". (Era il battesimo in sè a far ottenere il perdono? Riflettete: Queste parole furono rivolte ai giudei che condividevano la responsabilità della morte di Cristo (Vedi i vv. 22,23). li loro battesimo avrebbe indicato qualcosa. Che cosa? Che ora riponevano fede in Gesù quale Messia o Cristo. Solo facendo questo potevano ottenere il perdono dei peccati (Atti 4:12; 5, 30,3 1 ).
 
            La verità:
a)  Certamente  l'apostolo  Giovanni dice che “il sangue di Gesù ci purifica da ogni peccato”, ma non nega che questa purificazione avviene mediante l'acqua del battesimo. Questo glielo fanno dire i tdG, corrompendo la Bibbia. Per convincersene basta ricordare che Giovanni sapeva bene che il sangue di Gesù, purificandoci da ogni peccato, ci fa rinascere a nuova vita (cf. Giovanni 1,12). E sapeva pure perchè l'aveva appreso dalle labbra di Gesù che a questa nuova vita si " nasce d'acqua e da Spirito " (Giovanni 3,5). t sempre il sangue di Gesù che purifica, ma mediante il lavacro di generazione (cf. Tito 3,5). Perfetta sintonia tra Giovanni e Paolo.
b) Con riferimento a Matteo 3,1 1 non è affatto vero che l'operato di Giovanni il Battista era rivolto ai soli giudei. La Bibbia dice proprio il contrario. San Luca ci informa che interrogavano Giovanni anche alcuni soldati con chiari segni di pentimento e non è da escludere che anche questi furono battezza- ti " quando tutto il popolo fu battezzato " (cf. Luca 3,14.21). Inoltre Matteo scrive: “Accorrevano a lui (a Giovanni) da Gerusalemme, da tutta la Giudea e dalla zona adiacente il Giordano; e, confessando i loro peccati, si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano” (Matteo 3,5-6). San Luca parla di "folle" (cf. Luca 3,7.10). Chi ci autorizza a dire che erano tutti giudei? Non vi potevano essere anche molti proseliti", e molti residenti stranieri dato che la Palestina era sotto il governo di Roma?
A parte tutto questo, la questione che qui deve interessare non è se Giovanni predicava solo ai giudei o anche ad altri. La questione è se il battesimo cristiano lava i peccati. Si tratta perciò di una subdola deviazione geovista!
e) Identica subdola manovra per manipolare Atti 2,38. L'anonimo manovratore geovista ci invita a riflettere. Noi abbiamo riflettuto e siamo arrivati alle seguenti conclusioni:
- Come in Matteo 3,11 la questione non è se le parole di Pietro siano rivolte ai soli giudei o anche ad altri. La questione è se il battesimo lava i peccati. Siano rivolte ai soli giudei o anche ad altri le parole di Pietro sono un esplicito invito a battezzarsi per il perdono dei peccati: “Ciascuno di voi si battezzi nel nome di Gesù Cristo per il perdono dei peccati”. Il battesimo dunque è un mezzo, cioè un rito sacro (sacramento) che rimette i peccati.
- Certamente Pietro esige che Gesù sia riconosciuto come Messia, come unico Salvatore (cf. Atti 5,30-31), in cui soltanto c'è salvezza (cf. Atti 4,12).
Ma non dice affatto che solo riponendo fede in lui quale Messia si ottiene il perdono dei peccati. Se così fosse, a che scopo esortare a battezzarsi? La fede è necessaria come pure il pentimento. Ma il battesimo conferisce la salvezza, che ha come sorgente Gesù riconosciuto come Messia.
- E poi non è affatto vero che le parole di Pietro erano rivolte ai soli giudei che condividevano la responsabilità della morte di Cristo. A parte il fatto che a Gerusalemme ci potevano essere molti non giudei venuti per la festa della Pentecoste, che Pietro non poteva nè voleva escludere dall'annuncio della salvezza, dire che solo i giudei condividevano la responsabilità della morte di Cristo è una grossa eresia radicalmente contraria all'insegnamento biblico.
- Paolo, che predicava la stessa dottrina di Pietro e degli Apostoli (cf. 1 Corinzi 15,9-1 1), ribadisce con insistenza che la responsabilità della morte di Cristo è condivisa da tutti gli uomini: “Cristo morì per i nostri peccati secondo le Scritture” (1 Corinzi 15,3). “Infatti, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo morì per i nostri peccati nel tempo stabilito” (Romani 5,6) “Perchè tutti hanno peccato” (Romani 5, 12). E come Pietro, anche Paolo vede nel battesimo la rinascita a una vita nuova, cioè il perdono dei peccati e la caparra della nostra salvezza:
“Per mezzo dei battesimo siamo dunque stati sepolti insieme a lui (Cristo) nella morte, perchè come Cristo fu risuscitato dai morti per mezzo della gloria del Padre, così anche noi possiamo camminare in una vita nuova” (Romani 6,4).
Paolo rivolge le sue parole a giudei e non giudei (cf. Romani ce. 1,2,3); per lui giudei e non giudei condividono la responsabilità della morte di Cristo, tutti hanno bisogno della fede e dei battesimo per beneficiare del perdono dei peccati e della salvezza eterna (cf. Romani 6,5).
3 - L'errore: Il battesimo cristiano in acqua si compie per aspersione o per immersione completa?
Mar. 1:9,10: " Gesù ... fu battezzato ("immerso", Co, ED) da Giovanni nel (fiume) Giordano. E immediatamente, salendo fuori dall'acqua, vide separarsi i cieli. " Atti 8:38: "Entrambi scesero nell'acqua, sia Filippo che l'eunuco; e lo battezzò ("immerse", Co, ED)
 
La verità:
a) Citando Marco 1,9 i tdG ripetono ostinatamente lo stesso errore, di considerare cioè il battesimo di Giovanni come modello del battesimo cristiano. In realtà, la Bibbia afferma ripetutamente che si tratta di due battesimi diversi (cf. Matteo 3,1 1; Marco 1,8; Luca 3,16; Atti 19,4-6). Perciò il testo di Marco 1,9- 10 non ha nessun valore al fine di sapere come deve essere amministrato il battesimo cristiano. Non risuIta dal Nuovo Testamento che la vita della Chiesa primitiva fosse condizionata da quanto aveva detto e fatto il Battista (cf. Atti 19,1-7).
b) Il testo greco di Atti 8,38 dice " scesero nell'acqua ". Si può scendere nell'acqua anche se si tratta d'uno specchio d'acqua o di un piccolo ruscello. Questo dovette essere il caso di Filippo e dell'eunuco se si considera che la zona era deserta (cf. verso 26) ed è impossibile che ci sia stata una piscina o un fiume da poter essere immersi. Filippo dovette versare acqua sul capo dell'eunuco, stando tutti e due coi piedi nell'acqua.
c) Può darsi che nella Chiesa primitiva il battesimo fosse amministrato per immersione. Ma non c'è nessun comando divino a questo riguardo. Non risulta che si battezzassero in piscine pubbliche usate anche per scopi profani come fanno abitualmente i tdG.
Non essendoci nessuna norma divina, ci si può chiedere se nei casi di battesimi in massa non si sia seguito un rito diverso, cioè quello dell'aspersione. La stessa cosa si può pensare che avvenisse in circostanze straordinarie come fu quella del direttore dei carcere di Filippi, che assieme a tutta la sua famiglia furono battezzati subito, di notte, in casa (cf. Atti 16,33).
d) E' certo comunque che fin dai tempi apostolici il battesimo per aspersione era conosciuto e praticato come ci informa la Didachè:
“Quanto al battesimo, battezzate in questo modo: dopo aver premesso tutte queste cose, battezzate nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo nell'acqua viva. Se non avessi acqua viva, immergi in altra acqua; se non puoi nella fredda, immergi nella calda. Che se non avessi abbastanza nè dell'una nè dell'altra, versa tre volle sul capo l'acqua in nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo (VII, 1-3)”.
Si noti infine che il verbo greco baptìzein  significa anche lavarsi, prendere abluzioni (cf. Luca 11,38), non necessariamente immegersi.
4 - L'errore: “Nel nome (riconoscere la Posizione, l'Autorità) del Padre”.
Matt. 28:19 “Andate dunque e fate discepoli delle persone di tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre”.
Sal. 83:18 Tu, il cui nome è Geova, tu solo sei l'altissimo su tutta la terra”.
2 Re 19:15 “O Geova ... tu solo sei il vero Dio di tutti i regni della terra. Tu stesso hai fatto i cieli e la terra”.
Sal. 36:9 “Perchè presso di te è la fonte della vita”. Isaia 33:32 “Poichè Geova è il nostro Giudice, Geova è il nostro Datore di Statuti, Geova è il nostro Re, Egli stesso ci Salverà”.
 
La verità:
L'errore fondamentale dei geovisti, in questo caso consiste nel frantumare la formula di Matteo 28,15 L'evangelista Matteo, guidato dallo Spirito Santo ha scritto una sola volta l'espressione “nel nome di”, non l'ha ripetuta tre volte davanti al Padre e  Figlio e allo Spirito Santo. Ciò facendo egli h voluto indicare in modo inequivocabile che il battesimo, opera divina, va attribuito, senza differenza sostanziale, alle Tre Persone Divine.
I geovisti distruggono ciò che dice la Bibbia, ripetono separatamente la formula “nel nome di davanti al Padre, davanti al Figlio e davanti ali Spirito Santo. In questo modo si aprono la via, senza che i meno accorti se ne avvedano, per affermare la differenza sostanziale fra le Tre Persone Divine, ossia per distruggere la divinità del Figlio e dello Spirito Santo.
Al contrario l'evangelista Matteo usa volutale una sola volta la formula “nel nome di” perchè si riconosciuta la stessa posizione divina al Padre, Figlio e allo Spirito Santo. Dopo una tale manovra truffaldina citano alcuni testi biblici per creare confusione e convincere astutamente che il loro Geova è al di sopra del Figlio tanto più dello “spirito santo.” Ma la Bibbia no dice così.
a) L'autore del Salmo 83, che scrisse secoli avanti la manifestazione dell'Emanuele, ossia di Dio-con-noi (cf. Matteo 1,23), doveva asserire che Jahve è l'Altissimo su tutta la terra. Ma dopo che il Verbo o Parola o, meglio, la Sapienza di Dio (greco Logos), Creatore di tutto ciò che esiste (cf. Giovanni 1,3), pose la sua tenda nell'uomo Gesù (cf. Giovanni 1,14; Esodo 25,8), gli autori ispirati del Nuovo Testamento potevano e dovevano attribuire la stessa posizione anche al Figlio. Esattamente come il Padre, anche il Figlio è “l'Alfa e l'Omega, il Primo e l'Ultimo, il Principio e la Fine” (Apocalisse 22,13; cf. 21,6; 1,8; Isaia 44,6; 48,12) 28.
b) Alla luce di queste precisazioni appare chiaro anche il testo di 2 Re 19,15. Ezechia, re di Giuda nel settimo secolo avanti-Cristo (721-693), invocando Jahve (non Geova), non sapeva che il Dio da lui invocato si sarebbe fatto conoscere nella sua ricchezza interiore come Padre, come Figlio e come Spirito Santo. “Dio nessuno l'ha mai visto: proprio il Figlio unigenito, che è nel seno del Padre, lui lo ha rivelato” ( Giovanni 1,18; cf. Ebrei 1,1-2). Appellarsi perciò alle parole di 2 Re 19,15 per dare solo al Padre la posizione divina equivale a distruggere tutto il Nuovo Testamento.
c) Per le stesse ragioni deve dirsi fuori posto la citazione del Salmo 36,9 “Presso di te è la fonte della vita”. Al salmista non era stato rivelato che la Vita si sarebbe fatta visibile in Colui che disse: “lo sono la Vita” (Giovanni 11,25; cf. 1 Giovanni 1,1- 2). Presso il Figlio dunque, al pari che presso il Padre, è la Fonte della Vita (Cf. Giovanni 7,37).
d) Anche il testo di Isaia 33,22 deve essere spiegato alla luce del Nuovo Testamento. E ancora Gesù che parla e dice: “li Padre non giudica nessuno, ma ha rimesso ogni giudizio al Figlio” (Giovanni 5,22). E ancora: “lo sono Colui che scruta gli affetti e i pensieri degli uomini, e darò a ciascuno di voi secondo le proprie opere” (Apocalisse 2,23; cf. Geremia 17,10; Salmo 62,13).
In effetti, fin dall'inizio del suo ministero Gesù insegnava “come uno che ha autorità” (Matteo 7,28; Marco 1,22) e usava la formula molto significativa “Fu detto ... ma io vi dico” (Matteo 5,21-38). Come il Padre anche il Figlio è " Datore di Statuti ".
5 - L'errore: “Nel nome (riconoscere la Posizione e l'Autorità del Figlio)”.
Matt. 28:19 “Andate dunque e fate discepoli delle persone di tutte le nazioni, battezzandole nel nome ... dei Figlio”.
Filip. 2:9-11 “Dio l'ha esaltato a una posizione superiore e gli ha benignamente dato il nome che è al di sopra d'ogni altro nome, onde nel nome di Gesù si pieghi ogni ginocchio di quelli che sono in cielo e di quelli che sono sulla terra e di quelli che sono sotto il suolo, e ogni lingua confessi apertamente che Gesù Cristo è il Signore alla gloria di Dio Padre”.
 
Riv. 19:16 “Ha scritto un nome, Re dei re e Signore dei signori”.
Riv. 1:5 “Gesù Cristo 'il Testimone Fedele', li primogenito dai morti' e 'Governante dei re della terra'”.
Eb. 5:9,10 “Divenne per tutti quelli che gli ubbidiscono responsabile di salvezza eterna, perchè è stato da Dio specificamente chiamato sommo sacerdote secondo la maniera di Melchisedec”.
1 Tim. 2:5 “Vi è un solo Dio, e un solo mediatore fra Dio e gli uomini, l'uomo Cristo Gesù”
 
La verità:
Nell'errore precedente i geovisti si sono sforzati di dimostrare che il Padre è superiore al Figlio. Ora cercano di convincere che il Figlio è inferiore al Padre. A tal fine ripetono, corrompendo la Bibbia, l'espressione “nel nome di” davanti al Figlio, e poi strumentalizzano settariamente alcuni testi biblici. La manovra continua!
Prima di analizzare i singoli testi diciamo che nel battesimo il Figlio esercita come il Padre il potere divino di rimettere i peccati. Perciò l'autore ispirato Matteo usa una sola volta la formula “nel nome di”.
Questo è talmente vero che nella Chiesa apostolica il battesimo era anche amministrato soltanto nel nome di Gesù (cf. Atti 2,28; 8,16; 10,48; 19,5). La formula trinitaria di Matteo 28,19 esplicita l'opera salvifica dell'unico Dio nei tre momenti della sua attuazione: nella sua origine (Padre), nella sua esecuzione (Figlio), nella sua continuità (Spirito Santo).
Veniamo ora ai singoli testi.
a) Filippesi 2,9-11. Dal contesto appare chiaro che san Paolo esorta i cristiani di Filippi a liberarsi dai sentimenti di orgoglio e di egoismo, invitando Gesù Cristo: “Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù” (Filippesi 1,5). Non chiede loro di spogliarsi della propria natura, cosa del resto impossibile. La natura si può educare, non distruggere.
Per rendere efficace la sua esortazione san Paolo ricorda il comportamento di Gesù:
“Il quale, pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio, ma spogliò se stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini” (Filippesi 2,6-7).
Analizziamo accuratamente queste parole: “Pur essendo di natura divina”, oppure, traducendo letteralmente “essendo nella forma di Dio”. La parola forma (greco morfè) designa tutto ciò che la natura esige e manifesta, ossia gli attributi, le prerogative, i diritti. Cristo possedeva gli attributi, le prerogative, i diritti divini. Dunque va collocato allo stesso livello divino per natura.
Tuttavia “non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio”, oppure alla lettera “non considerò come una preda l'essere alla pari con Dio”.La natura divina o, uguaglianza con Dio era proprietà di Cristo, non cosa rubata. Cristo non poteva spogliarsi della natura divina. Ma pur rimanendo uguale a Dio in quanto a natura, rinunziò spontaneamente ad esser trattato conforme alla sua dignità divina. Volle presentarsi all'umanità in veste di uomo (cf. Giovanni 1,14) e subire l'umiliazione della morte di Croce (cf. Filippesi 2,7-8).
A motivo di questo spogliamento, cioè dell'opera redentiva dell'Emmanuele, (Dio-con-noi), il suo nome, ossia l'Uomo-Dio, deve essere adorato: la stessa natura umana è fatta partecipe della gloria e della adorazione:
“Per questo Dio l'ha esaltato e gli ha dato un nome che è al di sopra di ogni altro nome; perchè nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi nei cieli, sulla terra e sotto terra” (Filippesi 2,9-10).
Questo vuol dire che tutta l'opera di Cristo, il suo abbassamento e la sua esaltazione anche come uomo, altro non è che la manifestazione della bontà dell'unico Dio, che ha fatto conoscere il suo immenso amore per gli uomini nel Figlio sofferente e glorificato.
Questo Figlio, nella sua interezza, anche cioè nella sua umanità, ha diritto al titolo di Signore come Jahve (cf. Romani 10,9, Isaia 45,23) e alla stessa adorazione dovuta a Jahve (cf. Filippesi 2,1 1). Il Figlio non è inferiore al Padre in quanto a natura (forma-morfè) divina.
b) Contro l'uguaglianza del Figlio col Padre i tdG si appellano ad Apocalisse 19,16. In realtà, il titolo di “Re dei re e Signore dei signori” conferma questa uguaglianza. In Deuteronomio 10,17 Jahve è chiamato " il Signore dei signori " (cf. 1 Timoteo 6,15). Se l'autore ispirato dell'Apocalisse dà al Figlio lo stesso titolo, è evidente che lo colloca nella stessa posizione di Jahve.
c) Identico insegnamento in Apocalisse 1,5. Il Figlio è detto “Testimone fedele” in quanto è la Parola o Sapienza divina (cf. Giovanni 1, 1) presente nell'uomo Gesù (cf. Giovanni 10,38) per farei conoscere con assoluta garanzia di veridicità, la verità su Dio e il suo amore per noi.
E' detto “primogenito dei morti” perchè la sua umanità, ossia l'Uomo Gesù, in virtù della potenza divina, che è comune al Padre e al Figlio, ha vinto la morte con la sua risurrezione, primo fra tutti. Gli altri uomini saranno risuscitati a somiglianza dell'Uomo Gesù (cf. Filippesi 3,20-21).
E' detto “il principe dei re della terra” perchè l'Uomo-Dio, l'Emmanuele (cf. Matteo 1,23), distrutti i suoi nemici, riceverà il dominio universale come predetto da Daniele (7,14; cf. 1 Cor. 15,28). Come Jahve Egli è “il Re dei re e il Signore dei signori” (Deuteronomio 10,17).
d) In Ebrei 5,9-10 si parla del sacrificio di Cristo, in quanto uomo. L'Uomo Gesù fu insieme vittima e sacerdote alla maniera di Melchisedek, ossia per tutti, non solo per gli Ebrei. La morte sacrificale di Cristo non ha colpito la sua divinità, ma la sua umanità. In quanto Dio non poteva nè soffrire nè morire. Si è sacrificato in quanto uomo, senza nulla detrarre alla sua uguaglianza con Dio. Tanto è vero che l'autore della stessa Lettera agli Ebrei dice di Lui : “Il tuo trono, Dio, sta in eterno” (Ebrei 1,8).
e) Anche Timoteo 2,5 va riferito a Cristo in quanto uomo. In quanto tale il Cristo ha dato se stesso in riscatto per tutti, senza nulla sottrarre alla sua divinità o uguaglianza col Padre. Infatti, lo stesso Paolo chiama il Cristo “Figlio proprio di Dio” (Romani 8,32), nel quale “abita corporalmente tutta la pienezza della divinità” (Colossesi 2,9).
6 - L'errore: “Nel nome (riconoscere la funzione, l'attività) dello spirito santo”.
Matt. 28:19 “Andate dunque e fate discepoli delle persone di tutte le nazioni, battezzandole nel nome ... dello spirito santo”.
Giov. 14:16,1 7 “lo pregherò il Padre ed egli vi darà un altro soccorritore che sia sempre con voi, lo spirito di verità”.
Efes. 6;1 7 “Accettate ... la spada dello spirito, cioè la Parola di Dio”.
2 Piet. 1:21 “La profezia non fu mai recata dalla volontà dell'uomo, ma degli uomini parlarono da parte di Dio mentre erano spinti dallo spirito santo”.
1 Cor. 2:10 “Poichè a noi Dio le ha rivelate per mezzo del suo spirito, poichè lo spirito scruta tutte le cose, anche le cose profonde di Dio”.
Gioe. 2:28,29 “Verserò il mio spirito su ogni sorta di carne, e i vostri figli e le vostre figlie per certo profetizzeranno. In quanto ai vostri vecchi, sogneranno sogni. In quanto ai vostri giovani, vedranno visioni. E pure sui servi e sulle serve verserò in quei giorni il mio spirito”.
Gal. 5:22,23 Il frutto dello spirito è amore, gioia, pace, longanimità, bontà, fede, mitezza, padronanza di sè”.
 
La verità:
La prima cosa da notare è che i geovisti parlano di funzione, attività, dello " spirito santo ", scritto da loro sempre con lettera minuscola. E' una astuta manovra per negare sia la personalità dello Spirito Santo sia la sua uguaglianza con Dio". La Bibbia afferma sia la Divinità sia la personalità dello Spirito Santo.
a) Matteo 28,19. Ripetiamo ancora una volta che nella formula battesimale (Matteo 28,19) lo Spirito Santo dipende dalla stessa unica espressione “nel nome di” come il Padre e il Figlio. Il battesimo, dunque, opera divina, deve essere attribuito allo stesso titolo al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo.
In effetti, il battesimo comporta la remissione dei peccati (vedi sopra pp.12-15; 35-38). Ora solo Dio può rimettere i peccati (cf. Luca 5,21). Dunque anche lo Spirito Santo va collocato allo stesso livello divino del Padre e del Figlio.
Parimenti nella formula battesimale di Matteo 28,19 è affermata anche la personalità dello Spirito Santo. Infatti l'espressione “nel nome di” equivale a fare qualcosa in rappresentanza di qualcuno, cioè d'una persona. Inoltre “battezzare nel nome di” significa “consacrare a” oppure “mettere al servizio di”. Il battezzato si consacra o/e si mette al servizio del Padre e del Figlio che sono Persone. Poichè il battesimo è amministrato anche “nel nome dello” Spirito Santo, ne segue che il battezzato si consacra o/e si mette al servizio anche dello Spirito Santo, che come il Padre e il Figlio deve dirsi una Persona divina.
b) Giovanni 14,16-17. Qui non è negata l'uguaglianza delle tre Persone divine e neppure la personalità dello Spirito Santo. Infatti il verbo pregare esprime una domanda, ma non suppone in chi prega una inferiorità. In un governo triunvirale, cioè di tre persone (troika), come si ebbe nell'antica Roma, tutti e tre hanno la stessa autorità. Se uno dei tre prega un altro di fare una cosa, di compiere la propria funzione, non ne segue che si dichiara inferiore a lui.
Nel testo citato di Giovanni poco dopo Gesù dice che il Padre manderà lo Spirito Santo nel nome di lui (di Gesù), anzi che sarà lui stesso a mandarlo (Cf. Giovanni 14,26; 16,7). E' detto pure che lo Spirito Santo prenderà del suo (di Gesù) perchè tutto quello che il Padre possiede è suo (cf. Giovanni 16,14-15.
Che poi lo Spirito Santo sia una Persona è detto espressamente perchè chiamato paraclito (=avvocato, assistente, difensore). Anche Gesù infatti, che è certamente una persona, è detto nella Bibbia paraclito (cf. 1 Giovanni 2,1).
Pure Jahve è detto soccorritore (cf. Salmo 10,14).
c) In Efesini 6,17 l'apostolo non intende affatto ridurre lo Spirito Santo a una funzione impersonale e negargli la divinità. Al contrario, egli esorta i cristiani ad armarsi della spada dello Spirito, che è (spiega) la Parola di Dio. Chi parla è certamente una persona, e in questo caso una Persona Divina. E' Dio Spirito Santo che parla.
d) In 2 Pietro 1,21 i geovisti confondono tra Donatore e cosa donata. La profezia è un dono dello Spirito Santo, perciò i profeti parlano in nome di Dio perchè in essi vi era lo spirito profetico, ossia il dono profetico.
In altre parole, erano guidati o illuminati o ispirati da Dio-Spirito Santo.
Chi guida in una funzione divina qual'era quella dei profeti è una Persona divina, cioè lo Spirito Santo. Perciò la Bibbia è detta giustamente " Parola di Dio ".
e) L'idea fondamentale di 1 Corinzi 2,10-16 è che la predicazione dell'Apostolo Paolo ha la sua sorgente nello Spirito di Dio (vv. 10-11). Dunque altro è lo Spirito che rivela, altro ciò che Egli rivela, cioè la predicazione di Paolo, in contrasto con quella comunicata dagli uomini. Lo Spirito Santo scruta anche le profondità di Dio, cioè possiede la perfetta conoscenza dei segreti impenetrabili di Dio, e può comunicarli. Questo dimostra che lo Spirito Santo è consustanziale al Padre come lo spirito dell'uomo è consustanziale all'uomo.
f) Il testo di Gioele 2,28-29 si spiega alla luce di Atti 2,14-21. Quando Gesù preannuncia la discesa dello Spirito Santo (cf. Atti 1,8) distingue tra Spirito Santo e forza che Egli darà, distingue tra Datore e dono. Da Gioele perciò non si può dedurre affatto che lo Spirito Santo non sia una Persona.
g) E pure evidente che san Paolo in Galati 5,22- 23 parla di frutti o doni dello Spirito Santo. Lo Spirito Santo è una persona divina, sorgente e causa di quei frutti. Egli è il Datore, i frutti sono il dono. Questi possono perdersi o estinguersi (cf. 1 Tessalonicesi 5,19), ma non lo Spirito che li dà. Lo Spirito, Datore di quei doni, è la Potenza di Dio (cf. Luca 1,31), che mai si estingue.
 
PERCHE' BAGNARSI?
Lo chiamano battesimo, ma del battesimo cristiano, quello istituito da Gesù Cristo, non ha proprio nulla. In effetti, il bagno geovista non rimette i peccati. Questo è il grosso errore dei tdG circa il battesimo.
E allora, perchè bagnarsi?
Prima di rispondere a questa domanda vogliamo evidenziare, alla luce della Bibbia, la disastrosa conseguenza di questo errore geovista. Lo faremo analizzando alcuni testi di san Paolo ed esplicitando le verità in essi contenute.
1 - Nella Lettera ai Romani, capitolo 5, l'Apostolo si sofferma a considerare la condizione spirituale di tutti gli uomini, dell'intera umanità alla luce della redenzione operata da Cristo. “Infatti, quand'eravamo nemici, siamo stati riconciliati con Dio per mezzo della morte del Figlio suo” (Romani 5,10).
Questa inimicizia con Dio ha come causa il peccato del primo uomo:
“A causa di un solo uomo il peccato è entrato nel mondo e con il peccato la morte, così la morte ha raggiunto tutti gli uomini, perchè tutti hanno peccato” (Romani 5,12).
Poco dopo insiste sullo stesso concetto:
“Similmente, come per la disobbedienza di uno solo tutti sono stati costituiti peccatori, così anche per l'obbedienza di uno solo tutti saranno costituiti giusti” (Romani 5,19).
Il pensiero di Paolo non sembra lasciar dubbi: il peccato di Adamo ha inflitto all'umanità una ferita mortale. Tutti nasciamo peccatori.
2 - Nella Lettera agli Efesini, capitolo 2, Paolo insegna la stessa verità, partendo dalla considerazione dei peccati personali. Per lui, sia i pagani sia i giudei, malgrado la Legge, si sono macchiati di gravissime colpe (cf. Romani 1, 18-32; 2,1-28). Questi peccati, al dire di Paolo, causano la morte, non tanto quella fisica, ma quella spirituale e morale:
“Anche voi eravate morti per le vostre colpe e i vostri peccati, nei quali un tempo viveste alla maniera di questo mondo ... Ma Dio, ricco di misericordia, per il grande amore con il quale ci ha amati, da morti che eravamo per i peccati, ci ha fatti rivivere in Cristo” (Efesini 2,1.4).
La Chiesa Cattolica, in queste affermazioni di san Paolo vede due specie di peccato: uno chiamato originale, commesso all'origine dell'umanità, ma che si riverbera sull'intera umanità. L'altro è quello personale dovuto o alla trasgressione della Legge data da Dio per mezzo di Mosè (cf. Romani 2,17-19) o a quella scritta nel cuore di ogni uomo, nella sua coscienza (cf. Romani 1,18-32).
3 - Ma Paolo non si sofferma solo sulla parte negativa della condizione umana. Egli insiste soprattutto e gioiosamente sull'opera redentiva di Cristo.
“Come dunque per la colpa d'uno solo si è riversata su tutti gli uomini la condanna, così anche per l'opera di giustizia di uno solo si riversa su tutti gli uomini la giustificazione che dà la vita” (Romani 5,18).
E a quei di Efeso, come abbiamo già accennato, scrive con gioia:
“Da morti che eravamo per i peccati, ci ha fatto rivivere con Cristo; per grazia infatti siete stati salvati. Con lui ci ha anche risuscitati e ci ha fatti sedere nei cieli, in Cristo Gesù, per mostrare nei secoli futuri la straordinaria ricchezza della sua grazia mediante la sua bontà verso di noi in Cristo Gesù” (cf Efesini 2,5-7).
Dalla morte alla vita! Ecco il miracolo che la bontà di Dio ha compiuto e compie             mediante la sua bontà verso di noi in Cristo Gesù
4- Ma come Dio compie questo miracolo? Come passa la creatura umana dalla morte alla vita?
Lo stesso Paolo è sommamente esplicito e chiaro anche in questo. Certamente egli afferma che la salvezza si ha " mediante la fede " (Efesini 2,8). Ai Romani scrive:
“Poichè se confesserai con la tua bocca che Gesù è il Signore, e crederai con il tuo cuore che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvo. Con il cuore infatti si crede per ottenere la giustizia e con la bocca si fa la professione di fede per avere la salvezza. Dice infatti la Scrittura: Chiunque crede in lui non sarà deluso” (Romani 10,9-13).
Ma Paolo non dice solo questo. Il suo pensiero sarebbe frainteso e anche tradito se non si tenesse conto di ciò che egli dice altrove parlando appunto della salvezza. Scrivendo ai Colossesi l'apostolo precisa come a quei pagani, morti per i loro peccati, Dio ha dato la vita (cf. Colossesi 2,13). Questo avvenne mediante "la vera circoncisione di Cristo", che è il battesimo.
“Con lui (Cristo) infatti siete stati sepolti insieme nel battesimo, in lui anche siete stati insieme risuscitati” (Colossesi 2,12).
Lo stesso insegnamento in Romani 6,4, e in una forma ancora più chiara in Efesini 5,26. Parlando della Chiesa o comunità dei veri cristiani Paolo afferma che Cristo l'ha purificata “per mezzo del lavacro dell'acqua accompagnato dalla parola”. Qui la parola viene intesa con riferimento alla confessione di fede del battezzato, ma l'allusione al battesimo è evidente (cf. Tito 3,3-7).
5 - Da quanto detto finora, aderendo fedelmente alla Bibbia, ne segue necessariamente una conseguenza. Dispiace dirlo, ma è doveroso. I tdG nascono, vivono e muoiono in urlo stato di peccato, di inimicizia con Dio, di morte eterna. Per loro il battesimo non lava i peccati. Tuffandosi nella piscina essi non hanno l'intenzione di purificarsi dai peccati, di rinascere a vita nuova in Cristo, che è preludio alla vita eterna. “In verità, in verità ti dico, se uno non nasce da acqua e da Spirito, non può entrare nel regno di Dio” (Giovanni 3,5).
 
6 - Che cosa è dunque il bagno geovista?
E l'impegno pubblico, ufficiale da parte delle nuove reclute di servire Geova, fare cioè gli interessi della società geovista, costi quel che costi.
Sempre che nelle riviste e libri dei tdG si parla di battesimo due cose si ripetono in modo ossessivo. Una è che il battesimo non lava i peccati. Abbiamo dimostrato abbondantemente che la Bibbia dice proprio il contrario.
L'altra cosa, che sta maggiormente a cuore ai capi della setta geovista, è inculcare che mediante il battesimo o piuttosto il bagno nella piscina, ci s'impegna a fare la volontà di Geova. t chiaro che fare la volontà di Geova, nel linguaggio geovista, equivale a vendere il proprio cervello ai capi della setta. E se qualcuno venisse meno a questo impegno, sarà di- strutto nella prossima battaglia di Armaghedon.
Ecco un esempio. Sfruttando il testo di 1 Pietro 3,20-21, da noi analizzato (cf. p. 13), hanno scritto:
“L'arca era la prova tangibile che Noè si era dedicato a fare la volontà di Dio e quindi aveva svolto fedelmente il lavoro affidatogli da Dio. Questo gli salvò la vita. In modo corrispondente, coloro che si fossero dedicati a Geova in base alla fede nel Cristo risorto, si fossero battezzati nel simbolo di ciò, e avessero fatto la volontà di Dio (leggi Geova) per i suoi servitori sarebbero stati salvati dal presente mondo malvagio.
Non sarebbero più stati riservati alla distruzione col resto dei mondo”.
Per ottenere tale scopo prima di tuffarsi nella piscina due domande sono rivolte al candidato:
La prima: “In base al sacrificio di Gesù Cristo, ti sei pentito dei tuoi peccati e ti sei dedicato a Geova per fare la Sua volontà?”
La seconda: “Comprendi che la tua dedizione e il tuo battesimo ti identificano come testimone di Geova associato all'organizzazione diretta dallo spirito di Dio?”.
rispondendo sì a queste domande, i candidati hanno la giusta condizione di cuore per tuffarsi nella piscina e fare il bagno geovista. Tale gesto non li purifica dai peccati nè li fa risorgere dalla morte alla vita, come dice chiaramente san Paolo, ma li rende schiavi della società Torre di Guardia.