Credits
Hanno collaborato alla
realizzazione del progetto:
 |
Prof.
Valerio Cirio
(Scuola Media di Momo) |
 |
Proff.
Savina Bolchini, Patrizia Gusulfino,
M. Grazia Moia, Carlo Prone, Elisa Valsesia
(Scuola Media di Suno) |
 |
Prof.sse
Gianangela Benincaso, Valentina Capra, Silvia Grazioli, Patrizia
Gumier,
Emanuela
Melone
(Scuola Media di Fontaneto) |
 |
Progetto
grafico e realizzazione web: Prof.ssa M. Federica Pellegrino |
Si ringrazia:
 |
Az. Agricola "La
Moretta" - Alzate |
 |
Sig. Fontana, produzione
essicazione funghi - Momo |
 |
Sig. Poletti, apicultore -
Cavaglietto |
 |
Cantina "Brigatti" -
Suno |
 |
Caseificio "Vagadore" -
Vaprio d'Agogna |
 |
Caseificio "Laura
Apostolo" - Alzate |
 |
"Museo del Contadino" -
Fraz. Mottoscarone, Suno |
 |
Biblioteca "A. Marazza"
di Borgomanero e in particolar modo la Sig.a Daniela Buonavita |
 |
Dott. Riccardo Brigatti, per aver
messo a disposizione il suo archivio ricettari d'epoca |
Un ringraziamento particolare
a tutte le persone che con le loro testimonianze ed i ricordi
hanno permesso di ricostruire la vita di un tempo,
dando voce, con i loro contributi orali e scritti,
ad un mondo che non c’è più e di cui
vogliamo consegnare alle nuove generazioni la memoria.
 
Bibliografia e
materiali consultati:
 |
AA.VV., Fontaneto d’Agogna, studi – documenti-
memorie, Amministrazione Comunale - Parrocchia della B.M.V. Assunta,
1989 |
 |
AA.VV., Foto Ricordando “Fontaneto immagini di un paese e della sua gente”
Sant’Alessandro, 2000 |
 |
Rossi Carlo, Patuà da Cüresc “Dialetto cureggese”, a cura dell’Amministrazione Comunale di Cureggio |
 |
AA.VV., Fontaneto. Attività agricole e artigianali in due secoli di
Storia, ricerca inedita realizzata dagli alunni della Scuola Media Statale di Fontaneto d’Agogna, 1989 |

Sito della SMS Fontaneto
|