Storia e Folklore Calabrese
di Domenico Caruso



Indice

Storia della Calabria

Poesia dialettale

S.Martino: un paese e un Santo

Fatti straordinari in Calabria

Ricordi di scuola

L'autore

Lettere e contributi

La nostra Piana

Da libri, giornali e riviste

Folklore calabrese

La donna calabrese: ieri e oggi

Jettatura e malocchio in Calabria

Quarant'anni di tradizioni popolari

La licantropėa

S. Elia e il diavolo

Dizionarietto dialettale della Piana di Gioia Tauro

Canti popolari calabresi

Dalla Quaresima alla Pasqua nella Piana di Gioia Tauro

Calabresella mia

Pietro e il Divino Maestro

"Sorella Morte, non mi fai paura!"

Aneddoti e arguzia popolare

Indovinelli calabresi

San Giuseppe, ieri e oggi

Detti pisani e calabresi a confronto

Li belli festi e li belli Natali

'U rivōggiu da Passioni

Li molti vuci

'A mugghjeri

I "Giganti" di S. Martino

Folklore calabrese

Li belli festi e li belli Natali

Proseguiamo la narrazione biblica sul Natale (v. "Canti popolari calabresi"), attingendo dalla religiositā degli avi i particolari dell'infanzia di Gesų - cosė scarsi nei Vangeli "canonici".
Le lacune vengono colmate dagli "apocrifi" che si soffermano principalmente ai primi anni del Divin Pargolo ed ai quali ricorre l'immaginario popolare.
I protagonisti del canto che segue - raccolto a S. Martino di Taurianova (Reggio Cal.) - sono i Magi, dei quali con sobrietā ci parla l'Apostolo Matteo:
"Dopo la Sua nascita, giunsero da Oriente a Gerusalemme alcuni sapienti e domandavano: "Dov'č il re dei Giudei, nato da poco? Abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per adorarlo" (Mt 2, 1).
Lo straordinario evento, improntato alla pių grande semplicitā, ci fa riscoprire in Cristo il vero Salvatore degli uomini.

    Li belli festi e li belli Natali
    su' veri ca nescėu nostru Signuri,
    'nta 'na capanna a mmenzu du' animali,
    Maria cu' San Giuseppi 'ndinocchjuni.

    Furu stupėti chidi foritani
    chi si trovaru chida notti fora:
    vėttaru 'a primavera naturali,
    cchjų chi ad aprili e māju cu' li fiori.

    Si mėsaru 'n caminu li signori,
    si mėsaru a sellari li cavadi;
    li vitturini ch'čranu davanti,
    chidi 'ndavėanu bonu sentimentu;

    ėanu cu' fidi ferma assai costanti,
    passaru dā d'Erodi tradituri.
    Erodi chi li vozzi addimandari:
    "Adduvi jėti vui, grandi signuri?".

    (Magi) "Jāmu ch'č natu 'u nostru generali,
    ch'č Re supra ogni atra criatura".

    (Erode) "Jėti se lu potiti ritrovari,
    c'a mmia mi fati 'nu grandi favori,
    ca puru jeu lu vegnu a visitari,
    ca vōgghju mu lu stimu assai di cori".


    La stella chi guidava a Betlemme
    po' si fermāu e trasėru 'nta capanna;
    da' testa si cacciaru la curuna,
    ci appresentaru chidi tri regali:
    l'oru, l'incenzu e a mirra a lu Signuri.

    Lu Bombinuzzu vōzzaru lodari
    ch'era nesciutu 'nta grandi fridduri.
    La Madonna li vozzi cunzulari,
    trasėru 'n grazia di nostru Signuri.

    Si vėtti Erodi lu tempu passari,
    cuntra si la pigghjāu di chisti 'gnuri:
    fici cacciari 'n'ōrdini reali
    mu 'nci tāgghja la testa 'e criaturi.

    Pōvari mammi affritti e patri amari,
    chi gran spaventu e chi grandi torturi,
    vidėri 'e fėgghj la testa tagghjari:
    cunsiderati, vui, quanti doluri!

    Nc'era 'na sčggia di focu 'mpernali
    avanti di Lucėferu maggiuri,
    e pe' spujėri la mala occasioni
    fujėru in Egittu cu' nostru Signuri.

    Sulu 'na grazia jeu vegnu a cercari:
    chida chi dāstivu a lu bonu latruni!

Un servizio di Domenico Caruso dal titolo: "Un canto della Piana di Gioia: Li belli festi e li belli Natali" č stato pubblicato su "Storicittā" di Lamezia Terme - (Anno IX n. 84 - Genn./Febraio 2000).
Un altro servizio dal titolo: "E' ancora Natale!" si trova nella "Poesia dialettale" (v.).


Si autorizza la pubblicazione su Internet dei contenuti del presente sito, previa esplicita citazione della fonte.

Copyright Š 1996 Domenico Caruso