GIAPPONE - MARINA - FORZA DI AUTODIFESA MARITTIMA

(JAPANEESE NAVY - 海上自衛隊 -Kaijō Jieita)

- PORTAEREI - 

AIRCRAFT CARRIERS

La Forza di Autodifesa Marittima (in caratteri Shinjitai: 海上自衛隊 - Kaijō Jieitai), anche nota internazionalmente con l'acronimo inglese JMSDF (Japan Maritime Self Defence Force - Forza di autodifesa marittima giapponese) è la componente navale della Forze di autodifesa giapponesi, ed ha il compito della difesa delle acque territoriali e delle comunicazioni navali del Giappone. Essa è stata formata dopo la fine della seconda guerra mondiale in seguito alla dissoluzione della Marina imperiale giapponese, ed è una marina d'altura con significative capacità operative che la rendono una delle prime forze navali al mondo come tonnellaggio e tecnologia. Ha partecipato ad operazioni di peacekeeping delle Nazioni Unite e ad operazioni di interdizione marittima, Maritime Interdiction Operations (MIO).
Ultimamente la JMSDF sta acquisendo una nuova classe di navi, ufficialmente classificate come cacciatorpediniere, ma in realtà portaerei leggere da 20 000 tonnellate, conosciute originariamente come DD-21 ed infine come classe Hyuga, dalle quali far operare i futuri velivoli F-35 JSF.
La JMSDF ha una forza ufficiale di 46 000 uomini, con 119 navi da guerra, tra i quali 20 sottomarini, rappresentati dalla Classe Harushio, 53 cacciatorpediniere (per la marina giapponese le unità sono classificate tutte come cacciatorpediniere) 29 unità cacciamine, 9 navi pattuglia e 9 unità anfibie, per un dislocamento complessivo di 432.000 tonnellate. Il prefisso per le navi è JDS (Japanese Defense Ship) per tutte le navi entrate in servizio prima del 2008. Le navi entrate in servizio successivamente usano il prefisso JS (Japanese Ship) per riflettere l'evoluzione della Agenzia di Difesa giapponese in Ministero della Difesa.
La Marina giapponese ha anche una aviazione di marina (Japan Maritime Self-Defense Force aviation), erede della Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu, dotata di 200 velivoli ad ala fissa, di 150 elicotteri, quest'ultimi hanno soprattutto impieghi antisommergibile e di caccia alle mine navali

PORTA ELICOTTERI (PORTAEREI LEGGERE)

Classe Hyuga

I cacciatorpediniere per elicotteri di classe Hyūga ( ひ ゅ う が 型 護衛艦 , Hyūga-gata-goei-kan ) è una classe di porta-elicotteri costruita per la forza di autodifesa marittima giapponese (JMSDF). Due - Hyūga e Ise - furono costruiti; al completamento della classe furono le navi più grandi costruite per la marina giapponese dalla seconda guerra mondiale . [1] Hyūga è stata descritta in un documentario PBS come la "prima portaerei giapponese costruita dalla seconda guerra mondiale".
Gli Hyūga furono seguiti dalla più grande classe Izumo , la prima fu commissionata nel marzo 2015. Gli Izumo sostituiranno i cacciatorpediniere per elicotteri di classe Shirane ; gli Hyūga erano originariamente destinati a sostituire gli Shirane .
Le specifiche della classe Hyūga sono paragonabili alle portaerei leggere , come la portaerei italiana italiana Giuseppe Garibaldi e lo spagnolo Principe delle Asturie . [ citazione necessaria Secondo le convenzioni di denominazione del JMSDF, le navi sono chiamate Goei-kan (護衛艦, lit. scorta nave ) in giapponese e cacciatorpediniere in inglese, così come tutte le altre navi combattenti di JMSDF. Durante lo sviluppo, Hyūga e Ise furono nominati provvisoriamente "16DDH" e "18DDH" rispettivamente. I numeri derivano dal calendario giapponese, in particolare il sedicesimo e il diciottesimo anno del regno di Heisei (2004 e 2006), quando fu dato il nome provvisorio.

Hyūga prende il nome dalla provincia di Hyūga ( 日 向 国 , Hyūga no kuni ) (l'attuale prefettura di Miyazaki ) sulla costa orientale di Kyūshū , e Ise dopo la provincia di Ise ( 伊 勢 国 , Ise no kuni ) (attuale prefettura di Mie ).

Hyuga DDH-181

La JS Hyūga (DDH-181) è la nave principale del distruttore di elicotteri di classe Hyūga della Forza di autodifesa marittima giapponese (JMSDF). La nave fu costruita da IHI Marine United e messa in servizio militare il 18 marzo 2009. Questa nave ha consegnato rifornimenti e ha intrapreso operazioni di soccorso in caso di disastro dopo il terremoto e lo tsunami di Tōhoku del 2011. Hyūga divenne la prima nave giapponese ad avere una nave americana Osprey MV-22 a bordo durante l'esercizio Dawn Blitz a San Diego, in California, il 14 giugno 2013. Nel giugno 2017, Hyūga e JS Ashigara si sono uniti al Carrier Strike Group 1 e al Carrier Strike Group 5 al largo della penisola coreana in risposta alle crescenti tensioni sul programma di armi nucleari della Corea del Nord.

Ise DDH-182

JS Ise (DDH-182) (伊 勢) è un cacciatorpediniere di classe Hyūga della Forza di autodifesa marittima giapponese (JMSDF). È la seconda nave che prende il nome di Ise, la prima è la corazzata Ise della seconda guerra mondiale della Marina giapponese imperiale. La nave fu costruita da IHI Marine United e messa in servizio il 16 marzo 2011.

Classe Izumo

La classe Izumo è una classe di cacciatorpediniere portaelicotteri (Helicopter Destroyers o DDH) della Forza di autodifesa marittima del Giappone (Kaijo Jieitai) .
Dopo la precedente classe Hyuga, la marina giapponese ne ha progettato una versione più grande, che ne ricalcasse i requisiti e di conseguenza la nave somiglia molto ad una portaerei, cosa che ha provocato anche le proteste della Cina. In realtà il ponte della nave non presenta un trampolino (o sky-jump) che permetta il decollo corto, né catapulte; inoltre la struttura del ponte (falso il ponte è costruito con acciaio speciale capace di sopportare le alte temperature la nave può ricevere sino a 30 'F-35B. . Per il ministero della difesa giapponese la nave è concepita primariamente per la lotta antisommergibile, e come ruolo secondario in supporto ai soccorsi umanitari a disastri naturali.

Izumo DDH-183

JS Izumo (DDH-183) è una porta-elicotteri (classificata ufficialmente dal Giappone come un cacciatorpediniere per elicotteri) e la nave principale della classe Izumo della Forza di autodifesa marittima giapponese (JMSDF). È la seconda nave da guerra a essere nominata per la provincia di Izumo, con la nave precedente l'incrociatore corazzato Izumo (1898). Il Partito liberale democratico giapponese, che dal 2018 detiene il potere in Giappone, ha annunciato a maggio 2018 che favorisce la conversione di Izumo per operare su velivoli ad ala fissa.

Kaga DDH-184

JS Kaga (DDH-184) è una porta-elicotteri (classificata ufficialmente dal Giappone come un cacciatorpediniere per elicotteri) e la seconda nave costruita nella classe Izumo della Forza di autodifesa marittima del Giappone (MSDF). [1] [2] [3 ] Il suo omonimo deriva dalla provincia di Kaga (加 賀国 Kaga no kuni) nell'attuale Prefettura di Ishikawa. La nave porta lo stesso nome, e quasi le stesse dimensioni in lunghezza, della portaerei Kaga, che prestò servizio nella marina imperiale giapponese durante la seconda guerra mondiale e condusse l'attacco a Pearl Harbor. Il Kaga originale fu affondato nel giugno del 1942 vicino all'atollo di Midway durante la battaglia di Midway.

GIAPPONE - MARINA IMPERIALE

- IMPERIAL JAPANEESE NAVY - 大日本帝國海軍 (Dai-Nippon Teikoku Kaigun)-

PORTAEREI

AIRCRAFT CARRIERS

La Marina imperiale giapponese (kyūjitai: 大日本帝國海軍?, shinjitai: 大日本帝国海軍?, rōmaji: Dai-Nippon Teikoku Kaigun, o 日本海軍 Nippon Kaigun?, letteralmente "Marina dell'impero del Grande Giappone") fu l'apparato militare navale dell'Impero giapponese dal 1869 fino al 1947, quando venne disciolta formalmente in seguito alla rinuncia del Giappone all'uso della forza come mezzo per la risoluzione di dispute internazionali.
Negli anni venti fu la terza più grande marina militare del mondo dopo la statunitense U.S. Navy e la britannica Royal Navy. A causa della natura insulare del Giappone, fu anche la più importante e significativa arma delle sue forze militari, tenendo anche presente che l'aviazione non esisteva come forza armata indipendente, ma esercito e marina avevano ognuno una propria aviazione; la sua importanza derivava dal fatto che dal mare doveva necessariamente provenire ogni offesa al territorio nazionale, così come ogni materia prima per l'industria considerata la scarsità di risorse naturali sul territorio; anche dal punto di vista alimentare il Giappone dipende dal mare e la pesca è una risorsa importante che la marina ha dovuto sempre tutelare.
Le origini della Marina imperiale giapponese risalgono alle prime interazioni con le nazioni del continente asiatico a partire dall'inizio del periodo feudale fino a raggiungere un picco di attività tra il XVI e il XVII secolo, in un'epoca di scambi culturali con le potenze europee. Nel 1854, dopo due secoli di stagnazione in seguito al periodo di isolazionismo imposto dagli shōgun del periodo Edo, la marina giapponese era relativamente arretrata quando il paese venne forzatamente aperto al commercio dall'intervento statunitense. Questo condusse infine al rinnovamento Meiji, un periodo frenetico di modernizzazione e industrializzazione accompagnato dalla reintegrazione del potere centrale dell'imperatore del Giappone dopo decenni di decentramento a favore degli shōgun. Dopo una serie di successi, in alcuni casi contro nemici molto più potenti, come nella prima guerra sino-giapponese (1894-1895) e nella guerra russo-giapponese (1904-1905), la Marina imperiale giapponese fu quasi completamente annientata al termine della seconda guerra mondiale.
Dal termine della guerra le sue funzioni sono assolte dalla Forza marittima di autodifesa giapponese.

PORTAEREI PESANTI  (CV) - HEAVY CARRIERS

Prima Flotta mobile

Kido Butai

La Kido Butai è la prima flotta portaerei dell'Ammiraglio Nagumo (poi sarà dell'Ammiraglio Ozawa), la massima potenza aereonavale esistente fino all'avvento della task force 58 americana (vedi la Battaglia delle Marianne) che era in grado di annoverare ben 7 portaerei pesanti e 8 portaerei leggere. Fino al 1944 ha rappresentato quindi il top in fatto di forza d'attacco. Essendo in grado di mandare a combattere ben 414 aerei contemporaneamente era in grado di minacciare qualunque base o flotta nemica. Fino alla battaglia delle Midway ha goduto di  fama di invincibilità ed ha scorrazzato impunita per l'Oceano Pacifico e per l'Oceano Indiano. La prima flotta aerea ( 第一航空艦隊 , Daiichi Koku Kantai ) noto anche come Kido Butai ( "Mobile Force"), era un nome usato per un combinato gruppo di portaerei che comprende la maggior parte delle portaerei e carrier gruppi aerei del Imperiale Marina giapponese (IJN), durante i primi otto mesi della guerra del Pacifico . Al momento della sua operazione più nota, l' attacco a Pearl Harbor , nel dicembre 1941, la prima flotta aerea era la più grande flotta di portaerei al mondo. Alla sua seconda generazione, la prima flotta aerea era una flotta terrestre di "kichi kōkūtai" (unità aeree di base). La prima flotta aerea (Dai-ichi Kōkū Kantai) era una componente importante della flotta combinata (Rengō Kantai) . Quando fu creato il 10 aprile 1941, aveva tre kōkū sentai (flottiglie aeree; nel caso di portaerei, divisioni di vettori): in quella data, il primo Kōkū Sentai consisteva in Akagi e Kaga e nelle loro unità aeronautiche. Più tardi quella primavera, furono aggiunti numerosi cacciatorpediniere. Il 10 aprile 1941, il secondo Kōkū Sentai comprendeva Sōryū , Hiryū e il 23 ° Kuchikutai (unità distruttore). Il quarto Kōkū Sentai consisteva esclusivamente del vettore leggero Ryūjōe la sua unità aerea, fino ad aggiungere due cacciatorpediniere ad agosto. (All'inizio, la prima flotta aerea non includeva la terza Kōkū Sentai  e non la includeva il 7 dicembre 1941. La terza flotta Kōkū Sentai (terza divisione portante, vedi tabella sotto) era collegata alla prima flotta, distinta dalla prima Flotta aerea. Il 1 ° aprile 1942, il terzo Kōkū Sentai fu sciolto. Quando si formò il 10 aprile 1941, la First Air Fleet era un gruppo tattico navale con l'unica concentrazione più potente di velivoli di base nel mondo al momento. Lo storico militare Gordon Prange lo definì "uno strumento rivoluzionario e potenzialmente formidabile della potenza del mare".


Classe Akagi

Akagi (originale)

L'Akagi rappresenta la tipologia delle portaerei di seconda generazioni, costruite dopo la Prima Guerra Mondiale e derivate da navi da battaglia, come la cugina Kaga e le americane Lexington e Saratoga. La sua forma con tre ponti a scalino permetteva di far partire contemporaneamente gli aerei dai ponti inferiori e di farli atterrare su quello superiore. Nel momento in cui la tecnica degli aerei migliorò e si rese necessario un ponte di volo più lungo divenne necessario ristrutturare l'intera nave e creare un unico ponte superiore. La presenza delle due grandi torri prodiere con cannoni è tipica degli anni Venti, in un'epoca in cui si pensava che una portaerei dovesse difendersi dalle altre navi non solo con gli aerei ma anche con i propri cannoni. Anche le gemelle americane Lexington e Saratoga avevano cannoni di questa tipologia. Quando negli anni Trenta ci si rese conto che le portaerei dovevano essere difese da task force di scorta e dai propri aerei i cannoni diventare obsoleti e furono eliminati.  Il gruppo aereo dell'Akgi alla fine degli anni Venti e negli anni Trenta era il migliore al mondo, dal 1928 al 1929 fu comandata niente meno che da Yamamoto. In definitiva l'Akagi originale rappresentava il meglio delle portaerei degli anni Venti! (Shinano).

Akagi (dopo modifiche)

L'Akagi era indubbiamente una nave fortemente squilibrata. Ad una discreta velocità, una poderosa forza di attacco, la migliore al mondo, erano infatti incluse la mancanza di radar (sempre la Taiho fu la prima portaerei giapponese dotata di questo importantissimo strumento) e la insita debolezza strutturale che gli veniva dalla nulla corazzatura del ponte di volo e dalla sua trasformazione da nave corazzata. Altro "tallone d'Achille" della nave era la scarsa autonomia (16.000 Km a 16 nodi, contro i 30.000 Km a 15 nodi della classe Yorktown, della Shokaku e della Zuikaku)  fattore che provocò il rifornimento dell'unità durante l'attacco a Pearl Harbor. Il rifornimento fu necessario per l'Akagi, la Soryu e la Hiryu, mentre le gemelle Zuikaku e Shokaku e la "vecchia" Kaga poterono andare e tornare dalle Hawaii senza dover fare il pieno di carburante. Quindi già allo scoppio della guerra si presentava come una nave "vecchia" appartenente ad una generazione di portaerei ormai sorpassate (lo stesso dicasi per la classe Lexington americana) nei confronti delle portaerei più moderne (vedi la classe Zuikaku giapponese e la classe Enterprise americana). Sul gruppo aereo della portaerei Akagi si può dire soltanto che all'inizio della Seconda Guerra Mondiale era il miglior gruppo aereo navale del mondo! Squilibrata e sfortunata. (Shinano).

Amagi (non realizzata)


Classe Kaga

Kaga (originale)

Nelle sue linee generali la nave era molto simile alla Akagi benche le due unità non costituissero mai una classe. Non aveva isola e il ponte di volo superiore risultava così completamente sgombero; i ponti di volo erano tre, a scalini nella zona prodiera; i cannoni da 203 mm antinave erano quattro in due torrette binate a prora, disposte ai Iati del ponte di volo inferiore, e 6 in casematte, tre per lato, a poppa a livello del ponte di batteria. L 'armamento antiaereo era similmente sistemato in 6 complessi binati su tre plancette per lato, sporgenti al difuori dello scafo all'altezza del primo ponte aviorimessa. A differenza dell' Akagi, le tre plancette di ogni lato erano concentrate a centro nave e non distribuite sulla lunghezza. La diversità più notevole con l'unità similare era nella posizione dei fumaioli: infatti la Kaga aveva una sistemazione simile a quella delle inglesi Furious e Argus, costituita da due condotte laterali sistemate orizzontalmente al disotto del ponte di volo, le quali portavano i gas della combustione fino a poppa estrema. Il ponte di volo superiore, che si arrestava a circa 1/4 della lunghezza da prora, si prolungava a completa larghezza fino oltre l'estremità poppiera dello scafo, sorretto da piloni inclinati verso l'esterno. Il ponte di volo intermedio era simile a quello dell' Akagi ma terminava verso prua con una forma trapezoidale e non semicircolare. Il ponte di volo inferiore era sostenuto da montanti applicati sulla coperta.

Kaga (dopo modifiche)

La portaerei Kaga costituiva all'inizio della seconda guerra mondiale, assieme all'Akagi, la massima arma bellica navale che il Giappone e il mondo potevano avere. Per stazza era paragonabile alla classe Lexington americana, mentre per numero di aerei, 91 contro gli 80 delle Lexington, aveva una potenza offensiva mai vista prima. Il suo gruppo aereo era secondo al mondo, per perizia, precisione e capacità offensiva, soltanto a quello della portaerei Akagi, con la quale costituiva la prima divisione di portaerei della Kido Butai. Questa grandissima capacità di offendere fu ben sfruttata nell'attacco di Pearl Harbour. La portaerei Kaga aveva inoltre una grandissima autonomia e questo gli permise, al pari delle nuovissime portaerei gemelle Zuikaku e Shokau di andare e tornare dalle Hawaii senza fare rifornimento. L'Akagi, la Soryu e la Hiryu furono invece costrette a fare un difficoltoso rifornimento in mare.

Classe Zuikaku

La portaerei di classe Zuikaku furono probabilmente le migliori portaerei costruite dal Giappone. Velocissime, potenti, ben difese e corazzate erano in grado di scatenare una poderosa forza di offesa aerea. Combatterono eroicamente in tutte le battaglie in cui parteciparono e si dimostrarono difficilmente affondabili (al contrario della Akagi e della Kaga, le quali al primo serio attacco saltarono in aria). Diedero filo da torcere quasi da sole all'intera flotta americana. Non è un caso che parteciparono alle vittorie navali più prestigiose del Giappone. Per due anni, dopo Pearl Harbour, rappresentarono il sogno più ambito e prestigioso di ogni pilota di bombardiere e di areosilurante della flotta americana. Furono sopraffatte solo quando si trovarono di fronte soverchianti forze nemiche e non furono più supportate da piloti veterani e abili ma solo da principianti (non dimentichiamoci mai che alle Midway il Giappone perse sì due portaerei pesanti e due leggere ma soprattutto duecento cinquanta espertissimi piloti che non furono più degnamente sostituiti). Se il Giappone nel 1942 avessero avuto il potenziale industriale per costruire una decina di portaerei della classe Zuikaku (come fecero gli americani con le Essex) e naturalmente avesse avuto validi piloti per armarle avrebbe potuto sperare di vincere la guerra! Eroiche. (Shinano).

Zuikaku

La Zuikaku (in giapponese: 瑞鶴 "Gru volante", appartenente alla Classe Shokaku, fu una portaerei della Marina dell'Impero Giapponese varata nel 1939. La portaerei Zuikaku, se non la più rappresentativa a buon titolo tra le più importanti portaerei della flotta giapponese, era dotata di un doppio hangar sovrapposto e pesanti corazzature sulla linea di cintura (che non si estendevano al ponte di volo). Fu impiegata tra il 1941 e il 1944 quando andò perduta dopo aver partecipato a tutte le principali battaglie aeronavali del Pacifico.

Shokaku

La Shōkaku (in giapponese :翔 鶴 , "Soaring Crane") era una portaerei della marina giapponese imperiale , la nave principale della sua classe . Insieme alla nave gemella Zuikaku , prese parte a numerose battaglie navali chiavedurante la guerra del Pacifico , tra cui l' attacco a Pearl Harbor , la battaglia del Mar dei Coralli e la battaglia delle Isole di Santa Cruz prima di essere silurata e affondata da un sottomarino americano nella battaglia del Mare delle Filippine .  La Shokaku è stato la  prima portaerei giapponese ad essere dotata di radar , un tipo 21 radar di early-warning , montato sulla parte superiore dell 'isola intorno a settembre 1942.

Con un design moderno ed efficiente, una cilindrata di circa 32.000 tonnellate lunghe (33.000 t) e una velocità massima di 34 nodi (63 km / h; 39 mph), Shōkaku poteva trasportare 70-80 velivoli. La sua protezione potenziata comparò favorevolmente a quella delle attuali portaerei alleate e permise a Shōkaku di sopravvivere a gravi danni durante le battaglie del Mar dei Coralli e di Santa Cruz .

Classe Hiyo

La Hiyo (飛鷹 Hiyō?, "Falco gigante") fu una portaerei della classe omonima della Marina imperiale giapponese che combatté durante la seconda guerra mondiale. Fu varata come veloce e lussuosa nave passeggeri con il nome di Idzumo Maru dalla Nippon Yusen Kaisha (la Compagnia delle navi a vapore delle Poste Giapponesi dell'epoca), ma fu acquistata dal governo assieme alla nave gemella nel 1940 e convertita in portaerei. La gemella divenne la portaerei Junyo, la Idzumo Maru prese invece proprio il nome di Hiyo. Il ponte di volo fu costruito a tribordo e il fumaiolo fu fortemente inclinato verso l'esterno per migliorare la visibilità sul ponte di volo stesso.

Hiyo

La Hiyo (飛鷹 Hiyō?, "Falco gigante") fu una portaerei della classe omonima della Marina imperiale giapponese che combatté durante la seconda guerra mondiale. Fu varata come veloce e lussuosa nave passeggeri con il nome di Idzumo Maru dalla Nippon Yusen Kaisha (la Compagnia delle navi a vapore delle Poste Giapponesi dell'epoca), ma fu acquistata dal governo assieme alla nave gemella nel 1940 e convertita in portaerei. La gemella divenne la portaerei Junyo, la Idzumo Maru prese invece proprio il nome di Hiyo.

Junyo

La Junyo (隼鷹 Jun'yō?, in giapponese "Falco pellegrino") era una portaerei classe Hiyo di costruzione giapponese, che partecipò come unità della Marina imperiale giapponese alla Guerra del Pacifico, all'interno delle vicende belliche della Seconda guerra mondiale. Sebbene impostata nel 1939 come nave passeggeri con il nome di Kashiwara Maru, condividendo l'evoluzione alla capoclasse Hiyo e alle portaerei di scorta classe Taiyo, venne acquistata dalla Marina imperiale e convertita al nuovo ruolo nel 1940.

Classe Taiho

Taiho

La portaerei Taiho fu la più moderna ed evoluta portaerei creata dalla Marina giapponese. Si pone direttamente in concorrenza con le portaerei americane della classe Essex. Veloce, potente e robusta doveva essere la prima di 5 unità che avrebbero dovuto rimettere in sesto la travagliata situazione giapponese. Purtroppo, a causa della scarsità di materie prime, di aerei e di industrie, rimase l'unica della sua classe e alla Battaglia delle Marianne dovette scontrarsi contro 11 portaerei della classe Essex! L'unico difetto serio che vi si può riscontrare è la modesta capacità di ospitare aerei (solo 53 contro i 63 della Hiryu ad esempio) dovuta alla mancanza del secondo ponte hangar tipico delle portaerei giapponesi ed americane, per motivi di staticità. A discolpa del numero minore di aerei c'è da dire che i 53 aerei trasportabili dalla Taiho erano di ultimo tipo ed avevano dimensioni maggiori rispetto ai 63 in dotazione alla Hiryu ed alla Soryu. Queste ultime, inoltre, erano portaerei leggere ed avevano una corazzatura inferiore a quella della Taiho.

Classe Yamato

Shinano

La Shinano (信濃?) era una portaerei unica della sua classe derivata dalle navi da battaglia della classe Yamato della Marina imperiale giapponese impostata il 4 maggio 1940 nel cantiere di Yokosuka, varata il 5 ottobre 1944 ed entrata in servizio il 19 novembre 1944. Il nome era in omaggio alla provincia Shinano, ora scomparsa, situata nella zona centrale dell'isola di Honshū.

La portaerei Shinano, nata come ibrido dallo scafo di una corazzata, avrebbe dovuto incrementare l'esiguo numero di portaerei pesanti che il Giappone possedeva nel 1944 (Taiho, Shokaku e Zuikaku dovevano fronteggiare una ventina di portaerei pesanti americane della classe Essex). Si caratterizzava per l'impressionante corazzatura e allo stesso tempo per lo scarso numero di aerei ospitati. Possiamo considerarla come una potente nave, ma di scarsa velocità, che non ebbe mai modo di dimostrare, grazie al suo capitano, il suo valore. Rimarrà comunque  nella storia per la sua enorme stazza e per le dimensioni gigantesche del suo ponte di volo.

Classe Unryu

La classe Unryu (雲龍型航空母艦 Unryū-gata kōkū-bokan?) fu una classe navale di portaerei giapponesi sviluppate per la Marina imperiale giapponese durante le fasi finali della Guerra del Pacifico, il maggiore teatro bellico orientale della seconda guerra mondiale. Delle 16 unità previste dallo stato maggiore della marina imperiale per reintegrare la flotta delle portaerei perse durante la battaglia delle Midway, solo 6 vennero realizzate, tutte varate ma solo tre ultimate e utilizzate durante il conflitto, le Amagi, Katsuragi e la capoclasse Unryu. Le rimanenti, Aso, Kasagi e Ikoma, vennero catturate a fine guerra e demolite nel 1947. Pur se sostanzialmente identiche nella progettazione, alcune unità variavano tra loro nell'apparato motore e nelle conseguenti prestazioni.

Unryu

La Unryu fu una portaerei giapponese, capoclasse dell'omonima classe di portaerei della Marina imperiale giapponese. Utilizzata durante le fasi finali della Guerra del Pacifico, il maggiore teatro bellico orientale della seconda guerra mondiale, rimase in servizio operativo solo cinque mesi prima di essere affondata dallo USS Redfish, sommergibile US Navy di classe Balao.

Amagi

Amagi (天 城) era una portaerei di classe Unryū costruita per la Marina imperiale giapponese durante la seconda guerra mondiale. Prende il nome dal Monte Amagi, e completato alla fine della guerra, non ha mai imbarcato il suo complemento di aerei e ha trascorso la guerra in acque giapponesi. La nave si capovolse nel luglio del 1945 dopo essere stata colpita più volte durante gli attacchi aerei da un aereo da trasporto americano mentre era ormeggiata alla base navale di Kure. Amagi fu rifatto nel 1946 e demolito più tardi quell'anno.

Aso

Fu completata al 60%. La costruzione si interruppe il 9 novembre 1944. Affondò come bersaglio al largo di Kurahashi-jima nel luglio 1945. Recuperato e demolito tra il 21 dicembre 1946–26 aprile 1947.

Ikoma

Fu completata al 60%. La costruzione si interruppe il 9 novembre 1944. Scartata tra il 4 luglio 1946 e il 10 marzo 1947. Modello di costruzione semplificato e accelerato della classe Unryū . Montarono macchinari per la disposizione dei turni (quattro serie di due caldaie parallele e una turbina). Pertanto, per quanto riguarda i loro camini, quegli spazi destinati a espandersi.

Kasagi

Fu completata al 84%. La costruzione si interruppe il 1 ° aprile 1945. Scartata tra il 1 ° settembre 1946–31 dicembre 1947.

Katsuragi

La Katsuragi fu una portaerei della Marina imperiale giapponese, varata nel 1944 come terza e ultima unità della classe Unryu. Entrata in servizio durante le fasi finali della seconda guerra mondiale, la nave non divenne mai completamente operativa in quanto priva di un gruppo di volo a lei assegnato, trascorrendo gli ultimi mesi di guerra ferma all'ancora nel porto di Kure dove fu più volte bombardata dagli aerei della United States Navy. Sopravvissuta alla guerra, la Katusragi fu impegnata nelle missioni di rimpatrio dei soldati giapponesi fino alla sua radiazione dai ranghi della Marina nel novembre 1946; lo scafo fu infine venduto per la demolizione nel dicembre seguente.

PORTAEREI LEGGERE (CVL) - LIGHT CARRIERS

Classe Hosho

Hosho

La Hosho (鳳翔 Hōshō?, in giapponese "Fenice volante") era una portaerei di costruzione giapponese, prima unità di questo tipo adottata dalla Marina imperiale giapponese e quarta portaerei costruita prima della stesura del Trattato navale di Washington.  La Hosho fu la prima nave portaerei progettata come tale a entrare in servizio, perchè le inglesi Furios, Argus e Eagle erano navi convertite, e la Herme, benche progettata come portaerei, non entrò in servizio che nel luglio 1923. Come tutte le portaerei della prima generazione, ebbe un ponte di volo separato dallo scafo e sostenuto nella parte prodiera da una serie di piloni a traliccio, nella parte poppiera invece appoggiava sul cielo dell'aviorimessa. Questo ponte di volo, che era completamente sgombro, misurava m 155,15x 28,00.

Shokaku (non costruita)

Classe Ryujo

Ryujo

La Ryujo (龍驤 Ryūjō?, in giapponese "Dragone rampante") era una portaerei unica della sua classe di costruzione giapponese, durante i primi anni '30. Piccola e leggera nel tentativo di sfruttare una scappatoia nel Trattato navale di Washington del 1922, si dimostrò pesante e solo marginalmente stabile e tornò nel cantiere per modifiche per affrontare tali problemi entro un anno dal completamento. Con la sua stabilità migliorata, Ryūjō tornò in servizio e fu impiegata nelle operazioni durante la Seconda Guerra sino-giapponese. Durante la seconda guerra mondiale, fornì supporto aereo per operazioni nelle Filippine, in Malesia e nelle Indie orientali olandesi, dove il suo aereo partecipò alla seconda battaglia del Mar di Giava. Durante il raid nell'Oceano Indiano nell'aprile del 1942, la portaerei attaccò il mercantile britannico con i suoi cannoni e il suo aereo. Successivamente Ryūjō partecipò alla battaglia delle Isole Aleutine a giugno. Fu affondata da un aereo da trasporto americano nella battaglia delle Solomoni orientali il 24 agosto 1942

Classe Hiryu

Hiryu

La Hiryu (飛龍 Hiryū, in giapponese "Dragone volante") fu una portaerei classe Soryu modificata, unità della Marina imperiale giapponese in grado di trasportare uno stormo imbarcato di 57 velivoli tra caccia Mitsubishi A6M, aerosiluranti Aichi D3A e bombardieri Nakajima B5N. Partecipò all'attacco a Pearl Harbor che iniziò la guerra nel Pacifico. Venne ripetutamente colpita durante la battaglia delle Midway da bombardieri in picchiata della US Navy il 4 giugno 1942 che causarono danni irreparabili alle sue strutture. Affondò alle 08:20 circa del giorno successivo, dopo che nella notte era stata colpita nuovamente da una bordata di siluri partita dal cacciatorpediniere Makigumo.

La Hiryu, assieme alla Soryu, può considerarsi la prima portaerei "moderna" costruita dal Giappone. Dotata di una eccellente velocità e di una buona capacità offensiva si inserisce nella stessa classe di tonnellaggio delle americane della classe "Enterprise" (Enterprise, Hornet e Yorktown. Insieme all'Akagi fu l'unica portaerei al mondo ad avere l'isola sul lato sinistro e questa la rende unica ed eccezionale. Il fatto che dopo questi esperimenti il Giappone smise di progettare portaerei appaiate (Akagi - Kaga e Hiryu - Soryu) è indice che l'esperimento non funzionò egregiamente e non diede i risultati positivi sperati.  L'unico grave difetto riscontrabile consistette nella scarsa corazzatura presente e nella poca autonomia operativa. Proprio la scarsa corazzatura la fece facilmente affondare durante la battaglia delle Midway (non bisogna però dimenticare che fu attaccata quando aveva il ponte pieno di bombardieri pronti a partire). Durante la battaglia delle Midway la Hiryu fu l'unica portaerei giapponese che riuscì a sferrare un attacco alle portaerei americane, ricordiamo che non fu colpita dai bombardieri americani assieme alla Kaga, alla Akagi e alla Soryu perchè navigava più distante dal resto della squadra di Nagumo.

Classe Soryu

Soryu

La Soryu, assieme alla Hiryu, può considerarsi la prima portaerei "moderna" costruita dal Giappone. Dotata di una eccellente velocità e di una buona capacità offensiva si inserisce nella stessa classe di tonnellaggio delle americane della classe "Enterprise" (Enterprise CV6, Hornet CV8 e Yorktown CV5). Il punto debole della nave era l'autonomia, nettamente inferiore rispetto alla Kaga, ed alle gemelle Zuikaku e Shokaku. Per questo motivo durante l'attacco a Pearl Harbour fu costretta insieme alla Akagi ed alla Hiryu a fare rifornimento durante il tragitto. Durante le operazioni (Pearl Harbour e Midway) navali aveva praticamente lo stesso numero di aerei a bordo (63) delle più grandi Akagi e Kaga, quindi con un tonnellaggio di circa la metà rispetto alle sorelle più grandi le eguagliava dal punto di vista offensivo.

Classe Soho

Soho

La Shoho (祥鳳 Sōhō?, – "fenice fortunata") fu una portaerei leggera della marina imperiale giapponese. Costruita come nave da supporto per sommergibili con il nome di Tsurugisaki nella seconda metà degli anni trenta, venne trasformata in una portaerei e rinominata poco prima dello scoppio della guerra nel Pacifico. Una volta completata la conversione, all'inizio del 1942, la nave fornì supporto alle forze d'invasione giapponesi durante l'operazione Mo (l'attacco a Port Moresby, in Nuova Guinea) e venne poi affondata dai velivoli imbarcati sulle portaerei statunitensi USS Lexington e USS Yorktown durante la sua prima operazione di combattimento, il 7 maggio 1942, nel corso della battaglia del Mar dei Coralli. La Shoho fu la prima portaerei giapponese a essere affondata durante la seconda guerra mondiale.

Zuiho

La Zuiho fu una portaerei leggera in servizio con la marina imperiale giapponese nel corso della seconda guerra mondiale. Costruita originariamente come petroliera Takasaki nel 1934 e successivamente riclassificata come tender, fu convertita in portaerei nel 1940, quando la marina imperiale giapponese riconobbe l'importanza delle portaerei. Identica alla propria nave gemella Shoho, la Zuiho disponeva di 12 caccia Mitsubishi A5M e 12 Nakajima B5N armati di siluri. La Zuiho fu affondata nel corso della seconda guerra mondiale da forze statunitensi in seguito alla Battaglia del Golfo di Leyte (battaglia navale di Capo Engano).

Classe Ryuho

Ryuho / Taigei

La portaerei leggera Ryuho (drago fenice) era in origine una nave appoggio sommergibili di nome Taigei, convertita in portaerei negli anni 1941 - 42, agli inizi della guerra. La sua costruzione era stata autorizzata nel bilancio supplementare dell'anno 1933: secondo il progetto doveva essere una nave sede di comando per una flottiglia di sommergibili, dotata tra l'altro di aerei da ricognizione. Fu costruita nell'Arsenale di Yokosuka negli anni 1931-34, aveva una immersione piuttosto modesta, un notevole bordo libero e grandi sovrastrutture per cui risultò poco stabile, così che nel 1936-37, per migliorarne le qualità nautiche, furono applicate ai suoi fianchi delle controcarene che ne aumentarono il dislocamento a 10,500 tonnellate, mentre in origine dislocava solamente 10.000 tonnellate. Partecipò alla battaglia delle isole Marianne, facendo parte, insieme alla Hiyo e Junyo. della seconda Divisione al comando dell'Ammiraglio Yoshima. Il 19 marzo 1945 fu colpita gravemente da aerei della Task Force 58 che attaccavano le isole giapponesi: a seguito della rcsa del Giappone rimase inattiva e non riparata ncll'Arsc:nalc: di Kurc dove fu catturata. Fu demolita nel cantiere di Harima dall'aprile al settembre 1946.

Ibuki

La Ibuki è stato un incrociatore pesante appartenente alla Marina imperiale giapponese, esemplare unico della classe omonima la cui costruzione non venne mai ultimata. Il suo nome viene ripreso dall'incrociatore da battaglia Ibuki, unità immessa in servizio nel 1907 originariamente quale incrociatore corazzato. Impostato nell'aprile 1942 come primo esemplare di una versione rivista e migliorata della classe Mogami, ne fu decisa la conversione in portaerei dopo la disfatta delle Midway. Lo scafo fu varato e cominciò lentamente la trasformazione, ma le pressanti priorità di ogni genere e poi il dirottamento di riorse alla costruzione di sommergibili fecero sì che lo Ibuki rimanesse incompleto sino al termine delle ostilità nel settembre 1945. Lasciato in disparte, fu infine rottamato all'arsenale navale di Sasebo, nel bacino di carenaggio No. 7, dal 22 novembre 1946 al 1º agosto 1947.

Classe Chitose

La classe Chitose (千歳型 Chitose-gata?) fu una classe di portaerei leggere che prestarono servizio nella Marina imperiale giapponese durante la seconda guerra mondiale, composta da due unità: la Chitose e la Chiyoda. Le unità di questa classe, entrate in servizio nel 1938, erano in origine delle portaidrovolanti, ma furono riconvertite in portaerei leggere nel 1943; entrambe andarono perdute nel corso della battaglia del Golfo di Leyte il 25 ottobre 1944 (battaglia navale di Capo Engano).

Chitose

La Chitose fu una portaerei leggera della Dai-Nippon Teikoku Kaigun, prima unità dell'omonima classe ed attiva durante la seconda guerra mondiale; entrata in servizio nel luglio del 1938 come nave appoggio idrovolanti, fu riconvertita in portaerei tra il 1942 ed il 1944, finendo infine affondata il 25 ottobre 1944 da unità aeree americane durante la battaglia del Golfo di Leyte (battaglia navale di Capo Engano).

Chiyoda

La Chiyoda fu una portaerei leggera della Dai-Nippon Teikoku Kaigun, seconda ed ultima unità della classe Chitose ed attiva durante la seconda guerra mondiale; entrata in servizio nel dicembre del 1938 come nave appoggio idrovolanti, fu riconvertita in portaerei nel 1943, finendo infine affondata il 25 ottobre 1944 da unità aeree e navali americane durante la battaglia del Golfo di Leyte (battaglia navale di Capo Engano).


Classe Kumanu Maru

Kumanu Maru

Kumano Maru (熊 野 丸) era una nave da sbarco con un piccolo ponte di volo costruito per l'esercito imperiale giapponese durante la seconda guerra mondiale. Lanciata e completata all'inizio del 1945, la nave non vide alcuna azione significativa. .Kumano Maru fu allestito presso il cantiere Hitachi Shipbuilding di Innoshima come nave da carico di guerra di tipo M standard. La nave fu rilevata dall'esercito durante la costruzione, ridisegnata come trasporto di mezzi da sbarco e designata come nave da sbarco di tipo B. Poteva trasportare fino a una dozzina di velivoli da atterraggio da 17,1 metri (56 piedi) e tredici da 14,0 metri (46 piedi) nella sua stiva. Furono lanciati su rotaie attraverso due grandi porte a poppa.
La nave è stata inoltre progettata per trasportare da 8 a 37 velivoli, a seconda delle dimensioni e del numero di mezzi da sbarco a bordo. Un ponte di volo di 110,0 x 21,3 metri (361 per 70 piedi) è stato montato sopra il ponte principale con un ascensore a poppa. Ciò ha permesso all'aeromobile immagazzinato di essere trasportato dalla nave verso aeroporti di terra. Il ponte non era abbastanza grande da consentire agli aerei di atterrare. L'imbuto della nave era montato sul lato di dritta e sfiatato orizzontalmente verso l'esterno per mantenere libero il ponte di volo.

Kumano Maru è stato lanciato il 28 gennaio 1945 e completato il 31 marzo. Sopravvisse alla guerra e fu usata fino al 1947 per rimpatriare le forze giapponesi all'estero. La nave fu venduta a Kawasaki Kisen K. K. Line nel 1947 e convertita in una nave mercantile convenzionale. Successivamente, fu demolita nel 1948.

PORTAEREI DI SCORTA (CVE)

Classe Taiyo

Le portaerei di scorta di classe Taiyō (大鷹 型 航空母艦 Taiyō-gata Kōkū-bokan) erano un gruppo di tre navi da scorta usate dalla Marina imperiale giapponese (IJN) durante la seconda guerra mondiale. Due delle navi furono costruite come navi da carico alla fine degli anni '30 e successivamente rilevate dalla IJN e convertite in navi da scorta, mentre la terza nave fu convertita mentre era ancora in costruzione. La prima nave convertì, Taiyō, [Nota 1] trasportò aerei e rifornì i possedimenti giapponesi prima dell'inizio della guerra del Pacifico nel dicembre 1941 e servì anche come nave da addestramento tra le missioni di trasporto. Una volta iniziata la guerra, fece lo stesso per le aree appena conquistate. La sua nave gemella, Un'yō, fece lo stesso nel 1942. Chuyō, l'ultimo dei tre ad essere convertito, si limitò a trasportare un aereo tra il Giappone e la base navale a Truk prima di essere affondata da un sottomarino americano nel dicembre 1943.

Chuyo

La Chūyō (冲 鷹, "falco che vola") era una portaerei di scorta di classe Taiyō originariamente costruita come Nitta Maru (新 田 丸), la prima della sua classe di tre navi da carico passeggeri costruite in Giappone alla fine degli anni '30. Fu requisita dalla Marina imperiale giapponese (IJN) alla fine del 1941 e fu convertita in una compagnia di scorta nel 1942. Trascorse la maggior parte del suo servizio trasportando aerei, merci e passeggeri fino a Truk fino a quando non fu silurata e affondata da un sottomarino americano alla fine del 1941. 1943 con grave perdita di vite umane.

Taiyo

La portaerei giapponese Taiyō (大鷹, "Big Eagle") era la nave principale della sua classe di tre portaerei. Fu originariamente costruita come Kasuga Maru (春日 丸), l'ultima delle tre navi mercantili Nitta Maru costruite in Giappone alla fine degli anni '30. La nave fu requisita dalla Marina imperiale giapponese (IJN) all'inizio del 1941 e fu convertita in una nave scorta. Il Taiyō era inizialmente utilizzato per trasportare gli aerei verso basi aeree distanti e per l'addestramento, ma in seguito fu usato per scortare convogli di navi mercantili tra il Giappone e Singapore. La nave fu silurata due volte dai sottomarini americani con danni da lievi a moderati prima di essere affondata a metà del 1944 con gravi perdite di vite umane.

Unyo

La Un'yō (鷹 鷹 Cloud Hawk) era una portaerei di scorta di classe Taiyō originariamente costruita come Yawata Maru (八 幡 丸), una delle tre navi mercantili di classe Nitta Maru costruite in Giappone alla fine degli anni '30. Fu trasferita alla Marina imperiale giapponese (IJN) durante la guerra del Pacifico, ribattezzata, e fu convertita in una compagnia di scorta nel 1942. La nave trascorse gran parte del suo servizio trasportando aerei, merci e passeggeri in varie basi nel Pacifico. Un'yō fu gravemente danneggiata da un sottomarino americano all'inizio del 1944. Dopo che le riparazioni furono completate a giugno, la nave riprese a trasportare aerei e merci. Durante un viaggio di ritorno da Singapore a settembre, è stata affondata dal sottomarino USS Barb.

Classe Kaiyo

Kaiyo

La Kaiyō (海鷹 che significa aquila di mare) era una nave di portaerei gestita dalla Marina imperiale giapponese (IJN) durante la seconda guerra mondiale. La nave fu originariamente costruita come transatlantico Argentina Maru. Fu acquistata dall'IJN il 9 dicembre 1942, convertita in una compagnia di scorta e ribattezzata Kaiyō. La nave fu utilizzata principalmente come trasporto aereo, porta scorta e nave da addestramento durante la guerra. Fu gravemente danneggiata da ripetuti attacchi aerei nel luglio 1945 e fu demolita nel 1946-1948.

Classe Shinyo

Shinyo

La Shin'yō (神鷹) "aquila divina") era una nave di scorta gestita dalla Marina imperiale giapponese, convertita dal transatlantico tedesco Scharnhorst. Il transatlantico era stato intrappolato a Kure, in Giappone, a seguito dello scoppio della seconda guerra mondiale in Europa, il che impediva qualsiasi tentativo di ritorno in Germania della nave. La marina giapponese acquistò quindi la nave e, dopo la battaglia di Midway nel giugno 1942, decise di convertirla in una portaerei. Il lavoro di conversione durò dal 1942 alla fine del 1943 e Shin'yō fu commissionato alla Marina giapponese nel dicembre 1943. Dopo essere entrato in servizio, Shin'yō fu assunto come scorta di convoglio nel Pacifico occidentale. Ha servito in questa veste per meno di un anno; nel novembre del 1944, il sottomarino americano Spadefish silurò Shin'yō mentre era in rotta per Singapore. Fino a quattro siluri hanno colpito la nave e fatto esplodere i suoi serbatoi di carburante per l'aviazione. L'esplosione risultante distrusse la nave e uccise la maggior parte del suo equipaggio.


Classe Akitsu Maru

Akitsu Maru

La Akitsu Maru (秋津丸?) fu una nave d'assalto anfibio utilizzata anche come portaerei di scorta dalla componente navale del Dai-Nippon Teikoku Rikugun, l'esercito dell'Impero giapponese. Capoclasse della classe navale che portava il suo nome, fu utilizzata, assieme alla gemella Nigitsu Maru, durante la Guerra del Pacifico, fino al suo affondamento subito il 15 novembre 1944 mentre era parte del convoglio HI-81 ad opera del sommergibile Classe Balao USS Queenfish della US Navy nello Stretto di Corea. Messa in cantiere come nave da passeggeri con matricola 9186BRT, la nave fu requisita nel 1941 dal comando dell'Esercito imperiale quando era ancora incompleta per essere destinata all'uso di nave d'assalto anfibio equipaggiata di un ponte di decollo per operazioni di sbarco nel Pacifico supportate da copertura aerea. Le modifiche messe in cantiere per la trasformazione della nave furono la messa in opera di un ponte di decollo al livello della coperta, la realizzazione di una piccola isola di comando e il trasferimento del fumaiolo sul lato di dritta che, secondo alcune fonti, poteva essere abbassato in posizione orizzontale.
La nave non era dotata di hangar per il rimessaggio degli aerei né di catapulte: vi era invece, sotto al ponte di decollo, una piattaforma in grado di alloggiare 20 velivoli e 20 mezzi da sbarco della classe Daihatsu di 16 metri. I mezzi aerei erano spostati mediante un montacarichi o da una gru posizionati a poppa.
Nel 1943 La Akitsu Maru fu modificata negli armamenti con l'aggiunta di due cannoni Type 88 da 75 mm L/44 e di alcuni impianti di cannoni leggeri Type 96 da 25 mm L/60; nel febbraio del 1944 il ponte venne accorciato e allargato.

NIgitsu Maru

Nigitsu Maru ( に ぎ つ 丸 ) era una nave da deposito giapponese per navi da sbarco gestita dall'esercito imperiale giapponese (IJA). La nave aveva un ponte di volo, ma nessun hangar. Nigitsu Maru era una nave passeggeri presa in consegna prima del completamento e rimessa a nuovo dall'esercito imperiale giapponese . Sua nave gemella era Akitsu Maru .
Il 9 gennaio 1944 Nigitsu Maru lasciò Palau per Ujina nel convoglio FU-901 come unica nave mercantile scortata dal cacciatorpediniere Amagiri . Portava circa 2.000 truppe, principalmente soldati del 12 ° reggimento ingegnere indipendente. Tre giorni dopo al largo dell'isola di Okino-Daito, a sud-est di Okinawa , Nigitsu Maru è stato attaccato dal sottomarino americano Hakeche sparò quattro siluri dalla superficie. Due colpirono Nigitsu Maru che affondò in otto minuti a 23 ° 15′N 132 ° 51′ECoordinate:23 ° 15′N132 ° 51′E . 456 soldati, 83 cannonieri e 35 membri dell'equipaggio furono uccisi. Amagiri raccolse i sopravvissuti e li fece sbarcare in Giappone.

PORTAEREI MERCANTILI (MAC)

Classe Shimane Maru

Nel tardo autunno 1944 la Marina giapponese requisì le navi cisterna da 10.000 tonnellate Otakizan Maru e Shimane Maru, in costruzione presso i cantieri Kawasaki di Kobe. Lasciati immutati scafi e apparati motori, furono allestiti un ponte di volo e un hangar; gli aerei imbarcati sarebbero dovuti essere una decina. La classe Shimane Maru era una coppia di navi ausiliarie di scorta costruite per la Marina imperiale giapponese (IJN) durante la seconda guerra mondiale. Secondo quanto riferito, quattro ulteriori conversioni sono state prese in considerazione ma non eseguite. Sebbene entrambe le navi siano state varate, solo una è stata completata e nessuna delle due è entrata in servizio attivo prima di essere distrutta.

Otakisan Maru

L’Otakizan Maru, alla fine della guerra era pronta al 70%, ma durante un tifone andò ad urtare contro una mina che ne provocò l’affondamento il 25 agosto 1945.

Shimane Maru

Ma nel febbraio 1945, quando la Shimane Maru era ormai praticamente completata, fu deciso di trasformarla in nave da carico. I lavori furono però abbandonati e la nave fu affondata nel luglio successivo da aerei americani.

Daikyu Maru

Varata a Kawasaki il 18 dicembre 1944, la costruzione fu interrotta nel febbraio del 1945. Le costruzioni furono riavviate e vendute a Iino Lines K.K. il 19 ottobre 1949, e ribattezzato Ryūhō Maru (隆邦 丸). Scartato a Yokosuka nel maggio 1964.

Taisha Maru

Cancellata nel 1944.

Classe Yamashiro Maru

La classe Yamashio Maru (giapponese: 山 汐 丸) consisteva in una coppia di portaerei di scorta ausiliari gestiti dall'esercito imperiale giapponese durante la seconda guerra mondiale. Sono stati convertiti da petroliere. Solo la nave nome fu completata durante la guerra e fu affondata da aerei americani prima che potesse essere usata. Nel 1944, l'esercito giapponese, che aveva già convertito due navi passeggeri in navi combinate d'assalto e portaerei , decise di acquisire le proprie navi scorta per fornire una copertura aerea antisommergibile per i convogli di truppe . Ha quindi noleggiato due petroliere di tipo 2TL parzialmente costruite, Yamashio Maru e Chigusa Maru , per la conversione in vettori di scorta ausiliari. La conversione è stata estremamente semplice, con l' aggiunta di un ponte di volo a filo lungo 107 metri (351 ft 1 in) . Non c'era un hangar, gli otto Ki-76 della nave erano immagazzinati sul ponte. L'armamento difensivo consisteva in sedici cannoni antiaerei da 25 mm , con un proiettore a carica di profondità in avanti.

Yamashiro Maru

Yamashiro Maru fu commissionato il 27 gennaio 1945 e fu affondato nel porto di Yokohama da un aereo americano il 17 febbraio. Furono elaborati piani per la conversione in un mercantile a carbone, ma non fu mai utilizzata come corriere. Le sue navi gemelle, Chigusa Maru e Zuiun Maru, erano incomplete quando il Giappone si arrese e servì dopo la guerra come petroliere:

Chigusa Maru

Chigusa Maru fu affondata nel 1945. La nave fu riparata come petroliera nel 1945 e demolita a Sasebo nel giugno 1963. Zuiun Maru fu demolita a Oskata il 15 giugno 1964.

PORTAIDROVOLANTI

Classe Wakamiya

Wakamiya

Wakamiya (giapponese: 若 宮 丸, in seguito 若 宮 艦) era una portaerei della marina giapponese imperiale e la prima portaerei giapponese. Fu convertita da nave da trasporto in nave portacontainer e commissionata nell'agosto 1914. Era dotata di quattro idrovolanti Maurice Farman francesi di fabbricazione giapponese (alimentati da motori Renault da 70 CV (52 kW)). Nel settembre del 1914, condusse i primi raid aerei lanciati dal mondo.

Wakamiya era inizialmente la nave da carico russa Lethington, costruita da Duncan a Port Glasgow, nel Regno Unito, stabilita nel 1900 e lanciata il 21 settembre 1900. Fu catturata in un viaggio da Cardiff a Vladivostok durante la guerra russo-giapponese vicino a Okinoshima nel 1905 dal Torpediniera giapponese TB n. 72. Fu acquisita dal governo giapponese, ribattezzata Takasaki-Maru fino a quando non le fu dato il nome ufficiale di Wakamiya-Maru il 1 ° settembre e dal 1907 fu gestita come nave da trasporto da New York. [4]

Nel 1913 fu trasferita nella Marina imperiale giapponese e convertita in un vettore di idrovolante, essendo completata il 17 agosto 1914. Era una nave di 7.720 tonnellate, con un complemento di 234. Aveva due idrovolanti sul ponte e due in riserva. Potevano essere calati sull'acqua con una gru, da dove sarebbero decollati, e quindi essere recuperati dall'acqua una volta completata la missione

Dal 5 settembre 1914, Wakamiya condusse i primi raid aerei lanciati dal mondo durante i primi mesi della prima guerra mondiale dalla baia di Kiaochow al largo di Tsingtao, che si trova in Cina. Il 6 settembre 1914 un aereo Farman lanciato da Wakamiya attaccò l'incrociatore austro-ungarico Kaiserin Elisabeth e la cannoniera tedesca Jaguar nella baia di Qiaozhou; nessuna delle due navi fu colpita. I suoi idrovolanti bombardarono obiettivi terrestri di proprietà tedesca (centri di comunicazione e centri di comando) nella penisola di Tsingtao nella provincia di Shandong e navi nella baia di Qiaozhou dal settembre al 6 novembre 1914, durante l'assedio di Tsingtao. Complessivamente gli idrovolanti hanno effettuato 49 attacchi, facendo cadere 190 bombe sulle difese tedesche fino alla resa tedesca il 7 novembre. Secondo l'addetto navale britannico a Tokyo, il capitano Hon. Hubert Brand, che era stato di stanza per tre mesi sulle navi da guerra della Marina imperiale giapponese durante la battaglia, le bombe utilizzate dagli idrovolanti erano circa equivalenti a 12 pdr. conchiglie Wakamiya fu modificata come una normale portaerei con una piattaforma di lancio sul ponte di prua nell'aprile 1920 (quando fu ribattezzata Wakamiya-kan 若 宮 艦). Nel giugno 1920 realizzò il primo decollo giapponese da una portaerei. Si pensa che abbia avuto un ruolo pionieristico nello sviluppo di tecniche di portaerei per la portaerei giapponese Hosho, [9] la prima portaerei appositamente costruita al mondo. Fu utilizzata come nave di prova dopo il 1924, colpita il 1 ° aprile 1931 e demolita nel 1932.

Classe Notoro

Le petroliere di classe Notoro (能 登呂 型 給 油 艦, Notoro-gata kyūyukan) erano una classe di sette petroliere della Marina giapponese imperiale (IJN), in servizio durante gli anni '20 e la seconda guerra mondiale. Furono anche chiamati oliatori di classe Erimo (襟 裳 型 給 油 艦, Erimo-gata kyūyukan), dopo che Notoro e Shiretoko furono convertiti in altri tipi di navi. Sono stati costruiti in base ai piani della flotta pre-otto-otto, il piano della flotta otto-quattro e il piano della flotta otto-sei. Tutte le navi della classe prendevano il nome dai capi in Giappone (ad esempio Irō è un promontorio all'estremità meridionale della penisola di Izu).

Notoro

Completato nel 1920 nel cantiere navale di Kawasaki Kobe come una petroliera di flotte di classe SHIRETOKU. La NOTORO fu convertita in una nave portacontainer nel 1924 fino a quando non fu riconvertita in una nave cisterna nel 1942. La NOTORO fu l'unica porta-nave della sua classe. Lo spazio tra i suoi ponti di pozzo è dotato di una piattaforma supportata da montanti a livello del ponte. La piattaforma offriva spazio e copertura per i suoi otto velivoli; le aste di carico sono montate per abbassare e recuperare i galleggianti. Nessuna catapulta.

Classe Kamoi

Kamoi

Kamoi (神威, "Autorità divina") era un oliatore / tender per idrovolante / tender per la nave volante della Marina giapponese imperiale, che serviva dagli anni '20 fino alla seconda guerra mondiale. Inizialmente fu progettata nel 1920 come una delle sei petroliere nell'ambito del piano finale della Otto-otto flotte.

Kamoi fu completato il 12 settembre 1922 e classificato come nave di servizio speciale (Oiler). Il 27 settembre salpò per Yokosuka, da dove salpò per la terraferma giapponese e rientrò non meno di 25 volte. Intorno alla fine del 1932, fu convertita in idrovolante per l'incidente del 28 gennaio presso l'Uraga Dock Company, una revisione terminata nel febbraio del 1933. Una volta completata questa evoluzione, fu assegnata alla flotta combinata.
Il 1 ° giugno 1934, Kamoi fu riclassificato come nave da guerra (tender per idrovolante). Il 1 ° giugno 1936, fu assegnata alla terza divisione Carrier. Durante questo incarico, nel luglio del 1937, fu assegnata alla ricerca dell'aviatore americano abbattuto Amelia Earhart. Tuttavia, l'ordine è stato annullato prima che Kamoi potesse iniziare la ricerca.
Nel 1939, la nave fu nuovamente revisionata e furono aggiunte strutture per la cura dei battelli volanti. Il 15 novembre 1940, Kamoi fu riassegnato alla 24a Flottiglia aerea. Il 1 ° dicembre 1941, la 24a Flottiglia aerea fu assegnata alla 4a flotta.
Nel gennaio 1942, ha fornito supporto alle invasioni di Rabaul e Kavieng. Il 1 ° aprile 1942, la 24a Flottiglia aerea fu assegnata all'11a flotta aerea. Il 1 ° aprile 1943, fu assegnata alla terza flotta di spedizione meridionale, flotta di area sud-ovest. Il 28 gennaio 1944, Kamoi subì gravi danni in un attacco del sottomarino USS Bowfin al largo di Makassar. Durante le conseguenti riparazioni a Singapore, le sue strutture aeronautiche furono rimosse. Come tale, fu riclassificata come nave di servizio speciale (oliatore) il 15 aprile 1944. Le riparazioni furono completate il 29 agosto. Il 24 settembre, è stata leggermente danneggiata dagli aerei della Task Force 38 a Coron Bay. Tre giorni dopo, subì gravi danni in un attacco di un sottomarino della Marina degli Stati Uniti fuori dalla baia di Manila. A un certo punto in seguito non specificato, è stata sottoposta a riparazioni presso l'arsenale navale di Yokosuka. Le riparazioni furono completate il 31 dicembre, a quel punto si unì al convoglio Hi-87 da Moji a Singapore. Il 16 gennaio 1945, fu gravemente danneggiata da un'incursione aerea su Hong Kong. Era separata dal convoglio in quel momento. Il 5 aprile 1945, con le riparazioni ancora incomplete, fu nuovamente danneggiata da un'incursione aerea, che in seguito affondò in acque poco profonde. Kamoi fu ritirato dal servizio il 3 maggio 1947. Kamoi è stato demolito dalla forza britannica, ma i dettagli non sono chiari.

 

Classe Mizuho

Mizuho

Mizuho (瑞 穂, "Fresh Grain") era un vettore di idrovolante della Marina imperiale giapponese durante la seconda guerra mondiale. La nave fu costruita presso la Kawasaki Shipbuilding a Kobe, in Giappone, e fu completata nel febbraio del 1939. Mizuho è stato costruito con un design simile al Chitose, vettore di idrovolante, ma con motori diesel leggermente meno potenti invece delle turbine di Chitose. Portava 24 idrovolanti, ed era equipaggiata per trasportare dodici sottomarini in miniatura, sebbene non potesse trasportare carichi completi di entrambi contemporaneamente. Mizuho ha partecipato al supporto all'invasione per gran parte della sua carriera; la sua prima missione è stata con la Quarta Forza di Attacco a Sorpresa. Il 1 ° marzo 1942, gli aerei di Mizuho e Chitose danneggiarono il cacciatorpediniere americano USS Pope, che venne successivamente affondato dagli aerei della portaerei Ryūjō e dagli spari dei pesanti incrociatori Ashigara e Myōkō. Il sottomarino americano USS Drum silurò Mizuho alle 23:03 del 1 ° maggio 1942 a 40 miglia nautiche (74 chilometri) da Omaezaki, in Giappone. Si capovolse e affondò alle 04:16 del 2 maggio 1942 con la perdita di 101 vite. I sopravvissuti furono 472, di cui 31 feriti.

Classe Nisshin

Nisshin

Nisshin (日 進) era una nave porta idrovolanti (CVS) della Marina imperiale giapponese durante la seconda guerra mondiale.  Fu costruita all'Arsenale navale di Kure dal 1938 al 1942 ed era dotata di 2 catapulte di aeromobili e strutture per il varo, il sollevamento e lo stoccaggio di un massimo di 25 idrovolanti. Poi, nel 1942, furono apportate modifiche affinché la nave potesse trasportare anche sottomarini di tipo "A", oltre a trasportare e posare 700 mine navali al posto di metà del suo complemento aereo.

Durante gli anni '30, la Marina imperiale giapponese fece sempre più uso dell'aviazione navale come scout per il suo incrociatore e squadrone di cacciatorpediniere. A causa delle restrizioni imposte dal Trattato navale di Washington e dal Trattato navale di Londra, il numero di portaerei era rigorosamente regolato; tuttavia, non vi era alcuna limitazione per quanto riguarda le offerte in idrovolante. Nisshin fu il seguito del progetto di idrovolante appositamente progettato, iniziato con la classe Chitose, e fu ordinato dalla Marina Imperiale Giapponese nell'ambito del 3 ° Programma di Supplemento degli armamenti navali del 1937. Nisshin è stata progettata con due catapulte di aerei per il lancio di idrovolanti e gru per il recupero di velivoli sbarcati sul ponte di poppa, che comprendeva un hangar. Aveva anche due ascensori per il trasporto di aerei dall'interno della nave e un secondo hangar per il deposito degli aerei sotto il ponte, insieme a 900 tonnellate di carburante per l'aviazione. Come progettato, Nisshin trasportava un complemento di 25 velivoli Kawanishi E7K tipo 94 "Alf" e Nakajima E8N tipo 95 "Dave" e Mitsubishi F1M, di cui 20 erano operativi e cinque erano immagazzinati parzialmente smontati come riserva sotto coperta. Inoltre, Nisshin poteva trasportare fino a 700 mine navali Il suo armamento consisteva di sei cannoni navali di tipo 3 del terzo anno 14 cm / 50 in tre torrette sul ponte di prua, dando a Nisshin quasi la potenza di fuoco di un incrociatore leggero. La protezione antiaerea era inizialmente fornita da 18 pistole AA Tipo 96 da 25 mm in otto attacchi gemelli e due singoli. Altri 18 set furono installati all'inizio del 1943. Nisshin fu modificata dopo l'inizio della seconda guerra mondiale per trasportare dodici sottomarini di classe A Kō-hyōteki, con una riduzione della sua capacità di aeromobile a dodici velivoli. Sebbene simile al precedente vettore di idrovolante Chitose e Mizuho, ​​Nisshin era dotato di motori a due alberi più potenti da 47.000 CV, che gli permettevano di raggiungere una velocità di 28 nodi. Nisshin aveva un'autonomia di 11.000 miglia nautiche a 18 nodi e veniva spesso utilizzato in missioni di trasporto ad alta velocità per ottenere rapidamente più attrezzature e rinforzi nelle aree designate.

Nisshin è stata progettata con due catapulte di aerei per il lancio di idrovolanti e gru per il recupero di velivoli sbarcati sul ponte di poppa, che comprendeva un hangar. Aveva anche due ascensori per il trasporto di aerei dall'interno della nave e un secondo hangar per il deposito degli aerei sotto il ponte, insieme a 900 tonnellate di carburante per l'aviazione. Come progettato, Nisshin trasportava un complemento di 25 velivoli Kawanishi E7K tipo 94 "Alf" e Nakajima E8N tipo 95 "Dave" e Mitsubishi F1M, di cui 20 erano operativi e cinque erano immagazzinati parzialmente smontati come riserva sotto coperta. Inoltre, Nisshin poteva trasportare fino a 700 mine navali Nisshin fu deposto il 2 novembre 1938 e varato il 30 novembre 1939 all'Arsenale navale di Kure. Il suo completamento fu ritardato dalle modifiche di progettazione e dall'inizio della Guerra del Pacifico e non fu commissionato fino al 27 febbraio 1942. Poco dopo la messa in servizio, il 20 marzo 1942 Nisshin fu assegnato al Vice Ammiraglio Teruhisa Komatsu alla Sesta flotta IJN insieme al tender per idrovolanti Chiyoda e l'incrociatore ausiliario Aikoku Maru e partecipò ad esercitazioni nell'Inland Sea, durante il quale recuperò un sottomarino in miniatura che era stato perso da Chiyoda.
Durante la battaglia di Midway, Nisshin faceva parte del corpo principale della flotta giapponese. Per questa operazione, trasportava dodici sottomarini di classe A di tipo Kō-hyōteki, che dovevano essere stazionati nell'atollo di Kure, che doveva essere sequestrato come base di idrovolante per operazioni contro l'atollo di Midway. L'operazione fu annullata sulla perdita delle portaerei giapponesi durante la Battaglia di Midway e Nisshin tornò a Hashirajima con i suoi sottomarini il 14 giugno senza aver visto il combattimento.
Dal settembre 1942, Nisshin si trovava a Kavieng nelle Isole Salomone, dove fu assegnata a una serie di corse di trasporto ad alta velocità Tokyo Express per Guadalcanal fino alla fine di novembre. Queste missioni includevano il trasporto di artiglieria usato durante la battaglia di Cape Esperance. Il 28 settembre, ha perso per un attimo un attacco dell'USS Sculpin ad est dell'isola di Kokoda. Ad ottobre, è stata danneggiata durante un attacco da un bombardiere americano a nord di Tassafaronga. Stava scaricando a Tassafaronga durante una corsa successiva il 12 ottobre, quando iniziò la battaglia di Cape Esperance, ma riuscì a ritirarsi senza impegnarsi in un combattimento. e in novembre fu ritirata a Truk.
Durante la prima metà del 1943, Nisshin continuò ad essere utilizzato principalmente come trasporto veloce tra le isole di origine giapponesi e Truk e Rabaul. Durante un rimontaggio a Kure nel febbraio del 1943, furono installate altre 18 pistole AA Tipo 97 da 25 mm.
Con l'inizio dell'offensiva alleata su larga scala nel giugno del 1943 contro la Nuova Guinea occupata dai giapponesi e le Isole Salomone, Nisshin si affrettò a rinforzare le truppe da Yokosuka all'isola di Bougainville. Caricata con 630 soldati, 22 carri armati leggeri, munizioni e provviste di cibo, si fermò a Truk e il 22 luglio, scortata da tre cacciatorpediniere, Nisshin tentò di condurre lo stretto di Bougainville verso Buin. Il convoglio fu attaccato alle 13:45 a circa 40 miglia nautiche (74 km; 46 mi) a sud-ovest di Buin da tre ondate di bombardieri americani, tra cui 34 Douglas SBD Dauntless e dodici bombardieri Liberator consolidati B-24. Nisshin fu in grado di eludere i B-24, lavorando fino a 34 nodi, ma fu colpito da quattro bombe da 500 libbre (230 kg) e due da 1.000 libbre (450 kg) sganciate dai bombardieri durante il secondo e il terzo attacco, che ha fatto esplodere i suoi depositi di carburante per l'aviazione e ha causato molte vittime tra i soldati affollati. Gravemente danneggiata, Nisshin si capovolse a dritta e affondò circa quattordici minuti dopo l'inizio del raid aereo. Dei 1263 a bordo all'epoca (633 membri dell'equipaggio e 630 imbarcarono truppe), solo 178 furono salvati dai cacciatorpediniere di scorta, i loro sforzi furono gravemente ostacolati da nuovi attacchi aerei. Il 10 settembre 1943, Nisshin fu cancellato dalla lista della marina

Costruzione n°863 (non costruita)

Costruzione n°864 (non costruita)


Classe Akitsushima

Akitsushima

Akitsushima (秋 津 洲) era un idrovolante della Marina imperiale giapponese (IJN), che prestò servizio durante la seconda guerra mondiale dal 1942 fino ad essere affondato nel settembre 1944.

Akitsushima fu commissionato il 29 aprile 1942 e assegnato alla 25a Air Flotilla, all'11a Flotta aerea. Due settimane dopo, salpò per Saipan e Rabaul. Dopo l'invasione statunitense di Guadalcanal, Akitsushima arrivò alle Isole Shortland il 16 agosto 1942. Due settimane dopo fu danneggiata dai bombardieri della Fortezza volante B-17E sull'isola di Buka. Le sue riparazioni furono completate il 5 gennaio 1943 e fu spedita a Kavieng, per poi proseguire verso l'atollo di Jaluit a febbraio. Il 30 giugno 1943 salpò per Paramushir per l'evacuazione di Kiska. Tornò a Yokosuka in agosto e salpò per Shanghai da Truk. Qui, è stata leggermente danneggiata dagli aerei da trasporto degli Stati Uniti che hanno attaccato Truk durante l'operazione Hailstone. Il mese seguente, Akitsushima fu assegnato alla 14a flotta aerea e tornò a Yokosuka per le riparazioni. Ha anche ricevuto strutture per le navi di riparazione, perché la nave di riparazione Akashi era stata affondata. Il suo refit fu completato il 1 ° agosto 1944 e fu assegnata alla seconda flotta. Nell'agosto del 1944 salpò per Kure e Imari, poi per Kaohsiung e Manila, arrivando infine a Coron Bay il 23 settembre 1944. Qui fu affondata da un aereo della Task Force 38 il giorno seguente. Akitsushima fu ufficialmente dismesso il 10 novembre 1944.

PORTAEREI IBRIDE

Classe Ise

La classe Ise (伊勢?) fu una classe di navi da battaglia della Marina imperiale giapponese, costruite prima della prima guerra mondiale. Il nome era in omaggio alla vecchia provincia di Ise. Nel 1943, durante la seconda guerra mondiale per compensare parzialmente la perdita delle portaerei alla battaglia delle Midway, entrambe le navi di questa classe furono convertite parzialmente in navi appoggio idrovolanti, rimuovendo le torrette dei cannoni di poppa per rimpiazzarle da un hangar sormontato da un ponte di volo. Gli aerei avrebbero dovuto essere lanciati da una catapulta e recuperati dal mare mediante una gru. Era previsto un complemento di 14 bombardieri in picchiata Yokosuka D4Y Suisei, cambiati successivamente in idrovolanti Aichi E16A. Ma, a causa della scarsità di aerei e piloti divenuta cronica nelle ultime fasi del conflitto, nessuna delle due navi fu mai effettivamente equipaggiata con aerei.

Ise

Per compensare parzialmente la perdita delle portaerei alla battaglia delle Midway fu parzialmente convertita in portaerei (o meglio nave appoggio idrovolanti) rimuovendo le torrette dei cannoni di poppa per rimpiazzarle da un hangar sormontato da un ponte di volo. Gli aerei avrebbero dovuto essere lanciati da una catapulta e recuperati dal mare mediante una gru. Era previsto un complemento di 14 bombardieri in picchiata Yokosuka D4Y, cambiati successivamente in idrovolanti Aichi E16A, ma comunque a causa della scarsità di aerei e piloti non fu mai effettivamente equipaggiata con aerei. Fu gravemente danneggiata nella battaglia del Golfo di Leyte del 23-26 ottobre 1944. Ritornò ai cantieri navali di Kure e non prese parte a ulteriori operazioni. Venne infine affondata dagli aerei statunitensi mentre era ancorata nel cantiere di Kure il 28 luglio 1945. La sezione rimasta sott'acqua dello scafo venne lasciata dove si trovava e smantellata senza essere fatta riemergere tra il 9 ottobre 1946 e il 4 luglio 1947.

Hyuga

Per compensare parzialmente la perdita delle portaerei alla battaglia delle Midway fu parzialmente convertita in portaerei (o meglio nave appoggio idrovolanti) rimuovendo le torrette dei cannoni di poppa per rimpiazzarle da un hangar sormontato da un ponte di volo. Gli aerei avrebbero dovuto essere lanciati da una catapulta e recuperati dal mare mediante una gru. Era previsto un complemento di 14 bombardieri in picchiata Yokosuka D4Y, cambiati successivamente in idrovolanti Aichi E16A, ma comunque a causa della scarsità di aerei e piloti non fu mai effettivamente equipaggiata con aerei. Partecipò alla battaglia del Golfo di Leyte nell'ottobre 1944 comandata dal contrammiraglio Kusagawa Kiyoshi. Rientrò ai cantieri di Kure nel febbraio 1945 e non partecipò più ad alcuna azione non essendo disponibili, né carburante, né aerei. Il 24 luglio 1945 nel corso di un raid ai cantieri di Kure da parte di oltre 240 aerei decollati da portaerei statunitensi, venne attaccata da bombardieri in picchiata SBC2 Helldiver dell'87º Gruppo Aereo della Ticonderoga e fu colpita da almeno 10 bombe, più altre cadute vicino. Il suo equipaggio la fece arenare in acque basse. Venne recuperata tra il 2 luglio 1946 e il 4 luglio 1947 e demolita nel bacino di carenaggio del cantiere Harima Zosen a Kure.

NAVI DA GUERRA / WARSHIPS AND BATTLESHIPS

PORTAEREI NELLA STORIA / AIRCRAFT CARRIERS

PORTAEREI NELLA STORIA-GIAPPONE- MARINA IMPERIALE - AIRCRAFT CARRIERS- IMPERIAL JAPANEESE NAVY -