Gli stati dell’acqua

home page

 

GIORNATA DELL'ACQUA

 

SETE E POVERTA'

 

PROPRIETA'

il pianeta dell'acqua

modello atomico

perchè l'acqua è liquida

gli stati dell'acqua

 

EMERGENZA

oro blu del XXI secolo

il pianeta azurro ha sete

emergenza acqua

pesca oceanica

 

INQUINAMENTO

inquinamento

fino all'ultima goccia

la morte del lago Aral

eppure soffia

 

INTERVENTI

la fao ed i suoi interventi

carta europea dell'acqua

come risparmiare acqua

sicurezza alimentare

 

GUERRE

acqua e conflitti

costruire la pace

iraq

L’acqua è l’unica sostanza che si trova in natura, a temperatura ambiente, contemporaneamente nei tre stati d’aggregazione: solido, liquido e gassoso.

L’acqua allo stato solido si trova sottoforma di ghiaccio, neve, grandine, brina.

Nello stato solido le particelle sono molto vicine le une alle altre, non sono libere di muoversi e di spostarsi e sono disposte secondo un perfetto ordine geometrico.

L’acqua allo stato liquido si trova sottoforma di pioggia e rugiada, ma soprattutto forma fiumi, mari e oceani, che ricoprono circa il 70% della superficie terrestre.

Nello stato liquido le particelle possono spostarsi, ma entro certi limiti: se una particella si sposta il suo posto viene subito preso da un’altra.

L’acqua allo stato gassoso si trova nell’atmosfera sotto forma di nebbia, vapore acqueo, nuvole.

Nello stato gassoso le particelle possono muoversi liberamente, perché non ci sono legami chimici tra loro.

Iceberg

Cristallo di neve