CARTA EUROPEA DELL'ACQUA

home page

 

GIORNATA DELL'ACQUA

 

SETE E POVERTA'

 

PROPRIETA'

il pianeta dell'acqua

modello atomico

perchè l'acqua è liquida

gli stati dell'acqua

 

EMERGENZA

oro blu del XXI secolo

il pianeta azurro ha sete

emergenza acqua

pesca oceanica

 

INQUINAMENTO

inquinamento

fino all'ultima goccia

la morte del lago Aral

eppure soffia

 

INTERVENTI

la fao ed i suoi interventi

carta europea dell'acqua

come risparmiare acqua

sicurezza alimentare

 

GUERRE

acqua e conflitti

costruire la pace

iraq

 

L'ACQUA E' UN BENE PREZIOSO

NON ABUSARNE

 

Questa “carta”, approvata dal consiglio d’Europa nel 1968, afferma il principio che l’acqua è un’insostituibile fonte di vita per l’uomo e per tutti gli esseri viventi e che tutti hanno da un lato il diritto d’avere questo prezioso elemento, dall’altro il dovere di non inquinarlo e di non abusarne.

 

 1. Non c’è vita senza acqua. L’acqua è un bene prezioso indispensabile a tutte le attività umane. Essa è per l’uomo, per gli animali e per le piante un elemento di prima necessità. Infatti, l’acqua costituisce i due terzi del peso dell’uomo e fino ai nove decimi del peso dei vegetali. L’acqua è indispensabile all’uomo come bevanda e come alimento, per la sua igiene e come sorgente di energia, materia prima di produzione via per i trasporti e base dell’attività ricreative che la vita moderna richiede sempre di più.

2. Le disponibilità d’acqua dolce non sono inesauribili. E’ indispensabile preservarle, controllarle e se possibile accrescerle. In conseguenza dell’esplosione demografica e del rapido aumento delle necessità dell’agricoltura e dell’industria moderna, le risorse idriche formano una richiesta crescente. Non potremo soddisfare questa richiesta, né elevare il livello di vita, se ciascuno di noi non imparerà a considerare l’acqua come un bene prezioso, che occorre preservare e razionalmente utilizzare.

10.L’acqua è un patrimonio comune il cui valore deve essere conosciuto da tutti. Ciascuno ha il dovere di economizzarlo e di utilizzarlo con cura. Ciascun individuo è un consumatore ed un utilizzatore d'acqua. In quanto tale egli ha una responsabilità verso gli altri consumatori. Usare l’acqua in maniera sconsiderata significa abusare del patrimonio naturale.

 

12.L’acqua non ha frontiere. Essa è una risorsa comune la cui tutela richiede la cooperazione internazionale.