COME RISPARMIARE L'ACQUA

home page

 

GIORNATA DELL'ACQUA

 

SETE E POVERTA'

 

PROPRIETA'

il pianeta dell'acqua

modello atomico

perchè l'acqua è liquida

gli stati dell'acqua

 

EMERGENZA

oro blu del XXI secolo

il pianeta azurro ha sete

emergenza acqua

pesca oceanica

 

INQUINAMENTO

inquinamento

fino all'ultima goccia

la morte del lago Aral

eppure soffia

 

INTERVENTI

la fao ed i suoi interventi

carta europea dell'acqua

come risparmiare acqua

sicurezza alimentare

 

GUERRE

acqua e conflitti

costruire la pace

iraq

Qualche regola per non sprecare l’acqua: a partire dai piccoli gesti quotidiani:

 

-Chiudi il rubinetto mentre t’insaponi o ti lavi i denti;

-Meglio la doccia del bagno perché per ogni doccia si utilizzano 30-35 litri d’acqua invece dei 150-180 per un bagno;

-Ripara i rubinetti che perdono: 30 gocce al minuto equivalgono a 200 litri al mese;

-Lava frutta e verdura in un apposito contenitore, piuttosto che sotto l’acqua corrente;

-Usa lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico;

-Quando lavi l’automobile non usare acqua potabile e utilizza un secchio   (si risparmiano cosi 130 litri ogni lavaggio);

-Lava piatti e stoviglie con l’acqua con cui hai cucinato;

-Controlla periodicamente il contatore di consumo dell’acqua;

-Spazza i vialetti o i marciapiedi davanti casa senza far uso d’acqua corrente;

-Innaffia il giardino a sere alterne:

-Segnala al comune della tua città ogni spreco e disservizio;

-Chiedi all’azienda che gestisce il servizio idrico la copia della carta dei servizi per conoscere e verificare il rispetto degli standard di qualità.