Roberto Saviano
Home Su Prefetto Mori Commiss.Antimafia Giovanni Falcone Il Capitano "Ultimo" Dalla Chiesa Borsellino Arresto Provenzano Arresto Di Lauro Caselli Roberto Saviano Arresto Lo Piccolo Michele Cagnazzo Arresto Licciardi Arresto Condello Colpo ai Casalesi Arresto Setola Arresto Raccuglia

 

Home
Su

 

La mafia si combatte anche scrivendo. 

Se ne sono accorti anche i telegiornali che finalmente cominciano a parlare della vita blindata di Roberto Saviano . Numerose ormai le minacce di morte, colpevole di aver acceso i riflettori sulle " loro" losche attività. 

Ma Saviano non ha paura,  ha avuto il coraggio di urlare a Casale di Principe, paese ad alta densità camorristica in faccia ai boss "Non valete niente!"  

Ho avuto il piacere di ascoltare la presentazione del suo libro “Gomorra” alle Librerie Mondadori di Caserta.

E’ difficile se non impossibile parlare di Camorra in un territorio come quello campano:

l’argomento Camorra è un Tabù; parlarne ad un pubblico vasto non conviene, non conviene perchè chi ti è intorno fa terra bruciata, non conviene perchè le persone iniziano ad insultarti, a parlare male di te, ad additarti come “quello che parla male della zona in cui vivo”, “quello che ci ha fatto diventare la vergogna d’Italia”, non conviene perchè se esageri puoi anche perdere la vita

Vedendolo dal vivo viene quasi impossibile pensare che quel ragazzo così gracile ha avuto quel coraggio che manca a tante, troppe persone; ha avuto il coraggio di studiare la Camorra, di far parte di un osservatorio sulla Camorra, di entrare a contatto con la malavita organizzata locale, ha avuto il coraggio di fare i nomi.

Ha iniziato la presentazione del libro affermando che se potesse tornare indietro non lo scriverebbe più: i problemi che ha avuto dopo la scrittura di questo libro come potete immaginare sono stati tanti, poi ci si mettono anche le istituzioni: il Sindaco di Napoli vuole a tutti i costi nascondere l’evidenza, un mese fa pur di difendere Napoli offese i Catanesi (”Catania è peggio di Napoli”), pochi giorni fa ha criticato anche Saviano (”è un fissato, dipinge Napoli come l’inferno”).

Durante la presentazione ha parlato dello sviluppo dell’imprenditoria cinese nel Napoletano, delle grandi potenzialità di questo territorio che sono sfruttate sì, ma dalla camorra. Interi palazzi a Napoli sono sventrati, cioè fanno rimanere solo le mura esterne e all'interno, negli spazi recuperati,  vengono stipate tonnellate di mercanzie varie. Angosciante la sua denuncia: sapete perchè a Napoli e dintorni non si vedono mai funerali di cinesi nonostante il grosso numero? Perchè già quando partono dal lontano oriente stipulano una sorta di contratto in cui si stabilisce che dopo morti saranno rispediti in Cina all' interno di container. Al loro posto verranno rispediti in Italia altri cinesi "con già tutti i documenti a posto". I documenti del morto. Il porto di Napoli è un inferno. Ove mai si rompesse un container(ed è capitato) all'interno si possono trovare  decine di cadaveri.
Ha parlato dell’edilizia, del fatto che mezza Italia è stata costruita da imprese edili napoletane e casertane. Una vera e propria maledizione. 
Maledizione perchè il territorio non si arricchisce, resta povero, tutto nelle mani degli imprenditori del crimine, dei veri imprenditori che non avrebbero nulla da invidiare ai maggiori imprenditori italiani.

Ho attraversato un momento di rabbia nel momento in cui ha parlato di rifiuti:
il territorio tra Napoli e Caserta è invaso da rifiuti tossici e nocivi che come ha raccontato Saviano provengono dalla Toscana, dal Veneto, dal Piemonte ecc. ecc. , persino le cicche di sigarette che si raccolgono nelle strade di Roma, sono finite qui.
Nel territorio in cui vivo i tumori toccano punte altissime e si muore. L'ecomafia si fa carico per quattro spiccioli di smaltire nelle campagne tra Marcianise ed Aversa di tonnellate di rifiuti tossici e nocivi. Si va dall' amianto ai radioattivi. Materiali che per essere smaltiti legalmente impegnerebbero le aziende per una enorme cifra di euro.

Saviano ha spiegato anche quella che io definisco l’assuefazione da Camorra; vi riporto una lettera presente nel libro di Saviano, lettera scritta ad un prete da un ragazzino rinchiuso in un carcere minorile:

“Tutti quelli che conosco o sono morti o sono in galera. Io voglio diventare un boss. Voglio avere supermercati, negozi, fabbriche, voglio avere donne. Voglio tre macchine, voglio che quando entro in un negozio mi devono rispettare, voglio avere magazzini in tutto il mondo. E poi voglio morire. Ma come muore uno vero, uno che comanda veramente. Voglio morire ammazzato.”

Ed è più o meno questa la visione della camorrista per un ragazzo che vive nelle periferie di Napoli e del casertano, la Camorra è vista come un gioco, i ragazzi sognano di diventare camorristi e così iniziano a spacciare droga, sanno che sicuramente verranno arrestati, ma la tentazione è troppo forte, i 500 euro al giorno sono un bene troppo prezioso, non si può rifiutare, loro già sanno la fine che faranno ma a loro non interessa, meglio un giorno da leoni. Gli studenti di Villa Literno non conosceranno bene le tabelline, ma potete star certi che conoscono a memoria il giuramento di sangue del film "Il camorrista".
Questo è Gomorra, un libro che nella prima parte ti trascina in un vortice di sensazioni ed emozioni, mentre nella seconda parte racconta i meccanismi, l’organizzazione, il business che c’è dietro a questa parola che da molti è considerato un Tabù.

Saviano è parte di quello che racconta, non si arroga il diritto di giudicare tutto dall’alto, non si arroga il diritto di sparare a zero, né descrive superficialmente ciò che racconta, ecco perchè lo apprezzo, è facile per il cronista di “Lucignolo Bella Vita” descrivere ciò che succede a Napoli, un paio di luoghi comuni, qualche intervista ai balordi di turno e tutto è apposto, share e ascolti assicurati, ma per chi ha vissuto questa realtà è tutto molto più difficile.

Da L' Espresso 11 ottobre 2006

Politica e criminalità nessuno ne parla più

Lucio Iaccarino
 
Appare sempre più urgente la necessità di affrontare la questione meridionale specchiandola in quella settentrionale, pur rischiando di depotenziare le emergenze del Sud, la cui gravità sarebbe attutita dalle scottanti emergenze riscontrabili al Nord. Probabilmente, Michele Santoro, quando ha chiuso la sua contestata trasmissione televisiva "Anno Zero", dedicata a Napoli, con l' intervista all' ex ministro leghista Roberto Maroni, intendeva ratificare proprio questo tipo di rappresentazione della crisi italiana. Perché, se di crisi si deve parlare, occorre finalmente superare lo stereotipo degli anni Ottanta e Novanta, che raffigurava la criminalità organizzata come un fenomeno monopolizzato da talune regioni italiane, mentre, risalendo la penisola, la presenza delle mafie tendeva a dissolversi in economie legali e incontaminate. A spiegare l' incessante perdurare del fenomeno mafioso, nel senso comune si sommano concause come il familismo amorale, il clientelismo e la corruzione, intesi come fenomeni che non risparmiano le classi dirigenti. Ma c' è tuttavia una questione che resta senza risposta: dov' è finito il teorema che a lungo ha spiegato l' affermarsi del malaffare attraverso la complicità tra mondo politico, economico e criminale, ribadendo l' assunto che la politica non poteva non sapere? Di teorema in teorema, la giustizia raramente è riuscita nell' intento di smascherare il lato occulto del potere. Persino "mani pulite" si è arenata dinanzi all' impossibilità di tradurre nella realtà la sua rappresentazione del rapporto tra politica e corruzione e politica e criminalità. Un processo riassume emblematicamente questi temi. L'ex ministro dell'Interno Antonio Gava, assolto dall'accusa di concorso esterno in associazione camorristica, ha finito per ribaltare il teorema, chiedendo un lauto risarcimento per il danno subito nella sua attività politica, in conseguenza dei tempi processuali troppo lunghi. D'altro canto, si adirano contro le esemplificazioni massmediali, fino alla minaccia di ricorrere alla magistratura, quanti provano ad innalzare l'immagine della città, oltre la cortina di piombo che oscura la sua appetibilità turistica (come la mettiamo con Napoli dalle notti bianche?) E al contempo, pullulano le rappresentazioni che mostrano l'inesorabile passaggio dell'economia formale nelle maglie del riciclaggio, o dell'imperante lavoro nero, come unico ammortizzatore sociale praticabile. La confusione è così forte che risulta davvero difficile riuscire a distinguere con certezza l'economia buona da quella cattiva. Sarà stato forse l'impatto del best- seller "Gomorra", che, oltre ad incrementare la crescente popolarità del genere letterario malavitoso, sta assumendo il valore di testimonianza imprescindibile per capire il mondo economico che ci circonda, sempre se vogliamo osservarlo dalla Campania Felix, naturalmente. Il Libro di Saviano è probabilmente l'opera di antropologia economica più intensa e profonda che sia mai stata prodotta sull'argomento. "Gomorra" ha saputo ispirare le inchieste della programma televisivo Ballarò sui distretti del tessile vesuviano, così come ha animato l'ennesimo affondo del settimanale "L'espresso". Ha riproposto la frattura nord-sud, svelando come la sostenibilità dell'impresa diffusa del mitico Nordest si spieghi con gli sversamenti nelle discariche campane e meridionali. Difficile è allora non pensare ad un "sistema paese", evitando di guardare tra le reti lunghe della globalizzazione criminale. Gomorra è un testo da leggere anche per non cadere nelle tentazioni empatiche, a cui il libro di Saviano si espone. Il punto di vista del "sistema" è così presente, da far leggere l'opera come una Guida Monaci della struttura postfordista dell'economia criminale. Il suo valore antropologico è così alto, da esporsi alla lettura compiacente dei suoi protagonisti più illegali. Eppure lo strillo della sua sirena è tanto acuto da animare perfino le acque più torbide, rispedendo al mittente tutte le domande omesse. Come quelle che restano nella mente del lettore che si chiede: quando è cominciato tutto questo? E la politica, che cosa ha fatto e cosa avrebbe potuto fare? Sembrerebbe quasi che l'unica sfida possibile debba essere quella economica, rafforzando la fetta di imprese capaci di competere con il lato oscuro del mercato. Quasi che la politica c'entri poco o niente in questo affare. È una sensazione che attraversa anche i lettori di un'altra pietra lanciata lungo "Le strade della violenza" (come recita il titolo del recente libro di Isaia Sales). Ma se alla politica locale non resta altro compito, che quello di realizzare infrastrutture e opere pubbliche, lasciando al governo l'annoso problema della legalità, i suoi sforzi finiranno per occultare l'ordine primordiale che domina le strutture dei clan nella società campana e meridionale.
 
Da Repubblica del 13 ottobre 2006
CRONACA

Lettere, telefonate mute e anche un isolamento ambientale che mette paura
Ora lo scrittore che con il suo best seller ha sfidato i clan deve vivere blindato

Minacce camorriste a Roberto Saviano
finisce sotto scorta l'autore di Gomorra

di DARIO DEL PORTO


NAPOLI - Minacce allo scrittore che ha raccontato la camorra imprenditrice e le storie della faida di Scampia. Lettere minatorie, telefonate mute. E anche un isolamento ambientale che mette paura forse più delle intimidazioni. Adesso dovranno essere adottate nuove misure di protezione per Roberto Saviano, 28 anni, l'autore del libro-inchiesta "Gomorra", edito da Mondadori, da cinque mesi in testa alle classifiche e vincitore del premio Viareggio Repaci. Il prefetto di Caserta, Maria Elena Stasi, ha aperto un procedimento formale che passerà al vaglio del comitato provinciale per l'ordine pubblico.

Lo rivela il settimanale "L'espresso", con il quale Saviano collabora, nel numero che sarà in edicola oggi. Esponenti di primo piano della camorra campana come Michele Zagaria e Antonio Iovine, il più celebre Francesco Schiavone soprannominato "Sandokan", "hanno mal tollerato - si legge nel lungo servizio - il successo di Gomorra, che ha imposto i loro traffici all'attenzione nazionale".

Non solo. I clan si sono anche "infuriati per la sfida che Saviano ha portato nel loro feudo, nella Casal di Principe che negli anni '90 aveva il record di omicidi". Lo scrittore, ricorda "L'espresso", si è presentato sul palco della cittadina casertana il 23 settembre scorso, insieme al presidente della Camera Fausto Bertinotti, nell'ultima di quattro giornate di mobilitazione anticamorra aperta dal ministro della Giustizia Clemente Mastella.

Saviano "ha chiamato i padrini per nome - scrive il settimanale - "Iovine, Schiavone, Zagaria, non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra"". Ma se l'ira della camorra poteva essere messa nel conto delle reazioni che un libro coraggioso come "Gomorra" e i reportages realizzati dal giovane scrittore avrebbero suscitato, altra cosa è l'emarginazione seguita alle sue denunce. "Colpisce il disprezzo delle autorità locali - accusa "L'espresso" - testimoniato dalle bordate di Rosa Russo Iervolino. Il sindaco partenopeo, nel consegnare a Saviano il premio Siani, lo ha definito "simbolo di quella Napoli che lui denuncia", offendendo sia l'autore sia la memoria del giornalista ammazzato 21 anni fa".
Ma c'è anche chi si sta mobilitando per non lasciarlo solo. Un appello improvvisato in sostegno di Roberto Saviano ha raccolto, evidenzia il settimanale, "firme di scrittori e lettori: tra i primi Massimo Carlotto e Giancarlo De Cataldo. Poche righe che denunciano "un isolamento fatto da ciò che non ti fanno e che vogliono farti credere ti faranno. Ma intanto ti fermano, creano diffidenza intorno, screditano, insultano, allontanano tutti dalla tua vita perché mettendo paura ti creano attorno il deserto. A questo punto devono venire fuori altre voci".

Intanto a Napoli la camorra continua a colpire e a fare soldi. Il Viminale lavora a un piano per la città. I firmatari dell'appello non vogliono fermarsi alle parole. Pensano a una grande manifestazione che dovrebbe svolgersi proprio in provincia di Caserta. Nella terra d'origine dello scrittore, e di quella camorra che vorrebbe mettere a tacere chi ne ha denunciato pubblicamente gli intrecci e gli inganni.

 

Da Caserta News 13 ottobre 2006

Lo aveva detto durante la presentazione del suo successo editoriale "Gomorra", a Caserta, presso la libreria Mondadori che si sentiva solo e che se potesse tornare indietro lo avrebbe fatto. Si sentiva minacciato Roberto Saviano che ha denunciato nel suo libro il sistema "Gomorra", e cioè il meccanismo che muove gli interessi economici della camorra casertana e campana. Poi si è trovato a ricevere minacce telefoniche tanto che il Prefetto di Caserta, Maria Elena Stasi, si è vista costretta ad affidargli una scorta.
Lo rivela un servizio dell''Espresso'. Il settimanale scrive che esponenti di spicco della camorra come Michele Zagaria, Antonio Iovine e Francesco Schiavone 'hanno mal tollerato il successo di Gomorra che ha imposto i loro traffici all'attenzione nazionale'.
Lo scrittore, che collabora anche con il settimanale, ha anche parlato lo scorso 23 settembre sul palco a Casal di Principe insieme al presidente della Camera, Fausto Bertinotti durante l'ultima di quattro giornate di mobilitazione anticamorra. Saviano, così come afferma "L'Espresso", ha chiamato i padrini per nome: "Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra". Gli esponenti camorristici soprattutto del casertano "hanno mal tollerato - dice l'Espresso - il successo di 'Gomorra', che ha imposto i loro traffici all'attenzione nazionale".

Intanto è iniziata una gara di solidarietà da parte di esponenti politici, artisti ed autorità impegnate nell'antiracket che temono l'isolamento del giovane scrittore.
"Caserta è un'emergenza nazionale, quando parliamo dei 'Casalesi' parliamo della Corleone della Campania. il miglior modo per essere al fianco di Roberto Saviano è condividere un'analisi ed una prospettiva che passa proprio attraverso Terra di Lavoro". Così il presidente onorario della Fai, Tano Grasso, in merito alle intimidazioni dalla Camorra ricevute dallo scrittore.
Altri si stanno mobilitando. Un appello è stato improvvisato, raccogliendo firme di scrittori e lettori: tra i primi Massimo Carlotto e Giancarlo De Cataldo. Poche righe che denunciano "un isolamento fatto da ciò che non ti fanno e che vogliono farti credere ti faranno. Ma intanto ti fermano, creano diffidenza intorno, screditano, insultano, allontanano tutti dalla tua vita perché mettendo paura ti creano attorno il deserto. A questo punto devono venire fuori altre voci...". E ancora: "Quando Saviano ha 'cacciato' con le sue parole i boss dalla piazza di Casal di Principe e dalle vie di Secondigliano, quando ha raccontato il loro potere con la letteratura, quando ha fatto i nomi, quando accompagna il suo libro non è solo la sua voce a parlare. Lui lo ha detto e noi con lui".
Altri si stanno mobilitando. Un appello è stato improvvisato, raccogliendo firme di scrittori e lettori: tra i primi Massimo Carlotto e Giancarlo De Cataldo. Poche righe che denunciano "un isolamento fatto da ciò che non ti fanno e che vogliono farti credere ti faranno. Ma intanto ti fermano, creano diffidenza intorno, screditano, insultano, allontanano tutti dalla tua vita perché mettendo paura ti creano attorno il deserto. A questo punto devono venire fuori altre voci...". E ancora: "Quando Saviano ha 'cacciato' con le sue parole i boss dalla piazza di Casal di Principe e dalle vie di Secondigliano, quando ha raccontato il loro potere con la letteratura, quando ha fatto i nomi, quando accompagna il suo libro non è solo la sua voce a parlare. Lui lo ha detto e noi con lui".

Home Su

 

Home Definizione Origini Sottovalutazione Mafia e Politica Mafia e Chiesa Cosa Nostra Lotta alla mafia Le altre mafie Bibliografia Sitografia Filmografia

Scuola Media Statale "Giovanni XXIII" - Pietramelara

http://smspietramelara.altervista.org

Ipertesto realizzato e curato dal Prof. Giuseppe Landolfi

Contatto: obiettivomafia@libero.it

 

Sito in costruzione