Sorrento Web Site

CONOSCERE VISITARE TRADIZIONI DINTORNI CASA VACANZE

Duomo di Amalfi

campania
costiera amalfitana
amalfi
atrani
cetara
furore
fiordo di furore
maiori
minori
positano
praiano
ravello
scala
tramonti
vietri sul mare
provincia di salerno

La cattedrale di Amalfi è un complesso architettonico costituito da due basiliche accostate e comunicanti, dalla cripta inferiore, dalla scalea e dall’atrio d’ingresso, dal campanile e dal Chiostro Paradiso. Il nucleo primitivo di tale complesso è rappresentato senz’altro dalla basilica settentrionale, la quale presenta un orientamento con altare ad est ed ingresso ad ovest, nonché un impianto risalente con certezza al IX secolo, individuabile in un’ampia navata collegata ad un’altra più stretta, divenuta in seguito vano di collegamento con la basilica adiacente. Ad ogni modo una cattedrale amalfitana viene indirettamente menzionata nella lettera che papa Gregorio Magno inviò nel 596 al rettore delle Chiese della Campania, con la quale richiamava ufficialmente Pimenio, vescovo della Civitas Amalfitana, perché non risiedeva stabilmente nella sua sede. La Cattedrale fu edificata in una posizione strategica sia dal punto di vista della centralità e dell’emergenza urbana sia da quello della difendibilità, su di un pianoro rialzato di circa 20 metri sul livello del mare, composto da una pomice vulcanica particolarmente dura e compatta, che nel dialetto si chiama “torece”. Di quella primitiva cattedrale paleocristiana oggi restano forse soltanto le colonne e i capitelli classici di spoglio, ricuperati da edifici romani della zona o trasportati via mare da località più lontane. Della parte absidale oggi sopravviverebbero tre piccoli archi a sesto ribassato di stile bizantino del VI secolo, poggianti su pilastri e colonne, inglobati in seguito nella cappella dei Ss. Cosma e Damiano, trasformata nel corso del XIV secolo nella “cripta superiore o del Presepe”. Nel IX secolo la chiesa paleocristiana fu completamente trasformata in un edificio romanico su più navate. Tuttora nell’ambito del complesso si conservano transenne, balaustre e portali di marmo scolpiti con elementi artistici bizantini (intrecci marinareschi di funi) e longobardi (motivi floreali a spirale e figure animalesche antropomorfiche) e risalenti all’ VIII – IX secolo. Quest’antica cattedrale fu dedicata, forse sin dal principio, alla Vergine Assunta, patrona della città; ebbe anche come sottotutelari i Ss. Cosma e Damiano e Andrea Apostolo. La cattedrale di S. Maria (così è menzionata in una cronaca del IX secolo) ospitò per breve tempo le spoglie di S. Trofimena, la più antica protettrice di tutti gli Amalfitani, nonché patrona della città di Minori. Nell’ anno 987 avvenne un fatto straordinario per la storia della Chiesa amalfitana e della sua cattedrale: il duca di Amalfi Mansone I ottenne dal pontefice Giovanni XV l’elevazione a sede arcivescovile e metropolitana della diocesi amalfitana. In virtù di questo notevole riconoscimento, Mansone edificò una nuova cattedrale, fondata su tre navate, accanto a quella vecchia dell’Assunta. Dato che S. Andrea Apostolo era già da tempo diventato il protettore dell’ intera diocesi, il nuovo tempio fu dedicato proprio a lui. Venne così a costituirsi un complesso architettonico formato da due basiliche accostate e comunicanti, quindi una “duplice cattedrale”, che rendeva l’ edificio sacro amalfitano più simile ad una moschea araba che ad una chiesa cristiana. Infatti alcune coppie di colonne classiche scanalate e lisce sono venute fuori nel corso di saggi effettuati lungo la parete divisoria tra le due cattedrali.
Lavori di ampliamento dell’ intero complesso furono effettuati nei primi anni del XIII secolo per iniziativa dell’arcivescovo Matteo di Capua e del cardinale amalfitano Pietro Capuano, mediante la realizzazione della Cripta e dell'Atrio della Cattedrale. Questi interventi interessarono la realizzazione del transetto della cattedrale di S. Andrea (in alto si notano gli archi acuti intrecciati di stile moresco), della sottostante cripta della confessione, dell’atrio, nonché delle bifore e monofore archiacute e della cupoletta radiale (identica a quelle dei bagni arabi presenti nel territorio amalfitano in età sveva) collocata sulla scala che immette dalla primitiva cattedrale nella cripta. Elementi architettonici caratteristici di questi interventi sono soprattutto le volte a crociera, gli archi acuti, le colonnine con i capitelli “a stampella”. A seguito della costruzione della cattedrale mansonea, la vecchia basilica dell’Assunta cominciò a perdere gradualmente importanza: infatti, già nel 1176 essa era diventata una semplice navata (Nave dei Ss. Cosma e Damiano); poi sin dal 1180 davanti al suo ingresso si cominciò ad elevare il campanile. Reperti rilevanti, databili tra il XII ed il XIII secolo, sono i vari frammenti di mosaico che un tempo facevano parte degli amboni delle due basiliche. Un altro grande personaggio ecclesiastico amalfitano, l’arcivescovo Filippo Augustariccio, fece completare il campanile nel 1276, facendovi aggiungere la cella campanaria, la quale mostra archi intrecciati composti da maioliche bicromi. I due piani sottostanti, che presentano bifore e trifore, furono realizzati verso il 1190. Lo stesso arcivescovo, tra il 1266 ed il 1268, aveva fatto edificare il Chiostro Paradiso.
Durante il XIV secolo la nuova cattedrale fu abbellita di due pinnacoli gotici e di un mosaico sulla facciata, raffigurante S. Andrea Apostolo. Nei primi anni del secolo successivo esisteva poi una grande cupola centrale.
Una grande trasformazione dell’ intero complesso avvenne in Età Moderna. Innanzitutto la vecchia cattedrale assunse una veste contro-riformistica; la realizzazione in quel tempo (XVI secolo) di un crocifisso ligneo (ora nel transetto della nuova basilica) fece attribuire all’antica cattedrale l’appellativo di “navata del crocifisso”. A partire dal 1931 e per 60 anni lavori di restauro hanno eliminato la veste contro-riformistica, riportando alla luce la struttura medievale. La grande trasformazione barocca e rococò della nuova cattedrale avvenne nel primo ventennio del XVIII secolo per volontà dell’arcivescovo Michele Bologna. Così le antiche colonne furono chiuse nei pilastri di marmo, i matronei da cui si affacciavano donne e bambini chiusi nella bianca muratura con fregi e decorazioni. Fu realizzato un soffitto in oro zecchino nella navata centrale e nel transetto, racchiudente tele di Andrea d’ Aste e di Giuseppe Castellano, rievocanti la Passione di S. Andrea. Furono completamente distrutte le cappelle medievali e rinascimentali distribuite un tempo tra le navate di S. Giovanni, S. Matteo, S. Caterina, la cui collocazione e i cui elementi artistici sono ricostruibili in base ai documenti d’archivio. Al XVIII secolo appartengono pure la facciata barocca visibile nelle stampe antiche e le varie tele esposte in cattedrale e nella sagrestia. Inoltre nel 1728 fu costruita l’ attuale scalea di accesso al duomo, la quale andava a sostituirne un’ altra esistente già nel 1452; l’ accesso medievale originario avveniva invece dal lato settentrionale, dove ancora oggi si nota un arco trilobato di stile arabo. Verso la metà del secolo scorso la facciata barocca della cattedrale subì gravi danni, per cui si decise di rifarla. Siccome i lavori portarono alla luce l’ antica facciata romanica con archetti, colonnine e mosaici (un frammento di mosaico del XII secolo è conservato nel Chiostro), fu stabilito di realizzare una facciata simile a quella originaria. I lavori terminarono nel 1891 e restituirono una facciata di tipo medievale abbellita dai mosaici d’ impronta bizantina riprodotti dalla ditta Salviati di Venezia da tele di Domenico Morelli; tali mosaici rappresentano il Cristo dell’ Apocalisse affiancato dai simboli dei Quattro Evangelisti e i Dodici Apostoli.

Amalfi

Il chiostro del Paradiso

La Valle dei Mulini e la Valle delle Ferriere

I monumenti da visitare

La Grotta dello Smeraldo

Le Repubbliche Marinare

 

homepage immagini mail links contatti

 

 

 

LAST MINUTE !!!

 

 

Test di intelligenza

Test di intelligenza, Test psicoattitudinali, Test logici, Test visivi, Test caratteriali, e Test buffi, completamente gratis !!!

www.TestIntelligenza.com

Sorrento Holiday House

La Terra delle Sirene ti offre infinite occasioni per incantarti.

Arte, storia, natura e gastronomia.

www.SorrentoHoliday.info

EuroLimo Italy

Van, car & limousine service.

Noleggio con conducente, transfer, escursioni, in tutta Italia.

www.Eurolimo.it

Formentera  Spagna

Formentera è l'isola dei tuoi sogni.

Mare cristallino e tramonti indimenticabili, sabbia bianca ed aperitivi unici !!!

www.FormenteraLive.altervista.org

 

Casa Vacanze a Sorrento

Immersa nel verde dei colli sorrentini, a qualche minuto a piedi dal centro.

Soggiorni settimanali e week-end.

www.SorrentoWeb.altervista.org

SKAZZ

Raccolta in-differenziata di immondizia online.

Barzellette, immagini e curiosita'

www.Skazz.altervista.org

Vacanza a Mykonos

Informazioni turistiche, foto, video, consigli e suggerimenti utili per una vacanza indimenticabile!!

www.aMykonos.info

Sorrento Holiday

A beautiful land, sea, history nature, food and traditions.

Near Positano, Amalfi, Pompeii.

www.SorrentoWeb.altervista.org

 

Mykonos  Grecia

Mykonos è l'isola della trasgressione

Mare cristallino e notti da delirio

per una vacanza incredibile !!!

www.Mykonos.altervista.org

Sharm el Sheikh

La Penisola del Sinai ti accoglie

con fondali incantevoli, un clima

mite tutto l'anno e tanta storia.

www.Sharm.altervista.org

MichelinoO Site

Pagine personali di Michelino.

Cartoni animati, Cantanti assurdi,

Immagini e Test divertenti.

www.MichelinoO.altervista.org

FreeTest

Test di intelligenza, Mensa

autovalutativi, psicoattitudinali

Q.I., test divertenti e buffi

www.FreeTest.altervista.org