Indice dei capitoli

MODENA VISTA DA DESTRA

 

Home page

MODENA Piazza Grande: La "Preda ringadora"  vista da Bruno Zucchini

INDICE DEI CAPITOLI

Introduzione pag. 6

PARTE PRIMA

Cap. 1 - Da Modena a Tambow senza ritorno pag. 9


Corso Vittorio Emanuele – Giochi di strada – La partenza – Lettere ai genitori – Sul fronte del Don – L’accerchiamento – Campo di Concentramento n. 188 di Tambow – La cartolina – 50 anni dopo – I prigionieri italiani schedati – Le bugie del comunismo russo.


Cap. 2 - Io, Modena, la guerra e il dopoguerra pag. 27


Scuola e amici – Il bombardamento del 13 Febbraio 1944 – Lo sfollamento – Giochi pericolosi – Carri armati tedeschi - Fine della guerra – Gite in bicicletta –Il G.P. Automobilistico del 27 settembre 1947 – Il Cinema.
Cap. 3 - Rossi o Neri? pag. 41
18 Aprile 1948 – I Cordigeri – Gli amici “rossi” – La scelta – Via Celestino Cavedoni – L’Ing. Mario Camerini – Feste private e dancing – Sospensione - La legione straniera – Il fantolino – La legge Merlin – La rotta del Po’ – Pigiami contro camicie da notte.


Cap. 4 - Tra Roma e Modena pag. 57


La Farnesina – La Fratellanza – I Campionati Studenteschi – Il Nirvanetta – Il primo esame non si scorda mai – Olimpiadi di Cortina – A Cavallo! – Judo e Tennis – Vela – Aereo Club – Scherma all’Acqua Acetosa – Il Canottaggio – I Laghetti di Campogalliano.


Cap. 5 - Le “mie” Scuole pag. 77

Mirandola – Negozio Arte Tecnica – Scuola Media U. Foscolo – Il nuoto – Insegnanti – Gita scolastica – Le settimane bianche – Istituto Magistrale Sigonio – Scioperi Studenteschi – Liceo Tassoni – Liceo Ho Chi Min – Liceo Wiligelmo – Scuola Media P. Paoli – Istituto Medico Psico Pedagogico – I decreti Delegati – Gli scrivani.


Cap. 6 - La Palestra “in” centro pag. 103

Athletic Club – Gli atleti – I praticanti – Lorini e Ermanno Barbieri – Il Prof. Soragni – Il Sindaco Camillo Beccarla – Brigate Giallo Blu in San Biagio – La droga – Le feste – I premiati – Anabolizzanti e steroidi – Il 1° Trofeo Grandi Buche – Il crollo – La chiusura.

Cap. 7 - Le Tradizionali Vacanze Invernali pag. 123

Passo di San Pellegrino e dintorni – Sul balcone – I partecipanti – Figli o cotechini? – Nevegal – Solda – Campitello – Il Ghiaione del Pordoi – Scontri a San Pellegrino – Gli anni di Andalo, Pejo, Folgaria e Serrada – L’incidente di Andalo – Sci Club Modena.



Cap. 8 - Largo Garibaldi, il Bar Pellini. pag. 135

Porta Bologna – Lo stallino - I gruppi del Bar Pellini – Come eravamo – Tutti i personaggi – Il canto del cigno – Quant’θ bella giovinezza



PARTE SECONDA


La destra Modenese dal ‘50 al duemilaeotto pag. 147

Anni Fine ’40 e ‘50 pag. 148


Nasce il MSI – Le prime elezioni politiche e amministrative – 9 Gennaio 1950 – I primi umini del Msi modenese – Le manifestazioni studentesche per Trieste Italiana – La rivolta ungherese del 1956.

Anni ’60 pag. 166


Al Cinema Arena nel 1961 – Congresso di Pescara – Valle Giulia a Roma e contestazione studentesca – Ritorno di Almirante alla Segreteria del Msi – Elezioni a Modena.

Anni ’70 pag. 176


La “Destra Nazionale” in Italia e a Modena – Le Direzioni del Msi modenese – Iniziano gli “anni di piombo” – Sede del Msi a Finale Emilia – Costituzione dell’USL modenese – Il Centro Sportivo Fiamma – La “lenzuolata” di Piazza Grande Congresso di Salerno.

Anni ‘80 pag. 190


Strage di Bologna – La “Nouvelle Droite” – Franz Pagliani – Circolo “Cartur” – Crollo del muro di Berlino – Sistemi di repressione “stalinista” a Modena – Avvicendamenti nel Msi modenese.

Anni ’90 pag……202


Candidati modenesi alle elezioni – Chiude il MSI e nasce Alleanza Nazionale – Uomini e donne del Msi Modenese – Nascita della formazioni di estrema destra: Fronte Sociale Nazionale, Forza Nuova , Alternativa Sociale.

Anni 2000 pag. 217

Le elezioni degli anni duemila– La vittoria di Berlusconi del 2001 e la sconfitta del 2006 – Nascita della “Destra” di Storace – Caduta del Governo Prodi.



Indice dei nomi citati Parte prima pag. 224


Indice dei nomi citati Parte seconda pag. 229

Home page