Vedi
anche la pagina dedicata alle spiagge; le foto
di Silvia e le Cartine
di Cuba.
Guardalavaca

Nella provincia di Holguin troviamo un piccolo paese
Guardalavaca,
700 metri di spiaggia bianchissima costeggiata da una vegetazione rigogliosa, che un po’
alla volta sta per essere invasa da villaggi turistici, quindi meglio
affrettarsi per vedere questo paradiso quasi incontaminato, anche se
già ora la spiaggia è stata vietata ai cubani. Non è molto lontana
dall'aeroporto di Holguin. Da vedere abbiamo l'Acquario
di Bahia de Naranjo, poco distante da
Guardalavaca, dove verrà fatto uno
spettacolo con i delfini ed il leone marino. E vi do pure un link dove si parla
dei delfini
di Guardalavaca. Sempre a Bahia de Naranjo, c'è un porticciolo
turistico con piccole palafitte sul mare, dove si può visitare l'allevamento di
ostriche. Poi c'è la Necropoli di
Chorro de Maita, il più grande cimitero aborigeno di Cuba, del quale ammetto
averne appena scoperta l'esistenza e che quindi non ho visto! Come spiagge
troviamo Playa Esmeralda e
Playa
Pesquero. Si potrebbe visitare Gibara dove
tra le vecchie case dei pescatori si trova il Museo
Storico de Ambiente Cubano
dove vi sono esposti mobili ed oggetti
appartenuti alla borghesia creola del secolo scorso. In direzione opposta, a Banes,
si può visitare il Museo Indocubano Bani, tra i
pochi dell'isola dedicati alla
cultura precolombiana. Io ho passato
la mia prima vacanza cubana nel villaggio Melia
Rio de Oro, che organizza diverse
escursioni delle quali vi do qualche prezzo e descrizione tanto per farsi un’idea:
- Occorre un’intera giornata per visitare gli angoli più
suggestivi dell’Avana come l’Avana vecchia con la bellissima
cattedrale, il Malecon, il Vedano e l’Avana di
Hemingway. Si fa una
sosta alla Plaza de la Revolucion e si ha del tempo libero per fare
dello shopping nel mercatino de l’Havana Vieja. In aereo 169$
- Santiago de Cuba della quale si visiteranno il Castillo del Morro,
la Plaza de la Revolucion, la fabbrica dei sigari
e al bar dell’antica
fabbrica del rum Bacardi (peccato non avere la possibilità di
fare un giretto dentro la fabbrica! Ho sentito molti aneddoti sulla produzione
del famoso rum, tipo quello del passaggio dei treni nella vicina ferrovia che movendo
il rum gli danno quel gusto caratteristico non ottenibile da altre
parti, e mi sarebbe piaciuto moltissimo vedere come si produce!). Nel pomeriggio si può fare shopping nel
centro storico della città (e qui preparatevi al caos ed a essere
assaliti da decine di ragazzini! Ma vale sicuramente la pena di passarci almeno
una giornata. Santiago è in assoluto la città più caotica che ho visitato a
Cuba. Non voglio nemmeno immaginare cosa può diventare durante il carnevale!). 65$
- Baracoa in
elicottero. Questa è stata l'unica
escursione che non sono riuscito a fare ma tutti ne hanno parlato gran bene e
pure il volo in elicottero è stato ritenuto sicuro, anche se a vederlo mi
sembrava un residuo malconcio della seconda guerra mondiale! Fino ad ora non è
ancora caduto! Vuoi che tocchi proprio a me!!! ;-) 119$
- Holguin by night con visita alla collina della
Croce, tappa
obbligata per i visitatori della città. Sosta alla piazza “Calixto
Garcia” a contatto con la vita notturna della città. Spettacolo
cabaret locale e possibilità di ballare presso il Cabaret
Notturno. 45$
- Safari del mare per trascorrere una giornata all’insegna del sole
e del mare a bordo di una splendida imbarcazione. Vedrete la barriera
corallina, la sabbia bianca e mare color smeraldo a Playa Pesquero
dove si cucinerà un bel maialino in riva al mare. Escursione
indimenticabile! 35$
- Visita all’Acquario “Cayo Naranjo” dove si potrà nuotare con
i delfini, assistere allo spettacolo delle foche e di Chico, Dennis e
Via, tre delfini ammaestrati. 37$
Con
un viaggio fai da te si riescono a vedere quasi le stesse cose ma
spendendo molto meno. Per farvi un esempio all'Avana ci si arriva con
80$ ed andare all'acquario una sciocchezza visto che si trova ad un
passo dal villaggio. Ottimo il villaggio con formula all
inclusive dove senza ombra di dubbio vi consiglio di andare
specialmente la prima volta che si va a Cuba. Mi sembra quasi d'essere
stato pagato per fare della pubblicità ma bisogna ammettere che il
villaggio era uno spettacolo!
Costo
Taxi
Da aeroporto di Holguin a Guardalavaca 30$ solo andata.

Locali
La Roca: musica internazionale e cubana. Discoteca all'aperto,
con terrazza sulla spiaggia, pista e bar coperti. Frequentata anche da
cubani. Chiude alle 03:00.
Alcune sere costa 10$ a coppia ma sono incluse le consumazioni.
Altre sere costa 3$ a persona senza consumazione per i turisti e 1$
per i cubani, solo che loro devono entrare a coppia (uomo e donna)
probabilmente perché così i poliziotti credono che si eviti la
prostituzione. Non ho parole! (note by Silvia)

La Dolce Vita: presso l'hotel Delta Las Brisas. Musica
internazionale e cubana. Entrata libera. Discoteca al chiuso frequentata
da turisti e cubani con permesso di entrata negli hotel. Chiusura ore
03:00.
Vedi
anche la pagina dedicata alle spiagge; le foto
di Silvia e le Cartine
di Cuba.
Aggiornato il: 04-12-2002
Home