Cucina Cubana
Congrìs
Piccola curiosità. Si dice che la parola congrìs
provenga da Haiti e più precisamente dalle
parole Congo e Riz (riso in francese).
Ingredienti:
1 libra di riso (arroz) per insalate di riso paraboiled per insalate
di riso (il migliore è quello Uncle Beans con disegnata nella scatola la caricatura di un neretto che ride e
che si può trovare in un supermercato ben fornito), mezza libra di fagioli neri
(frijoles colorados), carne grassa di maiale o del lardo a pezzetti,
sale, olio, aglio, cipolla e peperoni.
Procedimento:
Si devono mettere per 8 ore circa i fagioli rossi
o neri a bagno.
Il giorno successivo, in una pentola a pressione, si ammorbidiscono i
fagioli finché punzecchiandoli con una forchetta si schiacciano e non devono
essere completamente cotti perché finiranno la cottura assieme al riso.
A parte, in una pentola grande, si soffrigge lentamente il condimento fatto con
olio, cipolla, peperoni e pezzi di carne grassa di maiale (grasselli, lardo,
pancetta, ecc... Vanno bene anche dei pezzetti d'agnello), sale o meglio un
dado.
Si aggiunge il riso e lo si fa soffriggere senz'acqua.
Si aggiungono i fagioli, precedentemente già cotti, con una tazza e mezza
d'acqua ogni tazza di riso. L'acqua deve essere quella usata per cuocere i
fagioli per dar colore al congrìs.
Quindi si versa il tutto nella pentola a pressione, o ancor
meglio la pentola elettrica automatica che a Cuba hanno in molti e che è
perfetta per il congrìs, seguendo le indicazioni di cottura riportate
sulla scatola del riso e si cucina a fuoco lento finché il riso si ammorbidisce
senza mescolare o al limite farlo alla fine o a metà cottura e deve rimanere
sgranato e non come un risotto.
E' un eccellente piatto caraibico adatto per accompagnare la
carne. Le prime volte è un po' difficile che venga benissimo, ma dopo qualche
prova verrà eccezionale!
Aggiornato il: 25-03-2002