San Francesco
Siti cattolici
Lo splendore della verità rifulge in tutte le opere del Creatore e, in modo particolare, nell'uomo creato a immagine e somiglianza di Dio.
(cfr. Gn 1,16).
La verità illumina l'intelligenza e informa la libertà dell'uomo, che in tal modo viene guidato a conoscere e ad amare il Signore. Per questo il salmista prega: "Risplenda su di noi, Signore, la luce del tuo volto.
(Sal 4,7)
Santi e Beati
› Santa Rita da CasciaSanta Rita è una delle Sante più amate oggi, oggetto di una straordinaria devozione popolare, perché amata dal popolo che la sente molto vicina.
› San BenedettoTi permette di conoscere la potenza della croce di San Benedetto contro epidemie, malattie, malefici del demone. Non è un simbolo magico che cancella ogni difficoltà della nostra vita, bensì un mezzo che può aiutare a superarle.
› San FrancescoIl poverello di Assisi, cantore della perfetta letizia. Il personaggio più celebre tra tutti i Santi e amato in tutto il mondo.
› San Giovanni BoscoUn grande apostolo della gioventù. La sua vita fu un vero, proprio e grande martirio una vita di lavoro colossale che dava l'impressione dell'oppressione anche solo a vederlo.
› San Antonio da PadovaLa sua straordinaria dottrina fu accompagnata da prodigi strepitosi. San Francesco lo chiamava confidenzialmente: il mio Vescovo.
› Santa Teresa di Gesù BambinoSanta Teresa di Lisieux sconvolge la Chiesa e il mondo con un uragano di gloria.
› Santa Lucia VergineCon il suo martirio ha lanciato nella storia il suo grido d'amore verso Gesù.
› Santa Caterina LabouréEra una Suora umile, mistica, semplice e angelica. Messaggera della Medaglia Miracolosa. Non trovò nessuna difficoltà a vivere una vita di sacrificio nella preghiera e nella mortificazione.
› Santa Caterina da SienaCaterina proclamata Dottore della chiesa una donna che non sapeva né leggere né scrivere, è il paradosso della sapienza dei semplici che attinge direttamente nel mistero di Dio.
› Santa Rosa da Limale sue esperienze mistiche e stati di estasi erano molto frequenti. Si frustava il corpo fino a strapparsi la pelle. La severità e la varietà delle sue penitenze raggiunse un grado eroico
› San Martino de PorresTalmente sono i suoi carismi che qualche studioso lo ha definito il Padre Pio dell'America latina. È molto popolare in Sud America in modo particolare in Perù suo Paese natale
› Santa Elisabetta d'UngheriaLa principessa santa che soccorre gli ammalati e cura i lebbrosi in estrema penitenza e intensa carità.
› Fra Antonio GalvãoSi nutrì di spiritualità francescana e abbracciò con l'anima infuocata d'amore la vita religiosa.
› Santa Gemma GalganiQuesta Santa con le stimmate affascina per le sue esperienze spirituali e mistiche. Dialoghi con gli angeli, estasi...
› San Charbel MakhloufQuesto Santo ci sprona alla scoperta del mistero divino, in un incessante stupore dell'amore di Dio.
› San Giovanni Maria VianneyIl santo curato d'Ars fu un santo umilissimo, mirabile per lo zelo pastorale, per il suo desiderio ininterrotto di preghiera e penitenza e modello di pietà.
› San Vincenzo de' PaoliSan Vincenzo de' Paoli è la figura più luminosa e più esaltante della chiesa francese del 1600.
Preghiera
› Gruppo di preghieraIl gruppo "Monastero Invisibile di carità e fratellanza" prega per tutti i fratelli bisognosi. Vieni con noi e ti accoglieremo a braccia aperte, potrai presentare le tue intenzioni e noi tutti pregheremo per te.
Nazareth
› Maria Vergine Madre di DioNon si deve resistere all'invito della Mamma. È il più sincero, è il più santo, è il più efficace di tutti. È tanto che chiama: la voce sembra quasi affievolita dalla stanchezza, sembra forse rotta dal pianto.
La grandezza di questo Santo è impareggiabile e inimmaginabile. A San Giuseppe Dio ha dato di estendere il suo potere su tutto.
› Devozione al Sacro Cuore di GesùLa pratica devozionale dei Primi nove venerdì del mese ebbe origine dalla Santa Margherita Maria Alacoque a seguito di una Grande Promessa fatta per rivelazione dallo stesso Gesù.
Vangelo
› Parabole esegesiLe Parabole sono dei racconti nei quali Gesù ha raccontato Dio, i sentimenti di Dio, la volontà di Dio, utilizzando eventi che accadono tutti i giorni nel quotidiano.
Occorre ascoltare Gesù che annuncia ai suoi discepoli, quale via devono percorrere per raggiungere le Beatitudini, Povertà in spirito, mitezza, mansuetudine, sete della giustizia, misericordia, purezza di cuore, volontà di pace, persecuzione sofferta per la giustizia.
I Novissimi
› I NovissimiI quattro novissimi sono gli eventi ultimi e decisivi cui va incontro l'uomo alla fine della vita e sono: morte, giudizio, paradiso o inferno senza dimenticarsi del purgatorio.
› Inferno una terribile realtàLa speranza è di non sprofondare in quell'orrore che non avrà mai fine.
› Purgatorio luogo di purificazioneSolo la sofferenza purifica e come il fuoco brucia tutte le scorie. Lì quanti fratelli ci tendono la mano per ricevere un atto di amore che li spinga laddove splende il sole dell'eterno.
› ParadisoQuelle cose che occhio non vide, né orecchio udì, ne mai entrarono in cuore di uomo Dio le ha preparato per coloro che lo amano.
La Passione di Gesù
› La Passione e crocifissione di Gesù CristoIl potere straordinario che ha sull'anima la meditazione delle varie fasi della Passione del Signore si manifesta nella pace che si prova, negli affetti forti che suscita, nel senso di forza che invade e di speranza nuova che infonde.
› Anna Caterina EmmerickQuesta mistica che soffrì e morì per Cristo, narra le tappe dolorose della via Crucis.
› Maria ValtortaNella ricchezza delle visioni narra un vangelo che non sostituisce il Vangelo, ma lo amplia e lo illumina.
Virtù Teologali
› FedeLa fede e la ragione sono come due ali con le quali lo spirito umano si innalza verso la contemplazione della verità.
› SperanzaQuando le cose vanno bene a che serve la speranza? Il successo, la piena salute e il denaro inebriano la mente e danno la sensazione di onnipotenza, ma...
› CaritàBisogna essere disposti ad accogliere l'invito di Dio a liberare il cuore dalle schiavitù delle passioni per renderlo colmo del Suo amore che ci spinge verso la carità.
Tematiche
› Universo cattolicoUniverso cattolico intende offrire una piattaforma culturale e morale fondata su autentici valori cristiani. Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi ha scritto l'Apostolo Giovanni, e la libertà è un bene prezioso.
› Gli AngeliEsseri di luce che ardono di Amore divino, sono nostri meravigliosi alleati.
› Apparizioni MarianeMaria Santissima con la Sua azione di mediatrice, chiarificatrice e annunciatrice accompagna, nel corso dei secoli, la storia dell'umanità.
› La Misericordia di DioDio ha rivelato il Suo Amore Misericordioso che solleva l'uomo dal peccato e ripara tutte le debolezze e mancanze umane.
› Il vero AmoreL'amore è talmente grande che vale la pena cercarlo. Se lo trovi non avrai dubbi. Ti porterà gioia e felicità..
› Santuario Nostra Signora di OropaNel Santuario di Oropa ove si venera la Madonna Nera, si sono verificati Miracoli, Guarigioni, Conversioni e Prodigi in gran numero. Qui si incontra il Cuore di Maria.
Riflessioni
› Il DemonioUn grande seduttore che, con la sua lingua serpentina, è padre di menzogna e ci attrae sul sentiero di menzogna.
› Peccato e moralitàOgnuno dovrebbe stare in guardia dalle tentazioi, e vigilare con la preghiera, affinché non lo sorprenda il demonio, che mai dorme.
› Le tentazioniLe tentazioni sebbene gravi e moleste, sono utili all'uomo, poiché in esse viene umiliato ed ammaestrato.
› Penitenza e digiunoOggi, parlare di penitenza sembra un argomento paradossale perché l'uomo, dimentico del peccato, ha smarrito la percezione di Dio.
› Miracoli EucaristiciI miracoli Eucaristici confermano le parole di Gesù, consolidano la fede e dimostrano la presenza reale del Corpo e del Sangue del Signore nel pane Eucaristico.
› MiracoliIl miracolo è un segno della presenza divina e del Suo operare ed è intimamente legato alla fede. La fede perciò precede il miracolo anzi ne è la premessa affinché esso si realizzi.
› Viaggio interioreAngela si dibatte come tanti nell'ossessione mentale e nella depressione, poi decide di attuare un appassionante viaggio interiore e incontra la guarigione.
› L'AmiciziaLa vera amicizia è quel sentimento affettuoso che unisce le persone in una cosa sola e trasforma l'Io in un Noi. L'amicizia permette di partecipare e condividere tutto con l'altro...
› Il DecalogoDio per soccorrere l'uomo e guidarlo nel tempo per le vie impervie del mondo, ha donato i dieci comandamenti. Sono regole dettate del suo ardente amore.
› Essere cristianiÈ importante sapere se l'anima è immortale, se vi è un aldilà dopo la morte, se vi è un Dio che ci accoglie e ci giudica, se esiste una felicità smisurata...
Insegnamenti
› Le ferite dell'animaOgni creatura vorrebbe sentire nel cuore una gioia straripante e una incontenibile felicità dove la mente si unisce al canto immenso e gioioso del cuore.
› MeditazioniRiflessioni e meditazioni sul trascendentale per illuminare l'anima e scoprire un lembo di cielo.
› Lectio divinaLa Parola Sorgente di vita vivifica il cuore e conduce alla vera verità. La lectio divina è un cammino attraverso la fede, l'ascolto e la conversione.
› La potenza della preghieraLe antiche tradizioni ci svelano che il linguaggio che ci collega a Dio è rappresentato dai sentimenti e dalle emozioni. Pregare con tutto il cuore significa provare il sentimento che il nostro sogno si sia già realizzato.
› Malattia e spiritualitàLa malattia non riguarda solo l'aspetto biologico la cui competenza e dei medici, ma si lega alla vicenda esistenziale dell'uomo.
› Silenzio e meditazioneViviamo in un frastuono emozionale in cui è difficile districarsi, è quindi necessario trovare del tempo per guardarsi dentro per interrompere la spirale del dover fare, dire, essere.
