











 |
L'Area Marina Protetta
ricade in un ambito di interesse turistico internazionale le cui
notevoli bellezze naturali e paesaggistiche sono ben note.
Il rapporto tra turismo e ambiente è stato fin ora tutt'altro che
pacifico tanto da mettere in serio pericolo la conservazione stessa di
questo straordinario patrimonio.
L'istituzione dell'AMP definisce la necessità di costruire un nuovo
modello di utilizzo delle risorse più consapevole e meno distruttivo.
Un discorso nuovo che punti alla riconversione
delle attività di sfruttamento intensivo, quali la nautica da diporto
e la pesca a strascico sotto costa, incentivando la creazione di nuove
opportunità lavorative nei settori di pescaturismo, ittiturismo,
escursionismo in barca (collettivo), subacqueo e terrestre, promozione
di marchi di qualità (DOP, IGP, AS) e rivalutazione dei prodotti tipici
locali artigianali.
|