Chi Siamo |
L'Atomo Ieri |
Modelli Atomici |
L'atomo Oggi |
La PeriodicitĂ |
I Legami Chimici |
Le Reazioni Chimiche |
Teoria Delle Stringhe |
Chi Siamo |
Form |
Democrito |
Lavoisier |
Proust |
Dalton |
M. A. di Thomson |
M. A. di Rutherford |
M. A. di Bohr |
De Broglie |
Heisenberg |
Orbitali Atomici |
Equazione d'Onda |
Simulazioni 3D |
Teoria delle Stringhe |
Il Sistema Periodico |
P. di Ionizzazione |
ElettronegativitĂ |
N° di Ossidazione |
Config. Elettroniche |
Il Legame Chimico |
L. Ionico |
L. Covalente Puro |
L. Covalente Polare |
L. Covalente Dativo |
L. Idrogeno |
R. chimiche |
R. a scambio semplice |
R. doppio scambio |
R. di sintesi |
R. di decomposizione |
R. Di neutralizzazione |
R. Redox |
Teoria delle Stringhe |
LEGAME COVALENTE POLAREIl legame covalente DATIVO avviene tra un donatore e un accettore di elettroni |