L´INTUIZIONE DI DEMOCRITO SULL´ESISTENZA DELL´ATOMO
Oggi sappiamo che l'atomo è la
più piccola particella della materia, esso costituito a sua volta da
altre piccolissime particelle (particelle sub-atomiche):
protoni con carica positiva (+1) e elettroni con carica negativa
(-1) e neutroni con carica
neutra (0). I protoni e i neutroni
costituiscono il nucleo dell'atomo e gli elettroni si trovano a distanza molto elevata dal
nucleo . Questa è un'immagine molto semplice di come viene visto
oggi l'atomo.
Nel IV sec. a.C. Democrito aveva intuito che la materia era
costituita da piccolissime particelle indivisibili che battezzò col nome
di atomo ( atomos
che in greco vuol dire indivisibile). Questi immaginò di
prendere un foglio e di suddividerlo idealmente in piccolissime parti fino
a raggiungere una piccolissima parte che non poteva essere più divisa
(una particolare proprietà della materia era la sua discontinuità, non
poteva essere suddivisa all'infinito), questa piccolissima particella
prende il nome di atomo.
|