Cappella Sistina e Stanze di Raffaello
Home ] Stili d'apprendimento ] Leggere ] Scrivere ] Progettare ] Roma antica ] Roma medievale ] Roma rinascimentale ] Roma barocca ] Letteratura ] Cinema ] Musica ] Cucina ] Valutarsi ] Mappa del sito ]

 

I Musei Vaticani costituiscono un complesso di eccezionale importanza sia per la ricchezza e il valore delle opere che vi sono riunite, sia per la bellezza degli ambienti che le ospitano. Fu Giulio II a dare inizio alla collezione, arricchita poi nel corso del tempo da molti altri papi.

I Musei sono divisi in varie sezioni che comprendono tesori artistici di ogni epoca: l’antico Egitto, la civiltà etrusca, la Grecia, la Roma classica. Alcune sculture greco-romane sono fra le opere più famose della storia dell’arte: l’Apollo del Belvedere, il gruppo del Laocoonte, l’Apoxyomenos, il Torso Belvedere. La Pinacoteca Vaticana e la Collezione d’arte religiosa moderna presentano opere dei grandi maestri del passato (come Giotto, Beato Angelico, Leonardo, Tiziano) ma anche del presente (come Carrà, Guttuso, Morandi, De Chirico, solo per limitarci agli artisti italiani). Altre sale ospitano arazzi, carte geografiche, candelabri, persino le carrozze usate da papi e cardinali.

I due autentici "gioielli" dei Musei sono però la Cappella Sistina e le Stanze di Raffaello.

sistina.jpg (262053 byte)

Cappella Sistina

adamo.jpg (45984 byte)

La creazione di Adamo

 

La prima fu costruita fra il 1477 e il 1480 per volere di papa Sisto IV (da cui la cappella prende nome) allo scopo di ospitare il Conclave per l’elezione dei pontefici ed altre cerimonie ufficiali. È una grande aula rettangolare coperta a volta. Le pareti lunghe sono affrescate da importanti artisti dell’epoca come Perugino, Botticelli e Ghirlandaio: volta.jpg (16259 byte) illustrano scene della vita di Mosè e di Cristo. Ma l’intervento più  significativo è quello di Michelangelo, che fra il 1508 e il 1512 affrescò la volta della cappella. All’inizio l’artista non fu affatto contento dell’incarico: si considerava uno scultore, non un pittore e soprattutto questo gigantesco lavoro (più di 300 metri quadrati da dipingere) lo distoglieva da un’altra opera che riteneva più importante, cioè il monumento funebre di Giulio II. Costretto suo malgrado ad accettare l’incarico, per  quattro anni lavorò da solo su un’impalcatura speciale, rifiutando ogni aiuto. Il risultato fu uno dei capolavori della pittura mondiale. Nella volta della cappella Michelangelo ha creato una straordinaria galleria di personaggi (più di 300 figure) che danno vita all’intera storia dell’umanità, a partire dalla creazione fino alla venuta di Cristo.

volta a botte (in alto) e a crociera (in basso)

giudizio.jpg (54752 byte) Il Giudizio Universale

Circa vent’anni dopo, fu nuovamente chiamato a lavorare alla Cappella Sistina per incarico di Paolo III: tra il 1533 e il 1541 dipinse il Giudizio Universale sulla parete dietro l’altare. È una composizione di grande forza espressiva: al centro si colloca la figura di Cristo, circondata dai santi e dagli angeli che annunciano il giorno del Giudizio; verso di lui si alzano i risorti destinati alla salvezza eterna, mentre i dannati vengono precipitati nell’inferno. Un particolare curioso: i corpi nudi dipinti da Michelangelo furono considerati "scandalosi" e nel 1566 il pittore Daniele da Volterra fu incaricato di coprirli con veli, drappi e ombre, che passarono alla storia con il nome di "braghettoni" (da brache o braghe, termine popolare per indicare i pantaloni).  

segnatura.jpg (50952 byte) Stanza della Segnatura

Mentre Michelangelo affresca la volta della Cappella Sistina, il venticinquenne Raffaello viene chiamato a Roma da Giulio II per decorare i suoi nuovi appartamenti. Sono le cosiddette Stanze di Raffaello, quattro sale costruite sotto Niccolò V (1447-55) e affrescate dall’artista e dalla sua scuola per circa un decennio. Solo tre, però, vennero completate prima della sua prematura morte, nel 1520. La Stanza della Segnatura (1508-11) è stata eseguita quasi interamente da Raffaello ed era originariamente destinata a biblioteca privata del papa, dove doveva "segnare", cioè firmare, i documenti più importanti. Le scene dipinte sulle pareti rappresentano i principi guida che uniscono cristianesimo e paganesimo, cioè verità, bellezza e bontà. La prima è rappresentata dalla filosofia nell’affresco Scuola di Atene (una delle opere più belle della pittura rinascimentale, contenente fra l’altro l’autoritratto dell’artista nelle vesti di un personaggio minore) e dalla teologia nell’affresco Disputa del Sacramento; la bellezza è rappresentata dalla scena del Parnaso e la bontà da quella della Giustizia. 

atene.jpg (37563 byte)

Scuola di Atene

disputa.jpg (34206 byte)

Disputa del Sacramento

Tra gli affreschi della Stanza di Eliodoro (1511-14) il più notevole è la Liberazione di San Pietro per i suoi bellissimi effetti di luce. La Stanza dell’incendio di Borgo (1514-17) e la Stanza di Costantino (1517-24) sono state invece eseguite da allievi, ad eccezione dell’affresco L’incendio di Borgo che dà nome alla prima delle due sale.

incendio borgo.jpg (178035 byte)

L'incendio di borgo

pietro.jpg (22516 byte)

Liberazione di S. Pietro

Gli interventi di Raffaello in Vaticano includono anche le Logge del cortile di S. Damaso: qui l’artista completò il progetto di Bramante iniziato negli anni 1508-9 e affrescò le volte del secondo piano con scene dell’Antico e del Nuovo Testamento. Interessante è la decorazione che si ispira a modelli romani, e in particolare a quel genere scoperto proprio negli stessi anni nella Domus Aurea di Nerone.

Approfondimenti

Musei Vaticani

http://www.abcroma.com/museiVat.htm

http://www.roma2000.it/musvat.html

http://www.liceo-melzocassano.it/progetti/1D/

roma/Musei%20Vaticani/musei_vaticani.htm

Cappella Sistina

http://web.tiscali.it/010146/Cappella_Sistina.htm

Stanze di Raffaello

http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/

romaonlineguide/Pages/ita/rcristiana/sCM2y7.htm

Michelangelo

http://www.mega.it/ita/gui/pers/micbuon.htm

http://www.storiadellarte.com/biografie/michelangelo/michelangelo.htm

Raffaello

http://www.storiadellarte.com/biografie/raffaello/raffaello.htm

http://www.artonline.it/biografia.asp?IDArtista=11

 Dizionario dell’arte

http://www.globalarte.it/dizionario/index.asp

 

leggere: comprensione globale

  1. Osserva le foto, il titolo e i sottotitoli; pensa a quello che già conosci sull’argomento e fa’ ipotesi sul contenuto del testo; quali parole ti aspetti di incontrare o quali già conosci sull’argomento?

  2. Leggi il testo e verifica le tue ipotesi.

leggere: comprensione analitica

Scegli una delle strategie presentate in altre pagine di questo sito e raccogli le informazioni principali sui Musei Vaticani.

leggere: l’organizzazione del testo

  1. In base a quale criterio sono stati scelti gli argomenti da sviluppare nel testo?

a) gerarchia (ordine d'importanza)        b) scopo        c) spazio        d) tempo

  1. Riesci a trovare (o hai già trovato) altre pagine del sito organizzate sulla base dello stesso criterio?

Se vuoi fare le attività di questa pagina, puoi scaricarle sul tuo computer cliccando qui: Cappella Sistina e Stanze di Raffaello