Stemma Città di Montichiari
Primo Maggio

  Ultimo aggiornamento: 30-06-04

Home
Su
Incontri 2003
Assemblea
Avviso
Riforma Moratti
Cena per il sindaco
In Piazza...
Sport e Cultura
Giovani
Economia e Sviluppo
Primo Maggio
Incontro Volontariato
Incontro Ambiente
Incontro Salute
Incontro Pace
Infrastrutture
Europee

 

Festa del Primo Maggio
a Montichiari...
 

2-05-04

Vedi le nostre foto...

Si è svolta con grande successo di pubblico la festa del Primo Maggio a Montichiari. Tanta musica portata da molti gruppi giovanili, che raccolgono ragazzi di Montichiari e dei paesi limitrofi, ma anche impegno e cultura con l'intervento di esponenti sindacali della CGIL e della CISL, di rappresentanti di gruppi di commercio equo e solidale, di esponenti di movimenti per la pace, della cultura e del teatro. Tutti insieme hanno dato vita ad un evento di cui a Montichiari si sentiva forse il bisogno. Uno spazio vero e libero per i giovani, dove essi potessero esprimersi, incontrarsi con altri giovani, dove il collante di tutto fossero la musica e l'impegno. La giornata è stata organizzata da D.L. Margherita - D.S.- Lista Diritti Lavoro Ambiente - Sinistra Giovanile - CGIL - CISL - Gioventù Aclista - ARCI -Gruppo Liberacion Carpenedolo - Gruppo Amigos de Argentina- Movimenti per la PACE - Associazione culturale montincanto ha visto la partecipazione dei gruppi musicali: Nota Bene, Beauty Lies, Avanguardia, spinning jenny, blake, checkmate, viola, tenfura, FLNG e lo spettacolo teatrale l'"Ode alla Pace" della Compagnia "i saggi e i folli".
Il lavoro, come hanno ben sottolineato entrambi gli esponenti sindacali, non è una merce come spesso sembra che vogliono farci credere; non è una mercanzia che si affitta, che si noleggia: è un mezzo di promozione umana e sociale su cui si basa la nostra stessa Repubblica, come recita l'art. 1 della Costituzione. In questa festa dedicata al lavoro non poteva mancare l'altro forte richiamo ad alcuni valori irrinunciabili per la nostra stessa democrazia: la pace e la solidarietà. Ed a questo punto vi è stato l'intervento politico del candidato sindaco dell'Ulivo Centro Sinistra, Felice Garzetti. Montichiari ha bisogno di crescere, di dare spazio ai giovani, alla loro fantasia e alle loro capacità. Essi sono la risorsa vera del nostro comune. Dobbiamo fare in modo di diffondere di più a Montichiari la cultura democratica che sa andare oltre i confini della nostra bella città, ha bisogno di ritrovare un cuore per la politica che sia di tutti, che sia aperta, solidale, che dia serenità a tutto il paese, che promuova i valori della pace e dell'uguaglianza dei cittadini. Montichiari deve trovare la sua normalità istituzionale, per questo è importante il ruolo dei partiti capaci di garantire all'elettore una continuità politica tra il comune, la provincia, la Regione e l'Europa. Ai cittadini monteclarensi è palese che Montichiari non termina sulle rive del Chiese, sia quando pagano le bollette dell'ASM, sia quando vedono passare sulle loro teste gli aerei che decollano dall'aereoporto, abbiamo bisogno di istituzioni, di Provincia, di Europa. Il Centrosinistra a Montichiari è una sorprendente realtà politica che ha saputo compiere un cammino di unità per dare ai cittadini un'amministrazione sicura e capace di rispondere alle nuove sfide delle moderne società: la qualità della vita, lo sviluppo sostenibile, la difesa dell'ambiente e la società sussidiaria e solidale. E tutto in continuità con l'elezione di Tino Bino a presidente della Provincia. La grande presenza di pubblico sottolinea che anche Montichiari ha bisogno di Ulivo e di centrosinistra unito e credibile. Ma questa, oggi è una realtà, ed è la vera novità politica della città. La musica e lo spettacolo sono continuati fin oltre le 23.00, lasciando il pubblico e i partecipanti entusiasti dell'iniziativa.