Riconoscersi


di Antonio Bigliardi

 

Seconda edizione

Natura, Amore e Vita

© 2007 - 2011 Natura, Amore e Vita

 

 

Noi siamo una potenza creatrice continua di Vita,

siamo una coscienza nell’infinita Coscienza di vita universale;

quando sentirai in te questa verità,

tu sarai allora mentalmente radicalmente guarito e potrai acquistare uno stato di salute perfetta,

tutti i tuoi mali scompariranno, sia quelli del corpo fisico come quelli dell’anima e dello spirito.

Romolo Mantovani


 L’unità del corpo condensa errori spirituali, animici e igienici che possono essere rivelati semplicemente in varie parti del nostro organismo «la persona intera ha un rapporto con ognuna delle sue parti ed ogni organo con la persona intera. Ippocrate». Fin da piccoli si viene abituati a misurarci la febbre con il termometro, ma vi sono tanti altri metodi di indagine che possono darci un’idea anche dello stato latente occulto, pre - sintomatico.

 

Nell’iride dell’occhio, la zona circolare immediatamente attorno alla pupilla, rappresenta lo stomaco e l’intestino che in caso di perenne intossicazione si rivela con una spugnosità del tessuto iridale e la presenza di un colore più torbido su un raggio di 1-2 millimetri oltre il cerchio della pupilla; la zona di confine tra iride e sclera rappresenta invece la pelle e diviene nebuloso ed evanescente anziché ben delineato quando non vi è un corretto processo di scambio e respirazione con l’ambiente esterno «l’iride degli occhi di una persona è uno specchio meraviglioso che riflette tutta la costituzione organica. M. Lezaeta Acharan».


Questo stato evidenzia una errata alimentazione che contribuisce a produrre un sangue impuro, attirato nel ventre con aumento di temperatura interna e conseguente raffreddamento esterno della pelle e dei piedi, riscontrabile inoltre attraverso il numero delle pulsazioni che dalle normali 72 aumenta portandosi oltre 80, arrivando a toccare anche le 120 al minuto.


Gli occhi ci possono rivelare l’intera nostra costituzione fisica e animica con formazioni irregolari disposte in forma circolare e radiale, possono cioè diventare delle mappe di lettura e delle chiavi di consultazione estremamente valide e affidabili poiché tutte le terminazioni nervose sono in sintesi presenti.


La pupilla quindi è il centro dell’occhio (porta della luce), ci evidenzia il plesso solare e ci mostra anche il centro dell’uomo e il riflesso della sua anima, il cuore iniziatico che ci collega al cuore dell’universo, al cuore di Dio.

 

Normalmente la pupilla pulsa lentamente e armoniosamente, come il sole ed il cuore, allargandosi e restringendosi ritmicamente con un movimento molto calmo, che assomiglia al lento fluire dell’onda marina sulla spiaggia nelle ore di maggiore equilibrio cioè all’alba che si apre all’immensità con i raggi ultravioletti e al tramonto che si chiude sulla terra con i raggi infrarossi. Quando questo movimento diventa impetuoso si definisce hippus e indica disturbi psichici così come la diversa ampiezza pupillare tra i due occhi chiamata anisocoria, oppure l’ovalizzazione, l’appiattimento, le varie deformazioni e lo spostamento dal centro. L’allargamento della pupilla chiamato anche midriasi oltre ad essere ottenuto dal passaggio ad una luce più soffusa, è indice di apertura e disponibilità interiore. Il restringimento della pupilla chiamato anche miosi oltre ad essere ottenuto dal passaggio ad una luce più intensa, è indice di chiusura e indisponibilità interiore «la lucerna del corpo è l’occhio; se dunque il tuo occhio è chiaro, tutto il tuo corpo sarà nella luce. Matteo 6,22».

 

Le pupille si regolano in base alla luce, fanno entrare la giusta quantità e si allargano in ambienti bui. Cerchiamo di allenarle coscientemente a ricevere la luce del sole, esercitiamoci, non abituiamole a vivere in luoghi scuri e monotoni, apriamo le finestre e togliamo gli occhiali quando è possibile, amiamo la luce pura che è sempre diversa «l’acqua ha certamente effetti benefici; più in alto c’è l’aria e, al massimo livello, la luce. Arnold Rikli».

 

La Luce apre il cammino della Vita ad una visione cosciente e libera, occorre però vincere l’alito del drago, ovvero la nebbia e il fumo che ottenebra la coscienza; attraverso l’azione solare creatrice del Cristo si riesce a dissipare la nebbia, riscaldare il cuore e cavalcare il drago.

 

Lo stato del cuore viene visualizzato anche sulle unghie delle mani tramite le lunette (lunule); quella del pollice rappresenta il muscolo principale, le altre i muscoli secondari. La loro assenza o esagerata sporgenza diagnosticano una pressione sanguigna bassa od elevata. I segnali di una circolazione carente sono: gambe e braccia intorpidite e appesantite, piedi freddi, crampi alle gambe o alle braccia, rigidità articolare, dolori al collo, caviglie gonfie, crampi alla mano utilizzata per scrivere, pizzicore alle dita e alle labbra, memoria labile, tosse persistente, orinazione frequente di notte, vertigini, tremori, debolezza, affanno, sconforto, colpi al torace, formicolio delle estremità, micosi alle unghie dei piedi, varici, diminuzione della vista, disturbi alla prostata, ipertensione, colesterolo LDL e trigliceridi elevati… Anche nel corpo umano dobbiamo evitare i fenomeni di cavitazione con i suoi effetti di disturbo del flusso, produzione di emboli, erosione dei condotti. Mantenendo le arterie larghe e aperte, il sangue ad una corretta composizione e temperatura, in una pressione equilibrata, riusciamo a prevenire molte patologie a carico del sistema cardiovascolare.

 

Fondamentale è osservare e studiare la Vita attivando la volontà di conoscere e collaborare con la Natura vivente, arrivando alla consapevolezza di essere una parte attiva del Creato, sulla Terra e nell’Universo. Ogni vegetale crudo possiede proprietà nutritive e disintossicanti, è un alimento Vivo che supera qualsiasi ritrovato chimico composto in sterili laboratori.


Vedrete come la nutrizione vitale e l’esercizio all’aria aperta, che coinvolgono anche la respirazione, siano estremamente utili agli effetti della salute. L’aria funge da veicolo per il calore solare il quale penetra interiormente negli elementi, animandoli. L’aria viene chiamata Spirito dai Filosofi della Grande Opera, ricettacolo dei semi e dei pensieri, è una forza di vita e di sostentamento. L’acqua funge da veicolo per i semi ed i pensieri: per il “volatile”; la Terra agisce come forza nel “Sal” che è l’elemento fisico terrestre, cristallizzante e calcificante come Saturno; funge da veicolo per il “fisso” (sali minerali ed oligoelementi). Il Fuoco è il Sulphur degli alchimisti, quella forza solare che permette ad esempio la formazione degli oli eterici nelle piante. Abituiamoci ad ascoltarci, osserviamoci, troviamo durante la giornata un momento per riflettere e verificare la nostra condizione, già dall’osservazione del volto è possibile imparare tanto.


La nostra pelle funge da protezione e nello stesso tempo da comunicazione con il mondo esterno, su di essa vi sono milioni di pori che hanno bisogno di respirare, di sentire la luce del sole; sono come finestre che hanno bisogno di essere pulite e lavate, di essere aperte. Le manifestazioni sintomatiche a livello della pelle sono quindi legate anche alla respirazione e al piano astrale, lunare, dei sentimenti. Questo sensibile mantello ci mostra la nostra interiorità.

 

La scienza dell’espressione del viso aiuta a comprendere l’unità della malattia, il sovraccarico di materia estranea, l’intossicazione, la fermentazione, la proliferazione batterica, le modificazioni artificiali, la soppressione della traspirazione ecc.

 

La figura del viso forma una linea di demarcazione giusta al disotto delle orecchie. È precisamente questa linea che dona al viso umano la grazia e la simmetria. La maggior parte delle persone subisce il fascino di una tale figura senza potersene rendere conto. I movimenti della testa devono essere liberi in tutte le direzioni, senza alcuna tensione. Il volto umano è la rappresentazione dei quattro principi: cuore, intelletto, anima, spirito. Il cuore si manifesta nella bocca, l’intelletto nel naso, l’anima negli occhi, lo spirito nella fronte. La fronte rivela le qualità dello spirito, una fronte sana è ampia e liscia, rughe verticali indicano un’alimentazione abbondante, rughe orizzontali indicano una costituzione in espansione.

 

Gli occhi rivelano le qualità dell’anima, gli occhi sani sono tranquilli e brillanti, con un bel bianco senza macchie o capillari evidenti, le iridi sono centrate. Quando le iridi sono rivolte verso il naso indicano contrazione, mentre rivolte all’esterno indicano espansione. Le iridi rivolte verso l’alto indicano espansione e personalità rivolta al lato spirituale, le iridi rivolte verso il basso indicano personalità tendente alla crudeltà. Le palpebre talvolta si chiudono spesso per scaricare forti tendenze all’espansione. Macchie giallo-rossastre o iniettate di sangue nel bianco dell’occhio (sclera) indicano un fegato intossicato, questa condizione si vede anche tramite linee verticali situate tra i due occhi sopra il naso e sono pure indice di irritabilità del carattere.


Gonfiore sotto gli occhi (le tipiche borse) è indice di disturbi renali di cui la causa può essere un eccessivo assorbimento di liquidi. Un colorito scuro sotto gli occhi indica un affaticamento renale di cui spesso la causa è un eccessiva assunzione di sale. Gonfiore nella palpebra superiore indica disturbi alla cistifellea. Occhi sporgenti indicano disturbi alla tiroide.


Le sopracciglia orizzontali mostrano un buon equilibrio, quando sono rivolte verso l’alto evidenziano un’alimentazione prevalentemente carnivora, mentre rivolte verso il basso prevalentemente vegetariana. Il naso (porta celeste della vita) mostra le qualità del piano intellettuale, un naso rosso indica infiammazione allo stomaco, una fossetta sulla punta del naso indica disturbi cardiaci, le narici sono in connessione con i bronchi e i polmoni. Le guance evidenziano la costituzione generale dei polmoni, guance pallide indicano uno stato d’anemia. La bocca mostra le qualità del cuore, una linea orizzontale tra la bocca e il naso indica disturbi agli organi sessuali, questa linea mostra che, spiritualmente, cuore e intelletto sono divisi. Una bocca pallida indica uno stato d’anemia.

 

I foruncoli sul viso segnalano una fermentazione nociva nell’intestino. Il mento normale è armonico e tondo, una fossetta sul mento indica tendenza alla contrazione. Le orecchie (porte del suono) mostrano la costituzione del piano fisico e sono il prolungamento della maschera renale, orecchie rosse indicano disturbi renali, la presenza del lobo inferiore indica buona costituzione di base. La lingua normale è rosa e pulita, su di essa appare la manifestazione di vari apparati del ventre, la punta corrisponde allo stomaco, la parte media all’intestino tenue, la radice all’intestino crasso. Patine superficiali chiare indicano fermentazioni nell'apparato digerente e intossicazioni. Queste patine bianche possono apparire anche nel corso di digiuni con un moto che dalla radice si sposta verso la punta per poi sparire.

 

Il collo è un indice importante della salute generale. Normalmente è tondo e ben formato, senza gonfiori, ben separato dal viso, mantiene una certa distanza tra la testa e le spalle. Alterazioni nella parte posteriore del collo indicano disturbi sul piano dorsale. Alterazioni laterali del collo indicano disturbi agli organi laterali del corpo sul lato corrispondente. Alterazioni nella parte anteriore del collo indicano disturbi prevalentemente agli organi anteriori del corpo, dalla gola ai genitali.

 

Sottolineiamo l’importanza di mantenere una corretta digestione che produce la stessa qualità che occorre per formarla: la purezza, porta dell’amore. Quando riscontriamo la presenza di alcuni di questi segnali che il corpo ci invia grazie alla sua grandissima saggezza curativa, dobbiamo sicuramente attivarci procedendo con azioni correttive che siano in grado di riportare la funzionalità tramite la conoscenza e l’aiuto degli elementi vitali che vi presentiamo nelle pagine seguenti.

 

 

 

Natura, Amore e Vita
© 2007 - 2011 Natura, Amore e Vita
Antonio BIGLIARDI


HOME | INDICE | BIBLIOGRAFIA| Romolo Mantovani | Limone | Argilla | Polline | Alghe | Dono | Iside Diana | Medjugorje | MIDI | INTRO | PORTA | LE TRE MADRI | IL VERO CRISTIANO


in sottofondo: Directia 5 - Romantic atmosphere; Mix & Holophonics by Anton Caribian; Testo di Antonio Bigliardi; Grafica e Compilazione Html di Antonio Bigliardi; Foto di Antonio Bigliardi

Per CONTATTI: antoniob64@libero.it



INDICE GENERALE
 

 Natura, Amore e Vita - Antonio Bigliardi

<bgsound src="Romantic.mp3">