Per
il tuo business plan clicca qui. Vai al nuovo sito
Presenta e discuti un budget per l'attività di ricerca
e sviluppo. L'ammontare del budget dovrebbe includere le
spese di manodopera, di materiali, di consulenza, e così
via.
Molto spesso si tende a sottostimare i costi di ricerca
e sviluppo: questo potrebbe distorcere seriamente l'analisi
e le proiezioni dei flussi di cassa dell'impresa. Per ovviare
a questo problema, ti consigliamo di destinare dal 15 al
30 percento di tali costi ai costi di contingenza (anche
questi costi entreranno nel piano finanziario).
---------------------
Puoi seguire questa utile guida per sviluppare il tuo business
plan, ma se vuoi qualcosa di più dal tuo piano d'impresa
visita il nuovo sito fastbiz.net,
creato per consentirti di gestire, pubblicare e trovare
nuove collaborazioni per il tuo progetto, con tanti servizi
e funzionalità in più.
|