|
Nicolaus Lievur de Amaro (16 luglio 1329)
|
|
Patto
dotale di Venturinus Lyeur con Berta Vuarentussio, 1373 |
|
Primo libro dei Battesimi (1379-1404)
|
|
Terzo libro dei Battesimi (1456-1495)
|
|
Testamento di Nicolò Fantoni (Udine) (21 gennaio 1479)
|
|
Pauli del Lepore contro Del Cozzo da Spilimbergo (07 marzo 1495)
|
|
Leporis di S. Marizza (Varmo) deve 40 L. a Francesco Sala di S. Daniele (08 febbraio 1514)
|
|
Simone a Lepore di S. Marizza (Varmo) cede per 34 L. i diritti su terreni (05 febbraio 1528)
|
|
Sebastiano e Donato a Lepore di S. Marizza (Varmo) (17 novenbre 1535)
|
|
|
|
Storia di San Biagio
in Paludo - di Giuseppe Bini, 1745
|
|
Il Monastero di San Biagio
in Paludo - di Giuseppe Vale, 1907 |
|
Il Lazzareto di San Biagio
al tempo della peste del 1575 |
|
Bolla di Papa Clemente VII
del 1525 per la soppressione del Rettore della Chiesa di San Biagio
|
|
Le Visite pastorali
alla Chiesa di San Biagio
a Gemona tra il 1500 e il 1805
|
|
|
|
22.09.1912
- Certificato di successione a Lepore Francesco,(1827- 1912) |
 |
20.01.1913
- Rinuncia di Lepore Luigi fu Francesco alla eredità |
|
Libretto
personale del soldato Vittorio Lepore "Barbin" - guerra 1915-18 |
|
Albo d'oro dei caduti nella
guerra 1915-18 |
|
|
|
Cronache Praghesi e Boeme
|
|
Il Castello di Hasenburg
|
|
|