SOLUZIONI
 -1 Parte
 -2 Parte
 -3 Parte

 GUIDA
 -Personaggi
 -Abilità
 -Albhed
 -Armi
 -Protezioni
 -Oggetti
 -Blitzball
 -Eoni
 -Eoni Oscuri
 -Templi
 -Turbotecniche
 -Zoolab
 -Armi Celesti
 -Missioni Secondarie

 SPECIAL
 -Strategie dei Fans

-FF10 Home
-Semi di Kupò

Per poter evocare l'Eone Finale, il solo in grado di sconfiggere Sin, l'Invocatore e i suoi guardiani devono recarsi in pellegrinaggio ai Templi sparsi su Spira per poter apprendere l'invocazione degli Eoni in essi custoditi.
All'interno del Tempio si trova una grande sala capace di ospitare i devoti che si recano lì a pregare. La struttura più importante del Tempio comunque è il
Chiostro della Prova, un luogo particolare dove sono ammessi soltanto gli Invocatori e i loro guardiani, che separa la sala d'ingresso dal Naos dell'Intercessore, l'unico ambiente in cui è ammesso solamente l'Invocatore. 
Egli si rinchiude al suo interno, anche per molto tempo, per pregare lo spirito di un Invocatore del passato, immolatosi per sconfiggere Sin e trasformatosi successivamente nell'
Eone del Tempio (Intercessore).
Una volta accettate le sue preghiere l'Eone si unirà all'Invocatore e si offrirà in tutta la propria potenza.
Superare la prova del Chiostro però non è facile. Soltanto coloro che posseggono grandi doti di abilità e intuizione potranno raggiungere il Naos dell'Intercessore e dimostrare tutto il loro valore.

Due piccole note prima di proseguire nella lettura:
1) Anche se non è indispensabile per il risoluzione degli enigmi del Chiostro, vi consiglio caldamente di utilizzare sempre le
Sfere della Distruzione. Esse rivelano delle zone segrete che contengono un tesoro nascosto e recuperare tutti i tesori nascosti dei Templi vi permetterà di assicurarvi i servigi di Anima, l'Eone più potente di tutto il gioco.
2) Quando avete terminato le visite a Templi, cioè verso la fine del gioco, potrete ritornarvi per recuperare il prezioso
Tesoro del Naos e per ricevere dei doni di incoraggiamento dagli Intercessori. Attenzione però perchè i Templi a quel punto saranno difesi dagli Eoni Oscuri, una sorta di alter ego degli Eoni già conosciuti, con parametri nettamente superiori e pertanto molto difficili da sconfiggere.

Tempio di Besaid
Tempio di Kilika
Tempio di Djose
Tempio di Macalania
Tempio di Bevelle
Tempio di Zanarkand
Tempio di Baaj
Grotta dell'Intercessore Rapito
Tempio di Remiem

***Il Tempio di Besaid***



.::Tempio di Besaid::.

E' il primo Tempio che visiterete. Si trova sull'Isola di Besaid e custodisce l'Eone Valeflor.
Ascoltate le spiegazioni sui tre tipi di Sfera che troverete all'interno del Tempio, poi toccate il simbolo che apparirà sulla parete di destra.
Scendete e prelevate la Sfera del Sigillo dalla nicchia di fronte a voi. 
Inseritela nella porta. Si aprirà. 
Prendete nuovamente la Sfera del Sigillo dalla porta e posizionatela nella nicchia sulla parete di sinistra. Essa scomparirà e rivelerà una stanza segreta che nasconde la Sfera della Distruzione. Aspettate a prenderla.
Proseguite nel corridoio e quando arrivate davanti all'altare toccate il geroglifico sul muro di destra. Si aprirà un passaggio segreto che conduce alla Sfera di Besaid. 
Prendetela e incastonatela nell'altare. 
Ora tornate alla Sfera della Distruzione. Prendetela e inseritela nella nicchia dove prima c'era la Sfera di Besaid. La parete a nord scomparirà per rivelare il Tesoro segreto: l'Asta del Veggente per Yuna.
Raggiungete l'altare e spingetelo in avanti fino a farlo combaciare con le piastrelle del pavimento, per raggiungere il Naos dell'Intercessore. 

.::Tempio di Kilika::.

Come si può intuire questo Tempio si trova sull'Isola di Kilika. Esso custodisce l'Eone Ifrid.
Prendete la Sfera di Kilika dall'altare e posizionatela nella nicchia accanto alla porta.
Riprendetela e inseritela nella parete centrale della stanza successiva. Apparirà un geroglifico sul muro.
Togliete la Sfera di Kilika da lì e mettetela in una delle due nicchie laterali. 
Ora toccate il simbolo precedentemente apparso e poi oltrepassate il varco che si aprirà.
Prendete la Sfera del Sigillo dalla parete di destra e comparirà una stanza con all'interno la Sfera della Distruzione.
Posizionate la Sfera del Sigillo nella nicchia  rimasta libera della stanza precedente.
Tornate nella stanza in fiamme e salite sul puntino luminoso a destra. Comparirà l'altare.
Spingetelo sul puntino luminoso poi recuperate una la Sfera del Sigillo e inseritela sull'altare stesso. La parete sottostante scomparirà.
Scendete e prendete la Sfera di Kilika qui presente e inseritela nella nicchia accanto alla porta.
Prendete la Sfera della Distruzione e mettetela dove prima c'era la Sfera di Kilika per aprire un varco segreto dove si nasconde uno scrigno contenente una Mitena Vesta per Kimahri.
Salite le scale e prendete nuovamente la Sfera di Kilika per far sì che la porta si apra e voi possiate raggiungere i vostri compagni.

.::Tempio di Djose::.

Prendete le due Sfere di Djose ai lati della stanza e inseritele nella porta centrale affinchè si apra.
Nella stanza successiva prelevate le due Sfere di Djose e posizionatele nelle due nicchie sulla parete alla destra della porta. La colonna sul soffitto si attiverà.
Ora spingete l'altare fin sotto alla colonna infuocata per caricare la Sfera incastonata. Prendetela e mettetela nella nicchia di destra della porta per aprirla. Per poter accedere alla stanza successiva bisogna fare in modo da poter superare il vuoto con le scariche elettriche. 
Camminate dunque sul puntino luminoso a sinistra per far ricomparire l'altare nella posizione iniziale. 
Prendete le due Sfere di Djose dalle nicchie sul muro a destra e posizionatele sull'altare.
Ora spingetelo verso il vuoto della stanza successiva.
Saltateci sopra per raggiungere un altro altare che dovrete spingere contro il muro.
Tornate indietro (risaltando sull'altare) e prelevate la Sfera caricata dalla nicchia alla destra della porta e inseritela nella nicchia di sinistra. 
Camminate nuovamente su puntino luminoso per far tornare l'altare alla posizione iniziale. 
Prelevate le due Sfere di Djose qui incastonate e posizionatele nelle due nicchie (sulle pareti di destra e di sinistra) della stanza di entrata.
A questo punto il simbolo inciso sul pavimento si illuminerà completamente e si trasformerà in un ascensore. Aspettate a salirvi sopra e toccate il geroglifico apparso sul muro all'estrema sinistra. 
Si rivelerà una saletta contenente la Sfera della Distruzione. Prendetela e salite al piano superiore.
Qui dovrete spingere i 5 altari (sempre con la Sfera in mano) per aprire il varco al Naos dell'Intercessore e ottenere l'Eone
Ixion
Prima di uscire posizionate la Sfera della Distruzione sull'altare al centro della stanza per rivelare uno scrigno contenente una
Potefera Mag.

.::Tempio di Macalania::.

NOTA: Prima di fuggire dal Tempio otterrete l'Eone Shiva.

L'obiettivo principale è quello di ricomporre il ponte che vi permetterà l'accesso alla scalinata. 
Scendete dallo scivolo di sinistra per ritrovarvi in un salone di ghiaccio.
Spingete l'altare verso i blocchi di ghiaccio a destra. Poi spingetelo nuovamente verso il fondo dello schermo per farlo scivolare al piano sottostante. 
Ora prendete la Sfera di Macalania dalla parete di destra e scendete di sotto per posizionarla sulla colonna di sinistra. Un pezzo di ponte apparirà nuovamente.
Tornate di sopra e dalla colonna centrale prelevate la Sfera del Sigillo verde. Scendete di sotto e mettetela nella nicchia all'estrema sinistra per rivelare una parete al piano superiore.
Salite e prendete la Sfera di Macalania dalla parete appena apparsa. Scendete e mettetela sull'altare. Ora spingetelo verso sinistra fino a farlo combaciare col la colonna sul soffitto. Ecco comparire il secondo pezzo di ponte.
Salite e prendete l'ultima Sfera di Macalania dal muro sullo sfondo e mettetela sulla colonna centrale (dove prima c'era la Sfera del Sigillo) per completare il ponte (notate che lo scivolo che conduce al piano inferiore scomparirà).
Adesso salite ma non uscite ancora! Camminate sul puntino luminoso per far apparire l'altare. Spingetelo verso il basso ed esso scivolerà giù dalla discesa rivelando così la Sfera della Distruzione.
Camminate nuovamente sul puntino luminoso per far comparire l'altare. Prendete la Sfera della Distruzione e poi spingetelo nuovamente verso il basso.
Ora inseritela nella nicchia di sinistra per poter prendere la Sfera di Macalania dalla colonna centrale e riposizionarla nella nicchia sullo sfondo per riattivare lo scivolo.
Recuperate la Sfera della Distruzione e poi scendete di sotto e inseritela nella nicchia vuota a sinistra. Una parte del ghiaccio scomparirà per rivelare lo scrigno del Tesoro contenente una Fortunosfera.
Con quest'azione però l'altare è stato tolto da sotto la terza colonna per cui bisognerà rimetterlo in quella posizione per poter completare nuovamente il ponte.
Salite nel salone e camminate sul puntino luminoso per far ricomparire l'altare con la Sfera dI Macalania incastonata. Prendetela e inseritela nella nicchia all'estrema destra per far ricomparire i blocchi di ghiaccio.
Ora  spingete l'altare verso i blocchi e poi di nuovo verso il fondo per farlo scivolare di sotto. Prendete la Sfera di Macalania dalla nicchia di destra e mettetela sull'altare prima di spingerlo fino a combaciare con la colonna sul soffitto. Ecco che il pezzo di ponte riapparirà.
Salite e prendete la Sfera di Macalania dalla nicchia sullo sfondo per inserirla nella colonna centrale.
Ora il ponte è perfettamente ricomposto e potrete attraversarlo per uscire.

 

.::Tempio di Bevelle::.

NOTA: Il Tempio di Bevelle è l'unico che non sarà più accessibile dopo aver recuperato l'Aeronave. 

Vi ritroverete davanti ad un altare con una Sfera di Bevelle già incastonata: spingetelo per farlo trasformare in una piattaforma luminosa che vi condurrà all'inizio di uno strano corridoio mobile. 
Scendete lungo la discesa e poi svoltate a destra alla prima deviazione (premete X non appena arrivate sulla piastrella con la freccia lampeggiante).

Ora prendete la Sfera di Bevelle dalla nicchia e posizionatela sull'altare.

Spingete di nuovo l'altare per ritornare alla posizione iniziale.
Scendete nuovamente e questa volta prendete la seconda deviazione a destra. Posizionate una Sfera di Bevelle fra le due incastonate nell'altare nella nicchia qui presente. Così facendo apparirà una piattaforma nel livello sottostante.
Spingete l'altare per tornare alla posizione iniziale.
Scendete giù e girate a sinistra alla prima deviazione. Prendete la Sfera di Bevelle dalla nicchia, posizionatela sull'altare e poi spingetelo nuovamente indietro per tornare all'inizio del percorso.

Ora scendete e svoltate a destra per ritrovarvi in una nuova zona dove noterete tre frecce lampeggianti. Prendete il corridoio di sinistra e svoltate all'ultima deviazione a destra. 

Mettete una delle Sfere di Bevelle nella nicchia qui presente per far apparire un nuovo passaggio che conduce ad una nicchia vuota.
Spingete l'altare indietro per ritrovarvi all'inizio di questo corridoio (quello con le tre frecce luminose per intenderci). Proseguite dritti davanti a voi ma questa volta svoltate alla penultima deviazione a destra.
Prendete la Sfera del Sigillo dalla nicchia e mettetela sull'altare.
Tornate al corridoio con le tre frecce luminose e tornate all'ultima deviazione per incastonare la Sfera del Sigillo nella nicchia vuota oltre il passaggio.
Apparirà la Sfera della Distruzione. Prendetela e tenetela in mano per spingere l'altare indietro e ritrovarvi nella posizione iniziale del secondo corridoio.
Prendete di nuovo la penultima deviazione a destra e posizionate nella nicchia dove prima si trovava la Sfera del Sigillo, la Sfera della Distruzione: apparirà un nuovo campo luminescente.
Ora tornate indietro e prendete nuovamente l'ultima deviazione a destra.
Prendete la Sfera di Bevelle dalla nicchia e mettetela sull'altare.Tornate all'inizio del corridoio con le tre frecce luminose.
Svoltate alla seconda deviazione a destra e spingete l'altare in avanti per poter raggiungere la scalinata che vi condurrà ad un livello superiore.
Salite la scalinata e recuperate l'Accapisfera dallo scrigno. In questo modo rivelerete un interruttore sul quale salirete per far apparire l'altare con le due Sfere di Bevelle incastonate.
Prendete la Sfera di Bevelle e posizionatela nella nicchia. Poi spingete l'altare davanti a voi per raggiungere lo scrigno del tesoro: una Lancia Chevalier per Kimahri.
Uscite dirigendovi verso destra.

.::Tempio di Zanarkand - Duomo di Yevon::.

Il Tempio di Zanarkand ultima tappa del pellegrinaggio di ogni invocatore è molto particolare. Per recuperare il Tesoro Nascosto, infatti, dovrete prima aver recuperato l'Aeronave.

PRIMA VISITA
La prima volta che entrerete nel Chiostro della Prova vi ritroverete in una stanza il cui pavimento è formato da una serie di piastrelle luminose e davanti a voi potrete notare uno schermo sul quale vi è una forma geometrica composta da quadretti colorati.
Il vostro compito sarà quello di accendere le piastrelle sul pavimento corrispondenti ai quadretti che appaiono sullo schermo.
Attenzione perchè se accenderete le piastrelle sbagliate o i quadrati bianchi dovrete ricominciare tutto da capo! Se vi trovate in difficoltà comunque potrete sempre consultare lo schermo per far sì che le giuste piastrelle si illuminino per qualche secondo!!!^^
Una volta risolto questo puzzle appariranno ai lati della stanza sei altari (uno per ogni Templio visitato, compreso quello di Baaj) . Spingete i quattro agli angoli per far apparire sullo schermo della stanza successiva le figure geometriche corrispondenti ai simboli dei Templi di Macalania, Djose, Bevelle e Baaj che voi dovrete ricomporre camminando sulle giuste piastrelle del pavimento.
I due altari centrali (Besaid e Kilika) non potranno essere spinti ma dovrete recuperare la Sfera di Kilika e la Sfera di Besaid contenute nelle nicchie ai lati dello schermo e posizionarle nell'altare relativo.

SECONDA VISITA (con l'Aeronave)
La seconda volta che visiterete il Tempio dovrete risolvere un altro enigma simile al precedente. Questa volta basterà che accendiate tutti i quadrati bianchi delle due stanze per far sì che nella stanza più grande appaia la Sfera della Distruzione. 
Prendetela e inseritela nella nicchia dove prima c'era la Sfera di Kilika per rivelare il Tesoro Nascosto: il
Magister.

.::Grotta dell'Intercessore Rapito::.

Pur non essendo un vero e proprio Tempio, in questa Grotta si nasconde un Intercessore. 
Una volta usciti dalla Piana della Bonaccia e dopo aver sconfitto il mostro meccanico che i Guado utilizzeranno per sbarrarvi l'accesso al Monte Gagazet, prendete la deviazione ad est per ritrovarvi all'interno del Crepaccio.
All'interno della Grotta dovrete vedervela con l'invocatrice Ginnem, ex protetta di Lulu morta durante il pellegrinaggio proprio a causa dell'inesperienza della sua giovane guardiana.
Ella invocherà l'eone
Yojimbo e una volta sconfitto potrete accedere al Naos attraverso il teletrasporto apparso al centro della stanza.
Per poter ottenere i servigi di Yojimbo dovrete condurre una trattativa alquanto particolare! L'eone infatti si unirà a voi soltanto per una cifra di denaro abbastanza alta e dovrete elargirgli una specie di mancia anche ogni volta che lo invocherete!
Prima di tutto rispondete alla sua domanda con l'opzione "Per sconfiggere nemici forti" e lui partirà da una cifra pari a 250.000 guil. Voi offritene la metà più un guil ovvero 125.001, successivamente 150.002 e infine 175.003 sempre che lui non interrompa prima la trattativa. In questo caso rientrate al Naos e ricominciate tutto da capo! 
L'ultima offerta comunque dovrebbe aggirarsi sui 200/250.000 guil e sappiate che raramente accetterà di unirsi a voi per una cifra inferiore. Siate dunque certi di avere a disposizione la somma appena citata per poterlo assoldare.
Se invece siete milionari e possedete addirittura il triplo della cifra richiesta Yojimbo vi donerà anche 2 o 3 Telefere (se visiterete il Naos prima di aver recuperato l'Aeronave) oppure una Potesfera Fis (se giungerete alla Grotta dopo aver ottenuto l'Aeronave).

.::Tempio di Baaj::.

Ricordate lo strano luogo in cui Tidus si risveglia subito dopo la distruzione di Zanarkand? Ebbene è il Tempio di Baaj e potrete visitarlo nuovamente soltanto dopo aver recuperato l'Aeronave.
Parlate a Cid e inserite le coordinate x=16 e y=57 nella sezione Ricerca per accedere a questa locazione segreta. 
Per accedere al Tempio di Baaj dovrete prima sconfiggere quel grosso pesce che già una volta ha tentato di mangiarvi!

BOSS: JOSGUEIN
HP:
32.767
AP:
0
RUBA:
Idromagilite
PROPRIETA':
Debole a Fuoco, Acqua, Gelo, Tuono e Sacro
Josguein non possiede molti Hp e le sue debolezze lo rendono vulnerabile agli attacchi fisici con caratteristiche elementali. Essendo un mostro marino però il vostro party sarà per forza composto da Rikku, Wakka e Tidus anche se potrete sfruttare al meglio le loro abilità peculiari.
Con Rikku infatti potrete utilizzare immediatamente le unità di Idromagilite che riuscirete a rubare al mostro mentre con Wakka basterà la Turbo Slot Elementi per fargli molto male!
Attenzione agli attacchi di Joseguin che inducono lo status Pietra e lo status Morte. Equipaggiate dunque i personaggi con protezioni adeguate.

Una volta sconfitto Josguein entrate nel Tempio per accedere al Chiostro della Prova. Qui troverete sei statue corrispondenti ai Templi visitati che si illumineranno al vostro passaggio soltanto se avrete recuperato i Tesori Nascosti utilizzando le Sfere della Distruzione.
Se si illumineranno tutte avrete accesso al Naos dove potrete ottenere l'Eone più potente del gioco:
Anima.
Prima di entrare assicuratevi di aver aperto gli scrigni fra le statue per ottenere degli oggetti molto utili.

.::Tempio di Remiem::.

Il Tempio di Remien si trova nei pressi della Piana della Bonaccia. Può essere raggiunto solamente in groppa al chocobo raggiungendo l'estremità a destra a Sud rispetto alla Piana dove si trova una piuma gialla di chocobo. Camminateci sopra per venir trasportati su un altipiano che vi condurrà al Tempio.

Il Tempio sembra abbandonato e all'esterno troverete ad aspettarvi solamente due chocobo che vi permetteranno di cimentarvi in un divertente minigioco (vedi Missioni Secondarie). Varcando la soglia del Tempio invece troverete l'invocatrice Belgemine che vi sfiderà nell'ultima battaglia fra Eoni.
Ecco i premi ricevuti per ogni Eone sconfitto.

Eone Hp Premio
Valeflor 15.000 Elettromagilite x4
Ifrit 20.000 Extrapozione x30
Ixion 30.000 Coda di Chocobo x10
Shiva 20.000 Megapozione x60
Bahamut 35.000 Corona di Fiori
Yojimbo 30.000 Neromagilite x8
Anima 50.000 Fluido Energetico x60
Le 3 Magus 50.000 Eliomagilite x40

L'oggetto più interessante è senza dubbio la Corona di Fiori, ottenibile sconfiggendo Bahamut e fondamentale per invocare l'ultimo Eone del gioco: Le 3 Magus.

L'altro oggetto che serve è la Corona di Boccioli che si riceverà come premio catturando tutti i mostri del monte Gagazet per lo Zoolab. Soltanto con questi due oggetti infatti potrete aprire la doppia barriera che vi permetterà di accedere al Naos del Tempio.

NOTA: La sfida contro le 3 Magus di Belgemine sarà possibile soltanto dopo essere entrati nel Naos del Tempio. Dovrete quindi recuperare le due Corone prima di poter concludere la serie di combattimenti e trapassare infine l'invocatrice Belgemine.

 

 

Final Fantasy X è un marchio Squaresoft
E' vietato copiare questo sito senza l'autorizzazione dell'autrice.
Semi di Kupò by
Mimosa*
Per ulteriori informazioni contattatemi all'indirizzo: semidikupo@libero.it