PAOLINO un scito do belin!



IL GENOVESE IN TV:
Marzo 2025
giorno /ora canale tv ch trasmissione
Martedì 20.00

Entella TV

75 "O Castello" rubrica dialettale condotta da Cesare Dotti  °°°
replica ore 23.15 circa, mercoledì ore 13.10 - dettagli, Streaming
Giovedì 20.30

Telenord

11 "Scignorîa! Parlemmo zeneize" trasmissione in lingua genovese °°°  
conduce Gilberto Volpara, con il prof. Franco Bampi e l'allieva Carolina Barneri, nel corso della serata la sfida al pubblico del professore e la parte musicale coordinata da Mike fC
repliche martedì ore 14, giovedì ore 14 e 23.15, sabato ore 09.45 e 23.15, domenica ore 15.30  - facebooksito
°°° 100% GENOVESE   °° 70% GENOVESE   ° 35% GENOVESE

IL GENOVESE NEL WEB:
Happy Days (Himbry-Eghy) Bernarda prod.
Titanic doppiato
Baciccia De Fero - Braccio di Ferro doppiato
Dottor House doppiato (Dott.Aze)

 EVENTI in GENOVESE 

Iniziative della "Consulta Ligure" - Pagina Fb:

- Valorizziamo il genovese insieme

- Wikipedia Ligure


sab 22/3/2025 ore 21 teatro del Ricreatorio San Luigi Gonzaga, via Ricreatorio 2 Genova
"Donde ti væ?" di Mike fC, concerto/recital in genovese e italiano
Dettagli.

dom 13/4/2025 ore 16 teatro Govi via Pastorino 23R Genova
Ma se ghe penso, 100 di questi anni!
spettacolo con la partecipazione di Aldo De Scalzi, Michele, Franca Lai, Matteo Merli, Mike fC, Trilli, Buio Pesto ed altri
Dettagli.



mar 5/12/2023 ore 17 aula San Salvatore in piazza Sarzano, Genova
Conferenza dell'Associazione "A Compagna" su
"Il primo vocabolario genovese ritrovato dopo novantun anni" (1834),
relatori Franco Bampi e Vittorio Laura - Dettagli
Leggi l'articolo pubblicato su Il Secolo XIX il 29/11/2023 a pagina 41.



CORSI DI LINGUA GENOVESE CORSCI DE LENGOA ZENEIZE
GENOVA dal 14/10/2024 al 26/05/2025, a lunedì alterni dalle ore 17.30 nell'Auditorium del Municipio IV Media Val Bisagno, Via Molassana 74 E/r,
Parlemmo zenéize, a cura di Luigina Corti. Percorso di avvicinamento al dialetto genovese con l'utilizzo della “Grafîa ofiçiâ” di Franco Bampi. Cenni storici su Genova e i Liguri. Ingresso libero. Info tel. 010.5574434, biblsaffi@comune.genova.it  locandina,  Sito.

GENOVA dal 18/10/2024, ogni venerdì dalle ore 21.00 alle 22.30 nella Cappellina S.Bartolomeo della Scuola e Banda Musicale di Pra "Carlo Colombi", in salita Cappelloni 1A,
Corso di lingua Genovese con ospiti e intrattenimento, tenuta da Nino Durante; info tel. 347.4908638, info@bandacolombi.com  locandina,  bandacolombi.com/lingua-genovese.

GENOVA dal 02/10/2024 al 31/05/2025, ogni mercoledì dalle ore 15.30 alle 17.00 Biblioteca Podestà di Via Sacheri 9, Genova
Amici del Genovese, ci si incontra per condividere l’amore per la nostra città, per il nostro dialetto, per raccontarci storie, aneddoti e ricette; ingresso libero; info tel. 010.826745, biblpodesta@comune.genova.it  Dettagli.

GENOVA dal 15/01/2025 al 26/02/2025, ogni mercoledì dalle ore 17.00 alle 18.30 Biblioteca Centrale Berio in sala Lignea, Genova
Parliamo da genovesi - corso di genovese, Non perdere l'occasione di avvicinarti alla lingua e alla cultura genovese! Parole, modi di dire e storie che raccontano la nostra cultura ti aspettano in un percorso unico e coinvolgente. A cura dell'associazione A Compagna; iscrizione obbligatoria.  Dettagli.

CHIAVARI ogni mercoledì alle ore 16.30 all'Auditorium di Largo Pessagno (ingresso piscina), ingresso libero fino a esaurimento posti
Corso di Cultura Genovese, a cura dell'Ass. Culturale "O Castello" tel.0185/362025. Dettagli.



>> Roba zeneize in edicola con i quotidiani liguri.
Nuovi Album in Genovese e notizie su cantanti dialettali



TEATRO IN LINGUA GENOVESE 2025

sab 15/3/2025 ore 21 al teatro San Giuseppe di Mignanego (Ge), tel.3477115467 Dettagli
commedia dialettale "Va a finî che te ghe mando" comp. Gli Amici di Enzo

sab 22/3/2025 ore 21 al teatro San Giuseppe di Mignanego (Ge), tel.3477115467 Dettagli
commedia dialettale "O ballin di affari" comp. San Fruttuoso

6...19/3/2025 teatro Ivo Chiesa (Teatro Nazionale Ge), viale Duca d'Aosta Genova, tel.010.5342720, Dettagli
commedia in genovese "Pignasecca e Pignaverde" - regia e interpretazione di Tullio Solenghi


Il 22/12/2023 al teatro E. Duse di Genova www.teatronazionalegenova.it
la Consulta Ligure ha festeggiato i 50° anni di attività con lo Spettacolo
"Sensa Mugugni - Cultura, Bellezza e Ambiente"
qui il video-riassunto della Festa dei 50 anni


Teatro di Cicagna via Giovanni Gualberto 1 Monleone di Cicagna (Ge) tel.349.0960750 prezzo €12 www.teatrodicicagna.it
sabato ore 21
festivi ore 16
commedia e compagnia
27/10“Le signore in giallo” comp. Quelli de 'na vòtta dettagli
17/11“A vêa scoverta de l'America” comp. Nuova Compagnia dell'Allegria dettagli
31/12Capodanno con Andrea Di Marco "Vita nuova!" (ore 22 €40) dettagli
06/1/2025“In Pretûa” e “Do '48” comp. I Villezzanti dettagli
9/2“Gianco e néigro” comp. S.A.D. dettagli
9/3“Invexendo” comp. Teatralnervi dettagli

Teatro R. e G. Govi via Pastorino 23 GE Bolzaneto tel. 010 7404707 www.teatrogovi.it
feriali ore 21
domenica ore 15
commedia e compagnia
11-12-13/10/2024 “Pignasecca e Pignaverde” con Tullio Solenghi  
3/11 “3-15-31 Terno secco” Comp. Dial. Regione Ligure  
10/11 “Premiata ditta Sciaccaluga” comp. I Sian-nexotti  
8/12 “Genova per lui, Alberto Lupo” vari  
29/12 “Invexendo” comp. Teatralnervi  
19/1/2025 “Caruggi” I Trilli  
9/2 “www.sciusciaisciuscianta.ze” comp. Incantoinscena  
9/3 “L'edicola di ciæti” comp. Gianni e i suoi amici  dettagli
13/4 “Ma se ghe penso, 100 di questi anni!” artisti vari  dettagli
27/4 “Mêgio sôla” comp. Filo Aurora  dettagli
4/5 “A Gêxa de Vallesorda” comp. Gli Amici di Enzo  dettagli
25/5 “Le Note di Genova” spettacolo musicale  dettagli

Teatro Don Bosco via Don Paseri 5 Varazze (Sv) tel.348.8045136 www.cineteatrodonbosco.eu
ore 21.15
ingresso €10
commedia e compagnia
sa 19/10/2024“A sêi meixi da-o paradîzo” comp. Sipario Cellese
ve 1/11“Ti ti cuxi?... Mi no!” Nuova Compagnia Comica
sa 9/11 “Va a finî che te ghe mando” comp. Gli amici di Enzo
sa 16/11“O ballin di affari” comp. San Fruttuoso
me 25/12“Il casanova di Camogli” gruppo teatrale Don Bosco

------

Commedia ge "Invexendo" comp. Teatralnervi - sito
29/12/2024 ore 21 teatro Govi Ge-Bolzaneto
16/2/2025 ore 21 teatro S.Giovanni B. Sestri Ponente (Ge)
6/4/2025 ore 21 teatro Garage Genova

Commedia ge "O ballin di affari" comp. San Fruttuoso -sito - facebook
22/3/2025 ore 21 teatro S.Giuseppe Mignanego
6/4/2025 Pontedecimo

Commedia ge "Le Rivelazioni di un Tassista: Napolion Sàlvime!" comp. Mario Cappello -sito

Commedia ge "3 - 15 - 31" comp. Teatro Stabile Regione Ligure -sito
piccolo glossario genovese-italiano
dom 3/11/'24 ore 15 teatro Govi via Pastorino 23 GE-Bolzaneto

...strenzo i denti e parlo ciæo...
Corso gratuito di teatro dialettale in genovese, al teatro Verdi di Genova piazza Oriani 7
(dal 13 dicembre 2018, ogni giovedì ore 18.15-20.15) dettagli




Trama di alcune commedie genovesi.

Indirizzo principali teatri genovesi

- Se volete fare Segnalazioni di eventi inerenti il Genovese in Liguria, potete scrivermi.


Motore di Ricerca
nel Sito   nel Web

Mappa del Sito  
site search by FreeFind

PROVERBI Zeneixi

BARZELLETTE in Zeneize

VIGNETTE in Zeneize

BELIN !


- A Liguria e l'unitæ d'Italia:  un pitin de stöia...

- Le sfumature del genovese

- Scarica Calendario Genovese


-RICHIESTA DI CANDIDATURE PER I PREMI DE "A_COMPAGNA"
Qui l'elenco di tutti i vincitori dei premi e le relative motivazioni. Chiunque può fornire delle candidature all'Ass. A Compagna (Regolamento qui).
Le proposte di candidatura ai premi, opportunamente documentate, dovranno essere consegnate in busta chiusa in Sede o spedite al CONSOLATO DELL'ASSOCIAZIONE
«A COMPAGNA» - PREMI «A COMPAGNA»
Piazza della Posta Vecchia 3/5 - 16123 Genova
oppure inviate a mezzo posta elettronica all'indirizzo posta@acompagna.org entro il 28 febbraio.

Da fine settembre a giugno, tutti i martedì alle ore 17.00, con ingresso libero "I Martedì de A Compagna" nell’Aula San Salvatore in piazza Sarzano vicina alla stazione metropolitana di Genova: I prossimi Martedì


           

Pòulin l'é in sce Feisbok!


HOMEPAGE CULTURA E TRADIZIONI LIGURIA GENOVESE 2 >>