 |
Walktrough
sull'uso del Satourne debugger 06082002 - ITA
 |
SCARICARE:
 |
L'EMULATORE : Intanto scaricate la versione italiana
che mi sono premurato di tradurre, che contiene anche il readme in lingua
nostrana. Potete prenderlo ormai su tutti i siti di emulazione italiani,
primo fra tutti questo :)) !!
I BIOS : scaricate anche i bios Saturn e ST-V. Ho un paio di link nell'apposita
pagina del mio sito. Mettetele nella dir /bios/ nominandoli opportunamente,
come descritto nel readme (stv_bios.bin e saturn_bios.bin). per il Saturn pare che il bios americano sia +
veloce di quello giapponese (a suo tempo lo disse l'autore del girigiri, mi
sembra)
I DRIVER ASPI : Dovete avere le librerie ASPI installate. Se non le avete, voi piratoni
potete trovare il file necessario (winaspi32.dll) nella directory di Nero o
Easycdschifezza. E poi potete copiarlo nella dir del satourne o , meglio, in
windows/system/
I GIOCHI : Scaricate qualche ISO (ISO+mp3 o ISO complete) di giochi Saturn, oppure
dotatevi di CD completi, magari originali. Oppure, per emulare la versione
da sala (ST-V), scaricate le ROMs per Sega Titan Video)
|
 |
COME FUNZIONA L'EMULATORE:
 |
A questo punto eseguite debugger_it.exe (debugger.exe se avete la versione
francese). Partirà la schermata del debugger. |

La
finestra del debugger |
I GIOCHI ST-V:
Se volete emulare il Titan, vi basta riporre le ROMs SCOMPATTATE
nella sottodirectory corrispondente nella cartella "stv roms", poi eseguire
l'emulatore e prima di cliccare su AVVIA, spuntate il box "modo STV" e
scegliete una rom dall'elenco cliccando su "Carica ROM STV". Poi
cliccate su AVVIA e attendete che venga caricato il bios. I crediti si
mettono con il "3" e si comincia cliccando sullo START (tasto "1").
|

La
schermata di selezione dei giochi Titan |
I GIOCHI SATURN:
cliccate innanzi tutto su CD e poi, attivando il box "usa immagine ISO" ,
scegliete l'ISO con "scegli ISO" (che potenza di encefalo...) dal
vostro HD.
Alternativamente, se avete un cd, magari originale, cliccate il
box "usa CD" e scegliete la periferica di lettura.
Per ultimo, potete caricare un file binario: fate un passo indietro e cliccate direttamente
su "carica BIN saturn nella finestra principale, se al posto dell'ISO avete
un file binario (cosa molto remota). Se lo cliccate, scegliendo come file
un'immagine ISO, otterrete un messaggio d'errore: Il file binario è troppo
grande, ma ovviamente non è così: avete sbagliato voi!
Nei primi due casi vi verrà mostrato anche , nel box informativo, una
lettera che sta ad identificare la regione del CD/ISO : E, U, J , e T(?boh ,
forse Taiwan), che possono anche esserci tutte. Ricordatevi questa cosa.
|

Una
volta scelta l'immagine ISO del gioco, o il lettore nel quale risiede il CD,
verrà aggiornata la sezione "informazioni"

Il
Browser di Windows permetterà di selezionare l'ISO del gioco |
Infatti vi servirà sapere la regione del gioco e configurarla opportunamente
nel menu PERIFERICHE, all'estrema destra. Al centro di questo menu, invece,
potete configurare i tasti. Io sto usando la tastiera perchè il joypad non
mi si configura bene. La tastiera
funziona al 100% .
E ora, prima di procedere , ottimizziamo la velocità dell'emu aprendo la
finestra di SH2 principale e abbassando la frequenza a 1mhz, anziché a
28mhz e aprendo il menu Video2, selezionare il box RBG0 dalla tabella
Disattivazioni. |

In
questa schermata sarà necessario definire la regione del gioco Saturn: in
questo caso il gioco è europeo, quindi ho selezionato "Europa (PAL)" |

INIZIAMO AD EMULARE:
 |
Ora potete premere su "AVVIA" e aspettare che venga caricato il bios (per
velocizzare , premere il tasto che avete assegnato a START)
|

Il
display mostrerà il bios in una schermata 320*224, mentre all'avvio di un
gioco la risoluzione potrà cambiare sensibilmente: DieHardArcade, per
esempio va a 640*480 |
Il bios va
meglio se la frequenza di SH2 è massima, ma nella seconda parte del
minifilmato, va meglio se la frequenza è impostata a 1. Se tenete la
finestrella aperta, potete modificare il valore della frequenza
dinamicamente, mentre viene eseguito il tutto. (questo vale anche per i
giochi).
Per la versione Dynarec ho notato che il bios va benissimo con la frequenza
settata al massimo (28MHz). |

Durante l'esecuzione del bios tenete preferibilmente la
"Frequenza SH2"su valori bassi: noterete una certa accelerazione. |
Una volta riusciti ad eseguire un gioco, potreste
incrementare la velocità di emulazione attraverso le disattivazioni nel menu
"Video2" della finestra debugger. |

Tra
le disabilitazioni può essere
vantaggioso selezionare la casella RGB0 |
 |
PROBLEMI FREQUENTI - FAQ:
 |
-
A volte è successo che , quando lo schermo si era fatto del tutto nero senza
caricare nulla, è bastato muovere il cursore della frequenza della SH2
principale un po' ed il gioco è ripartito. Inoltre se non si vedono gli
sfondi dei menu,ecc, si può cliccare su Forza la visualizzazione') per far
comparire gli sfondi a scapito della velocità.
Provate prima i giochi di cui avete visto gli screenshots, che sono
emulabili di sicuro. -
Se la finestra dell'emulatore dovesse risultare "tagliata", vuol dire che
avete cambiato il font o la dimensione dei caratteri di windows.
Ripristinate le condizioni di default per una corretta visualizzazione. -
Se l'audio non si
sente, è normale! Nessuno dei componenti legati alla gestione del sonoro è
ancora stato implementato. Al massimo, se un gioco prevede l'esecuzione di
tracce audio dal cd, si dovrebbe riuscire a sentirle. Ma nulla di +. -
IMPORTANTE: Le iso + mp3 non sono supportate, a quanto pare. E quando un
gioco cerca una traccia audio, si blocca. Infatti io ho provato Die Hard
Arcade, che funziona a 20FPS sulla mia macchina (AthlonXP 1800+), ma appena
il gioco comincia sul serio, si blocca.
Viceversa, Daytona USA funziona benissimo : evidentemente la presenza delle
tracce audio non è indispensabile. Inoltre Sonic R funziona fino ai menu, a
velocità quasi piena. Three Wonders invece va a 10FPS, ma la grafica è molto
corrotta. Fighters megamix ha gravi errori grafici, ma parte. -
Se dopo il caricamento del bios saturn, o volendo eseguire una rom ST-V,
appare il popup: "dyna opcode non implémentée" , vuol dire che avete
eseguito il satourne debugger dynarec, versione 26092002, che è ancora in fase di sviluppo.
Provate con il Satourne beta2 06082002 o meglio, con il Satourne Dynarec
01102002.
Spero che riusciate a divertirvi!! |
 |