L’ampiezza di probabilità diviene
la nuova caratteristica essenziale per descrivere il fenomeno,
cambia quindi la rappresentazione del
fenomeno e i modelli che lo descrivono.
Il nuovo modello è
quello quantistico che descrive lo stato
della particella attraverso la funzione ampiezza di probabilità ( ),
che ha due componenti
e
estese
nello spazio:

 
Il modulo al
quadrato della
determina
la probabilità
di
trovare la particella.
L’ampiezza di
probabilità è calcolabile, una volta note le forze a cui la particella è
soggetta, risolvendo l’equazione di
Schrondinger:

i = unità
immaginaria numeri complessi
|