Storia e Folklore Calabrese
di Domenico Caruso



Indice

Storia della Calabria

Folklore calabrese

S.Martino: un paese e un Santo

Fatti straordinari in Calabria

Ricordi di scuola

L'autore

Lettere e contributi

La nostra Piana

Da libri, giornali e riviste

Poesia dialettale

Salvatore Giovinazzo

Domenico Caruso

Maria Antonietta Casmiro

Pasquale Rombolà da S. Ferdinando

E' ancora Natale!

Poesia dialettale

Pasquale Rombolà da S. Ferdinando

Ricordare Pasquale Rombolà, avvocato per professione e poeta per vocazione, rappresenta per noi un motivo di legittimo orgoglio. Ci sentiamo onorati, infatti, d'aver messo in luce fin dal 1985 ("Storia e folklore calabrese" - 1988) i pregi del grande amico e "cultore delle tradizioni patrie che egli, nobilmente, ha indagato e tenuto in vita".
Ci limitiamo, pertanto, a presentare una sintesi dell'affresco "Calabria mia" - Poemetto in vernacolo - che il Centro Studi Medmei di Rosarno ha pubblicato nel 1982 e che rispecchia l'anima di un poeta che ha vissuto intensamente la travagliata storia della nostra Terra.
Come per ogni innamorato, il primo pensiero di Pasquale Rombolà si rivela un inno di tormento e d'amore:

    Terra mia bella, di sbrendori anticu,
    Cristu cchiù bella no' ti potìa criari:
    lu suli ti calìa comu 'nu ficu,
    t'abbasanu e t'abbraccianu ddu' mari.
Ed ancora:
    Tu, cuntegnusa 'nta lu to' doluri,
    arridi sempri ad ogni foresteri;
    pingiri non ti poti 'nu pitturi
    ca hai culuri di milli maneri.
L'incanto che manifesta ad ogni mutar di stagione spinse i popoli vicini a trovare rifugio in essa:
    La to' bellizza fici gula a tutti,
    li Greci "Mamma Randi" ti chiamaru.
Gli uomini illustri che la resero grande sono davvero numerosi:
    Milone, Ibicu, autri vincituri
    quanti doni a la casa ti portaru!
    Pitagora, Zaleuco, Alcameuni
    'ssa testa sempri d'auru 'ncurunaru.
Le sue città, il suo prestigio, il suo nome furono famosi:
    Desti lu nomi a tuttu lu Stivali,
    furnisti leggi puru a la latrona.
    Ma le incursioni straziarono, in passato, le sue carni:
    Venianu 'i notti, a frotta, i Saracini
    sempri assitati di sangu e rapina;
    sbarcavanu queti queti a li marini,
    facianu sempri la carneficina.
E dopo gli stranieri i movimenti tellurici; il "Flagello" fece strage di cose e di persone:
    Sutta a Rre Nandu primu di Borbona
    'nta l'annu setticentottantatrì,
    lu cincu di frevaru all'ura nona,
    settantamila figghi t'agghiuttì.
Anche la Rivoluzione Francese impresse le sue tristi conseguenze:
    Stancu, affrittu, miseru e affamatu
    lu populu non sapìa cchiù comu fari;
    di lu Vangelu venìa cunortatu:
    sulu 'nta l'atra vita avìa a sperari.
La ventata di "Libertà" napoleonica non impedì altre inaudite violenze sulla nostra martoriata Regione. Ma il coraggio dei Calabresi è abbastanza noto:
    Francisca Saffioti di so' manu,
    di la Bagnara coraggiosa fìgghia,
    lu cori 'nci mangiò a 'nu capitanu
    senza bisognu di vrasci e gravigghia.
Nemmeno l'Eroe dei due Mondi mutò le nostre sorti:
    Poi vinni Garibardi all'urtimata
    la Patria nostra pimmu faci unita;
    'nci nd'accorgimmu ca fu 'na jajata:
    facìa lu stessu sonu la pipìta.
Le vicende che ne seguirono furono sempre dolorose per le nostre popolazioni, costrette alfine ad emigrare oltre Oceano:
    Era spartenza dolorusa e amara,
    a luttu la famigghia rimanìa;
    ciangìa la vecchia mamma e la cotrara:
    lu cori cchiù 'mpetratu cummovìa.

Ma la nostalgia della propria Patria ebbe il sopravvento:
    Partianu sì, cu' la speranza 'ncori,
    nissunu mai di tia poi si scordau:
    quand'era vecchiu e prontu pemmu mori,
    pemmu ti vidi ancora riturnau.
Altri, nel dopoguerra, trovarono accoglienza e occupazione al Nord:
    'Nta l'Artitalia stannu grandi gnuri
    chi di dinari 'ndi ponnu accuppari:
    cu' chista 'ggenti tu mangi e lavuri,
    'sti genti randi ti fannu campari.
Anche se le umiliazioni per la nostra gente non cessarono mai, ricordiamoci l'insegnamento della storia:
    Cu' jetta orgiu non ricogghi ranu:
    chista è la fini di li tradituri.

Nell'opera sopra citata abbiamo riportato alcune composizioni, nonché i proverbi più significativi, che il nostro autentico poeta ha raccolto nella sua S. Ferdinando (Reggio Cal.). E' un prezioso patrimonio che ogni buon calabrese ha il dovere di conoscere e di apprezzare.


Si autorizza la pubblicazione su Internet dei contenuti del presente sito, previa esplicita citazione della fonte.

Copyright © 1996 Domenico Caruso