ARCHEOASTRONOMIA E TEMPO
Infatti, tutta la nostra vita è regolata,
consciamente o inconsciamente, sul ciclo del Sole e, in minor grado,
sul ciclo lunare. Il sorgere del Sole determina l'inizio delle nostre
attività e il suo calare la fine di queste; il movimento della
terra intorno al Sole, che avviene con l'asse di rotazione inclinato
di circa 23° sulla sua orbita, determina l'alternarsi
delle stagioni che si ripete invariabilmente ogni anno. Il
ciclo lunare è invece legato
alla fertilità della donna ed al continuo ripetersi delle stagioni. La scienza che si occupa di scoprire quali erano i
livelli di conoscenze astronomiche ed i modi di osservare il cielo nel
passato ha il nome di Archeoastronomia.
Molti archeoastronomi ritengono che esistano sufficienti evidenze per
poter affermare che presso le comunità preistoriche Tutte queste conoscenze astronomiche furono ottenute costruendo templi che fungevano da veri e propri osservatori. Di tutte queste costruzioni, di enigmatica ed arcana bellezza, restano tutt'oggi molti resti archeologici. Qua sotto ve ne presento alcuni particolarmente famose o interessanti.
|