spillo
canali
spillo
Questa è la foto del mio piccolo grande cane di nome Spillo.Qui è ritratto ad appena due mesi di vita.
Ho scelto questa per presentarlo,perché è la più tenerona.
In questa pagina vi presenterò tante altre belle foto del mio cane,oltre a quelle dei suoi amici.
Parleremo dei cani e degli animali in genere e,di volta in volta,cercherò di studiare e mettere a punto delle rubriche attraverso le quali poter parlare di quelli che sono i problemi dei nostri "amici a quattro zampe".
Qui troverete, anche,i links inerenti il mondo animale e...altre sorprese!

Spillo Birillo

Spillo è un delizioso cagnolino di 4 anni, razza Volpino-Shitzu.
E' un cane giocherellone e molto affettuoso e ama ascoltare la musica.
Infatti,spesso,siede accanto a me dinanzi al mio stereo e,dopo essersi sdraiato sul divano,socchiude gli occhietti e si concentra nell'ascolto di brani musicali che seleziono dai miei Cd-Rom.
Ho scoperto che ama la musica jazz,in particolare,e non disdegna quella di Sting,che io ascolto tanto

Spillo è molto legato a me e,ogniqualvolta torno dal lavoro,lui mi aspetta accovacciato dietro la porta d'ingresso con accanto una palletta che gli regalai a Natale scorso.
Appena mi vede entrare,scodinzolando mi porge la palletta e comincia
a giocare.

 

Sono molto affezionato al mio cane,lo sento come un figlio e gli dedico tutte le mie cure e attenzioni. Con lui gioco spesso e, a volte, non vedo l'ora di essere a casa per prenderlo in braccio e coccolarlo. Spillo è anche un cane "informatico", nel senso che segue tutte le mie operazioni che compio al PC e, a volte, resta incantato ad osservare il monitor a colori su cui appaiono foto e immagini a lui molto care, come quelle dei cavalli.
Coi bambini gioca volentieri, anche se, a volte, è diffidente. Ma gli basta fiutare la persona per capire se l'indole è buona oppure...
Spillo fa parte, ormai, della nostra famiglia e guai a chi lo tocca!I miei figli e mia moglie sono molto affezionati a lui e stanno sempre assieme.
E' un gran tenerone e la sera, quando la piccola va a letto, lui la segue e osserva che si metta per bene sotto le coperte e poi, sospirando le si accuccia ai suoi piedi sopra le coperte, quasi volesse farle da guardia.
La mattina è lui che ci da la sveglia scuotendoci con la zampetta. Naturalmente, fa colazione con noi (lui ha i suoi croccantini con biscottini), e poi segue tutte le fasi di vestizione di ognuno di noi standosene accovacciato nella sua cuccia sopra dei morbidi cuscini.
Io mi sento il suo papà, così come mia moglie la sua mamma. Spillo è anche molto sensibile e se qualcuno di noi si ammala, lui gli si accuccia vicino e non si muove più di lì. E' il segno della sua grande fedeltà e del suo affetto, caratteristiche queste che ogni cane ha in dono.

Il cane, un amico insostituibile

Mi capita spesso di incontrare dei cani abbandonati, miseramente lasciati soli al loro destino, a volte, crudele e amaro.
Spesso mi fermo con loro offrendogli compagnia e calore umano; cerco anche di accudirli, nel limite del possibile, offrendo loro cure e lauti pasti.
Li osservo affascinato dal loro sguardo: uno sguardo triste che commuove,
uno sguardo che esprime grande dignità, una dignità che rende questi animali delle creature straordinariamente amiche dell'uomo.
Ma quante volte l'uomo tradisce questa loro immensa amicizia, antica e lontana, che nasce agli albori della vita sulla Terra. Si pensi che il cane e l'uomo vantano un' amicizia che dura da oltre 3000 anni!

E allora.Allora dico che dovremmo vergognarci di questo nostro attegiamento malsano e ostile verso il nostro migliore amico.
Il cane è una creatura straordinaria e merita tutta la nostra ammirazione e il massimo rispetto.
Non abbandonare un cane è segno di grande civiltà e grande rispetto verso questo animale, che vanta la più antica forma di amicizia verso l'uomo e il più grande sentimento di fedeltà che essere vivente possa provare.
Il cane resta sinonimo di grande fedeltà e immenso amore.
E concludo con questa mia riflessione:"Un uomo può perdere l'amore della sua donna, l'amicizia del suo migliore amico, ma...non potrà mai perdere la fedeltà e l'amore del proprio cane!".

(Nunzio Balice)

 

 

 

[In memoria]

"Dana non c'è"

Era il mese di gennaio,per l'esattezza sul finire del mese,quando sono stato coinvolto in una storia triste ma che ricorderò con tanta malinconia e commozione;una storia che ha come protagonista una cagnetta,Dana,la piccola e dolce Dana.Una serata fredda e piovosa.Erano circa le 22.00 e il freddo incalzava,si era anche scatenato un violento temporale, anzi un violento nubifragio.Antonio,il mio collega di turno,era di servizio nei pressi del cancello del complesso all'interno del quale svolgevamo il lavoro di security.
Nell'aprire il cancello, Antonio notò un cagnolino tutto bagnato e infreddolito che cercava di entrare per ripararsi dalla violenta pioggia che batteva inesorabilmente sull'asfalto.Il collega,prontamente,faceva entrare il cagnetto e lo invitava amorevolmente ad entrare nel box di guardia all'interno del quale c'era una stufetta accesa.
Il freddo era intenso e il cagnolino tremava e ansimava.Gli occhietti del cane avevano intenerito Antonio che si prodigò per offrire ospitalità e cure alla povera bestiola.
Dopo averlo asciugato,sacrificò la sua cena per rifocillare il cane che era anche affamato,oltre che stanco e infreddolito.
L'indomani,nel pomeriggio,quando montai di turno Antonio mi presentò il cagnolino e ben presto diventammo amici.Scoprii subito che si trattava di una cagnetta,un meticcio di pastore tedesco;bellissima,dagli ochietti dolci,vivace e giocherellone che ben presto battezzai con il nome di Dana.

Cominciò da subito un bellissimo rapporto d'amore con la cagnetta e tutti quanti ci prodigammo per accudirla:preparammo una bella cuccia,acquistammo delle ciotole per i croccantini e l'acqua e,inoltre,tutti assieme
ci preoccupammo di fare una colletta per la visita veterinaria.
Io personalmente mi occupai,settimanalmente,di portare Dana dal veterinario per la cura di una leggera forma di rogna che le era stata riscontrata.
Dana era diventata la mascotte dell'intero complesso e tutti le volevano bene,persino il direttore del centro e i suoi
impiegati.Ogni qualvolta Dana vedeva uscire dagli uffici un impiegato,gli correva incontro e rotolandosi a terra chiedeva le coccole con le sue zampotte.

Sapeva quando dovevo montare di turno e mi aspettava seduta sulle zampe posteriori e con i suoi occhietti scrutava verso il cancello aspettando di vedere la mia auto,che ora aveva imparato a riconoscere.
Mi saltava addosso e mi leccava le mani porgendomi la sua zampotta,poi si strusciava alle mie gambe e cercava le mie mani per mordicchiarle,senza farmi male.
Era sempre con me durante il mio turno di lavoro e mi seguiva quando mi incamminavo per il mio solito giro d'ispezione.Lei ispezionava assieme a me.
Poi si accucciava ai piedi della mia poltrona, nella mia postazione, e si addormentava.Quando smontavo e risalivo sull'auto per andare via,lei mi inseguiva fino al cancello e poi,tutta triste,rimaneva lì ferma a guardare mentre mi allontanavo.Mi faceva tanta tenerezza e,a volte,nel vederla dallo specchietto retrovisore mi commuoveva e non nego,che alcune volte ho sentito scorrere delle lacrime sulle mie guance.

Ero molto affezionato a Dana e ci giocavo spesso con lei durante il mio servizio.Dana mi seguiva in ogni mio movimento e spesso era solita portarmi una paletta con la quale ci divertivamo a giocare al riporto.Mancava l'ultima seduta dal veterinario quando,una domenica mattina,montando di turno ebbi la drammatica notizia dal mio collega:"Dana è scomparsa!".
Dana,approfittando del cancello aperto,era uscita per strada e,unitosi ad un gruppo di altri cani randagi di grossa taglia,si era allontanata con loro.Dopo quattro ore dall'accaduto,Dana non era ancora tornata.
Stavo male,ero irrequieto,ero in ansia.Ricordo che per tutta la giornata rimasi vicino al cancello e cercai di richiamare Dana attraverso l'utilizzo di un fischietto ad ultrasuoni che il cane conosceva bene.Niente da fare.Dana
non rispondeva.Stavo male,ebbi una crisi di ansia seguita da una di pianto.Telefonai a mia moglie e le chiesi di raggiungermi.Quando fu sul posto,le dissi di fare una battuta nei dintorni alla ricerca di Dana.Dopo due ore mia moglie,sconfortata,tornò dicendomi che non c'era nessumna traccia di Dana.

La sera,piangendo,tornai a casa e non dormii per tutta la notte.Ricordo che nei giorni successivi ero triste e non riuscivo a concentrarmi nel mio lavoro.
Ogni sera quando montavo,guardavo quel cancello maledetto e speravo di rivedere la mia piccola Dana.Rivedendo
quella ciotola che tante volte avevo riempito con succulenti bocconcini di carne,mi ritornavano in mente le feste che Dana mi faceva quando le mettevo da mangiare.Stavo male,purtroppo dovevo accettare la realtà,e per la prima volta nella mia vita,ho provato che significa perdere un cane al quale si vuole bene e ci si è affezionati.

Ora non lavoro più lì,ma ogni volta che ci passo davanti guardo quel cancello e mi fermo:mi sembra di rivedere Dana correre fra quei prati, con la palletta in bocca, verso di me per giocare.Mi commuovo sempre e puntualmente la solita lacrimuccia mi bagna la guancia e mi ricorda quanto bene volevo a Dana.

Non ho saputo più niente di quella bellissima cagnetta,ma spero che non le sia successo niente di cattivo,anzi,mi auguro che qualcuno,vedendola col collarino in cuoio che le avevo regalato,l'abbia presa con se per darle affetto e tante cure:Dana aveva bisogno di giocare e...di essere amata!

Ancora oggi penso a questa storia e...mi consolo accarezzando il mio piccolo grande Spillo,mio figlio;il cane che ha saputo ridarmi serenità,dopo questa triste avventura che sicuramente ha rafforzato in me l'amore per gli animali, in particolare per i cani!Dio protegga Dana ovunque sia!

(nunzio balice)

 

Gli Amici
di
Spillo
Dana
Igor
Maggie
Willo
Rex

Torna su...

...e ancora,tanti amici cuccioli
Mongo
Peggy
Yukon
Ira
Jinko
Rubens
Slotty

La mia pagina termina qui,ma prossimamente ci saranno novità.Ho voluto dedicare molto spazio alle foto dei miei amici,ma sto già realizzando una gallery tutta mia con foto divertenti e carine.
Vi ricordo ancora qualche altro link interessante come: Il Muro Cani, Polizia di Stato (Cinofili) e Amici.

Spero vi sia piaciuta e...alla prossima, con tante novità.Se volete,scrivetemi,risponderò a tutti. Ciao!
(spillo)

 

torna su...

canali

Copyright 2003 © - nunzio balice.All rights reserved.