About of CONCILIO ECUMENICO
RUGGERO DI SICILIA - ANNO 1125 - 1154
. Così, nella prima settimana di Pasqua del 1039, un concilio ecumenico, riunitosi in Laterano, poté annunziare al mondo cattolico che, dopo otto anni, lo scisma papale era definitivamente finito e che il papa era uno solo.
ARBITALIA
. La svolta avvenuta grazie alle nuove disposizioni scaturite dal Concilio Ecumenico Vaticano II si concretizzò in occasione del V centenario della morte di Skanderbeg quando venne concelebrata la prima messa nella nuova lingua e non più in greco, nella Basilica di San Pietro, da parte di Mons.
I santi del giorno: gennaio
. Divenuti vescovi, Basilio, nella città natale di Cesarea di Cappadocia, e Gregorio prims a Sisimo, poi a Costantinopoli, contribuirono in modo decisivo con i loro scritti al concilio ecumenico di Costantinopoli del 371.
Giugno
. Nel 1245 fugge con il suo seguito a Lione, dove convoca il XIII Concilio Ecumenico, durante il quale condanna alla scomunica il sovrano.. 1245 Si apre a Lione il Concilio Ecumenico - tredicesimo della serie - adunato da Innocenzo IV.
Cronologia di Giovanni XXIII
. Per il VII centenario del I Concilio Ecumenico Lionese.. Promulga la lettera apostolica Humanae salutis , con cui indice per il 1962 il Concilio Ecumenico Vaticano Il.. Con splendore di riti e con parola ispirata di pastore e di profeta dà inizio al Concilio Ecumenico Vaticano Il.
info: CONCILIO ECUMENICO

Photo by 198.62.75.5
La Diocesi di Squillace
. Nell’869, gli atti del Concilio Ecumenico di Costantinopoli, voluto da Basilio il Macedone contro Fozio, riportano le firme di cinque Vescovi calabresi, tra cui Demetrio di Squillace.
Bivongi.com
. Questo concilio dell'879 che riconobbe l'ecumenicità del VII Concilio ebbe tutti i caratteri di un Concilio Ecumenico e la chiesa Ortodossa lo riconosce ormai come l'VIII Ecumenico.. Romanidis: "Per due secoli, dagli anni tra il 784 e l'809, quando i Franchi condannarono il VII Concilio Ecumenico, fino al 1019 o 1014 quando il Filioque fu definitivamente introdotto nel simbolo a Roma, gli Ortodossi Latini lottarono duramente in Italia per conservare la Fede del VII e dell'VIII Concilio Ecumenico".. Effettivamente fino all'inizio del secolo XI il Filioque non fu mai aggiunto al Credo e, finché Roma riconobbe il VII e l'VIII Concilio Ecumenico, la comunione non fu rotta fra le sedi orientali e l'antica Roma.
Mosaico di pace - Novembre
. Ecumenico.
Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni - Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici
. Al Concilio Ecumenico Vaticano II partecipa, con ruolo non secondario, il metropolita Nicola Margiotta (1953 -75); al suo successore, centesimo sulla cattedra brindisina, Settimio Todisco (1975 - 2000) è affidato il difficile compito di adeguare l'arcidiocesi al processo di rinnovamento promosso da quell'assise.
Aedon 3/2004 - Grasso, Chiesa cattolica in Italia e beni culturali
. Dopo il concilio ecumenico Vaticano II ne sono sorte due, addirittura interregionali.. Grasso (a cura di), Chiesa e arte, documenti della Chiesa, testi canonici e commenti , Cinisello B., 2001, che non solo consegna al lettore quanto prodotto dalla Cei, ma sviluppa tutti i riferimenti, nel testo e nelle note, ai documenti papali, a quelli del concilio ecumenico Vaticano II, a quelli delle congregazioni romane, ecc.
Benefits

Photo by www.ecclesia.com.br
Facoltà di Ingegneria - Università Mediterranea di Reggio Calabria . Il Concilio Ecumenico Vaticano Il e le sue nuove disposizioni liturgiche.
Cenni di storia di Siena
. Il Concilio lateranense del 1123 (primo Concilio ecumenico dell'Occidente) ratificò l'accordo di Worms.
Tempo di ripasso 6
. 1501), ed è stata ribadita dal Concilio Ecumenico Vaticano I, (1870), ( Denz.. Viene detta "Volgata" quella versione latina della Bibbia, (fatta da San Girolamo, (342-420)), riconosciuta esatta dal Concilio di Trento e dal Concilio Ecumenico Vaticano I; tale versione, quindi, riveste una grandissima importanza.. Scripturam: «…ordina e dichiara che la predetta antica e volgata edizione, che attraverso il prolungato uso di tanti secoli è stata approvata nella Chiesa, sia ritenuta come autentica nelle pubbliche letture, dispute, sermoni, esposizioni, e che nessuno osi o presuma rigettarla sotto qualsiasi pretesto…» Concilio Ecumenico Vaticano I, Sessione III, 24 aprile 1870.
Una grande testimonianza di umanità e di verità - di Federico La Sala
. CONCILIO ECUMENICO VATICANO II, Decreto sulla formazione sacerdotale Optatam totius (28 ottobre 1965): AAS 58 (1966), 713-727.. CONCILIO ECUMENICO VATICANO II, Decreto sul ministero e la vita dei presbiteri Prespyterorum ordinis (7 dicembre 1965), n.
4 costituzioni dogmatiche concilio vaticano 2 - Appunti, temi, riassunti by Studenti.it
. [Superiori] [Geografia ] Che cosa è il Concilio ecumenico? Che funzioni ha?Cosa sono i"patti elettorali"?(formato word pg 2) [Superiori] [Storia ] Appunti su: Costituzioni non scritte, Costituzioni scritte, Il controllo di costituzionalità, La costituzione italiana....