Sognando la California 

California Dreaming di Philips-Gilliam, diventa sotto le mani di Mogol, alias Giulio Repetti, Sognando la California, è la nuova cover che i Dick Dick, nel 1969, prendo a prestito dai Mamas and Papas. la versione del gruppo milanese non fatica a reggere il confronto con quella del complesso americano anche nei cori dove i timbri sono ovviamente diversi, i Mamas and Papas sono composti da due voci maschili e due femminili. 
La California era il sogno di ogni giovane americano, sinonimo di libertà, possibilità, incontri. Qui si radunano i giovani hippies, i figli dei fiori d'america.

 



Senza Luce 

A whiter shad of pale di K.Reid e G.Brooker tradotta e adattata nel 1967, da Mogol. Pezzo dei Procul Harum magistralmente riproposto dai Dick Dick anche se l'interpretazione vocale è decisamente inferiore alla versione originale, mentre è buono e fedele l'arrangiamento tutto concentrato sulla timbrica dell'organo Hammond. Il gruppo era esperto nel riproporre cover di sicura presa sul pubblico: anche questa volta fece centro.

Han spento già la luce
son rimasto solo io
e mi sento il mal di mare.
Il bicchiere però è mio
cameriere lascia stare
camminare io so
l'aria fredda sai mi svegliera
oppure dormirò...
Guardo lassù la notte
quanto spazio intorno a me,
sono solo nella strada
o no no
qualcuno c'è.

Non dire una parola
ti darò quello che vuoi.
Tu non le somigli molto
non sei come lei.
Però prendi la mia mano
e cammina insieme a me,
il tuo viso adesso è bello
tu sei bella come lei.
Guardo lassù la notte
quanto spazio intorno a me,
sono solo nella strada
insieme a tè
insieme a tè.



Il primo giorno di primavera 

Il primo giorno di primavera è del 1969 e fu scritta da La vezzi, Mogol e Minellano, non è una cover e nemmeno un pezzo della premiata ditta Mogol-Battisti come spesso ci avevano abituato. Partendo dall'arrangiamento di Senza Luce, che vedeva in primo piano l'organo Hammond, l'organo dell'epoca, costruiscono una canzone d'amore genuina che ebbe un notevole successo tra i giovani. 
È quasi giorno ma io mi chiedo perché mentre nasce una primula sto morendo per te.
La strofa in Fa maggiore ha una melodia non particolarmente cantabile cui segue, sulle note dell'accordo di sol minore, il ritornello. Lo schema, strofa ritornello, si ripete uguale senza variazioni, né particolari inserti.

È quasi giorno ormai
e non ho tra le braccia
che il ricordo di te
ma è tardi
devo correre
non c'è tempo per piangere.
Salgo sopra un autobus
mentre guardo la gente
mi domando perché
mi sembrano
tante nuvole
che nascondono te.
È il primo giorno di primavera
ma per me
è solo il giorno
che ho perso te.
Qui in mezzo al traffico
c'è un pezzetto di verde
ed io mi chiedo perché
mentre nasce
una primula
sto morendo per te.

 

  Sognando la California 

 Senza luce
Il primo giorno di primavera
 L'isola di Wight

 

Adriano Celentano   Gianni Morandi   Equipe 84   I Giganti   I Dick Dick   I Nomadi