19.04
- Bush: "L'Europa? L'ho rotta in 3 parti" |
![]() ![]() ![]() |
|
21.04.03 • Rise of Nations - Cronologia • |
Translate
this page in [English]
Click here to visit The Top Civ3 Fan Sites!
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Big games - Parecchie notizie si vengono a sapere dall'ottimo e sempre aggiornato sito di Apolyton dedicato a Rise of Nations: il sito Pc.Ign.com ha fatto una lista dei giochi più attesi per il 2003 e tra questi non poteva mancare Rise of Nations. L'articolo si divide in due parti: Parte 1 con giochi action, avventure, shooter tipo Full Throttle 2, The Loungest Journey 2, Syberia II, Doom III; Parte 2 con giochi multiplayer, racing, rpg, simulazione, strategia con giochi tipo Black & White 2, Rise of Nations. Skin - Per i possessori di ICQ è disponibile uno skin gratuito dedicato a Rise of Nations creato dal webmaster di RoN Oracle, per installare lo skin seguire queste semplici istruzioni. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
19.04.03 • Rise of Nations - Cronologia • |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Official italian web site - E' finalmente on-line il sito ufficiale in versione italiana di Rise of Nations, lo si può trovare su Microsoft Game Studio. Ad una prima occhiata il sito ricalca abbastanza quello principale in lingua inglese che si può trovare a questo link, ma nel sito italiano non è stata messa la data di pubblicazione del gioco. Official web site - Sempre in tema di siti ufficiali c'è da segnalare l'aggiornamento su Microsoft Game Studio di due pagine dedicate a Tecnology & Ages e Nations, aggiornamenti che non sono stati inseriti nel sito italiano. Official web site - Sotto riporto i vari siti ufficiali di Rise of Nations nelle varie nazioni:
Chat - Il giorno martedì 22 Aprile sarà possibile partecipare ad una chat con Brian Reynolds, l'incontro avverrà su MSM Gaming Zone alle ore 17.00 PT (Pacific Time) che dovrebbe corrispondere per l'Italia: ore 02.00 mercoledì 23 Aprile. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
18.04.03 • Rise of Nations - Cronologia • |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Preview - Disponibile una nuova preview in italiano, questa volta è l'ottimo sito Multiplayer.it che ci regala una anteprima di Rise of Nations di due pagine. Come tutte le recensioni anche questa si basa sulla versione beta 2 del gioco che hanno avuto dalla Microsoft, l'autore Marco "ten2000" Fiscella spiega brevemente le meccaniche del gioco e si sofferma maggiormente sulla modalità "Conquer the World": "Proprio attraverso queste dinamiche il gioco vi renderà schiavi con una semplicità disarmante: tra "bonus" card, soldi offerti in cambio di un armistizio e altre particolarità intrinseche del gioco stesso, diventerà seriamente problematico abbandonare la propria postazione di divertimento, specialmente nel bel mezzo di una dichiarazione di guerra.". Infine alla fine della preview dice che come ultime notizie disponibili l'uscita di Rise of Nations in Italia dovrebbe avvenire verso fine Giugno o metà Luglio! Quindi molto più avanti delle date che fino ad ora si diceva. La preview completa a questo link. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
16.04.02 • Civilization III - Cronologia • |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Play the World - Sembra che il
problema del multiplayer sia durato circa 24 ore,
già da stasera collegandosi al sito GameSpy si riesce ad entrare
ed a giocare senza che ci venga chiesto di scaricare ed installare la
patch v.1.21f
che non funziona e che non fà poi partire il gioco.
E' probabile che il problema sia stato causato proprio da GameSpy. Per
saperne di più si possono trovare commenti di giocatori, anche
infuriati, sul forum
di Leonardo e su CivFanatics
forum. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
16.04.02 • Civilization III - Cronologia • |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ringrazio Karl di Laboratorio di Leonardo per la segnalazione. A giorni dovrebbe uscire la patch v.1.21f
per la versione europea/inglese, ma è INDISPENSABILE che escano
nel più breve tempo possibile anche le altre versioni localizzate
altrimenti niente più multiplayer via internet per noi europei. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
15.04.03 • Rise of Nations - Cronologia • |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Faq - Sul sito RoN Insider è apparsa una faq aggiornata di Rise of Nations, queste sono le domande aggiunte:
Le faq completa in inglese si trovano da RoN Insider, tradotte in italiano in questa pagina. Dietro le quinte - Terzo appuntamento con "Dietro le quinte", ora tocca all'artista della Big Huge Games Bill Podurgiel mostrare alcune bozze delle oltre 500 unità create per Rise of Nations |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
14.04.02 • Civilization III - Cronologia • |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PtW: Patch - Al contrario di tutte le mie previsioni la Firaxis sta sviluppando una nuova patch per Civilization III: Play the World, questo è quello che ha detto Barry: "There will be another patch and it should go into test within the next two weeks", quindi per inizio maggio dovremmo avere la nuova patch; riguardo la patch v.1.21f entro pochi giorni sarà disponibile la versione Europea/Inglese. Riguardo i progetti futuri è Jeff che dice: "E3 is the place to be for those kind of announcements", quindi per ora ancora nessuna indiscrezione. Ttutte queste
domande le si trovano da CivFantics
ed è un resoconto completo della chat che si è svolta venerdì
con alcuni programmatori della Firaxis.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
13.04.03 - news |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dollari - Due sono le nazioni che hanno in parte (Venezuela) o in totale (Iraq) escluso il dollaro dai loro scambi commerciali petroliferi a favore dell'Euro: l'Iraq che è stata occupata e non potrà più farlo ed il Venezuela dove alcuni mesi fà c'è stato un tentativo di golpe da parte di alcuni militari e di alcuni dirigenti statali, è superfluo dire da chi erano appoggiati. Gli U.S.A. hanno stampato una tale quantità di dollari senza copertura che se solo una piccola parte dovesse tornare indietro sarebbero letteralmente sommersi da questa loro stessa m.... moneta, provocando svalutazione, inflazione e tutto quello che segue. Gli U.S.A. cercheranno in tutti i modi con le cattive (con le buone non lo possono più fare, non ci sono più soldi) di evitare questo, o colpendo quei paesi che vorranno usare l'Euro o, se non dovesse essere sufficiente, andare direttamente alla causa del problema: l'Europa.
Boicottare - Sotto i nomi delle principali società ed i loro prodotti di punta che con i loro finanziamneti hanno contribuito all'invasione della nazione Iraq. Per fare qualcosa non è necessario cambiare lo stile di vita, basta comprare di meno i loro prodotti o sostituirli con altri simili che ognuno può trovare:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
12.04.03 • Rise of Nations - Cronologia • |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazioni - Aggiornato il sito ufficiale del publisher di Rise of Nations: Microsoft Game Studios, in questa pagina si possono trovare le caratteristiche di tutte le 18 nazioni presenti nel gioco. Sotto sono segnale le unità speciali dei Romani:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
10.04.03 • Rise of Nations - Cronologia • |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'interessante e ben più completa intervista in inglese la si trova su FiringSquad. Uscita - Altre date vengono date per l'uscita di Rise of Nations in Europa, questa volta si parla del 23 maggio 2003 ed è il sito ToTheGame ad affermarlo. Rimane confermato invece l'uscita per il 20 maggio 2003 per il mercato nord-americano. Fansite - Nuovo fansite in lingua inglese: RoN Extreme!, Come molti fansite anche questo fà parte di un portale di videogiochi, in questo caso si tratta di StrategyPlanet. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
08.04.03 • Rise of Nations - Cronologia • |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Uscita - Non c'è ancora una comunicazione ufficiale ma guardando alcuni siti sembra l'uscita di Rise of Nations in europa dovrebbe essere per il 6 giugno 2003, ne dà notizia il sito inglese Release.dates.co.uk. Inoltre sempre per quella data lo mette in vendita il sito Ludostore ad un prezzo di €. 57,99 Versione italiana - Come si legge sul sito della Microsoft Italia la versione di Rise of Nations in vendita in Italia dovrebbe essere COMPLETAMENTE IN ITALIANO, stranamente Ludostore continua ad aver inserito nel sito la scritta: MANUALE IN ITALIANO E GIOCO IN INGLESE, è evidente però che non possono esistere due confezioni diverse per il mercato italiano. Piuttosto che avere incompatibilità con le varie versione locali come è successo con Civilization III spero che il gioco esca in inglese con manuale in italiano, ora stò giocando con la versione beta del gioco e nonostante il mio inglese non sia dei migliori ho avuto poche difficoltà nel gioco, difficoltà che sicuramente saranno superate con un manuale in italiano. Comunque se Microsoft dice: completamente in italiano, probabilmente sarà così. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
05.04.03 • Rise of Nations - Cronologia • |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sito ufficiale - E' stato aggiornato il sito ufficiale del produttore di Rise of Nations: Microsoft Games Studio, una pagina nuova è quella dedicata a Conquer the World, la modalità in single player di Rise of Nations. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
04.04.03 - news |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quotidianamente i civili irakeni vengono bombardati con bombe da centinaia di chili, a grappolo, incendiarie... , l'amministrazione Bush dovrebbe essere condannata per crimini di guerra ma si è già visto in passato che ai vincitori non si fanno mai processi. I motivi reali per questa aggressione sono principalmente, secondariamente e solamente due:
L'antipatia della Francia verso gli U.S.A. è nata nel 1956. Dopo che gli egiziani avevano nazionalizzato il Canale di Suez, armate francesi ed inglesi erano partite per riprendersi il canale ma dopo i primi combattimenti sono stati fatti tornare indietro dagli U.S.A.. Ora con l'Iraq i francesi hanno subito un ben più pesante e grave affronto sempre dagli U.S.A.: la Francia insieme a Russia e Cina avevano già stipulato accordi commerciali per l'estrazione del petrolio e gas naturale con il governo Irakeno per circa 60 miliardi di dollari in previsione del termine dell'embargo, ora con l'invasione U.S.A. tutto è perso ed i giacimenti vanno in mano U.S.A. Il petrolio irakeno già arrivava per vie traverse sulle tavole U.S.A. (intermediari russi vendevano petrolio anche in nero a società come la svizzera Glencore che poi lo passava a società americane come la ExxonMobil, Chevron..., pure l'Italia usufruiva di questo petrolio in nero tramite la Siria), quindi quello che vogliono gli americani è proprio il controllo del petrolio a dispetto di tutti gli accordi già presi ed in rispetto delle leggi dalle altre nazioni. La censura che c'è in america e che si vede in
Europa è indecente, i servizi dal fronte sono tutti filo-americani,
propagandistici e non fanno vedere i danni reali della guerra. I commenti
sono "veline" di quello che dicono i militari americani: per
paura, per sottomissione o per incapacità questi commenti non vengono
poi controllati dai giornalisti ma ripetuti come se fosse sacrosanta verità,
purtroppo da noi la tv araba Al-Jazeera
non arriva ed il suo sito internet scritto in arabo non ci rende le cose
facile. Parecchie immagini che da noi sono censurate solo perchè
le vittime sono irakene le si possono vedere su AlJazira.it,
sito internet in italiano. Alcune immagini sono molto crude, ma servono
a far vedere che danni sta provocando questa aggressione da parte della
amministrazione Bush che, parole del Papa, ne dovrà rendere
conto davanti a Dio. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
31.03.03 • Rise of Nations - Cronologia • |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Demo - Sul forum di Apolyton Paul Stephanouk conferma che ci sarà una demo anche se al momento non si ha alcuna idea su quando uscirà e se sarà anche in multiplayer. Fansite - Si allunga la lista dei fansite, ora è la volta di: RoN Universe, sito in lingua inglese. Video - Nuovo video di 16 mb disponibile sul fansite francese RoN Alliance, si mostra una battaglia fra elicotteri contro tank e termina con l'esplosione di un missile nucleare.
L'intervista completa in inglese sul sito Webquad Network |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
29.03.03 - news |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Continua la censura e la disinformazione in U.S.A., e non è solo l'amministrazione Bush che già aveva ridicolizzato la finta colomba Powell facendogli portare prove false davanti all'Onu, è anche la stampa che ora nasconde le difficoltà che trovano i militari nel gestire le città occupate: "ci trattano come animali, ci sbattono il cibo sulla testa, non riescono a distinguere un militare da un civile, si stava meglio prima (!)... " questo, e altro, è quello che dice la gente nei territori appena occupati e queste informazioni non provengono da Radio Bagdad ma da giornalisti europei. Una buona parte degli americani conosce poco dei danni che questa guerra produce, sui network si parla principalmente di strategie militari e mandano filmati di soldati in marcia o in postazione. Le foto come quella in alto a sinistra della bambina senza i piedini (che questa settimana si trova in copertina su Famiglia Cristiana anche se hanno tagliato la parte a destra) in america non si vedono, eppure i pacifisti americani sono molti, manifestano, fanno sit-in, spesso mandano e-mail in tutto il mondo raccontando la loro rabbia e chiedendo il perdono per quello che stanno facendo ben sapendo che in futuro si meriteranno tutto quello che verrà. Ma in U.S.A queste manifestazioni sono censurate e quando le mandano in onda ci mettono un paio di opinionisti a dire tutto il contrario di quello che si vede. In Italia una buona informazione la dà "La7", i suoi tg delle 12,45 e delle 19,45 sono molto equilibrati con spazio anche alle notizie di fonte irakena, in più la visione è resa piacevole dalle belle anchor woman che si alternano al tg e dalla bella palestinese Rula Jebreal. E' divertente seguire le interviste ai militari americani feriti, tutti dicono che sono stati colpiti durante un'imboscata, come se le imboscate non facessero parte della guerra ma di una mossa scorretta degli irakeni. Altri 120.000 ragazzi partiranno per l'Iraq, per molti sarà solo un "one way ticket" e questo lo dico con dispiacere. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
27.03.03 - news |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La guerra ha dei costi finanziari altissimi, al contrario della I Guerra del Golfo che costò di meno e dove a pagare furono sopratutto arabi e giapponesi, questa ricadrà quasi interamente sulle spalle degli U.S.A, perciò più è lunga la guerra più gli U.S.A hanno bisogno del petrolio irakeno, inoltre hanno già un enorme deficit e solo con il petrolio a buon mercato o gratis si possono salvare, pena ingestibili problemi interni. Quindi tutto potrà succedere: se si mette male potrà succedere che si mettano d'accordo con Saddam, o che dopo aver conquistato i pozzi petroliferi si fermino e lascino Bagdad libera, ma una cosa è certa: non sarà l'Onu a gestire il petrolio. E' ironico sapere che per avere notizie della guerra bisogna basarsi su Al-Jazeera e non su CNN: "abbiamo preso la città portuale Umm Qasr", "no, non è vero"; "non abbiamo avuto perdite di mezzi", "no, li avete avute"; "c'è una rivolta contro il regime a Bassora", "no, sono manifestazioni per la fame"; "stiamo attaccando", "no, vi state difendendo"; "la bomba al mercato è una bomba irakena" ma per piacere! Da quando la CNN è stata venduta ha perso credibilità, è ora al servizio dei repubblicani. Una nazione che si dice democratica che non ha stampa democratica e vuole portare democrazia in un paese dove non la vogliono per ovvi motivi storici e culturali è INACCETTABILE |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
26.03.02 • Civilization III - Cronologia • |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PtW: Patch - Su Yahoo!Gruppi dedicato a Civilization III e moderato dalla Infogrames Italia, il moderatore ha postato questa notizia: A furia di pressare l'internazionale sono riuscito a convincerli a localizzare la patch 1.21 di Play the World, che inizialmente non era prevista nelle varie lingue ma solo per gli USA. In questi giorni stanno cominciando i lavori di localizzazione, dunque, e appena possibile vi farò avere una data di rilascio più precisa della versione italiana. Ciao Moderatore Quindi si preannuncia la patch non solo per la versione italiana ma pure per le altre versioni europee. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
22.03.03 • Rise of Nations - Cronologia • |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dietro le quinte - Sul sito ufficiale tocca ora a Ted Terranova rivelare qualche "dietro le quinte" su Rise of Nations. Questa volta si parla di costruzioni: ci sono più di 200 costruzioni nel gioco, ognuna con una sua unica funzione e bellezza. Uscita - Il sito italiano Ludostore ha messo in prenotazione Rise of Nations ad un prezzo di €. 57,99 che non è certo a buon mercato, la disponibilità viene data per il 1 aprile 2003 ma non è assolutamente da prendere in considerazione dato che il gioco uscirà il 20 maggio. Mi sorprende la versione in vendita, viene data con "MANUALE IN ITALIANO E GIOCO IN INGLESE", se così fosse c'è da pensare che il gioco non verrà localizzato, comunque dato il tempo che manca ancora all'uscita queste notizie sono da prendere solo come inventario. Nella tabella sotto riporto alcuni siti online che mettono in vendita il gioco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20.03.03 - news |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poi c'è la questione economica, siamo alla vigilia di un grande crack di proporzioni ben maggiori di quello del '29, l'attaco all'Iraq non farà altro che posticipare di qualche mese o forse di un anno questo crack. Le azioni sono ancora di molto sopravvalutate, il Giappone ha un debito che difficilmente verrà saldato, negli U.S.A. invece di esserci una sana recessione per rimettere le cose al suo posto non si fà altro che stampare moneta, diminuire le tasse, diminuire i tassi d'interesse; le società sono stradebitate, c'è in giro una marea di carta ed il suo valore reale è: ...carta. E' una cosa che non stà in piedi e presto salterà portando con sè tutte le economie mondiali. Se credete a questo scenario visitate questo sito per saperne di più: US Equity & Macro Lab, se invece pensate che questa è solo una crisi passeggera: auguri. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
11.09.01 - 11.09.02 - Pianeta Terra |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|