Home ] Su ] Avviso ai naviganti ] Indice Generale del Corso ] Novità ] Le News del Corso Basico ] History ] Cosa bolle in pentola ] Analisi delle carte ] Approfondimenti ] Bibliografia ] Biblioteca del Corso Basico ] Cenni biografici ] Cinquantesimo anniversario ] Climatologia ] Commenti ] Conferenze di meteorologia ] Contributo alla storia della meteorologia ] Corsi avanzati ] Corso basico di meteorologia ] Curiosita e calcoli dilettevoli ] Domande e risposte ] Glossario minimo ] Guida all'interpretazione del messaggio TEMP ] I collaboratori del corso basico ] In preparazione ] Indizi ] In libreria ] Laboratorio di Meteorologia ] Letture d'altri tempi ] Manuale del previsore di Goose Bay ] Meteorologia aeronautica ] Meteorologia ... in breve ] Meteorologia e sicurezza nelle scuole di vela ] Meteorologia per la vela ] Meteorologia per il volo a vela ] Modelli numerici di previsione ] Noticine sinottiche ] Organizzazioni Meteorologiche ] Parlare meteorologico ] Piccolo dizionario italiano-inglese ] Piccolo glossario meteo aeronautico ] Questionari ] Tabelle riassuntive ]

Definizione e calcolo delle classi di stabilità di Pasquill

(ultima revisione:10/04/02 )

La quantità di turbolenza nell'ambiente aria ha effetti significativi sulla risalita e dispersione degli inquinanti atmosferici. Detta quantità può essere classificata in incrementi definiti noti come "classi di stabilità". Le categorie più comunemente utilizzate sono le classi di stabilità di Pasquill, suddivise in A, B, C, D, e F. La classe A denota le condizioni di maggior turbolenza o maggiore instabilità mentre la classe F definisce le condizioni di maggior stabilità o minore turbolenza.

A
Condizioni estremamente instabili
Extremely unstable conditions
B
Condizioni moderatamente instabili
Moderately unstable conditions
C
Condizioni leggermente instabili
Slightly unstable conditions
D
Condizioni di neutralità
Neutral conditions
E
Condizioni leggermente stabili
Slightly stable conditions
F
Condizioni moderatamente stabili
Moderately stable conditions
G
Estremamente stabile
Estremely stable

Le classi di stabilità di Pasquill sono di seguito rappresentate in funzione delle condizioni meteorologiche prevalenti, che tengono conto di:

velocità del vento al suolo misurata a 10 metri di altezza rispetto alla superficie del suolo

radiazione solare diurna incidente o percentuale notturna di copertura nuvolosa 

Velocità del vento al suolo
Radiazione solare diurna
Copertura nuvolosa notturna (nubi basse)
m/s
Forte
Moderata
Debole
Coperto o > 50% (> 4 / 8)
< = 50% (< = 4 / 8)
< 2
A
A - B
B
E
F
2 - 3
A - B
B
C
E
F
3 - 5
B
B - C
C
D
E
5 - 6
C
C - D
D
D
D
> 6
C
D
D
D
D
Note:
(1) La classe D (neutrale) si applica con cielo coperto da densa coltre nuvolosa, indipendentemente dalla velocità del vento sia di notte che di giorno e dalle condizioni del cielo durante l'ora precedente o seguente la notte come definita alla nota 3.
(2) L'insolazione forte è riferita a giornate assolate di mezza estate; l'insolazione debole a condizioni similari a metà inverno.
(3) Le ore notturne coprono l'arco di tempo che va da 1 ora prima del tramonto ad 1 ora dopo l'alba.

pasquill.JPG (49857 byte)Nella sezione Software è disponibile il programma di calcolo.

Questa pagina è stata realizzata da Vittorio Villasmunta
v_villas@libero.it

Copyright ©1999, 2002 - SoloBari Corp.