Inferno: canto XXVI
I due pellegrini lasciano la bolgia dei
ladri e riprendono il faticoso cammino. DalI’alto del ponte che sovrasta
l’ottava bolgia questa appare loro percorsa da fiamme simili alle lucciole
che il contadino vede nella valle quando si riposa, alla sera, sulla
sommità della collina. Ogni fiamma nasconde un peccatore. In una di esse,
che si distingue dalle altre per il fatto di terminare con due punte,
scontano le loro colpe - l’inganno che costrinse Achille a partecipare
alla guerra di Troia, il ratto fraudolento del Palladio, lo stratagemma
che causò la rovina del regno di Priamo - due Greci: Ulisse e Diomede.
Poiché Dante ha manifestato il desiderio di udirli parlare, Virgilio si
rivolge alla fiamma biforcuta pregando affinché uno dei due eroi riveli il
luogo della sua morte. Dalla punta più alta esce allora la voce di Ulisse.
Egli racconta che, dopo la sosta presso la maga Circe, nulla poté
trattenerlo dall’esplorare il Mediterraneo occidentale fino alle colonne
d’Ercole, limite del mondo conoscibile. Qui giunto, si rivolse ai fedeli
compagni, come lui invecchiati nelle fatiche e nei rischi: "Fratelli,
nel poco tempo che ci rimane da vivere, non vogliate che ci resti preclusa
la possibilità di conoscere il mondo disabitato. Seguiamo il sole nel suo
cammino. La vita non ci fu data perché fosse da noi consumata
nell’inerzia, ma perché l’arricchissimo attraverso la validità delle
nostre azioni e delle conoscenze da noi raggiunte". Questo breve
discorso infiammò a tal punto i membri dell’equipaggio, che i remi parvero
trasformarsi in ali e la nave volare sulla superficie dell’oceano
inesplorato. Cinque mesi dopo il passaggio attraverso lo stretto di
Gibilterra una montagna altissima si mostrò all’orizzonte. Da questa ebbe
origine un turbine; la nave girò tre volte nel vortice delle onde, poi si
inabissò; il mare si chiuse sopra di essa.
Introduzione critica
Quasi tutti i personaggi della prima
cantica appaiono consapevoli, in forme più o meno esplicite, del male
compiuto: il rimorso è alla radice del loro modo di manifestarsi anche là
dove, disperatamente, cercano di soffocarne la voce. Nell’episodio di
Ulisse tuttavia l’elemento tragico non è rappresentato dal peccato. Per
quanto gravi siano infatti le colpe che condannano, nella bolgia dei
consiglieri fraudolenti, l’ideatore dell’agguato che pose termine
all’orgoglioso dominio dei Troiani, ad esse il Poeta dedica appena un
cenno di carattere informativo (versi 58-63), destinato a non riproporsi,
nemmeno come motivo marginale, nel racconto della corsa disperata di
questo peccatore di retro al sol. Vigorosamente emblematica, questa
espressione riassume il senso dell’intero episodio. Essa non si limita ad
indicare una direzione nell’universo fisico (uno dei quattro punti
cardinali); proclama, oltre il suo orizzonte più immediato,
l’ineluttabilità dell’imperativo morale, additando «una via tracciata nel
cielo, che invita l’uomo a percorrerne una parallela sulla terra»
(Fattori).I peccati che Ulisse sconta - immune, nel suo involucro di
fuoco, da ogni contatto con la cronaca dei tempi non eroici (in più di un
luogo del suo poema Dante contrappone il Medioevo all’antichità classica,
oggettivandolo in aspra «commedia» ) e da tale cronaca appartato anche per
il fatto che ignora il « volgare » in cui essa si esprime - sono
presentati in modo generico, inquadrati in uno schema astratto e come
distaccati dalla volontà viva e personale dell’eroe. "E se il Poeta non
può non far menzione della pena di questo suo personaggio e sembra anzi
insistere su di essa, quell’insistenza non è se non una retorica
variatio... che non importa una maggiore intensità di sentimento, poiché
il si martire, il si geme, il piangevisi, il pena vi si porta sono dei
semplici sinonimi di un « è punito », e sarà anche da osservare la forma
passiva, per cui non l’eroe sofferente è presentato nel discorso come
soggetto, bensì il peccato di cui il discorso deve dar notizia. L’eroe,
questo importa, pur dannato, rimane non tocco nel suo intimo dalla
dannazione." (Fubini) La tragedia di Ulisse è nel suo naufragio, incidente
ai suoi occhi fortuito, dato di fatto nel quale sembra, inspiegabilmente,
incarnarsi una volontà tesa a negare l’ideale da lui perseguito oltre i
limiti per tradizione assegnati alle capacità umane. "Nell’istante
medesimo in cui la incoercibile potenza dell’umana attività, vicina ormai
e quasi già tocca la meta, risplende con tutta la sua luce, Iddio respinge
duramente da sé la grandezza e la passione dell’uomo, per travolgerle con
impeto d’uragano nell’abisso del nulla." (M. Rossi)Per un cristiano non
c’è evento, per quanto doloroso o ingiusto appaia, in cui non rifulga la
razionalità del divino: razionalità che guida e giudica quella degli
uomini e nella quale occorre credere, prima di poterla interrogare. Ulisse
non ha questa fede. Crudelmente enigmatico, nodo che la ragione non sa
sciogliere, «bruno» come il purgatorio intravisto sulle soglie della
morte, Dio appare ad Ulisse una forza destituita di qualsiasi significato,
oceano inconsapevole che turbina e semina morte per poi placarsi in una
inerzia remota da ogni dolore (infin che ‘I mar fu sopra noi richiuso),
arbitrio che opprime, attraverso la distruzione della vita, l’insorgere
nella coscienza del richiamo del dovere (seguir virtute e canoscenza).
Nella dedizione a questo dovere ogni barriera che opponga l’uomo all’uomo,
chiudendolo nei termini aridi del suo sopravvivere animale (il prosperare
dei bruti), si rivela fallace, indegna di esistere: la cortesia e il
rispetto (o frati... non vogliate...) contraddistinguono l’orazion
picciola che l’eroe rivolge ai vecchi marinai nel momento in cui sta per
decidersi il loro destino. Ulisse costata il reciso, brutale divieto
opposto da « qualcuno » - essere senza nome né volto né anima - all’ardore
di conoscenza che lo ha portato lontano da Circe, dal riposo negli
itinerari noti, dal consenso di affetti che rende sopportabile il tempo
che conduce alla morte, senza mai scorgere in questo « qualcuno » Dio, in
questo essere la fonte di ogni essere, in quella che può apparire crudeltà
una sapienza e una carità insondabili. Proprio perché Dio è, nelle parole
di Ulisse, ignorato in quanto tale, nessun accento di sfida intorbida la
semplicità del suo dire (quale contrasto fra il pudore del suo resoconto e
il turgido proporsi della superbia in Capaneo, adulatrice di se stessa,
interpretante se stessa s’il piano compiacente delle ipotesi!),
impaziente, fin dal le prime parole, di consumarsi in epilogo implacabile,
sdegnoso dell’indugio nell’inessenziale (tappe di un itinerario etico, i
luoghi visitati dalla compagna picciola non propongono al navigatore il
tema delle lusinghe e della curiosità vagabonda) In una penetrante analisi
di quest’episodio M. Rossi scrive che nella Commedia "dove l’offesa a Dio
è anche sentita, insieme, come offesa alla propria umana dignità... la
voce della coscienza e la voce di Dio paiono levarsi insieme concordi,
come un’unica voce, alla condanna dal cuore del colpevole... Ma qui Dio è
nella coscienza solo come imperscrutabile ed inattingibile da essa, ed è
sentito dallo spirito non... nella infinita ricchezza spirituale del
concetto di assoluto, nel quale lo spirito finito conquista la sua verità
e la sua pace... Qui il Dio della speculazione cristiana sembra assumere
per un istante innanzi allo spirito del Poeta la cupa e chiusa terribilità
del Fato». Queste osservazioni appaiono giustissime, ove si prescinda dal
fatto che ogni episodio della Commedia tende a risolversi entro una
prospettiva simbolica o più precisamente, secondo la definizione proposta
dall’Auerbach, «figurale», nel cui ambito ogni dubbio o inquietudine in
materia di fede si definisce e si placa.
|